Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2013, 13:55   #23681
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
La ventola è da 80mm, di tipo slim, bisognerebbe sceglierne una a bassissimi giri tanto rispetto a quelle che montano hanno portata certamente molto superiore. Questa è una Zalman che mi ritrovavo per casa e ancora non ne ho testato la rumorosità.
La ventolina originale ormai mi dava l'assillo e ieri l'ho sostituito con un TFX da 300W (muto), ma per la configurazione che alimenta è davvero sprecato, in serata rimetto questo moddato.
E' vero che la ventola ruba un po' di spazio, ma è slim e nel complesso resta certamente più piccolo di qualunque tfx, in molti cabinetti nati per flex potrebbe comunque essere un limite.
mi sembra ci sia solo la cooler master che fa una ventola da 80x80x15 ma sembra che non si trovi. hai visto qualcosa in giro ??? per la velocità non è un problema. la z77 regola il voltaggio anche della seconda ventola anche se 3pin.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:01   #23682
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
mi sembra ci sia solo la cooler master che fa una ventola da 80x80x15 ma sembra che non si trovi. hai visto qualcosa in giro ??? per la velocità non è un problema. la z77 regola il voltaggio anche della seconda ventola anche se 3pin.
potrebbe anche starci un papst da 60x15 che uso con ottimi
risultati....
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...0#.UcWfxpw2eQI

fa meno aria ma il motore occupa meno spazio
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:11   #23683
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
potrebbe anche starci un papst da 60x15 che uso con ottimi
risultati....
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...0#.UcWfxpw2eQI

fa meno aria ma il motore occupa meno spazio
Abbandono l'idea. C'è uno spazio di 65x13 tra la 7750 e il flex. Ci sono 2 condensatori che danno fastidio sul pcb della scheda. E se li tolgo ??? Che succede ?????
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:15   #23684
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Ci sono... ci sono le slim da 80mm e anche ottime, ne ho un paio ma non qui sottomano e costano non poco, sono le SilenX, se non sbaglio ci dovrebbero essere con 2 tipi di velocità.
Secondo me meglio la 80mm che la 60, la Zalman comunque l'ho montata che viene alimentata dallo stesso flex, l'ho messa sui 2 fili della piccola (tagliato il terzo... )

Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Ci sono 2 condensatori che danno fastidio sul pcb della scheda. E se li tolgo ??? Che succede ????
lassa sta'...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:18   #23685
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Ho un idea un pò malsana in mente... avevo pensato diverso tempo fa di utilizzare un alimentatore atx esterno e portare i cavi internamente (si raggiunge uno spessore notevole...). Circa un mesetto fa Davide mi ha fatto presente che esistono alimentatori da server che hanno dimensioni molto contenute, un buon wattaggio e sono anche silenziosi... il problema è sempre quello li di avere il cavo troppo grande ed una ridotta "flessibilità" in caso di trasporto ecc.
Ora avevo pensato di utilizzare un pico psu per alimentare la mobo ed il processore e di utilizzare l'alimentatore da server per alimentare la sola vga ed il pico.
Mi spiego meglio...tolgo TUTTI i connettori dall'alimentatore (flex,atx, 1u che sia) eccetto quello da 12V e quello per la Vga, collego il pico psu come se lo dovessi alimentare con un brick ma verrà alimentato con i 12V dell'alimentatore flex-atx-1u che sia e l'altro cavo mi alimenterà la sola VGA.
Quello che vorrei capire è se è possibile fare quello che ho pensato... per semplificarvi la vita (magari non riesco a farmi capire) vi domando: E' possibile alimentare la scheda madre (intendo lo spinotto a 20-24 pin) + il "processore" (spinotto a 4 pin che va sulla mobo) con un alimentatore e la vga con un altro alimentatore?
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:23   #23686
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Ma guarda che gli alimentatori da server che dici tu hanno anche wattaggi notevoli, a te da quanto serve??
Poi c'è anche da valutare gli spazi che puoi occupare, perché dove puoi, un sfx è sempre da preferire proprio per via del raffreddamento più sopportabile
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 22-06-2013 alle 14:25.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:26   #23687
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ho un idea un pò malsana in mente... avevo pensato diverso tempo fa di utilizzare un alimentatore atx esterno e portare i cavi internamente (si raggiunge uno spessore notevole...). Circa un mesetto fa Davide mi ha fatto presente che esistono alimentatori da server che hanno dimensioni molto contenute, un buon wattaggio e sono anche silenziosi... il problema è sempre quello li di avere il cavo troppo grande ed una ridotta "flessibilità" in caso di trasporto ecc.
Ora avevo pensato di utilizzare un pico psu per alimentare la mobo ed il processore e di utilizzare l'alimentatore da server per alimentare la sola vga ed il pico.
Mi spiego meglio...tolgo TUTTI i connettori dall'alimentatore (flex,atx, 1u che sia) eccetto quello da 12V e quello per la Vga, collego il pico psu come se lo dovessi alimentare con un brick ma verrà alimentato con i 12V dell'alimentatore flex-atx-1u che sia e l'altro cavo mi alimenterà la sola VGA.
Quello che vorrei capire è se è possibile fare quello che ho pensato... per semplificarvi la vita (magari non riesco a farmi capire) vi domando: E' possibile alimentare la scheda madre (intendo lo spinotto a 20-24 pin) + il "processore" (spinotto a 4 pin che va sulla mobo) con un alimentatore e la vga con un altro alimentatore?
CONFIGURAZIONI UTILI

penultimo modello per VGA dual slot......
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:28   #23688
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Ma guarda che gli alimentatori da server che dici tu hanno anche wattaggi notevoli, a te da quanto serve??
Poi c'è anche da valutare gli spazi che puoi occupare, perché dove puoi, un sfx è sempre da preferire proprio per via del raffreddamento più sopportabile
Non so quanto mi servirebbe... è un idea un pò campata in aria, di sicuro intorno i 200-250 watt con un massimo di 300. L'alimentatore che sia da server o sfx verrà montato esternamente.
Quello che vorrei capire è se è fattibile, poi si sceglie che alimentatore utilizzare se 1u, atx, sfx, flex ecc
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:29   #23689
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
CONFIGURAZIONI UTILI

penultimo modello per VGA dual slot......
E che ci faccio?
Se ti ho detto che ho in mente una cosa carina...
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:31   #23690
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
E che ci faccio?
Se ti ho detto che ho in mente una cosa carina...
li' hai tanto da vedere/imparare
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:34   #23691
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Se l'ali non ha la spina 24pin collegata alla mobo neanche si avvia, probabilmente usando un accrocco per cortocircuitarla potrebbe funzionare.
Se cerchi bene nella sezione troverai qualcosa, nel tempo ho intravisto almeno un paio di discussioni sull'argomento del doppio alimentatore, mai approfondite perché la trovo una soluzione per niente pratica...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:46   #23692
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Se l'ali non ha la spina 24pin collegata alla mobo neanche si avvia, probabilmente usando un accrocco per cortocircuitarla potrebbe funzionare.
Se cerchi bene nella sezione troverai qualcosa, nel tempo ho intravisto almeno un paio di discussioni sull'argomento del doppio alimentatore, mai approfondite perché la trovo una soluzione per niente pratica...
Si è sicuramente una cosa poco pratica me nel mio caso può risultare davvero molto utile e sopratutto comodo dato che il secondo alimentatore è un pico psu.
Cerco un pò sul web la questione del doppio alimentatore... ora da profano vorrei capire... il connettore a 20-24 pin che alimenta la mobo serve ad alimentare SOLO la mobo (ram, ventole ecc) mentre il connettore a 4 pin (dovrebbe essere 12v se non erro) alimenta il processore e la vga (in caso bastassero i watt dello slot pci, vedi vga low profile)?
Altra cosa... mettiamo caso che io ho 30A che escono dal connettore a 4 pin che va sulla mobo (dovrebbero essere 12V 2 positivi e 2 negativi ma correggetemi se sbaglio) e che ho bisogno solo di 10A (per processore e mobo)... se facessi un cavetto a Y e mi faccio un uscita con il cavetto a 6 pin per la vga (mettiamo caso consumi 10A anche lei, quindi utilizzo 20A su 30A disponibili) è possibile o la Vga utilizzo corrente a voltaggio differente o ha bisogno di non so che tipo di alimentazione?

Probabilmente sono stato poco chiaro...
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 15:02   #23693
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi

Probabilmente sono stato poco chiaro...
non ho capito una stecca...
a te serve probabilmente una cosa simile:
link

Comunque in sezione c'è un topic stickato dedicato al psu, chiedi notizie sugli alimentatori esterni (se ho ben capito che ti serve), lì saranno certamente più aggiornati e ferrati sull'argomento
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 15:07   #23694
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141




Chi è? Cosa fa? Chi ce l'ha? Chi lo vende??
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 15:22   #23695
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi




Chi è? Cosa fa? Chi ce l'ha? Chi lo vende??
http://www.trustedreviews.com/AOpen-...ktop-PC_review

http://global.aopen.com/products_detail.aspx?auno=2170

http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16856140023

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227472

http://www.ciao.co.uk/AOpen_XC_Cube_MZ915M__6274000



e alla fine....
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....ectorid=229494
a soli 99 euri
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 22-06-2013 alle 15:29.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 16:03   #23696
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
tenx, è stato un abbaglio

__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 22-06-2013 alle 16:06.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 16:21   #23697
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
si ma doppio slot...forse un po' lungo
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 17:22   #23698
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
non ho capito una stecca...
a te serve probabilmente una cosa simile:
link

Comunque in sezione c'è un topic stickato dedicato al psu, chiedi notizie sugli alimentatori esterni (se ho ben capito che ti serve), lì saranno certamente più aggiornati e ferrati sull'argomento
Non proprio.... vado in psu!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 18:42   #23699
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Ho cercato qualcosina in giro per il web e con la mente quasi lucida provo a spiegarvi cosa vorrei realizzare.

Partiamo dal presupposto che vorrei realizzare un pc con processore intel i5 che sia haswell o ivy poco importa e vga di quelle li corte (18-20cm) tipo la 660.
Avrà 8 gb di ram e uno o due ssd (per due sistemi operativi windows e.... l'innominabile).

Il case sarà realizzato da me, con mooooooolta calma e sicuramente moooolte fatiche, dal pieno di alluminio grazie all'ausilio della cnc (dovrei montarla in questi giorni e da li fare prove su prove per ottenere risultati degni di nota), pertanto non aspettatevi niente per i prossimi mesi, è un progetto un pò lunghetto causa studio, poco tempo a disposizione e dover imparare ad utilizzare la mia prima cnc.
Probabilmente avrò una struttura a Puzzle e sarà quasi un open case con del mesh (tipo abee e40). Insomma inutile dilungarmi sul case dato che magari strada facendo cambierò idea.

Lo scopo è quello di avere un case compatto ma non tra i più compatti ma che sia assolutamente differente dal concetto di case-pc, ovvero un parallelepipedo o un cubo, sarà qualcosa che si dovrà abbinare all'arredamento e farà da arredamento anche esso.

Il progetto è molto ambizioso, ho le idee chiare su come e cosa realizzare però tra tagliare due lastre con un dremel o un cutter e progettare un case ma sopratutto tagliarlo alla prima esperienza con la cnc non hanno proprio lo stesso impiego di tempo... pertanto ci rivedremo tra diversi mesi.

Il consumo del pc sarà sicuramente sopra ai 200 watt, probabilmente 220-260 (a seconda dell'i5 e dela vga che sceglierò), con un pò di overclock della vga e della pcu si dovrebbe arrivare sotto i 300 watt.

Ora, realizzato il case, installato l'hardware ecc va alimentato!
Il pico psu non basta e di spazio per un alimentatore sfx non c'è quindi bisogna trovare una soluzione (il case non avrà una forma comune quindi nonostante il volume, trovare lo spazio anche per l'alimentatore è impossibile o richiede di scendere a compromessi... cosa che non voglio fare ).
Quella che ho trovato è la seguente:

Alimentatore esterno (cosi si crea anche meno aria calda nel pc) di tipo sfx o altro, non sono ancora ben informato, di sicuro dovrà essere qualcosa di moooolto compatto e silenzioso. Ora resta il problema che se dovessi trasportare tutti i cavi dell'alimentatore posizionato esternamente (tipo un brick) all'interno del case verrebbe un qualcosa di poco elegante e di poca praticità (dato che non potrei staccare mai i cavi dal case almeno che non non utilizzo ingombranti e brutti spinotti che vanno decisamente contro la filosofia di case "stilish").

Da qualche ricerca, molto breve, ho trovato quest'alimentatore qui http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=253 , ha un volume di circa 0,8 litri contro gli 0,55 del brick da 192 watt (solo che l'sfx ha ben 450 watt), e potrebbe fare al caso mio. Magari con un vostro aiuto potrei trovare qualcosa di ancora più compatto.

Scelto l'alimentatore vanno apportare alcune modifiche un pò invasive, ovvero verranno tolti TUTTI gli spinotti, cavi ecc. eccetto la "linea" 12V e verrà modificata quella da 24 pin (mi serve per l'accensione)
In virtù di queste modifice (taglia 400-500 watt) vorrei creargli un case interamente in alluminio, ricavato dal pieno per poter ridurre ulteriormente le dimensioni e renderlo decisamente più bello, e se possibile anche passivo (dato che non dovrei chiedergli oltre 300 watt (sicuramente sotto i 100 in idle), essendo da 450 watt potrebbe essere fattibile).

Ora bisogna "creare" un buon cavo che sia il più sottile possibile ma non troppo per portare la corrente al pc, solo la 12V. In questo penso di non avere alcun problema dato che ho già una mezza idea sui cavi da utilizzare.

Vanno creati due spinotti (positivo e negativo) che si interfaccino su un lato del case e dove verrà collegata la "linea" da 12V.

Una volta che abbiamo la nostra "linea" da 12v all'interno del pc (si tratta di un cavo positivo ed uno negativo) va "smistata"...come?
Utilizzeremo un cavetto a Y, dove un ramo della Y alimenterà un pico psu da 160-200 watt che a sua volta alimenterà il processore, la scheda madre, gli hard disk ed eventuale "illuminazione"; L'altro ramo della Y alimenterà la sola VGA.

Cosi facendo ho la possibilità di trasportare l'alimentatore esterno come se fosse un brick ( è poco più grande ma probabilmente con qualche modifica avrà le stesse dimensioni), ho il vantaggio di avere l'alimentazione esterna (solo il pico è interno ma non dovrebbe scaldare molto) e quindi meno calore all'interno del case.
Non resta che vedere per benino come fare questa seconda alimentazione e se è possibile alimentare la Vga con un cavo da 12v.

Questa volta penso di aver espresso le idee in modo più chiaro, quindi "capitemi"

Grazie per l'attenzione e per aver letto un post molto lungo e palloso!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 19:14   #23700
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ho cercato qualcosina in giro per il web e con la mente quasi lucida .............
Grazie per l'attenzione e per aver letto un post molto lungo e palloso!
ciao Pierpa...no guarda è stato un piacere leggerti..qualcuno
disse che senza di te il thread è moscio e...lo quoto...

ora io non ti daro' nessun parere .....aspettiamo altri che ne
capiscano piu' di me di elettricita'....

ti posso solo dire che si evince chiaramente che vuoi far qualcosa
di tutto tuo che nessuno abbia mai fatto....ti capisco
anche se questo potrebbe condizionare le tue scelte...pensaci
se vale la pena....

in ogni modo ti auguro di cuore buon lavoro....e anche se ti
risultera' comico ma ti assicuro non offensivo..lo dico anche
per la tua famiglia....acquista anche un estintore...non si sa
mai
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v