Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2010, 22:59   #2261
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
ma scusa se nn hai scheda video. con una pico PSU da 80w stai dentro...
nn serve un ali ATX....
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 07:43   #2262
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
ma scusa se nn hai scheda video. con una pico PSU da 80w stai dentro...
nn serve un ali ATX....
però le specifiche Asus, come faceva notare anche Gotam, parlano di ali di "almeno" 200W per questa mobo (M4A88T-I).
Non vorrei buttare 100,00 € per la fretta.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 09:12   #2263
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
1 cm al massimo (anche perchè l'ali tende un po ad abbassarsi nella parte interna9.
Fossi in te, farei questa prova:

- controlla le temperature in full con la configurazione attuale.
- inverti (letteralmente gira sottosopra) la ventola della cpu in modo che aspiri aria dalla motherboard invece di soffiarci sopra.
- controlla di nuovo le temperature in full.

Con pochissimo spazio tra la ventola della cpu e quella dell'ali, si può verificare la circostanza che le due ventole si "rubino" l'aria creando turbolenze, rumore, e poca efficienza. Sul mio lian li, invertendo la ventola del big shuriken ho guadagnato 10° sulle temperature e parecchi decibel. Tentar non "cuoce", come si suol dire....

Per quanto riguarda le specifiche asus della mobo, ignorale senza problemi. Sono dati sempre sballati verso l'alto in modo esagerato. Con 100/120 w ne hai d'avanzo.
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2010, 10:09   #2264
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Fossi in te, farei questa prova:

- controlla le temperature in full con la configurazione attuale.
- inverti (letteralmente gira sottosopra) la ventola della cpu in modo che aspiri aria dalla motherboard invece di soffiarci sopra.
- controlla di nuovo le temperature in full.

Con pochissimo spazio tra la ventola della cpu e quella dell'ali, si può verificare la circostanza che le due ventole si "rubino" l'aria creando turbolenze, rumore, e poca efficienza. Sul mio lian li, invertendo la ventola del big shuriken ho guadagnato 10° sulle temperature e parecchi decibel. Tentar non "cuoce", come si suol dire....

Per quanto riguarda le specifiche asus della mobo, ignorale senza problemi. Sono dati sempre sballati verso l'alto in modo esagerato. Con 100/120 w ne hai d'avanzo.
farò senz'altro questa prova.

Ora però ho un dubbio, probabilmente stupido, ma che mi stà mettendo in crisi.
Uso solo video e audio integrato: devo installare anche i driver del chipset AMD o solo i driver catalist? o che altro?
quelli del cipset li trovo solo sul sito della Asus e non su AMD.
I driver video (catalist) invece li prebderei dal sito ATI/AMD.
Sono in confusione totale?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 11:18   #2265
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
farò senz'altro questa prova.

Ora però ho un dubbio, probabilmente stupido, ma che mi stà mettendo in crisi.
Uso solo video e audio integrato: devo installare anche i driver del chipset AMD o solo i driver catalist? o che altro?
quelli del cipset li trovo solo sul sito della Asus e non su AMD.
I driver video (catalist) invece li prebderei dal sito ATI/AMD.
Sono in confusione totale?
No, a parte che i driver del chipset li trovi anche sul sito amd.....ma vanno bene anche quelli della Asus.
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 13:59   #2266
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
No, a parte che i driver del chipset li trovi anche sul sito amd.....ma vanno bene anche quelli della Asus.
Scusami Topogigi "No" è la risposta a quale domanda?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 21:55   #2267
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
Scusami Topogigi "No" è la risposta a quale domanda?
Non sei in confusione totale.
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 22:34   #2268
bertani8
Senior Member
 
L'Avatar di bertani8
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
Salve a tutti, spero sia il thread giusto per chiedervi un consiglio:

Vorrei assemblare un pc di supporto che mi ospiti una scheda satellitare
su pci per poi condividere il segnale in rete. Oltre a questo dovrà solo
connettersia internet e poco altro. La priorità assoluta è quindi il consumo:
mi consigliate gentilmente qualcosa di adeguato ?

PS: non ho problemi di spazio....cioè posso montare il tutto ovunque anche in un full tower per capirci, ma la priorità sono consumo (lo terrei acceso anche 24/24 7/7 320/365 .... gli altri 45 gg sono in ferie ) e in secondo luogo se possibile ceh sia silenzionso. (chiaro che non mi serve molta potenza, ma non voglio neppure aspettare ore per visualizzare una pagina internet)
Indicativamente quali sarebbero i Watt minimi a cui si può puntare con un badget ragionevole ?
Vorrei tentare anche di inserirlo nel case in firma (con le dovute modifiche ovviamente) e farlo coesistere con il sistema principale ....ma questo forse è un pò più complicato.

grazie

Ps....sto leggendo un pò il thread dalla prima pagina. Complimenti, veramente un ottimo thread
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺

Ultima modifica di bertani8 : 01-10-2010 alle 22:39.
bertani8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 11:39   #2269
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
ragazzi non so più cosa fare...

arrivate oggi le ram acquistate qui sul forum, il mio sistema (asus m4a88t-i deluxe praticamente) parte, ma dopo un poco si spegne da solo..

potrebbe essere l'alimentatore merdoso? o magari è per il fatto che non ho applicato la termica? (ho montato un AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box che appunto essendo boxed, aveva già il pad termico applicato)

adesso vedo se riesco a recuperare da qualche parte un alimentatore abbastanza recente funzionante per vedere se è quello..
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 12:09   #2270
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
ragazzi non so più cosa fare...

arrivate oggi le ram acquistate qui sul forum, il mio sistema (asus m4a88t-i deluxe praticamente) parte, ma dopo un poco si spegne da solo..

potrebbe essere l'alimentatore merdoso? o magari è per il fatto che non ho applicato la termica? (ho montato un AMD AM3 Athlon II X2 250 2x1MB (3.0 GHz) 65W Regor Box che appunto essendo boxed, aveva già il pad termico applicato)

adesso vedo se riesco a recuperare da qualche parte un alimentatore abbastanza recente funzionante per vedere se è quello..
Descrivici tutta la confi come l'hai montata e quello che succede quando accendi o si spegne (bip cose strane). Possono essere tante devi fornire un po di dettagli per capire. Controlla le temperature di cpu e integrata.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 12:21   #2271
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Descrivici tutta la confi come l'hai montata e quello che succede quando accendi o si spegne (bip cose strane). Possono essere tante devi fornire un po di dettagli per capire. Controlla le temperature di cpu e integrata.
dopo poco intendo che ad esempio, l'ho accesa oggi per la prima volta, ho fatto in tempo ad accedere al bios, cambiare data e ora, curiosare un po fra le voci e si è spento la prima volta (senza nessun bip o altro)

i componenti non c'è niente di strano.. sta MB asus + CPU AMd boxed più 2 GB di RAM in due blocchi da 1 GB l'uno (funzionanti sulla stessa MB perchè me li ha venduti eddie666.. ^^) e un disco 2,5'' 160GB sata collegato su sata1, niente scheda VGA aggiuntiva

l'ali è questo "skyfo" qui


la seconda volta ho fatto in tempo a caricare i primi menu di una distribuzione linux da USB per l'installazione e si è spento ancora.. a vedere così credo sia un problema di alimentazione, ma chiedo anche a voi visto che sicuramente avete più esperienza di me.. leggevo in giro che potrebbero essere anche i timing errati della ram? per ora ho lasciato tutto su auto..

oggi pomeriggio dovrei avere ancora il tv libero per fare qualche test e vedere cosa potrebbe essere (purtroppo non ho nessun monitor con ingresso digitale da usare per qualche prova..)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One


Ultima modifica di Berseker86 : 02-10-2010 alle 12:24.
Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:04   #2272
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Prova ad accendere andare nel bios e guardare velocemente le temperature e vedi la loro tendenza. A occhio il dissi montato male, raggiungi delle temperature troppo alte e in automatico si spegne per nn bruciare nulla. Altre casue un'alimentazione irregolare, controlla ali cavi ecc. Controlla cmq tutti i collegamenti in generale.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:18   #2273
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Prova ad accendere andare nel bios e guardare velocemente le temperature e vedi la loro tendenza. A occhio il dissi montato male, raggiungi delle temperature troppo alte e in automatico si spegne per nn bruciare nulla. Altre casue un'alimentazione irregolare, controlla ali cavi ecc. Controlla cmq tutti i collegamenti in generale.
dopo provo dai... comunque in effetti potrebbe essere anche il dissi messo male anche se sinceramente mi pare di aver montato tutto con attenzione.

Cavetteria anche quella mi sembra ok, comunque ricontrollerò tutto e poi farò sapere
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:24   #2274
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
i timings delle ram anche io li tenevo impostati su auto, frequenza 1066.
effettivamente potrebbe essere un problema di temp, o come hai detto tu problemi con l'alimentatore.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 14:51   #2275
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
allora, il problema pare il "thermal protection" che si attiva: ad ogni riavvio "forzato" infatti viene proprio mostrato a video il fatto che è stato rilevato il suo intervento.

Ho pensato "proviamo a mettere la pasta termica seria che ho comprato", dato che per precauzione avevo ordinato anche un tubetto di artic mx-2 anche se non l'ho poi usata visto che c'era la pasta preapplicata sul dissi boxed.

Ho tolto il dissi, ho rimosso con cura la pasta preapplicata dal dissi con un fazzolettino di carta (che tra l'altro, effettivamente non aveva aderito perfettamente lasciando buona parte del lato esterno della cpu scoperto), ho applicato bene la pasta con una carta "tipo" carta di credito anche sulle zone più esterne della cpu tipo così, ho rimontato con cura il dissi e ho riattaccato tutta la cavetteria (cosa che comunque avevo fatto bene anche prima). Risultato? non è cambiato nulla.

Il problema è che le temperature non sono affatto preoccupanti, dato che ad uno dei vari riavvii mi sono fiondato nel bios a guardare che temperatura c'era sulla cpu, e l'indicazione era di 31° (appena visto il messaggio, ho subito un altro riavvio). Non penso che 30° siano preoccupanti per una cpu che teoricamente ne regge 95° e passa.

Dite di provare a disabilitare il thermal autoshutdown? a me sembra quello che sia forse difettoso, magari un bug del bios? non saprei

ho pensato anche a "aggiorniamo il bios", poi però mi sono reso conto che non dev'essere simpatico subire un riavvio proprio nel mezzo dell'aggiornamento...
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 15:08   #2276
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
allora, il problema pare il "thermal protection" che si attiva: ad ogni riavvio "forzato" infatti viene proprio mostrato a video il fatto che è stato rilevato il suo intervento.

Ho pensato "proviamo a mettere la pasta termica seria che ho comprato", dato che per precauzione avevo ordinato anche un tubetto di artic mx-2 anche se non l'ho poi usata visto che c'era la pasta preapplicata sul dissi boxed.

Ho tolto il dissi, ho rimosso con cura la pasta preapplicata dal dissi con un fazzolettino di carta (che tra l'altro, effettivamente non aveva aderito perfettamente lasciando buona parte del lato esterno della cpu scoperto), ho applicato bene la pasta con una carta "tipo" carta di credito anche sulle zone più esterne della cpu tipo così, ho rimontato con cura il dissi e ho riattaccato tutta la cavetteria (cosa che comunque avevo fatto bene anche prima). Risultato? non è cambiato nulla.

Il problema è che le temperature non sono affatto preoccupanti, dato che ad uno dei vari riavvii mi sono fiondato nel bios a guardare che temperatura c'era sulla cpu, e l'indicazione era di 31° (appena visto il messaggio, ho subito un altro riavvio). Non penso che 30° siano preoccupanti per una cpu che teoricamente ne regge 95° e passa.

Dite di provare a disabilitare il thermal autoshutdown? a me sembra quello che sia forse difettoso, magari un bug del bios? non saprei

ho pensato anche a "aggiorniamo il bios", poi però mi sono reso conto che non dev'essere simpatico subire un riavvio proprio nel mezzo dell'aggiornamento...
Allora. La pasta termica se ne avevi va bene metterne una migliore ma cambia poco cmq. 1-2°c la diffrerenza la fa il dissi. Occhio a non metterne troppa ne serve poca. Una goccia come 2-3 chicchi di riso al centro e poi la spandi. Se la temperatura segnalata nel bios è di 31°c (la temp della cpu) è tutto nella norma. Prova a disabilitare la funzione thermal protection e riavvii e vedi come si comporta. Controlla le temeprature per qualche minuto (anche dell'integrata) se il sistema è stabile e le temp costanti per svariati minuti puoi tentare di aggiornare il bios. Nn lo fare assolutamente se rischi un riavvio, c'è il rischio di briccare la mobo e poi puoi solo fare un rma.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 15:14   #2277
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
Allora. La pasta termica se ne avevi va bene metterne una migliore ma cambia poco cmq. 1-2°c la diffrerenza la fa il dissi. Occhio a non metterne troppa ne serve poca. Una goccia come 2-3 chicchi di riso al centro e poi la spandi. Se la temperatura segnalata nel bios è di 31°c (la temp della cpu) è tutto nella norma. Prova a disabilitare la funzione thermal protection e riavvii e vedi come si comporta. Controlla le temeprature per qualche minuto (anche dell'integrata) se il sistema è stabile e le temp costanti per svariati minuti puoi tentare di aggiornare il bios. Nn lo fare assolutamente se rischi un riavvio, c'è il rischio di briccare la mobo e poi puoi solo fare un rma.
si si la pasta l'ho applicata correttamente credo, non ne ho messa tanta, giusto una goccia (anzi, un paio a dire il vero perchè dopo averne messa una sola, non mi bastava per coprire tutta la cpu), poi ho fatto varie passate con la carta di credito (in realtà è la tessera delle fotocopie universitaria ^^) per spalmarla bene bene.

Proverò a vedere cosa succede disabilitando la funzione e starò li un po' davanti al bios prima di procedere all'installazione dell'SO... se poi funziona così, vedrò cosa fare per l'eventuale questione bios.

Su sta scheda purtroppo non si trova molto feedback in giro essendo abbastanza nuova...
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 15:44   #2278
coges
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
per me dovresti fare vari tentativi... nel senso:
primo. metti sulla SK madre solo il processore;
poi aggiungi le ram. poi la scheda video; il disco rigido e cosi via...
alla fine colleghi il monitor...

per me è un problema di alimentazione...
perchè un processore anche senza dissipatore può restare una 15ina di secondi acceso in idle e poi si riavvia...
figuriamoci se stai solo nel bios, che diciamo il procio è ancora "inattivo"...
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te"
coges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 15:50   #2279
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
si si la pasta l'ho applicata correttamente credo, non ne ho messa tanta, giusto una goccia (anzi, un paio a dire il vero perchè dopo averne messa una sola, non mi bastava per coprire tutta la cpu), poi ho fatto varie passate con la carta di credito (in realtà è la tessera delle fotocopie universitaria ^^) per spalmarla bene bene.

Proverò a vedere cosa succede disabilitando la funzione e starò li un po' davanti al bios prima di procedere all'installazione dell'SO... se poi funziona così, vedrò cosa fare per l'eventuale questione bios.

Su sta scheda purtroppo non si trova molto feedback in giro essendo abbastanza nuova...
Io uso una scheda telefonica per spalmare la pasta, altri mettono la pasta al centro e poi lasciano al dissi il compito di spalamarla. Dipende come preferisci.

Installa pure l'so tanto per stressare un po il sistema cosi vedi se sorgono problemi. Tanto nn succede nulla al max riformatti.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 15:54   #2280
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da coges Guarda i messaggi
per me dovresti fare vari tentativi... nel senso:
primo. metti sulla SK madre solo il processore;
poi aggiungi le ram. poi la scheda video; il disco rigido e cosi via...
alla fine colleghi il monitor...

per me è un problema di alimentazione...
perchè un processore anche senza dissipatore può restare una 15ina di secondi acceso in idle e poi si riavvia...
figuriamoci se stai solo nel bios, che diciamo il procio è ancora "inattivo"...
Mah io giochini cosi non li farei. Ieri ho rimontato tutto nel sugo e avevo dimenticato di collegare la ventola che sul radiatore dell'H50 le temp solo nel bios erano salite a 50°c, appena ho collegato la ventola sono riscese sui 30°c, quindi non direi che è inattivo. La cosa miglior cmq è testare i componenti singolarmente su altri sistemi ma non smpre è posisible farlo perchè non si hanno.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
La Cina usa GPU NVIDIA in ambito militar...
Tra sentieri e fango con Jeep Avenger 4x...
Tim Cook resta saldo, ma la successione ...
Insetti spia? No, api vere. La Cina ragg...
Sempre più aziende delegano al CI...
Non vuoi buttare il tuo PC quando Window...
Robot aspirapolvere ultra potenti, scope...
Le pulizie estive di Intel: colpite 4000...
Google conferma: Android e ChromeOS dive...
Gemini AI può accedere a WhatsApp...
Google Drive, Calendar e Gmail cambiano ...
Tutti i nuovi sconti su lavatrici Candy,...
Apple pronta ad acquisire i diritti per ...
L'SSD con il tasto come i film di spiona...
AXOL Server e la virtualizzazione in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v