Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2013, 12:42   #20161
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
per ssd oggi i piu' accreditati crucial m4 e samsung 830
e l'840? la versione PRO è il top
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:51   #20162
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ho posizionato la ventola da 140x140 (enermax 15 db) sopra la mobo a circa 20 cm e queste sono le temperature dopo 30 minuti di prime.

Davvero niente male pierpa, quando cambierai il dissi stock scenderanno ulteriormente!

Ieri mi è arrivata la FM2A85X-ITX stò aspettando ram e procio dalla chiave e un convogliatore dal dragone penso che per la settimana prox

P.S.: W le MILF
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:57   #20163
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Davvero niente male pierpa, quando cambierai il dissi stock scenderanno ulteriormente!

Ieri mi è arrivata la FM2A85X-ITX stò aspettando ram e procio dalla chiave e un convogliatore dal dragone penso che per la settimana prox

P.S.: W le MILF
Il dissipatore stock non penso che lo cambierò. Sarà cambiato solo se decido di acquistare il wesena itx 4. Allora i candidati saranno samuel prolimatech 17 o thermalright axp 100
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 13:38   #20164
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
ragazzi tornando IT ma un i3-3225 quanto consuma in full load (cpu+gpu) considerate che l'ali dell'isk è di 90 watt (mi sembra abbia un'efficienza attorno al 90% quindi eroga al max 82watt). Dite può rimanere anche col dissi stock? Ecco quello che dovrebbe essere il mio prossimo pc:

Case: Antec Isk 110
Mobo: AsRock B75 mini-itx (ho visto che ha una sola sata3 ma va benissimo perchè mi serve unicamente per l'ssd)
HD: SSD 256gb m4 crucial o samsung 840 (840 pro costa un bel po' in più) +
1hd da 2,5" da notebook di 1tb (lo partiziono in 230+700 gb in modo che nella prima partizione mi faccio un ghost dell'ssd)
CPU: Intel i3-3225 (con hd4000)
RAM: 2x4gb ddr3 (1333 o 1600 mhz che consigliate?) low profile
Mast dvd: ne ho già uno esterno usb e lo uso nei pochissimi casi in cui mi serve (a dire il vero sempre di meno)

Utilizzo pc, office, internet e video/foto editing (dovrei prendere a breve una NEX-F3 o cmq una mirrorless) ed anche xbmc all'occorrenza (ho già il telecomando mce).
Tutti i dati li ho su nas quindi nessun problema di spazio. Ah mi sa devo prendere un'adattore usb3-sdxc.
Che ne dite?
Vorrei essere però sicuro che il pc non si spenga o cose del genere soprattutto quando lo uso per videoediting

p.s. giusto una curiosità ma se volessi giocare a fifa 13 ce la farei con l'hd4000 (ormai visto il poco tempo è l'unico gioco che faccio... anche a 720p va benissimo)
è più o meno la stessa configurazione che ho in mente io. Posta le foto eh!

La b75 di Asrock non ha il wifi: se non sei in una LAN con switch sei costretto a tenere il pc vicino al router per poterti attaccare con il cavo di rete. Perchè non prendi una mobo con chipset Z77 che ha anche il wifi?

Se guardate questo link vedrete che ogni mobo consuma un tot di Watt: ma questi consumi sono soltanto per la mobo (a cui vanno sommati quelli della cpu) oppure comprendono anche i consumi della cpu?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:18   #20165
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
è più o meno la stessa configurazione che ho in mente io. Posta le foto eh!

La b75 di Asrock non ha il wifi: se non sei in una LAN con switch sei costretto a tenere il pc vicino al router per poterti attaccare con il cavo di rete. Perchè non prendi una mobo con chipset Z77 che ha anche il wifi?

Se guardate questo link vedrete che ogni mobo consuma un tot di Watt: ma questi consumi sono soltanto per la mobo (a cui vanno sommati quelli della cpu) oppure comprendono anche i consumi della cpu?
"We tested the boards in combination with a Core i7 3770K Ivy Bridge processor."
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:19   #20166
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
So che se e' un po' presto, ma finalmente e' arrivata:




mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:28   #20167
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ho assemblato il mio primo ITX per uso home server/download station.

La piattaforma utilizzata è quella del celeron 847 su scheda madre biostar. (65€)
Alimentatore (esterno) e case sono sono un LC-1320mi.... (32€)

Ho eliminato la slitta porta cd-rom per guadagnare un pochino di spazio.

http://imageshack.us/photo/my-images/22/img1898z.jpg/

ho usato un evidenziatore come punto di riferimento per le dimensioni, sembra un lettore DVD

http://imageshack.us/photo/my-images/819/img1900fe.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/15/img1903q.jpg/

In questo momento sto installando ubuntu server, vi terrò informati su funzionamento, calore e consumi.
Ancora migliorie al mio home server/downloadstation.

Dato che utilizzavo un Caviar Black da 1T (riciclato), che mi ciucciava qualcosa come 6-7W!! ho preso un western digital caviar blu (anch'esso riciclato) da 2,5 pollici, 5400rpm, 160GB monopiatto, sul quale ho installato SO e cartella dei programmi p2p, lasciando il caviar black come HD secondario di stoccaggio. Dopo aver configurato a puntino il risparmio energetico, in particolar modo lo spegnimento del 2° HD se non utilizzato, il consumo è passata da:

Windows
prima 25W - dopo 19W

Ubuntu
prima 21W - dopo 18W

Ora windows e ubuntu sono molto vicini, a questo punto credo che il problema era il file system NTFS, che scrivendo i dati "ad capocchiam" stressa molto di più l'HD che quindi deve lavorare di più... con l'utilizzo di un HD parsimonioso, anche se le testine lavorano di più, il delta di consumo resta accettabile.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:48   #20168
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
So che se e' un po' presto, ma finalmente e' arrivata:




Bella!!! Da dove l'hai presa? Ero interessato anche io poiché aveva il Wifi integrato, facci sapere come va!!!

Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ancora migliorie al mio home server/downloadstation.

Dato che utilizzavo un Caviar Black da 1T (riciclato), che mi ciucciava qualcosa come 6-7W!! ho preso un western digital caviar blu (anch'esso riciclato) da 2,5 pollici, 5400rpm, 160GB monopiatto, sul quale ho installato SO e cartella dei programmi p2p, lasciando il caviar black come HD secondario di stoccaggio. Dopo aver configurato a puntino il risparmio energetico, in particolar modo lo spegnimento del 2° HD se non utilizzato, il consumo è passata da:

Windows
prima 25W - dopo 19W

Ubuntu
prima 21W - dopo 18W

Ora windows e ubuntu sono molto vicini, a questo punto credo che il problema era il file system NTFS, che scrivendo i dati "ad capocchiam" stressa molto di più l'HD che quindi deve lavorare di più... con l'utilizzo di un HD parsimonioso, anche se le testine lavorano di più, il delta di consumo resta accettabile.
un caviar green o IMHO meglio un SSD vedresti dei risultati ancora migliori, anche se sono dei consumi davvero impressionanti
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:23   #20169
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
Bella!!! Da dove l'hai presa? Ero interessato anche io poiché aveva il Wifi integrato, facci sapere come va!!!



un caviar green o IMHO meglio un SSD vedresti dei risultati ancora migliori, anche se sono dei consumi davvero impressionanti
certo, ma sto cercando di utilizzare più pezzi "riciclati" possibili, che erano o inutilizzati o sottoutilizzati....
Ora sto studiando un modo per eliminare la ventola da 12 che consuma 2W e che mi impedisce di rendere fanless. Sto pensando di riciclare il dissipatore originale del phenom II 955, da usare senza ventola di serie.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:57   #20170
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
è più o meno la stessa configurazione che ho in mente io. Posta le foto eh!

La b75 di Asrock non ha il wifi: se non sei in una LAN con switch sei costretto a tenere il pc vicino al router per poterti attaccare con il cavo di rete. Perchè non prendi una mobo con chipset Z77 che ha anche il wifi?

Se guardate questo link vedrete che ogni mobo consuma un tot di Watt: ma questi consumi sono soltanto per la mobo (a cui vanno sommati quelli della cpu) oppure comprendono anche i consumi della cpu?
Beh però pagare il doppio per avere il wifi integrato non so quanto mi conviene... andrei sulla b75-itx onestamente poi se non va bene è un altro discorso... per il wifi se serve prendo una pennetta usb-wifi e via... se invece c'è qualche mobo che ha anche l'infrarosso allora sono attratto anche se il case poi dovrei forarlo...
Dove sono indeciso è sull'ssd perchè avendo un altro hd da 1tb da 2,5" potrei prenderne anche uno da 128... insomma 128 o 256gb?
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 16:10   #20171
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
Beh però pagare il doppio per avere il wifi integrato non so quanto mi conviene... andrei sulla b75-itx onestamente poi se non va bene è un altro discorso... per il wifi se serve prendo una pennetta usb-wifi e via... se invece c'è qualche mobo che ha anche l'infrarosso allora sono attratto anche se il case poi dovrei forarlo...
Dove sono indeciso è sull'ssd perchè avendo un altro hd da 1tb da 2,5" potrei prenderne anche uno da 128... insomma 128 o 256gb?
ne hai già uno molto capiente (1TB): non te ne serve un'altro abbastanza capiente (256) ma soltanto un altro più veloce (128) su cui mettere SO e programmi. Io prenderei il Samsung 830 SSD da 128GB o il modello 840 da 120GB.
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 16:28   #20172
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
Beh però pagare il doppio per avere il wifi integrato non so quanto mi conviene... andrei sulla b75-itx onestamente poi se non va bene è un altro discorso... per il wifi se serve prendo una pennetta usb-wifi e via...
fossi in te sarei più lungimirante: magari adesso non ti serve il wifi, ma poichè il wireless prenderà sempre più piede sostituendo i cavi, più in là una connessione con pennetta wifi potrebbe essere scomoda o non stabile quanto una built-in. Poi non è obbligatorio usarla e se non ti serve basta svitare le antenne.
Avresti anche un chipset leggermente più completo: guarda questa Gigabyte e questa Zotac come sono belle: si trova anche sotto i 110 euro spedita.
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 16:58   #20173
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ancora migliorie al mio home server/downloadstation.

Dato che utilizzavo un Caviar Black da 1T (riciclato), che mi ciucciava qualcosa come 6-7W!! ho preso un western digital caviar blu (anch'esso riciclato) da 2,5 pollici, 5400rpm, 160GB monopiatto, sul quale ho installato SO e cartella dei programmi p2p, lasciando il caviar black come HD secondario di stoccaggio. Dopo aver configurato a puntino il risparmio energetico, in particolar modo lo spegnimento del 2° HD se non utilizzato, il consumo è passata da:

Windows
prima 25W - dopo 19W

Ubuntu
prima 21W - dopo 18W

Ora windows e ubuntu sono molto vicini, a questo punto credo che il problema era il file system NTFS, che scrivendo i dati "ad capocchiam" stressa molto di più l'HD che quindi deve lavorare di più... con l'utilizzo di un HD parsimonioso, anche se le testine lavorano di più, il delta di consumo resta accettabile.
Eliminato la ventola da 12 in estrazione del case, ora il calore del processore è smaltito tramite il dissipatore del mio phenomII. In pratica, senza togliere il piccolo dissipatore passivo originale del celeron847, ho appoggiato sullo stesso, il dissipatore del phenom... poi chiudendo il case, il dissipatore viene "schiacciato" sul dissipatore del celeron. In questo modo non solo non si muove, ma essendo a contatto con il case in metallo, il calore si trasmette al case che aiuta a smaltirlo.


- 2 W in meno (ora 16W con ubuntu 17W sotto windows, misurati con i programmi p2p in funzione)
- sistema quasi inudibile, l'unico rumore proviene dal piccolo western digital dove gira il SO e i programmi p2p.
- +7°C del processore, che si assesta ora sui 59-60°C... un range termico assolutamente normale per questo processore.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 17:15   #20174
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ragazzi, mi sa che se non prendo il milo05, potrei prendere direttamente un case rack!

guardate questi:



non costano cari, ma poi c'è la dogana!
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 17:46   #20175
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10327
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ragazzi, mi sa che se non prendo il milo05, potrei prendere direttamente un case rack!

guardate questi:



non costano cari, ma poi c'è la dogana!
si trovano una marea di barebone/case rack, ma sei sicuro che per te siano ok?
Usano il formato ATX ed hanno turbine come ventole e tutta la dissipazione sott'intende che tu vada ad utilizzare quelle ventole
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 18:05   #20176
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Eliminato la ventola da 12 in estrazione del case, ora il calore del processore è smaltito tramite il dissipatore del mio phenomII. In pratica, senza togliere il piccolo dissipatore passivo originale del celeron847, ho appoggiato sullo stesso, il dissipatore del phenom... poi chiudendo il case, il dissipatore viene "schiacciato" sul dissipatore del celeron. In questo modo non solo non si muove, ma essendo a contatto con il case in metallo, il calore si trasmette al case che aiuta a smaltirlo.


- 2 W in meno (ora 16W con ubuntu 17W sotto windows, misurati con i programmi p2p in funzione)
- sistema quasi inudibile, l'unico rumore proviene dal piccolo western digital dove gira il SO e i programmi p2p.
- +7°C del processore, che si assesta ora sui 59-60°C... un range termico assolutamente normale per questo processore.
Hai realizzato un case dissipante...mica stupido..
Con un ssd hai il real fanless (0db).
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 20:33   #20177
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
ecco la nuova scheda madre per il progetto htpc mini itx piccolo ma solo nelle dimensioni








ecco i tre componenti principali , spero di trovarmi bene con il geminII di suo monta una 12cm a basso profilo da 1600 rpm circa



ho scelto il b75 perche userò un i5 2400 quindi non serve overclock e questa scheda madre ha giusto l uscita ottica (non mi serve ne wifi e come sata 4 vanno benissimo)
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:00   #20178
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Hai verificato che il gemin II non copra la pci-ex o tocchi con una futura vga?
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:02   #20179
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
fossi in te sarei più lungimirante: magari adesso non ti serve il wifi, ma poichè il wireless prenderà sempre più piede sostituendo i cavi, più in là una connessione con pennetta wifi potrebbe essere scomoda o non stabile quanto una built-in. Poi non è obbligatorio usarla e se non ti serve basta svitare le antenne.
Avresti anche un chipset leggermente più completo: guarda questa Gigabyte e questa Zotac come sono belle: si trova anche sotto i 110 euro spedita.
Ma come questa http://www.amazon.it/gp/product/B006...ls_o00_s00_i00
Se non si ha bisogno del pci-e
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:08   #20180
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Ma come questa http://www.amazon.it/gp/product/B006...ls_o00_s00_i00
Se non si ha bisogno del pci-e
sì ma in un case come isk 110 o simile non potrei metterla in nessun modo.
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v