Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 12:02   #761
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
non ne faccio uso ma direi che non ci sono controindicazioni

mio fratello usa contemporaneamente entrambi (il discorso interferenze direi non sia un problema)

non disabilitare i processi dall'avvio e basta... reinstalla solo i driver.. è meglio
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:22   #762
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
sono riuscito a far funzionare l'intel 2200 pure su kubuntu
e pure con protezione wpa!
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:35   #763
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
con ndiswrapper dovrebbe essere possibile
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:40   #764
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Stev-O
con ndiswrapper dovrebbe essere possibile

ho fatto con knetwork manager
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 21:19   #765
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
allora una domandina...visto che un amico mi ha fatto fare una prova


*ho su gli ultimi driver, ma sta cosa l'ho notata anche coi precedenti.

dunque io ho il router ad un piano superiore rispetto al notebook

se setto l'access point in modalità b&g
ricevo il segnale dapprima a 54megabit qualità bassa
e poi col passare del tempo(3-4 minuti) si assesta a 24 megabit
e fino qui non c'è problema:

il problema è che la velocità di download dal web è ridicola!

dallo stesso link web (debian), ma settando l'acces point a sparare solo in modalità b,
aggancio 11 megabit sempre e sempre qualità bassa
ma quasi li saturo! 500-600kilobyte

mentre in modalità b&g appunto, con aggancio di 24 megabit
non va avanti, 120 kilobyte, lo stesso link di un minuto prima!!!

come mai sta cosa?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 02-02-2007 alle 21:22.
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:01   #766
kinn
Senior Member
 
L'Avatar di kinn
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 395
vorrei segnalare questi drivers:


DRIVER Intel® PRO/WIRELESS [10.6.0.1_VT_130279.ZIP] (3554KB)
10.6.0.46/9.1.0.115 24/01/2007 Download
Driver - Connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG/2200BG/2915ABG in Microsoft Windows Vista*

Sistema operativo:Windows Vista Business, versione a 32 bit, Windows Vista Business, versione a 64 bit, Windows Vista Enterprise, versione a 32 bit, Windows Vista Enterprise, versione a 64 bit, Windows Vista Home Basic, versione a 32 bit, Windows Vista Home Basic, versione a 64 bit, Windows Vista Home Premium, versione a 32 bit, Windows Vista Home Premium, versione a 64 bit, Windows Vista Starter, versione a 32 bit, Windows Vista Ultimate, versione a 32 bit, Windows Vista Ultimate, versione a 64 bit


Solo driver Intel® PRO/Wireless [WIRELESS_V10.5.2.0_WIN_DRIVERS.ZIP] (5729KB)
9.0.4.27/10.5.1.75 19/01/2007 Download
Driver 9.0.4.27 per connessioni di rete Intel® PRO/Wireless 2200BG/2915ABG e driver 10.5.1.75 per la connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG.

Sistema operativo:Windows* 2000, Windows* XP 64-Bit Edition, Windows* XP Home Edition, Windows* XP Media Center Edition, Windows* XP Professional, Windows* XP Professional x64 Edition, Windows* XP Tablet PC Edition
kinn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:08   #767
PUMA81
Senior Member
 
L'Avatar di PUMA81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 404
Quindi significa che sono usciti nuovi driver anche per win XP?? Per caso li hai provati? Ci sono miglioramenti rispetto alla versione precedente??
Grazie e ciao.
PUMA81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 16:22   #768
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
non sono nuovi per win xp
leggi la data.

cmq io li ho su da un pezzo e direi che sono molto validi
a parte il problema che ho scritto poco su, ma non so se dipende dai driver, e a parte un piccolo sbarellamento oramai sempre presente almeno 1 volta nella giornata
e cioè dopo ore e ore di corretto funzionamento
la scheda si accende e si spegne per un 30 secondi
poi di nuovo tutto normale per ore e ore

non so cosa sia.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 17:57   #769
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
scusate la domana assurda, ma è possibile attivare su sta benedetta schedina lo standard A con qualche espediente?
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 18:16   #770
ale.com
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 148
non che io sappia.
ale.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 00:59   #771
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Test velocita LAN-Wireless con...

Provo a postare qui i risultati d alcuni test da me effettuati pochi giorni or sono ...magari qui sapete darmene una spiegazione...
Test funzionalita' rete LAN, tra desktop con conessione cablata a router D-Link g604t e portatile collegato prima tramite wifi (scheda Intel 2200BG driver aggiornati a v.9.0.4.27) e successivamente con cavo ethernet, giusto x raffronto.
Trasferito file 'ProvaRete.rar' di 673Mb circa
Le velocita' sono state misurate in entrambi i picci con netmeter 0.9.9.9 beta2
''picci1'' e' il computer desktop
''picci2'' e' il computer portatile
Test effettuato in condizioni di uso normali, router connesso ad internet, antivirus e firewall della suite TrendMicro PCCillin 2007, attivi sia sul desktop che sul portatile. La configurazione dell'antivirus e del firewall e' esattamente la medesima, avendo importato sul portatile, la configurazione precedentemente esportata dal desktop.

Test 1- wifi - picci2 ==>> picci1

Test 2- wifi - picci1 ==>> picci2

Test 3- cavo - picci2 ==>> picci1

Test 4- cavo - picci1 ==>> picci2

I test 3 e 4, vale a dire quelli sfruttando la connessione cablata, e' da ritenersi quantomeno soddisfacente, con un trasferimento dati sufficientemente regolare, ad una velocita' che varia da 81 a 85 Mbit/sec, con il trasferimento da portatile a desktop leggermente piu' lento che non viceversa.

I test 1 e 2, vale a dire quelli effettuati sfruttando per il portatile la connessione wifi (ripeto, con Intel 2200BG) e per il fisso la connessione cablata (unica disponibile) sono quelli piu' sorprendenti e disarmanti...!!! Tant' e' che il test n.2 e' stato ripetuto, per incredulita' dei risultati ottenuti in prima istanza!!
Se il test n.1 ha dato i risultati piu' o meno attesi, una velocita' di picco di 21 Mbit/sec abbondanti, anche se la velocita' si e' dimostrata abbastanza altalenante, con frequenti oscillazioni tra i 15 ed i 19 Mbit/sec ed addirittura alcuni brevi crolli fino a 9,5 Mbit/sec.
Il test nr 2 ha mostrato un picco di velocita' di trasferimento di soli 6,25 Mbit/sec, discretamente altalenante tra 4 e 5,5 Mbit/sec con alcuni brevi crolli, anche al di sotto di 3 Mbit/sec!!! Sia al primo tentativo che al secondo...!!!
Si direbbe quasi che la scheda mini-pci wireless Intel 2200BG sia discretamente ''sorda'' anche se ''sa parlare'' sufficientemente bene...!!!

Qualcuno ha idea del perche' d questo comportamento, anomalo?

Edit: Aggiungo che il portatile e' distante meno di 1 metro e mezzo dall' AP/router, che la potenza wifi di questo e' settata al 50 percento mentre quella della scheda wifi del notebook e' impostata su ''massima'', inoltre la 2200BG e' stata configurata come consigliato in questo thread.

Grazie....
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 14-02-2007 alle 17:18. Motivo: Aggiunta dati circa effettuazione dei test
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 13:48   #772
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
ma a che distanza è il router dal portatile?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 14:46   #773
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Salve a tutti. Vorrei sapere quali sono le differenze tra la intel 2915 e la 2200. Io vorrei sostituire la mini pci del mio nc6000 (monta una 2100) con una 2915 o 2200. Mi converrebbe fare questo cambio? Grazie e ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 15:58   #774
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma a che distanza è il router dal portatile?
Avevo dimenticato d specificarlo, scusami
...sia il pc desktop che il portatile si trovano a meno di 1 metro e mezzo dal router!
Il livello di potenza wifi del router/AP e' settato a 50 percento, sulla scheda wifi del portatile invece e' settato al massimo.
Grazie
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 16:01   #775
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
Salve a tutti. ...cut...sostituire la mini pci del mio nc6000 (monta una 2100) con una 2915 o 2200. Mi converrebbe fare questo cambio?
Altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741) consigliano la sostituzione della 2200BG con altra mini-pci wifi con chip Atheros...
Io ne ho acquistata 1 su ibei, appena la ricevero' e la avro' sostituita sapro' dire d piu...
Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 18:59   #776
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da mrx65
Altrove (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741) consigliano la sostituzione della 2200BG con altra mini-pci wifi con chip Atheros...
Io ne ho acquistata 1 su ibei, appena la ricevero' e la avro' sostituita sapro' dire d piu...
Ciao
Ti ringrazio per la risposta. Non appena ti arriva la scheda ed hai l'occasione di provarla fammi sapere come ti trovi.

Ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:25   #777
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel
...cut... Non appena ti arriva la scheda ed hai l'occasione di provarla fammi sapere come ti trovi.
Non manchero' d postare il risultato della sostituzione, sia per quanto riguarda la reale fattibilita' anche da parte d mani ''inesperte'' come le mie, sia dal lato del mutamento prestazionale.

Ahemmm...
Nessuno ha qualche commento da fare o consiglio da dare, circa il test che ho riportato pochi post piu' su... ?!?!?!


Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 14-02-2007 alle 19:40.
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:56   #778
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Attendo anch'io i risultati dell nuova scheda WiFi che hai acquistato (scommetto che hai preso la Gigabyte)...

Io ormai ci ho rinunciato a far andare la 2200, fa veramente venire i nervi, non sai mai se è la scheda o la rete a cui sei connesso a far schifo
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:35   #779
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da xool
Attendo anch'io i risultati dell nuova scheda WiFi che hai acquistato (scommetto che hai preso la Gigabyte)...
No, in realta' dovrebbe essere una TP-Link TL-WN660G con chip Atheros AR5005GS ...se non sbaglio http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=250081815936 ed anche http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=21#
...ma e' poco piu' d una supposizione, visto che non era esplicitamente indicato nell'anuncio su ibei ...ma si deduce dalle foto, dove pare stampata la sigla del prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da xool
Io ormai ci ho rinunciato a far andare la 2200, fa veramente venire i nervi, non sai mai se è la scheda o la rete a cui sei connesso a far schifo
Concordo pienamente...

Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 00:22   #780
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da mrx65 Guarda i messaggi
Non manchero' d postare il risultato della sostituzione, sia per quanto riguarda la reale fattibilita' anche da parte d mani ''inesperte'' come le mie, sia dal lato del mutamento prestazionale.
Eccoci qua!
La Tp-Link wn660g e' arrivata!
Come promesso vi avrei tenuti aggiornati sull'esito della sostituzione della intel 2200gb, ma per non flammare vi invito a leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post16101911
qualora interessati

Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v