Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 10:44   #9401
straxis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 26
Ciao ragazzi!
Sono nuovo del forum, ho un Acer Aspire 5920G con scheda video nvidia geforce 8600m gt ed hd 250gb.
Sono in disperata ricerca dei driver di xp per poter sostituire vista.
Sul sito dell' Acer non li forniscono...
Tempo fa installai xp se non erro su un Aspire 5520(non ricordo bene la sigla ma ricordo i 250gb di hard disk) e da un forum presi il link per il sito acer indonesia o asia e li c'erano tutti i driver di xp per quel pc.
Poi mi sono imbattuto in questo forum ed ho trovato il grandioso lavoro fatto su questa discussione.
C'è un piccolo problema.
Nel primo messaggio, dove c'è davvero tutto(complimenti!), quando vado a cliccare sul link " Pacco driver "5920g per Windows XP + guide" " mi apre la pagina di http://www.megaupload.com/it/ e trovo le scritte
Nome file: Pacco driver 5920g By Pasca + gu..rar
Dimensioni: 466.61 MB
Descrizione: Pacco Driver per il 5920g + guide By Pasca (Grazie agli utenti del thread del 5920g)
Ma non c'è ne un link ne un bottone di download per scaricare il file! Come mai? Bisogna registrarsi anche a questo sito?
Così di conseguenza ho provato a scaricare i drivers seguendo sempre le direttive di questa discussione utilizzando i link nella prima pagina
"Link alla guida - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 - DriverXP.Part2 - DriverXP.Part3 - DriverXP.Part4 - DriverXP.Part5)"
Il problema è che dopo aver scaricato il DriverXP.Part1 la pagina dei successivi download mi dice che ho raggiunto il limite di download e ci vuole circa 1oretta e mezza per poter scaricare il part 2. Immagino sarà così per gli altri....
Sapete se c'è un modo per scaricare tutto insieme?
Grazie mille a tutti, siete davvero miracolosi!


Heeeeeelp



Tutte le info di cui parlo sono nella prima pagina:

Aggiornamenti

23-12-2007
Grazie al contributo di pasca la guida all'Acer Aspire 5920 di charles5 è ora disponibile in formato Word insieme a un pacchetto contenente i driver per XP. Di seguito i link!

Pacco driver 5920g per Windows XP + guide
Guida - Parte 1
Guida - Parte 2

Uno speciale grazie a pasca per l'impegno!

07-12-2007
Guida migliorata e riorganizzata nel "Pasca Pack".
Ovviamente si ringrazia charles5 per il prezioso e utilissimo contributo, sua è la prima versione della raccolta di guide
Inserita in allegato una guida all'Acer Aspire 5920, frutto del lavoro di charles5 (QUI il suo post), che riassume le informazioni contenute nel thread e aggiornata al 21-11-2007.

Allegati
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_1.zip (19.8 KB, 320 visite)
Forum_HWupgrade_Aspire_5920_V01-PT_2.zip (17.7 KB, 206 visite)

======================
Vecchia guida su Xp più drivers (il “pasca pack” descritta sopra contiene guida e drivers aggiornati)

Link alla guida - Installazione di Windows XP con relativi Drivers (DriverXP.Part1 - DriverXP.Part2 - DriverXP.Part3 - DriverXP.Part4 - DriverXP.Part5)
straxis è offline  
Old 10-01-2008, 10:50   #9402
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
se guardi bene in alto a destra quando se in mega upload ci stanno tre letterine da inserire in una box e accanto alla box c'è il pulsante download. dopo di che ti si apre una nuova pagina dove devi attendere 45 secondi e opi inizia il download. abilita il java script!
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline  
Old 10-01-2008, 11:09   #9403
straxis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 26
Che figuraccia......In queste occasioni mi sento un pò un impedito....perdo tanto tempo e la soluzione era li.....complimenti straxis al tuo primo mess hai già fatto una figura da stupido.
GRAZIE MILLE skyscreaper!
Se posso approfittare della tua disponibilità vorrei chiederti qualche info sul mio nuovo notebook. Premettendo che devo ancora smanettarci e che potrò farlo solo da Domenica in poi(la mia ragazza è qui in vacanza e parte Sabato), in questo notebook c'è il bluetooth o anche qui c'è solo la predisposizione? (Lo chiedo perchè avevo un Acer Aspire 2026 Wlmi e li c'era il tasto ma era solo una predisposizione.) In questo clicco ma mi dice la stessa cosa dell'altro: Nessun Dispositivo.
Inoltre mettendo XP ci sono delle funzionalità che andrò a perdere o come dicono tutti ci guadagnerò e basta? Tipo questa funzione TV (che devo ancora vedere cosa sia) ho visto che nello scatolo c'è un'antenna,degli spinotti tipo quelli del cavo dell'antenna bianca della tv ed un telecomando bellissimo....chissà come funziona.
Specifico di avere un Acer Aspire 5920 602G2, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2Ghz,800Mhz FSB,4MB L2 Cache) NVIDIA GeForce 8600GT TurboCache,2GB DDR2,250GB HDD.
Chissà quante cose può fare.....ancora non so nulla
In ogni caso GRAZIE
straxis è offline  
Old 10-01-2008, 11:14   #9404
Garulf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
Ragazzi...GRAZIE!
ora il mio nuovo note monta xp, se non ci fosse stata quella guida avre impiegato ore a trovare tutti i driver....bel lavoro veramente.
Per giunta è andato tutto "più o meno" liscio. L'uniche aggiunte che farei io alla guida sono:

Nel caso non riusciste ad installara l'audio e la periferica pci di cui si parla nella guida non compare dovete installare i driver audio UAA(spero si scriva cosi) della microsoft e dopo i driver della realtek.

Per quanto riguarda il power management, ho installato il framework utility da acer e una versione del power management come guida ma appena avviato..tada..schermo nero! Quindi ora ho tolto tutto..ci sono altre utility (oltre a quella di win) per settare i vari compromessi autonomia---pretazioni?
Grazie...Marco
Garulf è offline  
Old 10-01-2008, 11:26   #9405
straxis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 26
Raga in attesa della risposta alla mia domanda volevo aggiungere un'altra richiesta.
Sapreste consigliarmi cosa scaricare tra ciò che è elencato nella Bibbia della prima pagina:

-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI c'è una guida

Io che non sono un espertissimo cosa dovrei utilizzare? Nel mio vecchio notebook avevo Hard Disk Temperature, ma poi mi è stato detto che non bisogna guardare solo la temperatura dell'hard disk.
C'è qualcuno che saprebbe dirmi a cosa dovrei stare attento?
Non so manco cosa sia l'overclocking....cioè so il significato(da Wikipedia) ma non ci capisco moltissimo.
Ciao e grazie
straxis è offline  
Old 10-01-2008, 12:22   #9406
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Secondo voi ce la faremo a far girare decentemente Assassin's Creed?
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline  
Old 10-01-2008, 12:25   #9407
ladyhawke75
Member
 
L'Avatar di ladyhawke75
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ah, Xp!

Hai provato a installare solo il driver e gestire la rete dai tool di Xp?

Provato con o senza dhcp, criptando o meno, cambiando protocollo di crittografia etc?

EDIT: intendo se hai provato WEP-WPA-WPA2 e TKIP-AES o anche la rete totalmente aperta etc.

Ovviamente hai SP2, vero?

I test li sto facendo tutti con rete aperta.
Si ovviamente ho SP2

Il problema ce l'ho sia sul mio notebook dove ho la scheda wifi Intel4965 sia su quello del mio ragazzo dove la scheda è la 3945.

Sul mio sto notatndo che quando il pc è alimentato la connessione risulta essere più stabile, mentre se lo uso con la batteria ho una continua connessione e disconnessione dalla rete.
In quello del mio ragazzo invece è come se la rete si "addormentasse".

Nessuno ha poi qualche soluzione per i problemi postati in precedenza?

Ho poi un grave errore di sistema quando dallo stand-by cerco di riprendere il lavoro. Ho l'errore BAD_POOL_HEADER.

Ultima modifica di ladyhawke75 : 10-01-2008 alle 12:30.
ladyhawke75 è offline  
Old 10-01-2008, 12:34   #9408
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da ladyhawke75 Guarda i messaggi
I test li sto facendo tutti con rete aperta.
Si ovviamente ho SP2

Il problema ce l'ho sia sul mio notebook dove ho la scheda wifi Intel4965 sia su quello del mio ragazzo dove la scheda è la 3945.
Ti chiedevo di SP2 perchè prima di allora Xp non supportava la WPA, se non ricordo male.

Cmq o c'è qualcosa che non va in quei driver (sarebbe strano, 2 schede su 2!), o il problema è proprio il tuo AP...

Provato ad aggiornare il firmware del router/AP?


Il problema sono le disconnessioni continue?

Io ho un Xp con 3945, ho installato solo driver, gli ultimi, senza le utility Intel, nessun problema.

Poi ho una 2200 su debian, nessun problema neanche con quella.

Entrambe con WPA, entrambe sul Netgear DG834Gv3...
danello è offline  
Old 10-01-2008, 12:38   #9409
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Ah, ma allora prova a disattivare il risparmio energetico della scheda...
danello è offline  
Old 10-01-2008, 12:49   #9410
ladyhawke75
Member
 
L'Avatar di ladyhawke75
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
Ah, ma allora prova a disattivare il risparmio energetico della scheda...
Da dove posso vedere queste impostazioni???

Su Linux devo ancora installare. Ho la Suse 10.2 e visto che non ci sono stati passi avanti sui drivers per Linux tenterò utilizzando l'utility e seguendo alcuni how to che ho trovato in rete. Se ho problemi ti faccio sapere
ladyhawke75 è offline  
Old 10-01-2008, 12:57   #9411
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Quote:
Che figuraccia......In queste occasioni mi sento un pò un impedito....perdo tanto tempo e la soluzione era li.....complimenti straxis al tuo primo mess hai già fatto una figura da stupido.
GRAZIE MILLE skyscreaper!
Se posso approfittare della tua disponibilità vorrei chiederti qualche info sul mio nuovo notebook. Premettendo che devo ancora smanettarci e che potrò farlo solo da Domenica in poi(la mia ragazza è qui in vacanza e parte Sabato), in questo notebook c'è il bluetooth o anche qui c'è solo la predisposizione? (Lo chiedo perchè avevo un Acer Aspire 2026 Wlmi e li c'era il tasto ma era solo una predisposizione.) In questo clicco ma mi dice la stessa cosa dell'altro: Nessun Dispositivo.
Inoltre mettendo XP ci sono delle funzionalità che andrò a perdere o come dicono tutti ci guadagnerò e basta? Tipo questa funzione TV (che devo ancora vedere cosa sia) ho visto che nello scatolo c'è un'antenna,degli spinotti tipo quelli del cavo dell'antenna bianca della tv ed un telecomando bellissimo....chissà come funziona.
Specifico di avere un Acer Aspire 5920 602G2, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2Ghz,800Mhz FSB,4MB L2 Cache) NVIDIA GeForce 8600GT TurboCache,2GB DDR2,250GB HDD.
Chissà quante cose può fare.....ancora non so nulla
In ogni caso GRAZIE
l'hai detto tu stesso c'è solo la predisposizione al bluetooth ma in quel modello non c'è fisicamente. X quanto riguarda Xp beh dipende se usi programmi proferssionali... tipo io ho provato ad installare autocad lt 2008 e non ne vuol sapere di andare su vista mentre su xp rulla benone. ps: io non ho ancora questo notebook (ma lo conosco benissimo virtualmente) ma vi seguo da agosto ihih... presto sarò anche io dei vostri

Quote:
-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI c'è una guida
delle tre ti consiglio RM clock... se userai xp non installare empowering management ma bensi rmclock che a mio avviso è migliore x la gestione del procio e poi al posto di ati tool per cloccare la skeda ti suggerisco rivatuner che a mio avviso è + completo e qui una guida al suo utilizzo
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline  
Old 10-01-2008, 13:04   #9412
Dany5920
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 31
Ma c'è qualcuno che ha eliminato vista del tutto? intedo oltre che C anche la parte del ripristino. Perchè io vorrei tenere solo Xp e la partizione da 3 gb nascosta. Volevo chiedere se si riesce a ripristinare tutte le funizonalità multimediali in questo modo. grazie a presto

contatto msn: [email protected]

Ultima modifica di Dany5920 : 10-01-2008 alle 13:51.
Dany5920 è offline  
Old 10-01-2008, 13:11   #9413
Triliardario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da straxis Guarda i messaggi
Raga in attesa della risposta alla mia domanda volevo aggiungere un'altra richiesta.
Sapreste consigliarmi cosa scaricare tra ciò che è elencato nella Bibbia della prima pagina:

-Quali programmi posso usare per monitorare le temperature del notebook?
Sono caldamente consigliati:
1) AtiTool, che oltre a visualizzare la temperature permette l'overclock (con Vista e UAC attivato va eseguito il modalità amministratore). La compatibilità con Vista è assicurata dalla 0.27 in su.
2) HD Tune o Hard Drive Inspector, per monitorare la temperatura dell'hard disk.
3) RM Clock, che oltre a farci conoscere la temperatura dei core, ci permette di variare varie impostazioni del processore come voltaggi e velocità di clock. QUI c'è una guida

Io che non sono un espertissimo cosa dovrei utilizzare? Nel mio vecchio notebook avevo Hard Disk Temperature, ma poi mi è stato detto che non bisogna guardare solo la temperatura dell'hard disk.
C'è qualcuno che saprebbe dirmi a cosa dovrei stare attento?
Non so manco cosa sia l'overclocking....cioè so il significato(da Wikipedia) ma non ci capisco moltissimo.
Ciao e grazie
Non devi stare attento a niente, qui ci sono perfezionisti ma per noi semplici utilizzatori il notebook va da favola anche sotto stress.
Per il resto devi leggerti i post predenti, usa la funzione CERCA se hai un argomento a cuore, ma se hai lacune di base, come 'overclock', questo e' il forum sbagliato...
Triliardario è offline  
Old 10-01-2008, 13:45   #9414
viscocesco
Member
 
L'Avatar di viscocesco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Latina
Messaggi: 251
Ragazzi una info sulle partizioni.
Il mio 5920G ha 4 partizioni:
- Partizione C: disco primario Vista (88GB)
- Partizione D: disco dati (85GB)
- Partizione 1: partizione nascosta (3,24GB)
- Partizione 2: partizione nascosta (10GB)

Vorrei eliminare le due partizioni nascoste per poter installare Ubuntu in questa.
E' possibile p rischio di creare danni?
viscocesco è offline  
Old 10-01-2008, 14:53   #9415
Big Fish
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 311
ciao ragazzi un informazione, ma anche l'audio del vostro portatile fà cosi schifo?
Ho letto su qualche recensione che il segnale audio doveva essere buono, sul mio 7720G i fim sia in Divx che in DVD si sentono bassissimi con un suono metallico scandaloso e non parliamo della musica

E' normale?
Big Fish è offline  
Old 10-01-2008, 14:56   #9416
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
Quote:
Originariamente inviato da Big Fish Guarda i messaggi
ciao ragazzi un informazione, ma anche l'audio del vostro portatile fà cosi schifo?
Ho letto su qualche recensione che il segnale audio doveva essere buono, sul mio 7720G i fim sia in Divx che in DVD si sentono bassissimi con un suono metallico scandaloso e non parliamo della musica

E' normale?
il 5920G secondo me ha un audio ottimo!!
__________________
| PSN: il_Patrick |
patrizio1982 è offline  
Old 10-01-2008, 15:04   #9417
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ladyhawke75 Guarda i messaggi
Da dove posso vedere queste impostazioni???

Su Linux devo ancora installare. Ho la Suse 10.2 e visto che non ci sono stati passi avanti sui drivers per Linux tenterò utilizzando l'utility e seguendo alcuni how to che ho trovato in rete. Se ho problemi ti faccio sapere
Con Linux devi usare ipw3945 che tra le altre cose è un progetto a cui collabora direttamente Intel. I progressi sono stati fatti, altro che. La scheda funziona alla perfezione.
mjordan è offline  
Old 10-01-2008, 15:29   #9418
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da ladyhawke75 Guarda i messaggi
Da dove posso vedere queste impostazioni???

Su Linux devo ancora installare. Ho la Suse 10.2 e visto che non ci sono stati passi avanti sui drivers per Linux tenterò utilizzando l'utility e seguendo alcuni how to che ho trovato in rete. Se ho problemi ti faccio sapere
Proprietà della periferica --> Avanzate.

Ci sono un po' impostazioni su canali, roaming, risparmio energia etc...


La Suse 10.2 di default ti carica già il modulo all'avvio, poi con Yast vai a configurare la scheda.
Se la configuri con network manager invece che con ifup potrai gestirla via Knetworknanager da un'icona nel vassoio.

'na cazzata.


Ovviamente puoi anche configurare tutto a manina da console, se ti pare.

Già che ci sei scarica la 10.3.

Ultima modifica di danello : 10-01-2008 alle 15:58.
danello è offline  
Old 10-01-2008, 15:43   #9419
mauveron
Senior Member
 
L'Avatar di mauveron
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Quà la gente pensa a mettere XP senza nemmeno sapere perchè, figurati se stanno a pensare ai benchmark
quali sarebbero i vantaggi di utilizzare vista invece?
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. -
[Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1]
mauveron è offline  
Old 10-01-2008, 16:10   #9420
Big Fish
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 311
Quote:
il 5920G secondo me ha un audio ottimo!!
Ti ringrazio della risposta patrizio, ma cosa intendi per ottimo?

Se non sbaglio l'impianto audio dovrebbe essere lo stesso ,comunque il mio 7720G anche se metto il volume al massimo i dvd/divx hanno l'audio bassissimo e il suono è molto metallico....

è capitato ad altri? altrimenti vado a sostituirlo

Può dipendere da qualche impostazione di vista?
Big Fish è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v