| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-11-2007, 00:04 | #5861 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 126
				 | 
		iL 5920 con CPU T7500 2.6x2 ghz in vendita da PC CITY a 899eur !!!! fino al 13 novembre     | 
|   | 
|  08-11-2007, 00:13 | #5862 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 Città: Verona 
					Messaggi: 814
				 | Quote: 
  XD 'notte 
				__________________ Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300 | |
|   | 
|  08-11-2007, 01:18 | #5863 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 15
				 | |
|   | 
|  08-11-2007, 01:19 | #5864 | |
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | Quote: 
  Io impongo di pensarla come me?  Ma quà ci sta gente che mi sa l'italiano non lo capisce tanto....   | |
|   | 
|  08-11-2007, 01:25 | #5865 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2002 Città: Pescara - 未婚・恋人なし      Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3 
					Messaggi: 27578
				 | 
		
Veramente quello con il disco toshiba da 4200rpm ce lo ha la mia ragazza e come performance non si avvicina nemmeno alla lontana ai dischi da 5400 montati da questo modello (Western Digital Scorpio, Hitachi Travelstar e Seagate Momentus) ... L'indicizzazione dura una vita e non si ha per niente quella sensazione di fluidità che invece si avverte con il mio (Western Digital Scorpio) o quello di mio fratello (Hitachi Travelstar). Il Travelstar è il piu' veloce anche se è il piu' rumoroso (problema comunque correggibile)... Se i numeretti da benchmark dicono tutt'altro rimango esterrefatto, perchè comunque quello che si avverte nell'uso reale è tutt'altro. Comunque, hai un link con dei test dettagliati e delle comparative? Ultima modifica di mjordan : 08-11-2007 alle 01:29. | 
|   | 
|  08-11-2007, 02:13 | #5866 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 15
				 | 
		Beh, ragazzi, a conti fatti, ma questo è solo un mio punto di vista... non vi sembra che ci stiamo facendo troppe "pippe mentali" riguardo ad ogni singolo dato che viene fornito come informazione aggiuntiva? Me l'ha fatto notare il mio amico diplomato all'itis informatico, quando alla mia domanda "ma tu ci hai fatto caso a che velocità gira l'HD del tuo nuovo notebook?" lui mi ha risposto candidamente "mah, veramente io mi baso sulla capienza del disco e basta...". Passino pure particolari come il processore e la scheda grafica, ma il fatto che sia un 4200rpm od un 5400rpm non è soltanto una sottigliezza? Questo non lo dico per difendere la mia scelta di questo particolare modello, ma solo per confrontare i vari punti di vista... poi per Dio, se è il caso allora sarò felice di ricredermi...
		 | 
|   | 
|  08-11-2007, 03:23 | #5867 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Modena 
					Messaggi: 1930
				 | 
		la velocità di rotazione è una caratteristica molto importante soprattutto con vista ti permette di avere un avvio veloce ed un accesso ai dati decente. nulla a che vedere con una soluzione raid con dischi da 7200 giri o con i i raptor da 10000 giri. rimane il fatto che 5400 è meglio di 4200 giri... cmq sapete che dischi monta la versione:AS5920G-602G25Mn? il disco è facilmente raggiungibile dal retro del pc? se cosi fosse si potrebbe montare addiruttura un 7200 giri... grazie 
				__________________ FTTH Tim | 
|   | 
|  08-11-2007, 08:02 | #5868 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Gorizia 
					Messaggi: 247
				 | 
		
Monta una X3100, nettamente inferiore, quindi, nel comparto grafico.
		 
				__________________ Nemo potest duobus dominis servire | 
|   | 
|  08-11-2007, 08:03 | #5869 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Brescia 
					Messaggi: 586
				 | Quote: 
   (dal volantino  Quote: 
 | ||
|   | 
|  08-11-2007, 08:31 | #5870 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 32
				 | 
				
				Bluetooth / Partizionamento Linux
			 
		Ciao a tutti e complimenti per questo thread "infinito" su questo magnifico notebook; ho un paio di comande da porvi ( chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma non sono riuscito a trovare una risposta ) : 1) Il bluetooth è integrato oppure è necessario un adattatore esterno ?? Questo perchè quando premp il tasto del BT mi appare a video NESSUN DISPOSITIVO e non mi trova niente ( e nemmeno si fa trovare ) 2) Volendo installare Ubuntu riscontro problemi per il partizionamento del disco in quanto, avendo le 2 partizioni nascoste, sia partition magic che acronis mi vanno in errore  Ringrazio tutti anticipatamente ciao ciao, Giacomo | 
|   | 
|  08-11-2007, 08:47 | #5871 | |
| Bannato Iscritto dal: Jan 2001 Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei) 
					Messaggi: 19244
				 | Quote: 
 1. Sulla tua versione di 5920 non c'è il BT integrato ergo devi comprare una chiavetta. 2. Di fabbrica il 5920 ha 4 partizioni (2 nascoste e 2 visibili) quindi non è possibile crearne una quinta poichè il massimo è 4 partizioni a disco. Devi per forza eliminarne almeno una delle 4. | |
|   | 
|  08-11-2007, 08:55 | #5872 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 2127
				 | Quote: 
  Comunque basta pensarci un pochino: puoi avere pure 10 quad core a terabyte e terabyte di capacita' di calcolo, pero' se devi aspettare  che il disco carichi certe informazioni allora aspetti lui  Di solito nei sistemi la velocita' e' dettata dal componente piu' lento in determinate applicazioni, ovvio che nei giochi una volta caricato tutto il disco non serve, pero' in altri contesti e' piu' importante degli altri componenti | |
|   | 
|  08-11-2007, 08:58 | #5873 | |
| Bannato Iscritto dal: Jan 2001 Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei) 
					Messaggi: 19244
				 | Quote: 
   | |
|   | 
|  08-11-2007, 09:26 | #5874 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 2127
				 | Quote: 
  Personalmente ho il gemstone con toshiba e sto' aspettando il 7k200 hitachi da 100gb (rimanga tra noi: sono stufo dell' Italia terzo mondo informatico dove le novita' arrivano sempre dopo e costano sempre tanto di piu', speravo che l'europa ci potesse dare un mercato con venditori piu' competitivi, invece sempre uguale, questo HD attualmente il migliore 2.5" costa molto di piu' in ogni suo taglio se disponibile e' solo in alcuni siti che lo danno ordinabile con tempi sconosciuti, mentre nel resto d'europa e' mooolto piu' diffuso, boh!) per iniziare a usarlo come si deve (la base di raffreddamento zalman gia' c'e'  ). So che sono 100 euro in piu' e per molti non vale la pena (oddio, il 200gb che tolgo si potrebbe tranquillamente usare come HD esterno e a quel prezzo non e' malaccio :P ), pero' se posso migliorare le performance perche' no? | |
|   | 
|  08-11-2007, 09:30 | #5875 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 44
				 | 
				
				Ripristino senza CD
			 
		Salve a tutti, ho un problema particolare. Ho acquistato l'acer aspire 5920 ma come l'idiota dopo completato il settaggio iniziale ho installato il cd di vista compreso nella confezione. E' il mio primo portatile e non pensvo non uscissero ce. MORALE: non ho più ne programmi ne driver originali e non so come ripristinare. Il manuale dice di attivare usa funzione del bios(che ho attivato) e premere alt+f10 per avviare il ripristino da disco fisso.       Ma quando rpemo i tasti non succede niente.. Come posso risolvere? Vi prego aiutatemi!!!       Ultima modifica di Alexkenaviga : 08-11-2007 alle 09:37. | 
|   | 
|  08-11-2007, 09:43 | #5876 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 136
				 | 
		Ho trovato in giro sulla rete questo dissipatore http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4476 Qualcuno di voi ce l'ha? Impressioni? 
				__________________ Sono qui perchè non sono altrove... | 
|   | 
|  08-11-2007, 09:56 | #5877 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: Pescara 
					Messaggi: 10542
				 | |
|   | 
|  08-11-2007, 10:04 | #5878 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2001 Città: Pescara 
					Messaggi: 10542
				 | 
				
				Windows vista anytime upgrade.
			 
		Rientro nella fascia di "utenti sfigata ma non tanto": ho un Travelstar però non ho il dvd di windows vista anytime upgrade. Necessariamente sul portatile devo avere installato sia linux che windows il problema è che dopo aver creato le partizioni per linux, i dvd creati con l'utility della acer per reinstallare windows non funzionano +. Per funzionare devo cancellare tutte le partizioni, questo è un problema perchè in questo modo se io volessi formattare windows dovrei per forza formattare anche linux. Vi viene in mente qualche soluzione al problema? | 
|   | 
|  08-11-2007, 10:37 | #5879 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Sciacca (AG) 
					Messaggi: 175
				 | Quote: 
 EDIT: questo è il sito Toshiba: http://www.storage.toshiba.eu/index_techspec.php?pid=30 
				__________________ ACER ASPIRE 5920G --> Windows 7 Ultimate/Archlinux|Intel Core2Duo T7300 (2.0GHz, 4MB L2, FSB 800MHz) Santa Rosa|15,4" CrystalBrite|Nvidia GeForce 8600m GT 256MB|2048MB (2x1024MB) DDR2 SDRAM 667Mhz|DolbyHomeTheater|HD SATA Toshiba 200GB 4200rpm|WiFi-N|Bluetooth|WebCam 0.3Mpixel Ultima modifica di Liberato83 : 08-11-2007 alle 10:54. | |
|   | 
|  08-11-2007, 10:53 | #5880 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 326
				 | 
		Ho sempre usato EVEREST per rilevare le temperature e il voltaggio del core. Poi però mi sn accorto che EVEREST ha un bug, nel senso che mi rileva una "velocità processore" pari a 24700MHz con un overclock del 1136% e un "moltiplicatore" a 136.0x...  mentre il vCore è a 0.96V. Insomma valori non del tutto nella norma   Adesso ho provato a fare gli stessi rilevamenti con RMClock 2.30 e con Cpu-Z 1.41. I valori ottenuti sono questi: http://img208.imageshack.us/img208/9756/cpuzjg7.png http://img208.imageshack.us/img208/5...lock230bn2.png Ora mi chiedo: 1) Il valore del vCore a 0.850V è un valore possibile? non è un pò basso? 2) Come mai mi tiene un valore a 0.850V con moltiplicatore a 8x se io non ho settato nulla? cioè io non ho impostato in RMClock nienete, è possibile che in automatico siano impostati ai moltiplicatori delle tensioni così basse? In questo modo quando scende a 6x dovrei avere un vCore ancora più basso, e invece in RMClock risulta che salirebbe a 0.937V ...... non riesco a capire   | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.









 
		 
		 
		 
		

















 
  
 



 
                        
                        










