Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 23:54   #4401
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da capitanZ Guarda i messaggi
Dato che ci sei, non e' che per caso hai provato il file ETFSBOOT.COM
che si trova in BOOT/ del primo DVD di ripristino ?
l'ho controllato: dovrebbe servire per poter permettere di far partire il ripristino dai dvd; ma non ho trovato nulla sull'mbr originale
giuseppeg88 è offline  
Old 18-10-2007, 00:13   #4402
gab983
Senior Member
 
L'Avatar di gab983
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Ma io non ho capito una cosa: in poche parole cosa pretendete da Vista ? In fatti intendo.

Io uso Vista e non capisco in cosa sia inferiore a XP davvero faccio fatica a capirlo....
...per quanto riguarda "l'utilizzo quotidiano" del computer secondo me nn cambia pressochè nulla ed infatto uso vista anche io...ma x quanto concerne le prestazioni in generale è "Chip" di questo mese a dire purtroppo che i nostri santa rosa sotto xp presentano un incremento prestazionale quasi del 200%...questo xò sempre secondo il giornale è dovuto alla mancanza di determinati driver aggiornati...con il riascio di nuovi driver vista di sicuro migliorerà (almeno spero).

Ciao a tutti!
gab983 è offline  
Old 18-10-2007, 00:24   #4403
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Te lo dico pur essendo uno che finora ha cercato di tener duro e lasciare installato quel Vista licenza ufficiale che ho pagato assieme al Notebook, aggiornando ad ogni patch ufficiale di Vista, upgradando il BIOS e quanto altro potevo per mettere Vista nelle migliori condizioni di lavoro. .

Sottoscrivo pienamento quanto detto da OldDog.
Il mio atteggiamente fino ad ora con vista è stato lo stesso.
Ho avuto problemi con il rientro dall'ibernazione e con firefox (ora uso explorer) le finestre si sono bloccate. Per ora niente di più.

Cambiando discorso ho provato ad installare i nuovi drivers per il touchpad dal sito della acer dalla voce driver and utility e non da 64bit driver.
Il file scaricato si chiama "Touchpad_Synaptics_v10.0.15_NC_Vista_Vista64_x64_XP_2K_acer"
Non sarà mica il driver per 64bit?

Chiedo questo perchè dopo l'installazione all'avvio mi chiede sempre la conferma per fare partire il software synaptic. Forse perchè non è firmato?

Notizie in merito?

Grazie
acidopuro è offline  
Old 18-10-2007, 00:27   #4404
francolag60
Senior Member
 
L'Avatar di francolag60
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 657
Ringrazio della solidarietà, rispondo solo adesso perchè è tutta la sera che la wlan dà problemi inenarrabili, giusto per non dire dell'ennesimo problema.
Anche io finora ho resistito con Vista installato, e vorrei rassicurare il nostro amico che so riconoscere benissimo la differenza tra le nostre macchine, anche se la base è praticamente uguale.
Concordo con il dire che, viste anche numerose prove effettuate da prestigiose riviste, il "magnifico" SO che ci hanno imposto è sicuramente perfettibile nel futuro, il vero problema è che hanno voluto farlo testare ai clienti invece che immetterlo sul mercato dopo un minimo di affinamento, soprattutto per quanto riguarda i driver delle componenti hardware.
Comunque, se ho offeso qualche dipendente Microsoft me ne dispiace, non intendevo dar fuoco alla paglia...
P.S. le mie dita stanno benissimo...
__________________
Nemo me impune lacessit!

Ultima modifica di francolag60 : 18-10-2007 alle 00:31.
francolag60 è offline  
Old 18-10-2007, 11:10   #4405
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Ma io non ho capito una cosa: in poche parole cosa pretendete da Vista ? In fatti intendo.

Io uso Vista e non capisco in cosa sia inferiore a XP davvero faccio fatica a capirlo....
Guarda, su tanti forum in giro c'è la stessa diatriba (per fortuna non sempre scaduta in flame ).
Sono convinto che quasi tutti siano in buona fede e dichiarino esperienze reali: alcuni evidentemente usano sw ed hw che è ben supportato da Vista (direi che è il tuo caso) altri non riescono a far funzionare in Vista il proprio "pacchetto" tipo di applicazioni e periferiche varie (ed è il mio caso).

Confronto un mio portatile vecchio di quasi tre anni, con XP SP2, e il nuovo 5920G, che ho comprato proprio perché leggendo le caratteristiche HW e proiettandole sul comportamento del mio "vecchietto" ritenevo di guadagnare nettamente in prestazioni e immediatezza d'uso.
Che ci faccio? Navigo tanto in internet, abitualmente nei vari locali di casa mia con un recente router WiFi attaccato ad una ADSL Fastweb, usando Firefox 2.x e Thunderbird 2.x, proteggendo il PC con un firewall Zone Alarm e un antivirus AVG free, più vari antispyware, e anti rootkit alla bisogna. Tengo indicizzato il PC con Google Desktop

Monto filmati con Pinnacle Studio 11, vedo filmati in DivX / XviD o direttamente in DVD, ascolto qualche MP3, converto formati video, masterizzo alla bisogna backup e DVD di tools open vari, uso OpenOffice 2.x per documenti e fogli elettronici, sincronizzo un palmare Palm, qualche volta gioco a strategici vari tipo Civilization 4 BTS e passatempi a basso impegno per il PC.
Altre attività occasionali, non rilevanti.

Rispetto a XP ho problemi a connettermi alla rete (timeout inspiegabili, cadute di connessione, segnale WiFi degradato fino al 30% in punti della casa dove con XP ottengo circa 80%), blocchi incomprensibili con CPU schizzate a 100% in entrambi i core per svariati minuti, scanner HP non più supportato (colpa di HP, ma anche di MS che ha scelto di non supportare i vecchi driver), prodotti di terzi che restano incompatibili, a volte nonostante "bollini" vari di "works with Vista" - colpa degli sviluppatori ma, mi dicono, anche di una serie di problemi introdotti da Vista e da modifiche dell'ultimo minuto che hanno spiazzato diversi produttori.
La scheda video su XP non aveva problemi (è una ATI Radeon), questa di NVIDIA continua a "piantarsi" il driver video e a venir ripristinato. Sono incapaci quelli di NVIDIA o qualche cosa non torna anche nell'interfacciarsi con Vista? E tutta la menata delle DirectX 10, ad oggi grandi "assenti" nel dare valore al sistema?

Comunque la maggiore evidenza la vedo nella riluttanza di produttori e maggiori clienti nel passare a MS Vista (lavoro in una multinazionale che se ne guarda bene dal lasciare installare Vista sui sistemi dati ai dipendenti), e nell'elenco non banale di problemi che il Service Pack 1 cerca di risolvere.

Ribadisco che non me ne frega di "sputare" su Microsoft, pur non amando molte loro scelte, e che Linux mi interessa ma non sono un fanatico e tanto meno un esperto che vuole evangelizzare gli altri: vorrei solo che il 5920G che abbiamo comprato mi fornisse quelle prestazioni stabili che è legittimo attendersi dalla sua configurazione HW. Spero che la maturazione di Vista me lo consenta presto.
OldDog è offline  
Old 18-10-2007, 11:19   #4406
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Ogni sistema operativo nuovo ha sempre avuto un rapporto non facile o addirittura conflittuale con l'hardware precedente o obsoleto e così anche con il software. Per Vista era stato detto fin da principio che cambiando l'architettura stessa del S.O. il software e driver vecchi non sarebbero andati o sarebbero andati male.

Vista se usato con hardware recente e software recente va benissmo anche meglio si XP con 2 GB di RAM il resto IMHO son chiacchere. Io capisco il discorso di chi vuol fare girare software vecchio e incontra problemi così come chi installa una scheda per esempio di acquisizione video e i driver fanno pena ma coloro che comprano Vista per esempio su questo notebook e non installano nulla di vecchio o addirittura collegano periferiche moderne o software appena usciti non mi vengano a dire che Vista lavora peggio di XP perchè mi sento di dire sia una falsità assoluta.

Beninteso Vista non è esente da alcuni difettucci che andranno limati ma definirlo un mostro inutile è pura ignoranza e disinformazione.

Io uso Vista con il 5920G, driver aggiornati, ho collegato un router USRobotics e una stampante Canon IP3000 oltre che un ricevitore DTT Pinnacle e tutto funziona perfettamente. Ho installato diversi giochi e diversi software recenti e nessuno ha mai fatto cilecca.

Io ho letto in modo interessante il tuo post ma non è con quelli come te che faccio diciamo polemica ma con coloro che criticano Vista a prescindere senza neppure sapere quali cambi strutturali ci sono stati nel SO nuovo.

Spero di non essere caduto nel flame, non era mia intenzione
jokervero è offline  
Old 18-10-2007, 11:39   #4407
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Salve, volevo esporvi un problema con questo portatile, forse se ne è già parlato ma non penso di poter leggere 222 pagine di thread...

In pratica questo notebook è di mia cugina, appena l'ha avuto mi ha chiamato per installarle dei software di sicurezza e per connetterla via wi-fi al suo router.

Premetto che in casa c'è già un altro portatile, ma con XP, che funziona benissimo collegato in wi-fi al router...

Appena arrivo da lei la prima cosa che faccio è disinstallare Norton che era preinstallato sul pc.
Riavvio e mi accorgo che la scheda di rete wireless era già attiva e rilevava la presenza del suo router e risultava connesso, seppure con connettività limitata poichè non erano stati ancora impostati gli ip, gateway eccetera...

Così installo Avast come antivirus, su sua specifica richiesta, e al riavvio faccio fare la sua scansione che ovviamente non trova nessun problema.

Successivamente devo installarle un firewall, e le metto Zone Alarm free, che però deve essere scaricato.
Quindi configuro la scheda di rete wireless impostando l'ip, il gateway, subnet mask e dns (sul router è disattivato il DHCP impostando sul fisso e sull'altro portatile con XP questi parameteri fissi), e sembra tutto a posto, a parte una certa lentezza nell'aprire le pagine internet.

Penso...questo problema lo controllo dopo, ora è meglio installare il firewall.
Non appena clicco sull'eseguibile d'installazione scaricato dal sito web di zone alarm, prende a scaricare, ma anche qui noto una lentezza poco consona al pc e alla rete, con potenza segnale eccellente, che si ritrova.

Al riavvio però non si riesce a navigare. Vado a controllare i parametri che avevo impostato nelle proprietà tcp/ip (V 4 ovviamente) e noto con sorpresa che non c'erano più...si erano cancellati da soli.
Comunque, li reimposto e riesco a navigare di nuovo (sempre lentamente).

Fatto ciò configuro un attimino i due software installati e apro IE7 per provare. Stessa lentezza nell'aprire le pagine, faccio un test di velocità su Speedtest per due volte, ma la velocità è quella giusta.

A questo punto le scarico il Live Messenger, ma noto che il download non va più veloce di 15 kb/s...troppo lento.
Finito di scaricare lo installo, ma al momento di loggarmi il programma rimane sempre su Accesso in corso e non accede mai, nè restituisce schermate di errore.

Avevo letto in passato di sfuggita di alcune persone che avevano avuto problemi col wireless di Vista e mi ricordavo che avevano risolto disattivando la casellina del tcp/ip V 6, così l'ho fatto anch'io ma il problema non si è risolto.

E premetto che ho anche controllato dal Centro di sicurezza che fosse attivo solo un firewall e ci fosse solo avast come antivirus, da lì tutto ok. E anche disattivando il firewall la cosa continua...

Il tutto sabato scorso. Ieri, dopo che in rete avevo trovato suggerimenti tipo di controllare il risparmio energetico, sono tornato da lei, però stavolta il notebook non riusciva proprio a navigare...cioè risultava connesso ma o era connettività limitata (sempre per via del fatto che si cancellano da soli i parametri ip, subnet eccetera) oppure anche se i parametri restavano non navigava per niente.
Ho provato ad impostare il risparmio energetico mettendo le prestazioni massime ma nulla...e ho anche provato a connetterlo tramite ethernet collegato al router, ma niente...non ne voleva sapere di navigare.
Ultima cosa...gli stessi parametri li ho messi nella utility della Acer per il wi-fi ma ancora niente...

Avete suggerimenti?
kuabba82 è offline  
Old 18-10-2007, 12:03   #4408
vin_sal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Vista se usato con hardware recente e software recente va benissmo anche meglio si XP con 2 GB di RAM il resto IMHO son chiacchere. Io capisco il discorso di chi vuol fare girare software vecchio e incontra problemi così come chi installa una scheda per esempio di acquisizione video e i driver fanno pena ma coloro che comprano Vista per esempio su questo notebook e non installano nulla di vecchio o addirittura collegano periferiche moderne o software appena usciti non mi vengano a dire che Vista lavora peggio di XP perchè mi sento di dire sia una falsità assoluta.
e cosa mi dici dei tanti problemi con la scheda video, è di nuova generazione ed anche con driver aggiornati dà problemi di non poco conto, di chi sarà la colpa? certo è che con xp è potenza pura.
col pc ci lavoro, vista non è proprio adatto al settore business e la poca compatibilità con gli strumenti di sviluppo lo dimostrano. a me sinceramente vista non dispiace, certo non fa lavorare alla sua reale potenza il nostro gioiellino, ma di sicuro quando maturerà sarà apprezzato da molti, ora utilizzarlo serve solo a trovare i bug da far risolvere alla microsoft.
__________________
Sono qui perchè non sono altrove...
vin_sal è offline  
Old 18-10-2007, 12:48   #4409
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da vin_sal Guarda i messaggi
e cosa mi dici dei tanti problemi con la scheda video, è di nuova generazione ed anche con driver aggiornati dà problemi di non poco conto, di chi sarà la colpa? certo è che con xp è potenza pura.
col pc ci lavoro, vista non è proprio adatto al settore business e la poca compatibilità con gli strumenti di sviluppo lo dimostrano. a me sinceramente vista non dispiace, certo non fa lavorare alla sua reale potenza il nostro gioiellino, ma di sicuro quando maturerà sarà apprezzato da molti, ora utilizzarlo serve solo a trovare i bug da far risolvere alla microsoft.
A parte il fatto che a me tutti i giochi vanno bene graficamente (quelli moderni si parla) e non ho mai avuto mezzo rallentamento o altro e sul pc di casa ho una 8800GTS 640MB se proprio hai problemi non te la devi prendere con Vista ma con Nvidia che ancora non si decide a sviluppare driver decenti.

Per quanto riguarda la naturale potenza che Vista non usa stai ancora parlando di concetti astratti, il mio notebook va veloce e prestante più di cosa non potrei pretendere.
jokervero è offline  
Old 18-10-2007, 13:01   #4410
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Dissipazione di calore

Salve ragazzi.
Leggendo varie recensioni on-line ho notato che tutti sottolineano il quasi eccessivo surriscaldamento del nostro amato portatile (soprattutto nella parte sinistra della scocca).
Io ho comprato il 5920g circa due settimane fà e subito ho installato un gioco (Quake4):in effetti il lato sinistro del computer si scaldava parecchio mentre eseguivo il sopra citato programma e la feritoia dietro il portatile sembrava un bruciatore.
Ho avuto un'idea:se alzo la parte posteriore del PC il flusso d'aria calda proveniente dall'interno della scocca dovrebbe essere espulso con più facilità.
Ho messo una tavoletta di legno (40x4x1,5 cm) sotto i piedini posteriori del notebook e........cazzo,la temperatura di esercizio in condizioni di sforzo è diminuita di un 40%!
Possibile? In fin dei conti l'avrò inclinato di 10° si e no.

P.S. Ma perchè dite che Vista è pesante? X me è una cannonata.
Poi è vero che il PC appena acceso succhia quasi 1GB di RAM,ma disabilitando i vari programmi posti inutilmente in avvio automatico viaggio tranquillamente sui 650 MB di RAM occupata in condizioni di normale utilizzo.
Ora la mia sola preoccupazione è se Crysis girerà o meno

Vi saluto.
El Bombastico è offline  
Old 18-10-2007, 13:03   #4411
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Scusate, ma la partizione c: a fat16 di fabbrica? Come mai? Non ci sta sopra vista?
Niggo è offline  
Old 18-10-2007, 13:17   #4412
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Ancora non si è capito che l'uso della RAM di Vista è diversa da quella di XP...

Pittosto toglietemi un dubbio: il masterizzatore è lightscribe o no ?
jokervero è offline  
Old 18-10-2007, 13:18   #4413
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da Niggo Guarda i messaggi
Scusate, ma la partizione c: a fat16 di fabbrica? Come mai? Non ci sta sopra vista?
E' NTFS.
jokervero è offline  
Old 18-10-2007, 13:26   #4414
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Ancora non si è capito che l'uso della RAM di Vista è diversa da quella di XP...

Pittosto toglietemi un dubbio: il masterizzatore è lightscribe o no ?
L'uso della ram è diverso sulla carta, non proprio nella pratica.

Ho due giga di ram, se elimino la swap e lancio Bioshock a sistemi puliti e configurazione di default (nessuna ottimizzazione), su Xp non ho il minimo problema, Vista mi dà l'avviso di memoria insufficiente.

Ah, per la cronaca, Vista me lo dà anche con mezzo giga di file di paging.

La gestione memoria è diversa, ma Vista ne è senza dubbio più avido.
danello è offline  
Old 18-10-2007, 13:31   #4415
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da danello Guarda i messaggi
L'uso della ram è diverso sulla carta, non proprio nella pratica.

Ho due giga di ram, se elimino la swap e lancio Bioshock a sistemi puliti e configurazione di default (nessuna ottimizzazione), su Xp non ho il minimo problema, Vista mi dà l'avviso di memoria insufficiente.

Ah, per la cronaca, Vista me lo dà anche con mezzo giga di file di paging.

La gestione memoria è diversa, ma Vista ne è senza dubbio più avido.
Sai fai quel che dici stravolgi semplicemente l'architettura di sistema sull'uso della ram quindi non ti stupire che ti dia memoria insufficiente.

Ora non ho tempo di spiegare le differenze ma ti assicuro che non è solo sulla carta
jokervero è offline  
Old 18-10-2007, 13:38   #4416
funetto
Member
 
L'Avatar di funetto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ud
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Pittosto toglietemi un dubbio: il masterizzatore è lightscribe o no ?
Su questo è già un pò di giorni che sto cercando anche io informazioni. Per il momento niente però. Se trovi qualcosa fammi sapere
funetto è offline  
Old 18-10-2007, 13:41   #4417
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da funetto Guarda i messaggi
Su questo è già un pò di giorni che sto cercando anche io informazioni. Per il momento niente però. Se trovi qualcosa fammi sapere
Il dubbio mi è venuto perchè quando inserisci un dvd o cd vergine ti dà come opzione di scriverlo con etichetta lightscribe...
jokervero è offline  
Old 18-10-2007, 13:51   #4418
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
E' NTFS.
L'ho chiesto vedendo il precedente post su mbrwiz

MBRWiz - Version 2.0 **beta** for Windows XP/2K3/PE April 30, 2006
Copyright (c) 2002-2006 Roger Layton http://mbr.bigr.net

Disk: 0 Size: 191G CHS: 24321 255 63
Pos MBRndx Type/Name Size Active Hide Start Sector Sectors DL Vol Label
--- ------ ---------- ---- ------ ---- ------------ ------------ -- ----------
0 0 12-DIAG 10.0G No No 63 20,466,747 -- <None>

1 1 06-FAT16B 91G Yes No 20,467,712 185,395,200 C: ACER
2 2 07-NTFS 87G No No 205,862,912 178,057,216 D: DATA
3 3 17-NTFS 3.3G No Yes 383,920,128 6,799,360 -- <None>


la partizione c: acer pare a fat16, forse e' stata modificata?
Niggo è offline  
Old 18-10-2007, 13:54   #4419
danello
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Sai fai quel che dici stravolgi semplicemente l'architettura di sistema sull'uso della ram quindi non ti stupire che ti dia memoria insufficiente.

Ora non ho tempo di spiegare le differenze ma ti assicuro che non è solo sulla carta
Cosa stravolgo?

Togliere la swap lo chiami stravolgere?

E' un flag + successivo click su "Applica", mica una ricompilazione del kernel, mica una dll fatta a mano.

Un flag che sia Xp che Vista accettano di buon grado, se non fosse che Vista rimane a piedi prima di Xp, con la stessa applicazione.

Non ho bisogno che tu mi spieghi le differenze, conosco a menadito ciò che afferma Microsoft sull'uso della ram sotto Vista.
danello è offline  
Old 18-10-2007, 13:54   #4420
funetto
Member
 
L'Avatar di funetto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Ud
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Il dubbio mi è venuto perchè quando inserisci un dvd o cd vergine ti dà come opzione di scriverlo con etichetta lightscribe...
Azz, di questo non mi ero accorto. Ora ci provo anche io.
PS Utilizzando il software incluso nelle utility Acer, NTI, giusto?
funetto è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v