Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-10-2007, 23:33   #4221
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Ho la versione 7300.
Qualcuno sa darmi spiegazioni sulla segnalazione di questi errori hardware conteggiati dal monitoraggio risorse di vista?





Quote:
Originariamente inviato da gab983 Guarda i messaggi
Se allora mi confermi che disattivando il servizio di avvio l'hard disk smette di caricarein modo insostenibile(almeno per me) x 10 minuti, allora provo a disattivarlo anche io per vedere come mi trovo...poi semmai lo riattivo.

Se per pannello di monitoraggio delle risorse intendi il "monitoraggio di affidabilità e performance" allora io non ho errori hardware.

psosso farti una domanda, tu hai il modello con 7500 e lettore hd?
ciao !!
acidopuro è offline  
Old 14-10-2007, 23:56   #4222
godaister
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 10
Operazioni preliminari

Ciao a tutti.
Finalmente mi è arrivato
Stavo facendo i primi settaggi, però avrei delle domande (di rito):
1) Io ho comprato qullo da 160GB. Mi ritrovo 2 partizioni, la principale da circa 70GB e la seconda da circa 66GB. E i restanti 24GB che fine hanno fatto
2) Il cd di Vista a che serve? Se è per un aggiornamento del SO, non è meglio farlo online da Windows update?
3) E' normale che appena acceso già mi succhia 1GB di RAM?
4) Questa penso di saperla, ma per sicurezza la richiedo: il disco di ripristino si fa da Acer eRecovery Management?
Qualche anima pia può togliermi questi dubbi?
Mi rendo conto che probabilmente sono argomenti già affrontati, quindi può andare bene anche un link esterno o un richiamo a qualche vecchio post.
Grazie in anticipo e ciao
godaister è offline  
Old 15-10-2007, 00:17   #4223
Vale46TheDoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Vale46TheDoctor
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da gab983 Guarda i messaggi
Intanto grazie, xò il post che hai inserito è per xp, io utilizzo vista potresti inserirmi il link x vista?

Ho visto il link che mi hai inserito ha i driver rilasciati la nvidia e lenovo, crea qualche problema con il nostro acer?

...Comunque rivolgo un'altro appello a chi eventualmente possiede il modello con hd: c'è qualcuno che riesce a vedere gli hd normalmente anche con i deriver aggiornati? (il problema con power dvd sebra essere che i driver non avendo nessuna certificazione, risultano incompatibili al programma della cyberlink) Grazie a chiunque prova ad aiutarmi!!!!!
Questo è vista 32 bit: http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=15360

Questo è vista 64 bit: http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=15361

Non dovrebbero creare nessun problema con il nostro nb, almeno io è già un pò ke li uso (su XP xò) e non mi hanno dato nessun problema, anzi dovrebbero garantirti più stabilita, ad esempio non hai più il problema dello stand-by e del riavvio che si blocca, e quindi non devi più usare MST.
Vale46TheDoctor è offline  
Old 15-10-2007, 00:46   #4224
gialex
Senior Member
 
L'Avatar di gialex
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: ROMA
Messaggi: 7116
Quote:
Originariamente inviato da godaister Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Finalmente mi è arrivato
Stavo facendo i primi settaggi, però avrei delle domande (di rito):
1) Io ho comprato qullo da 160GB. Mi ritrovo 2 partizioni, la principale da circa 70GB e la seconda da circa 66GB. E i restanti 24GB che fine hanno fatto
2) Il cd di Vista a che serve? Se è per un aggiornamento del SO, non è meglio farlo online da Windows update?
3) E' normale che appena acceso già mi succhia 1GB di RAM?
4) Questa penso di saperla, ma per sicurezza la richiedo: il disco di ripristino si fa da Acer eRecovery Management?
Qualche anima pia può togliermi questi dubbi?
Mi rendo conto che probabilmente sono argomenti già affrontati, quindi può andare bene anche un link esterno o un richiamo a qualche vecchio post.
Grazie in anticipo e ciao
ciao e complimenti
penso che tu possa trovare le risposte in prima pagina ... cmq il cd di Vista nn contiene un semplice aggiornamento ma il so completo.
__________________

SamsungP s50B859 - YamahaRX-V671 - Sky Q Black - PS4 Pro - Xtreamer Sidewinder 3 - Bose Acoustimass10 -Samsung RC730-S04IT - Iphone 11 Pro Max - Mate 20 Pro
gialex è offline  
Old 15-10-2007, 01:41   #4225
gab983
Senior Member
 
L'Avatar di gab983
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da acidopuro Guarda i messaggi
Ho la versione 7300.
Qualcuno sa darmi spiegazioni sulla segnalazione di questi errori hardware conteggiati dal monitoraggio risorse di vista?
...non so darti la spiegazione, ma anche a me da monitoraggio risorse mi da 100 errori hardware al secondo. Cmq nn penso che sia qualcosa di grave...anzi penso che lo faccia a tutti quelli con il 5920 visto che io nn ho modificato pressochè nulla ciao!
gab983 è offline  
Old 15-10-2007, 09:47   #4226
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da moadib978 Guarda i messaggi
Io non ho toccato le partizioni nascoste, eppure dopo aver formattato C e D e reinstallato Svista ex novo....il pulsante di avvio alternativo mi fa partire unicamente Svista.
Unica differenza con le impostazioni di fabbrica è che non ho installato su svista acer arcade...
Se non sbaglio ieri è uscito il nuovo Ubuntu...non mi spiacerebbe eliminare le due partizioni nascoste e liberare una 15ina di GB da dare a Ubuntu...e magari farlo partire dal tasto di avvio alternativo...
moadib978 è offline  
Old 15-10-2007, 10:20   #4227
Niggo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice possessore del notebook in questione (un regalo inatteso ) e mi sto' informando sulle potenzialita' (e negativita' , per ora mi sembrano poche)...mi ci vorranno un po' di giorni per leggere le 200 e passa pagine del thread, ma lo faro' Intanto chiedo alcune cose:

1) vorrei usare il portatile collegandoci il mio attuale monitor da 19" (classico formato 1280x1024) e quando serve usare anche il suo monitor da 15" (16:9), e' possibile gestire questo "dual monitor" con risoluzioni diverse, o ci sono problemi? Sarebbe possibile farlo in modo trasparente nel senso che accendo il portatile e mi si visualizza il tutto sul monitor esterno senza dover switchare per forza usando il suo monitor da 15" e dopo essere entrati nel sistema operativo?

2) sicuramente comprero' una unita' di dissipazione per notebook, lo zalman mi sembra buono, c'e' di meglio per questo notebook?

3) mi solleticava l'idea di cambiare l'HD con uno da 7200 giri anche di capienza inferiore (anche perche' cosi' potrei conservarmi l'hd originale intonso con windows vista e installarci subito l'xp su quello nuovo), qualcuno l'ha gia' fatto o sa se e' fattibile? Purtroppo i miei "spacciatori" di hardware non mi pare abbiano a listino hd sata da 7200 giri 2.5"...esisitono si?

4) a livello prestazionale rispetto al mio attuale pc (quello in firma, comunque un opteron 165 @ 2.9ghz, 2gb ram, ati x1900xtx) il portatile di quanto e' superiore (perche' e' superiore spero :P )

Grazie in anticipo per le risposte
Niggo è offline  
Old 15-10-2007, 10:45   #4228
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
ciao ragazzi ormai il mio pc appartiene ad un ragazzo di firenze...
ma ovviamente continuerò a seguirvi...
anche se riuscirò a postare poco dato che ho l'adsl che fà i capricci...
volevo solo dire che io personalmente ho provato sul pc sia dischi da 4200 rpm effettivi (un 40gb del 2003 preso in prestito dal mc di un amico),sia il 160 wd da 5400 sia il 200gb 7200:
effettivamente il 160 gb come test puri và di piu,ma la differenza la si nota veramente solo con un 7200,sia chiaro che il pc non diventa un supercomputer della nasa,solo che si nota una maggiore reattività del sistema e una velocità di trasferimento maggiore...
invece quando ho messo il 40gb ho visto veramente quanto è lento un disco di quel tipo...
quindi in conclusione voglio dire che il 200gb montato sul 5920 sicuramente non è il top come velocità,ma non è assolutamente da buttare,anzi si comporta + o - come un qualsiasi 5400rpm,magari un 5-10% meno nel trasferimento file...
ho visto che il 200gb 7200 costa 200€!
stica.... io l'ho fatto mettere nell'XPS e mi hanno chiesto 90€ di differenza...allora ho fatto l'affare!
Quote:
Originariamente inviato da gab983 Guarda i messaggi
...non so darti la spiegazione, ma anche a me da monitoraggio risorse mi da 100 errori hardware al secondo. Cmq nn penso che sia qualcosa di grave...anzi penso che lo faccia a tutti quelli con il 5920 visto che io nn ho modificato pressochè nulla ciao!
è normale e non si tratta di un problema,un errore hw significa che un qualsiasi programma(o anche windows) ha dovuto caricare un dato dal file di swap anziché dalla ram,infatti se provi a disabilitare il file di swap.vedrai che gli errori hw saranno costantemente a 0!
personalmente il mio file di swap era impostato su dimensione fissa di 1 gb,e dal registro ho obbligato winzozz a usare escusivamente la ram,e nel caso fosse tutta in uso(impossibile con 2 gb), di usare lo swap...
voi come avete impostato il file di swap?
magari qualcuno di più esperto mi può contraddire e mi dice un modo + efficace per configurarlo...
Quote:
Originariamente inviato da Niggo Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice possessore del notebook in questione (un regalo inatteso ) e mi sto' informando sulle potenzialita' (e negativita' , per ora mi sembrano poche)...mi ci vorranno un po' di giorni per leggere le 200 e passa pagine del thread, ma lo faro' Intanto chiedo alcune cose:

1) vorrei usare il portatile collegandoci il mio attuale monitor da 19" (classico formato 1280x1024) e quando serve usare anche il suo monitor da 15" (16:9), e' possibile gestire questo "dual monitor" con risoluzioni diverse, o ci sono problemi? Sarebbe possibile farlo in modo trasparente nel senso che accendo il portatile e mi si visualizza il tutto sul monitor esterno senza dover switchare per forza usando il suo monitor da 15" e dopo essere entrati nel sistema operativo?

2) sicuramente comprero' una unita' di dissipazione per notebook, lo zalman mi sembra buono, c'e' di meglio per questo notebook?

3) mi solleticava l'idea di cambiare l'HD con uno da 7200 giri anche di capienza inferiore (anche perche' cosi' potrei conservarmi l'hd originale intonso con windows vista e installarci subito l'xp su quello nuovo), qualcuno l'ha gia' fatto o sa se e' fattibile? Purtroppo i miei "spacciatori" di hardware non mi pare abbiano a listino hd sata da 7200 giri 2.5"...esisitono si?

4) a livello prestazionale rispetto al mio attuale pc (quello in firma, comunque un opteron 165 @ 2.9ghz, 2gb ram, ati x1900xtx) il portatile di quanto e' superiore (perche' e' superiore spero :P )

Grazie in anticipo per le risposte
1) non dovrebbero esserci problemi e dovresti fare tutto dal pannello nvidia
2)se non sbaglio qualcuno de forum aveva comprato uno di questi accessori
3)vedi sopra
4)la cpu dovrebbe essere + performante del tuo opteron,la ram idem xke se non sbaglio tu monti delle ddr e non ddr2,la vga invece persno siamo li,ma tieni conto che la 8600 è dx10
e poi il tuo pc in casa è,e in casa rimane...il laptop lo porti dove vuoi senza problemi!
gianluca_1986 è offline  
Old 15-10-2007, 10:45   #4229
vin_sal
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 136
qualcuno è riuscito a personalizzare, su vista o xp, i pulsanti a sfioramento in particolar modo quello per la masterizzazione?
__________________
Sono qui perchè non sono altrove...
vin_sal è offline  
Old 15-10-2007, 10:46   #4230
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Ubuntu 7.10 tra pochi giorni

Quote:
Originariamente inviato da moadib978 Guarda i messaggi
Se non sbaglio ieri è uscito il nuovo Ubuntu...
Che io sappia è uscita il 12 ottobre la candidate release per Ubuntu 7.10

La final potrebbe arrivare alla fine di questa settimana (giovedi 18/10?), o comunque entro la fine del mese.
OldDog è offline  
Old 15-10-2007, 10:58   #4231
ugori57
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Scusa, il tuo post mi era sfuggito nei giorni scorsi.
Io ho il portatile praticamente allo stato originale: ho mantenuto Vista preinstallato e ho solo ridotto la partizione C: usando le funzioni di Vista, per avere spazio in futuro per installare Ubuntu.
Come posso aiutarti?
Dillo in parole semplici, però, visto che non smanetto da parecchio tempo e sono arrugginito.
ciao, leggo dal tuo post che hai diminuito la capacità di c: tramite l'utility di vista, vorrei farlo anch'io, però aumentanto contestualmente d: e questo nn mi è riuscito, se tu l'hai fatto, puoi aggiornarmi? grazie
umberto
ugori57 è offline  
Old 15-10-2007, 11:00   #4232
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da vin_sal Guarda i messaggi
qualcuno è riuscito a personalizzare, su vista o xp, i pulsanti a sfioramento in particolar modo quello per la masterizzazione?
@vin_sal
Installando i drivers per XP dal sito della synaptic si potrebbe impostare i tasti.
Sicuramente quello per la masterizzazione si può fare partire un programma diverso.
Il problema è per i tasti multimediali.
Bisognerebbe scrivere la stringa di riferimento per far gestire i comandi di WMP.
Io non ci sono riuscito anche cercando un po in rete.


Nessuno sa dirmi oltre a gab983 se vede errori hardware nel monitoraggio risorse di VISTA?
Io pensavo di fare un test della memoria ram. Qualche suggerimento?


Ciao
acidopuro è offline  
Old 15-10-2007, 11:09   #4233
ugori57
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 342
salve a tutti.

Riaprirei un attimo la discussione in merito alla durata della batteria. vorrei se possibile che si postassero i vari settaggi in modalità risparmio energetico migliori. magari se qualcuno ha usato per esempio right mark e si è trovato bene guadagnando un pò sul tempo di durata della batteria, potrebbe postare i settaggi.
spero essere una idea perseguibile.
grazie
umberto
ugori57 è offline  
Old 15-10-2007, 11:16   #4234
acidopuro
Member
 
L'Avatar di acidopuro
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
personalmente il mio file di swap era impostato su dimensione fissa di 1 gb,e dal registro ho obbligato winzozz a usare escusivamente la ram,e nel caso fosse tutta in uso(impossibile con 2 gb), di usare lo swap...
Come hai fatto a fare questa operazione?
Io ho trovato in rete questa procedura, è corretta?

" * Da “Start” selezionate “Esegui…“;
* Digitate “msconfig.exe” e quindi “OK“;
* Selezionate il tab “System.ini“;
* Espandete la voce “386enh” cliccando sul simbolo “+”;
* Selezionate “Nuovo” e nel box di testo che appare scrivete: “ConservativeSwapfileUsage=1“;
* Selezionate “OK” e riavviate il PC;
acidopuro è offline  
Old 15-10-2007, 11:28   #4235
banula
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Dark_One Guarda i messaggi
vi sconsiglio di utilizzare i 156.xx. ho provato ad installare gli ultimi e mi son beccato un blue screen.
hai problemi con i driver 156.66 ? con che driver hai aggiornato la scheda video?
banula è offline  
Old 15-10-2007, 11:32   #4236
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
avvio da pulsante arcade

Cerco qualcuno che abbia comprato questo pc e non abbia ancora fatto modifiche (come installare xp o cancellare vista) perchè vorrei tanto ripristinare la funzionalità del pulsante arcade da pc spento, e magari modificarla in modo tale che mi faccia avviare una distribuzione di linux che installerei nella partizione da tre giga.

Se c'è qualcuno che mi vuole aiutare può provare prima di tutto se premendo il pulsante arcade (quello alla destra della tastiera sopra play) si avvia ancora acer arcade oppure si avvia normalmente windows. Se fa accedere ad arcade possiamo continuare...
allora la mia idea era quella di salvare l'mbr tramite una distribuzione linux e poi analizzarla e sovrascriverla nel mio pc per vedere se fuonziona. Ho trovato questa pagina molto utile a ciò ke vorrei fare. In pratica si deve avviare linux, montare l'hard disk e mandare il comando ""dd if=/dev/hdX of=/path/MBR-boot-code bs=466 count=1"" per salvare il codice del boot loader. Poi successivamente provare tale codice in un altro pc con il comando ""dd if=/path/MBR-boot-code of=/dev/hda bs=466 count=1"" .

Spero che qualcuno mi possa aiutare...
giuseppeg88 è offline  
Old 15-10-2007, 11:41   #4237
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
per fare in modo che windows utilizzi prima la ram e successivamente il file di swap,dovete aprire regedit e andare alla chiave:
HKLM_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management
e settare DisablePagingExecutive a 1
funziona sicuramente su XP,su vista non ho provato
gianluca_1986 è offline  
Old 15-10-2007, 11:46   #4238
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Domanda: un bios moddato per clockare la cpu dite si trova ?
jokervero è offline  
Old 15-10-2007, 11:51   #4239
gianluca_1986
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Domanda: un bios moddato per clockare la cpu dite si trova ?
non penso, sicuramente il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,come dei core 2 desktop,e nel caso riuscissi ad alzare il fsb,se la motherboard non ha i relativi fix,rischi di far salire anche le frequenze del PCI-E e vari...
io sull'athlon xp-m 3000 di mio papà ero riuscito a far salire il fbs del procio con nTune dato che il laptop aveva una scheda madre con chip nVidia(figata!!!)...ero riuscito a portarlo da 1,6 a 1,9ghz, sarebbe salito di piu ma avrebbe avuto bisogno di più tensione,e putroppo il vcore non potevo toccarlo...
gianluca_1986 è offline  
Old 15-10-2007, 12:13   #4240
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_1986 Guarda i messaggi
non penso, sicuramente il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,come dei core 2 desktop,e nel caso riuscissi ad alzare il fsb,se la motherboard non ha i relativi fix,rischi di far salire anche le frequenze del PCI-E e vari...
io sull'athlon xp-m 3000 di mio papà ero riuscito a far salire il fbs del procio con nTune dato che il laptop aveva una scheda madre con chip nVidia(figata!!!)...ero riuscito a portarlo da 1,6 a 1,9ghz, sarebbe salito di piu ma avrebbe avuto bisogno di più tensione,e putroppo il vcore non potevo toccarlo...
Beh ovvio che non essende un extreme abbia il molti bloccato verso l'alto. Per quanto riguarda i fix il chipset che monta la mobo è il p965 che nella versione desktop li ha quindi perchè non dovrebbe averli questa.

Io prima di passare al notebook tenevo un e4300@3,6ghz con una mobo DFI con p965 ora non dico di arrivare a 3,6ghz ma almeno un 2,5 ghz secondo me questa cpu li tocca senza problemi.
jokervero è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v