Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2020, 23:13   #122261
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Quello che dici e' vero in parte. Tutte le attuali ONU Nokia/Alcatel a 192 porte (ISAM 7363) sono tutte vettorizzabili via software. Sono le huawei 192 porte che necessitano di un upgrade hardware & software. Per quanto riguarda i vecchi 48 porte non mi sbilancio perche' personalmente mai vista una con vectoring attivo quindi direi cavolate.
Le onu alcatel 192 porte necessitano di un ulteriore scheda per gestire il vectoring se hanno installate più di 3 schede utente (96 porte).

Le onu 48 porte sono tutte vettorizzabili.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 06:46   #122262
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Scusate... due domande, ho provato a leggere in prima pagina ma non ho trovato nulla. Prima domanda: come mai in upload ho l'attenuazione a 0 db?
Seconda domanda: perchè su delle bande VDSL ho la scritta N/A? Dipende dalla configurazione dell'ONU?
Codice:
Total Attenuation:        0.0 dB          24.5 dB

VDSL Band Status        U0      U1      U2      U3      U4      D1      D2      D3
  Line Attenuation(dB):	 12.0	 39.1	 58.9	  N/A	  N/A	 20.0	 47.3	 75.6	
Signal Attenuation(dB):	 12.0	 38.7	 58.0	  N/A	  N/A	 18.6	 47.0	  N/A	
        SNR Margin(dB):	 6.2	 6.6	 6.6	  N/A	  N/A	 5.9	 5.9	  N/A	
         TX Power(dBm):	-4.5	 6.1	 6.4	-128.0	  N/A	 13.6	 7.7	  N/A
Grazie.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 21-04-2020 alle 06:51.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 09:20   #122263
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Provo a rispondere, vediamo se ci azzecco o se sarò castigato !

1) Mi sa che è un bug del router
2) Se non sbaglio hai la 100 mega (quindi profilo 17a), quelle bande a cui ti riferisci vengono utilizzate solo con la 200 mega (profilo 35b).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 09:31   #122264
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Scusate... due domande, ho provato a leggere in prima pagina ma non ho trovato nulla. Prima domanda: come mai in upload ho l'attenuazione a 0 db?
Seconda domanda: perchè su delle bande VDSL ho la scritta N/A? Dipende dalla configurazione dell'ONU?
Codice:
Total Attenuation:        0.0 dB          24.5 dB

VDSL Band Status        U0      U1      U2      U3      U4      D1      D2      D3
  Line Attenuation(dB):	 12.0	 39.1	 58.9	  N/A	  N/A	 20.0	 47.3	 75.6	
Signal Attenuation(dB):	 12.0	 38.7	 58.0	  N/A	  N/A	 18.6	 47.0	  N/A	
        SNR Margin(dB):	 6.2	 6.6	 6.6	  N/A	  N/A	 5.9	 5.9	  N/A	
         TX Power(dBm):	-4.5	 6.1	 6.4	-128.0	  N/A	 13.6	 7.7	  N/A
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Provo a rispondere, vediamo se ci azzecco o se sarò castigato !

1) Mi sa che è un bug del router
2) Se non sbaglio hai la 100 mega (quindi profilo 17a), quelle bande a cui ti riferisci vengono utilizzate solo con la 200 mega (profilo 35b).
1)Bug del modem
2)No, quelle bande non sono usate dal 35b, c'è scritto N/A (Not Available) perchè siccome non viene allocato nessun bit su quelle bande non ne viene calcolata l'attenuazione.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:30   #122265
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
2)No, quelle bande non sono usate dal 35b, c'è scritto N/A (Not Available) perchè siccome non viene allocato nessun bit su quelle bande non ne viene calcolata l'attenuazione.
Che era perchè non veniva allocato nessun bit lo avevo capito... la domanda era se è normale che non venga allocato nessun bit....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:35   #122266
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che era perchè non veniva allocato nessun bit lo avevo capito... la domanda era se è normale che non venga allocato nessun bit....
Si se con le bande inferiori raggiungi la velocità prevista dal profilo o se l'attenuazione di quella banda è talmente alta da non permetterne nemmeno la valutazione.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 10:47   #122267
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Si se con le bande inferiori raggiungi la velocità prevista dal profilo o se l'attenuazione di quella banda è talmente alta da non permetterne nemmeno la valutazione.
Ecco.... più probabile la seconda....

Grazie.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 11:09   #122268
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Che era perchè non veniva allocato nessun bit lo avevo capito... la domanda era se è normale che non venga allocato nessun bit....
Sisi certo è normalissimo, i motivi sono quelli scritti da zdnko.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 14:11   #122269
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
domanda da ignorante,ho fatto un contratto fibra limited edition a 24.90, oggi il tecnico della tim è venuto a fare l'attivazione e a montarmi un tim hub che avevo preso su ebay, a un certo punto mi ha chiesto se avevo una presa tripolare per collegare il tim hub.

Io sono riuscito a trovare un vecchio filtro adsl ancora marchiato TELECOM e lui mi ha detto che va benissimo, è normale? non sarebbe meglio metterci qualcosa di piu recente?

fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 15:30   #122270
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9747
Dunque, volevo aggiornarvi sulla fine della faccenda
Il tecnico, dopo svariate ore, ha concluso che non sarebbe stato possibile attivare sia la parte internet (FTTC) che la parte telefonica: avrebbe potuto attivare solo una delle due, quindi nel caso di internet non solo si sarebbe dovuto rinunciare alle chiamate illimitate (richieste) ma anche a quelle a pagamento e ricezione delle stesse. Ovviamente ho detto no, sia perché possono sempre servire, sia perché nel caso il risparmio di 5€ non sarebbe valso la candela. Ora, le alternative sono:
- tenere l'attuale ADSL, oltre che lenta anche instabile (un minuto va, il minuto dopo no)
- disdire l'intera linea
- passare alla Tim Super FWA
- altro
Consigli?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:40   #122271
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Io sono riuscito a trovare un vecchio filtro adsl ancora marchiato TELECOM e lui mi ha detto che va benissimo, è normale? non sarebbe meglio metterci qualcosa di piu recente?
In pratica da quello che dici posso intuire che tu abbia nel muro una presa tripolare mentre NON avevi un cavo RJ-11 da un lato e tripolare dall'altro per collegare il TimHub alla presa.
Quindi lui ti ha fatto usare un filtro adsl per fare la conversione Tripolare -> RJ-11 e la cosa va benissimo, non crea nessun problema.

Fare una cosa più moderna (e magari avrebbe potuto farlo) era cambiare la presa a muro per montare una versione RJ-11
Che però non significa che sia una cosa migliorativa (se la presa a muro va bene RJ-11 non è un miglioramento prestazionale, al max solo una comodità maggiore).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:13   #122272
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23427
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Cablaggio domestico: dal punto di ingresso in casa parte un doppino dedicato che va al modem (meno di 10 m di lunghezza). All'uscita della fonia analogica del modem è collegato il resto dell'impianto di casa.


Fritx Box 7530.
Se il cablaggio è a posto, allora non ti resta che chiedere nel threa del 7530/7590 qualche tweak, se esiste, per swappare qualche bit tra down ed up.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:44   #122273
Naked-Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Naked-Snake
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
Ciao a tutti,


Vi spiego la situazione.

A fine dicembre mi sono trasferito in una nuova palazzina che fa parte di un complesso tuttora in costruzione.
Tralascio i dettagli sui vari ritardi dei lavori visto che non è questo il luogo, potete immaginare visto che è roba all'ordine del giorno.
Comunque:
A fine Gennaio ho visto che nella sala contatori era stato montato uno "scatolotto" telecom, allora ai primi di Febbraio chiamo per verificare la possibilità di allaccio.
Mi viene detto che la possibilità c'era anche se solo FTTC.
Decido di far procedere l'attivazione e passano prima le settimane poi i mesi.
Ad ogni richiesta di informazioni mi veniva detto che il reparto tecnico stava aspettando la fine di alcuni lavori per l'allaccio.
Settimana scorsa infine la mia pratica viene annullata perchè nei cabinet disponibili non c'è piu posto e attendere futuri sviluppi.


Ora, qualche domanda:
- secondo voi è normale che a mesi dalla fine dei lavori ancora non ci sia la possibilità di sottoscrivere alcuna connessione?
- Navigando qua e la ho trovato un riferimento a questo sito (www.wholesale.telecomitalia.com) da dove ho scaricato un excel in cui si fa riferimento all'attivazione con data mag-20 di due nuovi armadi (forse i miei?). Quanto è attendibile questo report ? (vedo che viene aggiornato tutti i giorni)
- Ha senso rivolgersi a qualche operatore diverso da TIM? (nel mio comune Openfiber e simili mi sembra non siano ancora presenti)


PS:
Per ora ho tappato il buco facendo un piano ricaricabile Linkem, ma come potete immaginare (e gia lo sapevo anche io) le performance fanno pena..
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64
Naked-Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:53   #122274
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Naked-Snake Guarda i messaggi
Ciao a tutti,


Vi spiego la situazione.

A fine dicembre mi sono trasferito in una nuova palazzina che fa parte di un complesso tuttora in costruzione.
Tralascio i dettagli sui vari ritardi dei lavori visto che non è questo il luogo, potete immaginare visto che è roba all'ordine del giorno.
Comunque:
A fine Gennaio ho visto che nella sala contatori era stato montato uno "scatolotto" telecom, allora ai primi di Febbraio chiamo per verificare la possibilità di allaccio.
Mi viene detto che la possibilità c'era anche se solo FTTC.
Decido di far procedere l'attivazione e passano prima le settimane poi i mesi.
Ad ogni richiesta di informazioni mi veniva detto che il reparto tecnico stava aspettando la fine di alcuni lavori per l'allaccio.
Settimana scorsa infine la mia pratica viene annullata perchè nei cabinet disponibili non c'è piu posto e attendere futuri sviluppi.


Ora, qualche domanda:
- secondo voi è normale che a mesi dalla fine dei lavori ancora non ci sia la possibilità di sottoscrivere alcuna connessione?
- Navigando qua e la ho trovato un riferimento a questo sito (www.wholesale.telecomitalia.com) da dove ho scaricato un excel in cui si fa riferimento all'attivazione con data mag-20 di due nuovi armadi (forse i miei?). Quanto è attendibile questo report ? (vedo che viene aggiornato tutti i giorni)
- Ha senso rivolgersi a qualche operatore diverso da TIM? (nel mio comune Openfiber e simili mi sembra non siano ancora presenti)


PS:
Per ora ho tappato il buco facendo un piano ricaricabile Linkem, ma come potete immaginare (e gia lo sapevo anche io) le performance fanno pena..
Tutto è in scritto in prima pagina.

Comunque non fare confusione tra FTTC e FTTH, sono due cose diverse.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 19:40   #122275
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In pratica da quello che dici posso intuire che tu abbia nel muro una presa tripolare mentre NON avevi un cavo RJ-11 da un lato e tripolare dall'altro per collegare il TimHub alla presa.
Quindi lui ti ha fatto usare un filtro adsl per fare la conversione Tripolare -> RJ-11 e la cosa va benissimo, non crea nessun problema.

Fare una cosa più moderna (e magari avrebbe potuto farlo) era cambiare la presa a muro per montare una versione RJ-11
Che però non significa che sia una cosa migliorativa (se la presa a muro va bene RJ-11 non è un miglioramento prestazionale, al max solo una comodità maggiore).
ah ok, vediamo come va in questi giorni la connessione, dai primi in test in wifi 5GHZ va sui 77 Mbs, devo provare con il cavo lan
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 20:28   #122276
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Le onu alcatel 192 porte necessitano di un ulteriore scheda per gestire il vectoring se hanno installate più di 3 schede utente (96 porte).

Le onu 48 porte sono tutte vettorizzabili.
serve una seconda RANT-A se non ricordo male
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 22:24   #122277
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
serve una seconda RANT-A se non ricordo male
Quoto un vecchio messaggio:
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Cercando in rete ho trovato questo:
Quote:
Vectoring bei einem ISAM 7363 mit mehr als drei RDLT-B LineCards.
Der RANT-A Kontroller des ISAM 7363 unterstützt Vectoring nur auf bis zu drei LineCards. Sollen mehr LineCards Vectoring nutzen, so wird ein Zusatz-Kontroller (RANI-A) benötigt.
Praticamente fino a 96 porte il controllore (RANT-A) del 7363 (onu alcatel 192 porte) è in grado di gestire il vectoring. Oltre le 96 porte serve una scheda in più (RANI-A).
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 22:30   #122278
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da PaCo87 Guarda i messaggi
Ok grazie mille, allora lascio tutto così. Ad ogni modo togliendo il nastro isolante e mettendo il mammut l'attenuazione DS1 è rimasta grosso modo la stessa, ho peggiorato solo di 0,3 dB in Download ma upload identico quindi non ho guadagnato quel poco che mi permette di arrivare a banda piena.
variazioni di soli 0.3db sono piu' frutto di casualita' che di modifiche all'impianto per cui non considerarle; se sconnetti e riconneti il doppino vedrai che ad ogni riaggancio ci saranno piccole variazioni dovute a molti fattori minori non ripetitivi; non fare comunque la prova perche' con disconnessioni multiple il sistema vede la linea come instabile e ti imposta un profilo con margine di rumore a 12db e una consistente riduzione di velocita'.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 23:33   #122279
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se il cablaggio è a posto, allora non ti resta che chiedere nel threa del 7530/7590 qualche tweak, se esiste, per swappare qualche bit tra down ed up.
Grazie del suggerimento. Proverò anche di là.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 08:47   #122280
Naked-Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Naked-Snake
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Tutto è in scritto in prima pagina.

Comunque non fare confusione tra FTTC e FTTH, sono due cose diverse.
Certo, ho letto il super dettagliato e utilissimo primo post (più di una volta a dire il vero )
Conosco la differenza tra to cabinet e to home (nel mio caso si tratterà sicuramente di FTTC)

Una cosa ancora non mi è chiara però:
Tenuta presente la comunicazione di TIM e il report sulle attivazioni che ho scaricato da Wholesale, ha senso rivolgermi a altri operatori o se mi ha dato picche TIM inevitabilmente mi daranno picche anche gli altri?
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64
Naked-Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v