|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#116421 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
Al tuo precedente provider hai richiesto disdetta con portabilita ?? |
|
|
|
|
|
|
#116422 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Esatto, avrò due numeri ma quello nuovo non verrà nemmeno collegato.
La portabilità la richiederò in seguito all'attivazione della nuova linea. In merito a pareri sentiti in giro, eseguendo la portabilità al posto di una semplice disdetta evito anche che tentino di richiedermi il pagamento di mesi in più
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#116423 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 184
|
Quote:
Grazie delle spiegazioni. |
|
|
|
|
|
|
#116424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
|
Figurati! Quantomeno mantieni il numero!
Se provi a guardare magari vi sono provider più economici, io non sono ancora riuscito a trovarli ma sono sicuro che una volta almeno uno ce ne fosse. (Io ho sempre usato quello perché era l'unico che consentiva di creare un nuovo numero gratuitamente).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
|
|
|
|
#116425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
C'è scritto nei commenti della notizia. E comunque fregerà a ben pochi di questa sperimentazione, a torino hanno la ftth.
|
|
|
|
|
|
#116426 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Ciao Yrbaf, e ciao a tutti. Potreste gentilmente indicarmi il link ai dati dei test vectoring a cui Yrbaf si riferisce, che ci do un'occhiata? Grazie...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 28-01-2019 alle 09:33. |
|
|
|
|
|
#116427 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
|
Quote:
https://www.ilpuntotecnico.com/tim-a...g-in-piemonte/ |
|
|
|
|
|
|
#116428 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Il link te l'hanno già dato, aggiungiamoci che dicono che i dati arrivano dall'applicativo NGASP (che a questo punto presumo misuri in modo diverso le attenuazioni rispetto ai modem)
|
|
|
|
|
|
#116429 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Se l'attenuazione mostrata fosse la media di tutte le bande 35b, la linea sarebbe davvero corta: 140m PE04 circa la prima e 185m PE04 la seconda, e anche così non mi tornano le attenuazioni US. Di sicuro quel 15dB non è l'attenuazione DS1. Addirittura col simulatore (che è più preciso delle tabelle) con quella attenuazione e senza diafonia non si superano neppure i 110Mbit/s. Bah... In ogni caso l'efficacia del vectoring non mi sembra sia stata mai messa in dubbio. Al massimo la discussione può essere sulla lunghezza oltre la quale il beneficio non si sentirebbe più, e queste tabelle non dicono proprio nulla in merito. L'articolo va preso per quello che è: un articolo giornalistico, non di sicuro una fonte tecnica affidabile. Il fatto che la "nuova" sperimentazione sia a Torino credo che abbia a che fare con la presenza di Tilab su quel territorio, o no?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
|
|
|
|
|
#116430 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31888
|
Ogni tanto verifico, ma ormai a inizio 2019 nella mia zona niente cambia, da fine 2015 l'armadio è rimasto con la ftcc a 100 mega, e per ora niente si muove, ohimè.
La zona residenziale e il fatto che l'onu manco sia saturo, in zona stanno perlopiù anziani e famiglie se è un bene per me che ho l'armadio quasi innanzi casa e ho una diafonia molto bassa ( di fatto vado sempre a banda piena o quasi ) dall'altro è anche indice che qui l'eventuale upgrade non è certo tra le priorità di tim. Mi sa che resterò così ancora per anni, se non fa qualcosa open fiber... ma per ora tutto tace.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
#116431 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Chiariamo la questione i dati sono stati prelevati da NGASP e le linee sono reali.
Quindi si tratta ne più e ne meno di 2 esempi reali. Edit; da quello che vedo sulla mia linea il valore DS coincide con D2 (line attenuation), mentre US si avvicina a U2 come Signal attenuation
__________________
Live Long and Prosper Ultima modifica di mavelot : 28-01-2019 alle 11:49. |
|
|
|
|
|
#116432 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
|
Quote:
a Vicenza era il lontano 2014 quando fu sperimentato |
|
|
|
|
|
|
#116433 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Scusa dove è lo screditare altri ?
Non si è mai detto che sono dati falsi. Al max si è obiettato che la frase (dell'articolista) "una importante lunghezza di entrambe le linee" potrebbe essere falsa (dico potrebbe perché non sappiamo cosa per lui è una importante lunghezza, magari pensa a 250-300m) perché lui avrà ragionato di sicuro pensando che fossero attenuazioni da DS1 (alias da modem) ed invece non lo sono e quindi i metri teorici che si possono desumere diventano sbagliati. Ultima modifica di Yrbaf : 28-01-2019 alle 12:16. |
|
|
|
|
|
#116434 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Io dicevo solo che la tabella non chiarisce affatto le condizioni del test, QUINDI l'articolo va considerato come un pezzo giornalistico e non come articolo tecnico di riferimento, altrimenti si presta ad essere mal interpretato, accendendo speranze strane sulle prestazioni a lunga distanza. Punto. Più chiaro ora?
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 28-01-2019 alle 12:20. |
|
|
|
|
|
|
#116435 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
per come la vedo io hanno preso una cantonata nel parlare di lunghe distanze senza se e senza ma vabeh al giorno d'oggi non ci meravigliamo di nulla
|
|
|
|
|
|
#116436 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 229
|
Quote:
è una pubblicazione di un sito sembra su linea reale 2019 e non in laboratorio, magari ne sei te il creatore (che ne so), ad oggi siamo entrambi sulla stessa barca cercando in rete, leggi i numeri trai le tue conclusioni tecniche! per le speranze dico solo "fino a" spero venga usato su vasta scala! |
|
|
|
|
|
|
#116437 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
@ironmark:
hai ricevuto la mia email ?
__________________
Live Long and Prosper |
|
|
|
|
|
#116438 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Ho un oscilloscopio che incoprpra la funzione FFT e connessio via usb puo' scaricare sul disco 2 snapshot al secondo, ma sulla mia linea non c'e' molto da vedere a parte il rumore generato dal tx degli altri modem (se il mio e' spento). Dalla tua linea potrebbe saltare fuori qualcosa. Ad esempio, aggiungendo un'onda quadra a 1,3mhz oscillatore libero di 3Vpp alla linea, il download precipitava da 108 a 6mbit rimanendo l'upload a 21.6 (il mio download attuale e' sceso a 52 causa forte diafonia). Anche le trasmissioni radio in hf di alcune decine di watt creano grossi problemi, specie in ssb dove l'ampiezza del disturbo e' proporzionale all'ampiezza del segnale modulante. Per chi volesse provare, per leggere o iniettare il segnale ho usato un trasformatore vdsl rubato ad un tplink. |
|
|
|
|
|
|
#116439 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
|
Il 15 ho fatto richiesta per Tim Connect
Ad oggi ancora niente se non "la pratica è in lavorazione, attenda e buona serata". Tutti i canali di comunicazione rispondono in coro così, come se fossero bot. Non ho ancora ricevuto neanche il messaggio di accettazione della richiesta, e non sono l'unico in questa situazione...
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro LG G3 |
|
|
|
|
|
#116440 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 159
|
File aggiornati
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.





















