|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#98741 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Distanza dall'armadio? |
|
|
|
|
|
|
#98742 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
Quote:
![]() Ecco il responso: FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS Fibra attiva dal 17/07/2017 Dist. utente dal cabinet: 2765m (*) Dist. cabinet da centrale: 510m |
|
|
|
|
|
|
#98743 |
|
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 208
|
Tutto risolto grazie a tutti per le risposte
__________________
iMac 21.5" 2.5 Ghz Core i5, 12 GB RAM, SSD Crucial m500 120 GB - iPhone 7 128 GB - iPad Air WiFi 16 GB - Xbox One S |
|
|
|
|
|
#98744 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 25
|
arrivato adesso il modem per la 200mb, questi sono i valori..
cosa dite??
|
|
|
|
|
|
#98745 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Quote:
Altrimenti dovresti passare al lato oscuro, sbloccarlo e poi tagliare la banda con il comando telnet --MaxDataRate che implicitamente alza SNR (c'è chi ha ridotto una 200/20 in una 30/3...). Creati un po' di grasso che cola in termini di SNR e vedi se resiste un po' di più. Abbiamo visto linee tecnicamente perfette ed abbondanti in 17a 100/20 andare giù con un disturbante ben piazzato che provocava una disconnessione. (non trovo il caso ma se da pag. 1 segui il 'Perchè la mia linea...' e nel sublink vai alla sezione diafonia, troverai quel caso eccezionale). Fai attenzione che con lo sblocco perdi l'uso del DGALog perchè cambia la GUI ed è tutto sballato. Oppure valuta un Asus DSL-AC88U, in arrivo ufficialmente in Italia che è compatibile 35b, SoC Broadcom e che permette l'accesso al telnet e l'uso di quel comando ed uso di DslStats. EDIT: con DGA4130 sbloccato ora anche DslStats funziona. Ultima modifica di giovanni69 : 12-09-2017 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
|
#98746 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Perchè da noi (Vigarano Mainarda) hanno iniziato a posare le guaine per la fibra fino agli armadi, ma non c'è ancora nulla in pianificazione nè come armadio nè come centrale. |
|
|
|
|
|
|
#98747 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
Si nel monitoraggio il problema è quello, cade che ho guardato 10 secondi prima essere a 6,8 il margine ahhaha, ci vuole una cosa al secondo edit, avevo scritto questa cosa poco fa, secondo te è possibile: ho verificato che nella canalina interna nel muro che porta il cavo telefonico da piano terra al 1° dove ho l'unica presa passa anche un cavo "sky", ovvero un cavo del satellite, secondo te può può essere quello a dare qualche improvvisa interferenza? edit , ci passa anche il cavo telefonico che attacco dietro al router che poi "nutre" tutti gli apparecchi telefonici del piano terra |
|
|
|
|
|
|
#98748 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Ah, mi chiedi troppo; domande tecniche serie: sentiamo i tecnici veri del forum
Se quei 6/7 dB SNR non ti bastano e non si riesce a scendere nella definizione del monitoraggio non hai scelta che convertire banda in SNR e provare. E comunque ti capisco perchè anch'io che sono in derivata ho problemi simili ed obiettivi simili; per ora non sono riuscito ad andare oltre 4/5gg con il nuovo modem e la 200/M. Qui trovi il mio passato problematico prima dell'aggiornamento al 35b che mi ha risolto i problemi di upstream. Alla fine di quel post clicca su quel 'perfetto', però nel suo caso si vede una differenza tra il prima ed il dopo l'evento critico mentre nel tuo, affermi che tutto torna come prima. Ma tu a parte il livello di SNR dovresti monitorare anche i FEC, CRC.. se esistenti ed eventualmente il loro andamento nell'interno dell'evento. Tieni conto che con quel tool, puoi forzare anche più letture al minuto, se clicchi più volte sul tasto di aggiornamento. (magari usa Autoit) P.S. Fai anche una cosa: prova a vedere se spegnendo e riaccendendo l'alimentatore cambia qualcosa nella ciclicità delle disconnessioni che registri successivamente. In una prova spannometrica da me ho visto sparire 60 FEC/sec stranamente, semplicemente con quella manovra, a parità di ogni altra condizione di interferenza circostante. Ma purtuttavia le disconnessioni poi ci sono state (l'esperimento scientifico, proposto da ironmark99, prevede di mettere un amperometro in serie all'alimentazione del modem (sulla bassa tensione intendo), e vedi se c'è correlazione tra l'assorbimento e il numero di FEC... " Devo ancora provare con il nucleo in ferrite da mettere sul cavo a bassa tensione il più vicino al modem possibile, vedi QUI. Ultima modifica di giovanni69 : 06-09-2017 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
#98749 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
|
|
|
|
|
#98750 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Provincia di Como
Messaggi: 1065
|
Quote:
__________________
Fabbro Monza - Santech X65 - Intel Core i5-2520M 2.50 GHz - 8GB DDR3 1.333MHz - NVIDIA GeForce GT 555M 2GB - HDD Seagate 500GB + 4GB SSD [ibrido] - MS Windows 10 Ultimate 64-bit |
|
|
|
|
|
|
#98751 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Sei a 3 km dall'armadio se planetel dice il vero. Se il risultato non è esatto puoi controllare la distanza tramite Google Maps, dato che planetel ti dice l'indirizzo dell'armadio. In ogni caso a quelle distanze la VDSL è totalmente inutile, quindi per ora anche se il tuo armadio è raggiunto dalla fibra a te non serve a nulla.
|
|
|
|
|
|
#98752 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
Quote:
Cosa dicono a fare che è coperto ? la distanza non è precisa, il civico a fianco, distante 200 metri, lo da a 1310 metri... |
|
|
|
|
|
|
#98753 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
|
Quote:
l'armadio è coperto dal servizio, questo ti dicono e siccome te risulti con quell'armadio sei coperto pure te. Poi che il servizio a quella distanza faccia schifo è un altro discorso hhahah |
|
|
|
|
|
|
#98754 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
|
|
|
|
|
|
#98755 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 503
|
Quote:
Quote:
Su planetel (o fibermap) ti dice cmq se la vdsl è pianificata oppure no. Per esempio su planetel ci sono i rettangoli gialli invece di grigi. Per essere poi sicuro da planetel copia il codice CLLI del tuo armadio e ricercalo nei file excel del sito wholesale di telecom, i file degli armadi attivi e pianificati. Potresti ritrovarli li, magari che dipendono da una centrale diversa da quella del tuo paese. Per gli armadi del mio comune è successa questa cosa. Ultima modifica di Koros76 : 06-09-2017 alle 15:18. |
||
|
|
|
|
|
#98756 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
__________________
READY. █ |
|
|
|
|
|
|
#98757 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Quote:
Potrebbe agganciare tra i 90 ed i 40, ipotizzando un 17 dB di attenuazione del suo cavo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=75144 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=89870 Da me SRA sembra funzionare; vedo oscillare i parametri anche a distanza di poche decine di secondi, non è bloccato come è apparso a qualcuno; e nelle registrazioni fatte non ho visto cali repentini di SNR ma appunto, solo con una definizione da 1 minuto con il DGAlog, non inferiore. Dovrei appunto mettermi a creare una macro con Autoit et similia. Ultima modifica di giovanni69 : 06-09-2017 alle 15:39. |
|
|
|
|
|
|
#98758 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#98759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23451
|
Hai ragione, perfettamente, sono fuso! Mea culpa!
Ultima modifica di giovanni69 : 06-09-2017 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
#98760 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.





















