Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2014, 14:28   #161
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Silktrader Guarda i messaggi
Grazie per la risposta davvero esaustiva, Althotas (non e' la prima che leggo).

Per quanto concerne l'Iiyama, avevo letto gli annunci su vari siti Francesi. Per qualche ragione quest'azienda Giapponese spinge molto in Francia, dove le recensioni dei suoi prodotti abbondano e dove i prezzi sono convenienti. A Parigi infatti ho un Iiyama Prolite 24" TN, che fino ad adesso ha retto bene nonostante un trattamento rude.

Come scrivi, non sembrano esserci recensioni attendibili sull'XB2483HSU, se non questa, in Russo: http://megaobzor.com/obzor-iiyama-XB2483HSU.html (con YouTube video). In quest'altro articolo invece hanno tentato di misurare alcuni valori: http://us.hardware.info/productinfo/...ab:testresults

Dalla sua il BL24 ha una migliore ergonomia, finitura e OSD. Pero' la semplice novita' di quest'ultimo pannello AMVA+ e' allettante (sono proprio un consumatore becero).

Ho fatto attenzione alla latenza (per il gioco), e i due pannelli sembrano equivalersi. L'articolo russo presenta dei valori troppo bassi: secondo me hanno invertito l'AOC e l'Iiyama.

I colori sembrano leggermente piu' fedeli sul BenQ (piu' freddi sull'altro), mentre i numeri che riguardano il contrasto sono piu' lusinghieri per l'Iiyama. Naturalmente sono paragoni effimeri, vista la novita' e i diversi standards usati nelle recensioni. L'Iiyama ha un'entrata HDMI, assente sul BL24.

Purtroppo non e' prevista una recensione su Prad. Nonostante cio' sono davvero tentato.
In generale posso dirti questo:

1. Iiyama ha sempre fatto monitor reattivi e adatti al gaming, quindi ci sono buone speranze anche per questo modello.

2. Temperatura colore e colori, con le impostazioni di fabbrica sono sempre un po' sballate in tutti i monitor. Per sistemare tutto perfettamente serve un colorimetro un minimo decente, tipo questo: http://www.idealo.it/confronta-prezz...pyder4pro.html - in mancanza di colorimetro, tornano utili le recensioni di tftcentral e di overclockers.ru, e anche quelle di un sito italiano del quale non ricordo il nome.

Considerato il periodo per certi versi non ancora ottimale per gli acquisti, ed il fatto che non è detto che PRAD o qualche altro sito "serio" lo recensisca tra un po', se non hai urgenza e ti attira quel Iiyama, rimanda l'acquisto per un po' e vediamo se salta fuori qualche recensione. Col BL2410 si va sul sicuro, sappiamo tutto. Infine, se ami il rischio e di solito sei fortunato, potresti anche azzardare subito l'acquisto di quel Iiyama, magari dalle amazzoni che hanno un eccellente post-vendita

Non so, vedi tu... io, per i miei acquisti, preferisco andare sempre il più possibile sul sicuro, e so attendere

ps. adesso devo staccare.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 15:28   #162
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Mi accodo ai consigli di Althotas e, come dicevo ieri, se voi non avete riscontrato problemi di salute con l'utilizzo del PWM, allora state tranquilli e comprate senza esitazioni il Benq BL2410PT con sigla QBE, perchè a quel prezzo è davvero una soluzione ottimale soprattutto per il livello minimo del nero che eccelle sulla concorrenza!

C'è da dire però che, secondo quanto si legge in siti specializzati come tftcentral o overclockers.ru (i più attivi in questo ambito), i monitor con PWM in teoria potrebbero danneggiare leggermente la vista con il passare del tempo senza accorgersene nell'immediato, anche se a onor del vero non ci sono ancora riscontri scientifici a tal proposito.

Purtroppo io ho riscontrato di persona che i modelli dotati di PWM recano in me problemi di salute da non sottovalutare (cefalee, bruciore agli occhi, stanchezza) ma ognuno di noi è diverso e quindi i problemi che riscontro io potrebbero essere quasi certamente veniali nella maggior parte di voi.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 16:37   #163
Silktrader
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 52
(avevo bisogno con urgenza di un monitor, quindi ho ordinato l'Iiyama XB2483HSU sull'amazzone, vi faro' sapere)
Silktrader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 16:05   #164
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
Io parto dal presupposto che vi sto scrivendo da un ottimo CRT SyncMaster 959nf che mi è durato 15 anni visto che l'ho pagato in lire, quindi di LCD come visualizzazione non ne capisco molto, non paragono certo il monitor che vado ad acquistare per l'utilizzo daily e gaming a quelli che uso per lavoro.... sicuramente la qualità è nettamente migliore nel BenQ.
Quello che ho capito da Althotas è che con o senza flicker-free (che dici sia più una mossa commerciale che altro), è che non ci sono sostanziali differenze perchè supera di gran lunga i 240hz quindi stiamo apposto lo stesso? Io mi sono convinto a prendere la versione .RBE dopo aver visto questo video in cui spiegano la differenza fra i monitor Flicker-free, BenQ VA LED Monitor con e senza questa modifica, ma io al contrario di come viene spiegato qui non uso il monitor con alle spalle luce solare o artificiale, anzi sono sempre stato abituato ad avere luce alle spalle del monitor. Quindi magari non dovrebbe darmi problemi di affaticamento alla vista?
Ho poi letto che gli IPS sono migliori in tante cose rispetto ai VA, anche se questo non ha un vecchio pannello VA. Mò sono molto confuso... dove devo dirigermi secondo voi?
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 16:26   #165
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da The Devilish Avenger Guarda i messaggi
Io parto dal presupposto che vi sto scrivendo da un ottimo CRT SyncMaster 959nf che mi è durato 15 anni visto che l'ho pagato in lire, quindi di LCD come visualizzazione non ne capisco molto, non paragono certo il monitor che vado ad acquistare per l'utilizzo daily e gaming a quelli che uso per lavoro.... sicuramente la qualità è nettamente migliore nel BenQ.
Quello che ho capito da Althotas è che con o senza flicker-free (che dici sia più una mossa commerciale che altro), è che non ci sono sostanziali differenze perchè supera di gran lunga i 240hz quindi stiamo apposto lo stesso? Io mi sono convinto a prendere la versione .RBE dopo aver visto questo video in cui spiegano la differenza fra i monitor Flicker-free, BenQ VA LED Monitor con e senza questa modifica, ma io al contrario di come viene spiegato qui non uso il monitor con alle spalle luce solare o artificiale, anzi sono sempre stato abituato ad avere luce alle spalle del monitor. Quindi magari non dovrebbe darmi problemi di affaticamento alla vista?
Ho poi letto che gli IPS sono migliori in tante cose rispetto ai VA, anche se questo non ha un vecchio pannello VA. Mò sono molto confuso... dove devo dirigermi secondo voi?
Come dicevo l'altro giorno nel "postone", dal momento che il BenQ BL2410PT (versione PWM) ha una frequenza del PWM pari a circa 360 Hz, le probabilità che possa creare qualche problema agli utenti è "opinione comune" che sia molto bassa. E, personalmente, ad oggi non ho letto di nessuno che si sia lamentato

Riguardo a IPS vs MVA, e restando su modelli di penultima e ultima generazione, semplificando le cose stanno così: gli MVA hanno il vantaggio di avere un livello minimo del nero estremamente basso per un display LCD, e sotto quel profilo sono al momento "irraggiungibili". Questa cosa si traduce in "neri profondi" e un conseguente valore del Contrasto reale molto alto (tipicamente viaggiano sui 3000:1 contro i 1000:1 degli IPS). I minus sono angoli di visione inferiori a quelli degli IPS (ma sempre un pochino meglio di quelli dei TN), ed una "stabilità" inferiore nei colori, sempre rispetto agli IPS.

Un tempo, fino a circa 1 anno e mezzo fa (forse ormai quasi 2), gli MVA erano anche decisamente meno reattivi degli IPS, quindi meno indicati per gaming. Ma poi uscirono nuovi modelli e con nuovi pannelli MVA, le cose migliorarono decisamente, e oggi ci sono diversi modelli MVA che vanno bene anche per gaming, al pari di tanti IPS. Se invece si andasse a fare un confronto tra il più reattivo monitor MVA, con il più reattivo monitor IPS, perchè magari il gaming ci interessa più di altre cose e (tralasciando i TN 120/144 Hz perchè non vogliamo un monitor con quei pannelli) stiamo cercando il modello più reattivo, il vincitore sarebbe ancora un IPS, ma la differenza di reattività con il miglior MVA, non sarebbe molto elevata (ormai sono molto vicini). Questo andando a confrontare i risultati dei test specifici presenti nelle recensioni dei soliti siti considerati "seri" (tipicamente PRAD, Tftcentral e overclockers,ru).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 12-01-2014 alle 16:28.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 18:00   #166
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da The Devilish Avenger Guarda i messaggi
Io parto dal presupposto che vi sto scrivendo da un ottimo CRT SyncMaster 959nf che mi è durato 15 anni visto che l'ho pagato in lire, quindi di LCD come visualizzazione non ne capisco molto, non paragono certo il monitor che vado ad acquistare per l'utilizzo daily e gaming a quelli che uso per lavoro.... sicuramente la qualità è nettamente migliore nel BenQ.
Quello che ho capito da Althotas è che con o senza flicker-free (che dici sia più una mossa commerciale che altro), è che non ci sono sostanziali differenze perchè supera di gran lunga i 240hz quindi stiamo apposto lo stesso? Io mi sono convinto a prendere la versione .RBE dopo aver visto questo video in cui spiegano la differenza fra i monitor Flicker-free, BenQ VA LED Monitor con e senza questa modifica, ma io al contrario di come viene spiegato qui non uso il monitor con alle spalle luce solare o artificiale, anzi sono sempre stato abituato ad avere luce alle spalle del monitor. Quindi magari non dovrebbe darmi problemi di affaticamento alla vista?
Ho poi letto che gli IPS sono migliori in tante cose rispetto ai VA, anche se questo non ha un vecchio pannello VA. Mò sono molto confuso... dove devo dirigermi secondo voi?
The Devilish Avenger, la scelta tra MVA e IPS sostanzialmente dipende dall'uso principale che ne farai del monitor.
Secondo me, ad oggi, scegliere un IPS conviene solo se necessiti di una certa reattività in ambito gaming (sparatutto in primis), oppure se hai il bisogno di avere angoli di visuale perfetti (nel caso in cui non sei il solo a visualizzare lo schermo).

Per il resto ormai i pannelli con tecnologia VA o AMVA hanno un gamut di colori pressochè identico alla concorrenza (il BL2410PT ad esempio ha ottenuto l'eccellente risultato di 99,5% di spazio colore sRGB).

Come ti diceva Althotas, il vantaggio dei monitor MVA è dato dal livello minimo di nero e dal relativo contrasto che arriva ad essere tre volte superiore a qualsiasi IPS attualmente sul mercato.
Questo significa che se utilizzi il pc anche e soprattutto per la visione di film, allora la scelta di acquistare un monitor MVA è obbligatoria...

In sintesi:
Gaming ---> IPS
Colori ---> pari
Film ---> MVA

A te la scelta.


P.S: a metà di questa settimana vado di persona in un negozio della mia regione per vedere se riescono in qualche modo a procuarmi il famigerato codice RBE. Vi terrò aggiornati nei prossimi giorni.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 21:03   #167
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
Mi sa che allora posso anche ordinare questo BenQ con .QBE senza aspettare l'anno prossimo di trovare il famigerato .RBE, visto che a livello di visualizzazione sono pari. Poi calcolando come caratteristiche che è sempre un 4ms di GtG non è un monitor malaccio come fanno intendere i cultori dei 120/144hz.

EDIT: Grazie per la risposta cryogenesis

Ultima modifica di The Devilish Avenger : 14-01-2014 alle 01:19.
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2014, 02:31   #168
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da The Devilish Avenger Guarda i messaggi
EDIT: Grazie per la risposta cryogenesis
Figurati.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 11:19   #169
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Se a qualcuno interessa ho chiesto al supporto iiyama se il modello xb2483hsu usa il pwm e mi hanno risposto questo

Thank you for your email.
As almost al manufacturers we also solely use PWM-backlighting
Therefore also this goes for the xb2483hsu

Thank you again and have a great day
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 12:13   #170
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Sonounuovo Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa ho chiesto al supporto iiyama se il modello xb2483hsu usa il pwm e mi hanno risposto questo

Thank you for your email.
As almost al manufacturers we also solely use PWM-backlighting
Therefore also this goes for the xb2483hsu

Thank you again and have a great day
Pare che le cose non stiano così.

Ho appena finito di leggere la recensione di overclockers.ru del modello X2483HSU, che è la versione senza regolazioni ergonomiche del xb2483hsu (costa un pochino meno, ma non ne vale la pena):

http://www.overclockers.ru/lab/58197..._X2483HSU.html

Ne è uscito molto bene e, nel test del PWM, non ne presenta traccia. Quindi qua i casi sono 2:

1. Il support che ti ha risposto non è aggiornato.

2. Usa il PWM, ma ad una frequenza talmente alta (2000 Hz o più) che con il "solito" test non risulta niiente.

Io propendo più per la prima ipotesi.

Bene, un valido competitor (il mod. xb2483hsu) del BL2410PT adesso c'è, quindi BenQ dovrà stare attenta a non fare la furba sui prezzi
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 13:01   #171
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
In qualsiasi caso, se già 250Hz andavano bene per non aver problemi legati al PWM, a 2000Hz siamo talmente "fuori range" da risultare come un non PWM, quindi a quel punto sticavoli se è PWM o no, no?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 13:07   #172
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Esatto.

Poi, per carità, se uno preferisce averne uno garantito al 100% PWM-free, niente da ridire.

Se quel Iiyama lo recensirà anche PRAD e/o tftcentral, vedremo cosa diranno anche loro sul PWM (per me si tratta solo di una curiosità).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 00:57   #173
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Nel leggere la recensione di overclockers.ru sull'X2483HSU mi è sorto un dubbio tecnico.

Riguardo i setting viene detto che, per raggiungere i valori di gamma ottimali ad una temperatura di 6500k e ad una luminanza di 100 cd/m², il contrasto si riduce di un terzo (da 3500 passa a 1190).

Sullo stesso sito, se si va a guardare invece la recensione del BL2410PT, sempre ad una temperatura di 6500k e ad una luminanza di 100 cd/m², il contrasto rimane pressochè invariato, cioè si attesta comunque sui 3400:1.

Non ci sarà mica un errore?
Perchè, ad esempio, nella recensione di prad.de del Benq, ad una luminanza di 140 cd/m², il contrasto non supera i 1400:1
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 11:12   #174
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Pare che le cose non stiano così.

Ho appena finito di leggere la recensione di overclockers.ru del modello X2483HSU, che è la versione senza regolazioni ergonomiche del xb2483hsu (costa un pochino meno, ma non ne vale la pena):

http://www.overclockers.ru/lab/58197..._X2483HSU.html

Ne è uscito molto bene e, nel test del PWM, non ne presenta traccia. Quindi qua i casi sono 2:

1. Il support che ti ha risposto non è aggiornato.

2. Usa il PWM, ma ad una frequenza talmente alta (2000 Hz o più) che con il "solito" test non risulta niiente.

Io propendo più per la prima ipotesi.

Bene, un valido competitor (il mod. xb2483hsu) del BL2410PT adesso c'è, quindi BenQ dovrà stare attenta a non fare la furba sui prezzi

Forse è più plausibile la seconda ipotesi, su prad hanno recensito da poco questo, usa il pwm ad una frequenza di 11.200 Hz
Comunque per curiosità, se un monitor al 54% della luminosità ha il pwm a 200 Hz se io lo mettessi al 20% si abbasserebbe anche la frequenza dello stesso?
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 23:22   #175
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
ragazzi scusate l'intrusione
siccome sono in attesa che mi arrivi il BL2411PT che dovrebbe essere l'evoluzione del BL2410PT....non trovando riferimenti in giro dite che posso utilizzare i parametri di setting di quest'ultimo???
scipionix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 00:37   #176
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Nel leggere la recensione di overclockers.ru sull'X2483HSU mi è sorto un dubbio tecnico.

Riguardo i setting viene detto che, per raggiungere i valori di gamma ottimali ad una temperatura di 6500k e ad una luminanza di 100 cd/m², il contrasto si riduce di un terzo (da 3500 passa a 1190).

Sullo stesso sito, se si va a guardare invece la recensione del BL2410PT, sempre ad una temperatura di 6500k e ad una luminanza di 100 cd/m², il contrasto rimane pressochè invariato, cioè si attesta comunque sui 3400:1.

Non ci sarà mica un errore?
Perchè, ad esempio, nella recensione di prad.de del Benq, ad una luminanza di 140 cd/m², il contrasto non supera i 1400:1
Ti farò sapere qualcosa, prima devo rileggere quei pezzi delle 2 recensioni.

Quote:
Originariamente inviato da Sonounuovo Guarda i messaggi
Forse è più plausibile la seconda ipotesi, su prad hanno recensito da poco questo, usa il pwm ad una frequenza di 11.200 Hz
Comunque per curiosità, se un monitor al 54% della luminosità ha il pwm a 200 Hz se io lo mettessi al 20% si abbasserebbe anche la frequenza dello stesso?
Può anche essere che sia così, ma servirebbe una recensione di PRAD per poterne essere sicuri. Riguardo la tua domanda, di solito la frequenza PWM rimane fissa. In alcuni rari casi esistono invece soluzioni ibride: no PWM da una certa luminanza in poi, e poi PWM da quella luminanza in giù (o in su).

Quote:
Originariamente inviato da scipionix75 Guarda i messaggi
ragazzi scusate l'intrusione
siccome sono in attesa che mi arrivi il BL2411PT che dovrebbe essere l'evoluzione del BL2410PT....non trovando riferimenti in giro dite che posso utilizzare i parametri di setting di quest'ultimo???
No, non puoi usare i settings del BL2410PT, perchè il BL2411PT non è l'evoluzione del 2410, bensì è un monitor completamente diverso: è un IPS 1920x1200 16:10, mentre il BL2410PT è un MVA 1920x1080 16:9. Casualmente avevo spiegato questa cosa non molti giorni fa in un altro thread, ad un forumer che aveva chiesto se il BL2411 fosse l'evoluzione del 2410. E se non ricordo male, quella questione era stata affrontata anche in una delle prime pagine di questa discussione.

Precisato quanto sopra, aggiungo però:

1. Il BL2411PT è un ottimo monitor IPS e, a memoria, è un "flicker free".

2. Potrei recuperarti i settings del BL2411PT, perchè c'è la recensione di overclockers.ru anche di quello.

Adesso che sai come stanno le cose (ma non potevi chiedere prima di comprare?), devi solamente decidere se restare sul 2411 o recedere e passare al 2410. Siccome sono entrambi 2 validi modelli, una scelta oculata dovrebbe essere fatta basandosi sul tipo di utilizzo che intendi fare del monitor, e su tue eventuali preferenze di tipo di pannello. Se ti serve una opinione in merito, spiega bene gli utilizzi che ne farai
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 00:41   #177
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ti farò sapere qualcosa, prima devo rileggere quei pezzi delle 2 recensioni.


Può anche essere che sia così, ma servirebbe una recensione di PRAD per poterne essere sicuri. Riguardo la tua domanda, di solito la frequenza PWM rimane fissa. In alcuni rari casi esistono invece soluzioni ibride: no PWM da una certa luminanza in poi, e poi PWM da quella luminanza in giù (o in su).


No, non puoi usare i settings del BL2410PT, perchè il BL2411PT non è l'evoluzione del 2410, bensì è un monitor completamente diverso: è un IPS 1920x1200 16:10, mentre il BL2410PT è un MVA 1920x1080 16:9. Casualmente avevo spiegato questa cosa non molti giorni fa in un altro thread, ad un forumer che aveva chiesto se il BL2411 fosse l'evoluzione del 2410.

Precisato quanto sopra, aggiungo però:

1. Il BL2411PT è un ottimo monitor IPS e, a memoria, è un "flicker free".

2. Potrei recuperarti i settings del BL2411PT, perchè c'è la recensione di overclockers.ru anche di quello.

Adesso che sai come stanno le cose (ma non potevi chiedere prima di comprare?), devi solamente decidere se restare sul 2411 o recedere e passare al 2410. Siccome sono entrambi 2 validi modelli, una scelta oculata dovrebbe essere fatta basandosi sul tipo di utilizzo che intendi fare del monitor, e su tue eventuali preferenze di tipo di pannello. Se ti serve una opinione in merito, spiega bene gli utilizzi che ne farai
grazie mille delle valide risposte
avevo aperto questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624282
dove appunto spiegavo le mie preferenze ed era emerso che era meglio optare per il BL2411PT anche perchè avevo letto proprio su questo tred ma a sto punto avevo capito male che BL2411PT è l'evoluzione del BL2410PT
certo che benq con le sigle non è che mi ha molto aiutato
scipionix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 01:49   #178
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da scipionix75 Guarda i messaggi
grazie mille delle valide risposte
avevo aperto questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2624282
dove appunto spiegavo le mie preferenze ed era emerso che era meglio optare per il BL2411PT anche perchè avevo letto proprio su questo tred ma a sto punto avevo capito male che BL2411PT è l'evoluzione del BL2410PT
certo che benq con le sigle non è che mi ha molto aiutato
Ho letto il thread che hai indicato. Ma in quel thread tu avevi chiesto lumi tra un tn 120 Hz ed il BL2411PT, il 2410 non mi pare sia mai stato menzionato.

Comunque, in questo caso, tra quei 2 hai fatto bene a prendere il BL2411 (IMO) . Se quindi sei arrivato qua solo perchè stavi cercando dei settings da provare sul 2411, posso recuperarteli io (forse già domani, se ho tempo) e poi te li indico scrivendo un post in questo thread. Ti faccio però una versione breve: solo l'elenco dei settings, poi tutte le altre info utili le "recuperi" dal postone sul BL2410PT, evitando di tenere in considerazione i settings che vi troverai indicati (ai quali dovrai invece sostituire quelli che ti indicherò io per il BL2411PT).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 11:30   #179
scipionix75
Senior Member
 
L'Avatar di scipionix75
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Naples
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho letto il thread che hai indicato. Ma in quel thread tu avevi chiesto lumi tra un tn 120 Hz ed il BL2411PT, il 2410 non mi pare sia mai stato menzionato.

Comunque, in questo caso, tra quei 2 hai fatto bene a prendere il BL2411 (IMO) . Se quindi sei arrivato qua solo perchè stavi cercando dei settings da provare sul 2411, posso recuperarteli io (forse già domani, se ho tempo) e poi te li indico scrivendo un post in questo thread. Ti faccio però una versione breve: solo l'elenco dei settings, poi tutte le altre info utili le "recuperi" dal postone sul BL2410PT, evitando di tenere in considerazione i settings che vi troverai indicati (ai quali dovrai invece sostituire quelli che ti indicherò io per il BL2411PT).
Semplicemente.....mitico!!!
scipionix75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:12   #180
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da scipionix75 Guarda i messaggi
Semplicemente.....mitico!!!
Riepilogo settings BL2411PT


Preset: Utente (User)
Luminosità: 2 (Luminanza erogata dal display = 100 cd/mq circa)
Contrasto: 50
Gamma: 3
Temperatura Colore: Definito dall’utente – valori RGB: 99 (Rosso), 100 (Verde) e 98 (Blu)
AMA (overdrive): Alto oppure Disattivato
Contrasto Dinamico: 0
Modalità display (aspect-ratio): 16:9
Formato colore (ingressi DVI e VGA): RGB
Protezione occhi (sensore Luminosità): Disattivato
Sensore ECO (sensore di Prossimità): Disattivato (o a piacimento)

I settings principali li ho presi da qua: http://www.overclockers.ru/lab/55262..._BL2411PT.html

Gli altri li ho lasciati identici a quelli del BL2410. Se per caso ti mancasse qualche opzione nell'OSD, tipo quelle dei sensori, semplicemente ignorali.

Ti raccomando di leggere tutte le altre info del "postone": http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=51 e di seguire poi, a suo tempo, le indicazioni per la calibrazione fine della luminosità
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 17-01-2014 alle 12:15.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v