|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
ragazzi mi servirebbe un'informazione, ho una HVR 1300, dato che la casa madre non rilascia i driver per software 64bit ... volevo sapere se qualcuno sa dirmi se tale scheda viene riconosciuta in automatico da vista ultimate ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
http://www.hauppauge.co.uk/board/index.php
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
Quote:
![]() ![]() ![]() http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=12085 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
|
puoi usare dei driver compatibili installati da un software.... christv
se ne parla qui http://www.hauppauge.co.uk/board/showthread.php?t=13008 quel software pare funzioni sia col digitale che con l'analogico ma devi necessariamente cassare un paio di update di windows
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#465 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Registrazione KMPlayer
Salve ragazzi,
resumo questo thread poichè ho acquistato da pochi giorni una Hauppauge HVR-1100 che reputo fantastica e la lettura dei vari post di questo thread mi ha aiutato abbastanza. Al momento sono in fase di test, nel senso che sto provando le varie alternative al software originale, in particolare sto utilizzando l'ottimo DVBDream e KMPlayer. La mia domanda è molto semplice e si riferisce a KMPlayer..vorrei sapere se c'è modo di poter memorizzare le impostazioni di registrazione (acquisizione), mi spiego meglio: Per registrare seguo queste operazioni: TastoDX > Acquisisci > Acquisisci come file AVI. A questo punto mi appare la finestra con le opzioni per la registrazione, seleziono il codec video che mi interessa, correggo il numero di fotogrammi che lui (stranamente) imposta a 29FPS!, quindi lo riporto a 25 (altrimenti mi registra il video accelerato!), poi seleziono il codec audio ed avvio la registrazione. Per evitare ogni volta la selezione delle stesse cose, cioè codec e fotogrammi, non c'è un modo per avere quella finestra già con le mie selezioni, in modo da evitare sempre le stesse operazioni? Tra l'altro se seleziono la voce "Acquisisci come AVI adesso" parte la registrazione sempre con le sue impostazioni! quindi non mi serve. |
![]() |
![]() |
![]() |
#466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
prima però ho installato dvb viewer 3.6 .. e.. vedo tutto a scatti..idem registrazione, idem Wintv. Rimesso su il sistema operativo come prima dell'instllazione di dvb (grazie Ghost!! ![]() ![]() quale sarà il problema?
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#467 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1269
|
Ciao a tutti.
Posseggo una scheda tv Hauppauge 1110 e sembra funzionare tutto bene, tranne il fatto che sull'MCE di Windows Vista non riesco a utilizzare insieme i due tuner, quello analogico e quello ddt. Qualche aiuto?
__________________
-*- Borty -*- |
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
visto che qui si parla dei software per un pò tutte le scehde TV volevo chiedere a voi:
per chi, come me viaggia molto e va negli hotel.. avete mai provato a usare le PCTV USB per baipassare il pagamento dei film a pagamento e provare a vederli con la scheda? Ci sono software in grado di fare questo secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 2127
|
Salve, sono indeciso tra una hvr 1100 e una hvr1300 mce kit. La differenza di prezzo e' di circa 40 euro, pero' leggendo il thread ho capito che la principale differenza e' che la 1300 ha la decodifica hardware che non mi interessa molto, ci sono altre differenze a livello di software usabili o altro? Il telecomando del mce kit vale la differenza di prezzo (nel mio htpc futuro pensavo di usare la tastiera principalmente, poi comunque l'hvr1100 ha il suo telecomando, in cosa consiste la diversita' con la hvr1300 mce kit?) Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 545
|
Salve, anche io da poco in possesso di una scheda HVR-1100, ma ho riscontrato un paio di problemi al termine dell'installazione (uso Win XP). Premetto che anzichè usare il cd in dotazione ho scaricato il software aggiornato dal sito Hauppage per far funzionare la scheda. Tutto è andato liscio almeno in apparenza, anche la ricerca dei canali mi ha trovato oltre 100 programmi tra analogici e soprattutto digitali (anche se alcuni ripetuti).
Da tenere presente che ho un altro PC con una scheda tv solo analogica sempre della Hauppage e non mi ha mai dato problemi. Dicevo quindi che in pratica la prima cosa che non ha funzionato è stato l'audio. In pratica vedo i canali ma non sento l'audio. Sicuramente qualche impostazione settata male, ma dopo un'ora di tentativi ancora niente. Poi mi sono ricordato che l'altra scheda tv aveva una uscita jack Line Out che collegavo alla Line IN della scheda audio. Ma qui c'è solo una Line IN ??? E l'OUT ? L'hanno dimenticato? Come invio il segnale audio alla scheda della motherboard (l'audio è integrato) ?? Inoltre di tutti i canali trovati vedo solo gli analogici mentre quelli digitali pur essendo presenti nell'elenco non vengono visualizzati (esce solamente una schermata fissa e basta). Ragazzi mi aiutate ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Quote:
L'unico programma difficile da configurare è KMPlayer, perchè se non si settano le giuste impostazioni, non si sente l'audio, ma ho risolto anche con questo, con tutti gli altri software, compresi, quelli dati in dotazione, non ho toccato nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 545
|
Il problema è che non sento l'audio con il software della Hauppage (alias WinTv) e non uso invece KMplayer, che tra l'altro dici di essere anche più difficile da configurare. Proverò con Dscaler.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#475 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 545
|
Aggiornamento.
Allora, ieri sera ho provato con Dscaler e non si vedeva niente, in pratica non riusciva a riconoscere quale fosse il chipset della scheda di acquisizione. Poi ho riaperto WinTv e smanettando un po' finalmente (anche se non ho capito bene come ho fatto) ora vedo e sento i canali digitali, ma ancora non sento niente da quelli analogici che però si vedono. Ora in pratica lo stesso canale (per esempio Raiuno) lo vedo e sento in digitale mentre si vede solamente su quello analogico. Boh. Continuo a trovare strana la cosa, inoltre come già detto in precedenza, con l'altra scheda per sentire l'audio dovevo per forza fare il ponte tra il jack in uscita della scheda tv e il jack in entrata della scheda audio, altrimenti niente audio sulla tv. Questa in invece ha solo un jack in entrata quindi non posso inviare niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#476 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
|
Io ho un problema acquisendo da composito, l'audio non è sincronizzato al video.
E' come se le immagini arrivassero con ritardo... Uso wintv2000, che alternativa consigliate? Dscaler non va... |
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
giusto ieri, cercando software aggiornato (ma perchè diavolo hanno tolto il background recorder ?!?) ho visto che c'è una patch per chi non sente l'audio analogico. non ricordo se sul sito .de. com o .it, cercate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3695
|
Ho provato ora con kmplayer ma il composito non va....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
|
ragazzi, una domanda: ma con la hvr-1100 qualcuno riesce a registrare da semplice dvb-t senza perdere frames ? eccheccavolo, ho anche messo la scheda su un altro pc eppure non una volta che registri tutto un film come si deve...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milk Way, Solar S., Planeth Gaia, Italy, Ve....
Messaggi: 3010
|
Quote:
Athlon Barton 2500+ disco pata da 80 gb, 512 mb di ram e win xp sp2... Quello che posso dire, è che con una configurazione.. umhhh base, senza troppe cose installate, la registrazione va meglio.. se installo i programmi di cui al post iniziale.. tutto va a putt@@@ e la wintv ( si registro con WINTV 2000) va a scatti. PS: ho notato su altri film che è proprio il segnale digitale ad arrivare.. pessimo, scattoso con artefatti
__________________
Anche se cambiate le piastrelle ad un bagno... sempre un cesso rimane! ![]() La velocità del tempo non sempre è uguale: dipende sempre da che parte della porta del bagno state... Ultima modifica di sycret_area : 12-01-2008 alle 17:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.