Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 12:59   #2281
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
secondo voi, una hd3450 va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?
dovrebbe essere possibile sfruttare dvxa con software tipo media player classic home cinema, software free da configurare x benino.,. cercando con google troverai decine di guide chge spiegano x bene come fare...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:25   #2282
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
secondo voi, una hd3450 va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?
ha l'uvd1...meglio di niente
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:39   #2283
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
dovrebbe essere possibile sfruttare dvxa con software tipo media player classic home cinema, software free da configurare x benino.,. cercando con google troverai decine di guide chge spiegano x bene come fare...
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ha l'uvd1...meglio di niente
ok,grazie mille ragazzi
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 18:04   #2284
carlethegame
Senior Member
 
L'Avatar di carlethegame
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da carlethegame Guarda i messaggi
ciao ragazzi

volevo chiedere se con il mio vecchio pc risucirò a far girare film in mkv e blu ray su mio panasonic 42'.

il vecchio pc è cosi composto

mobo: msi (modello non ricordo, ha interfaccia pci-express)
1 gb ram ddr2 800mhz
pentium 4 ht 3.0Ghz
scheda video ati hd 3450

se non dovessi farcela, risucirei, con un centinaio di euro a fare un upgrade che mi consentisse di vedere i blu ray e mkv?
thanks
ragazzi grazie...ho collegato la 3450 al pana e con gli ultimi driver mkv e br vanno...

Unico problema:con il collegamento tramite HDMI non si sente l'audio!
nella vga dell altro pc (in firma), è fornito un cavo per collegare la gtx 275 alla mobo cosi da risolvere il problema dell'audio...ma con la 3450 non è fornito nessun cavo!
cosa devo fare?usare lo stesso tipo di accorgimento (cavo x collegare ati 3450 e mobo) oppure devo acquistare un adattatore dvi=>HDMI originale ATI(quello che sto usando ora sulla Ati è quello fornitomi con la gtx275).

grazie
__________________
Ho concluso con:Trucio,spinaspina88,Dj Mita,Ginagy11,stefyzh,mech875,accord62,Marsil_Novitio, testasemidura, mandricus e altri
Case:CM H500P Ali:Seasonic Platinium 650W MobO:ASUS TUF B550 Plus Ram:16GB GSKILL 3600Mhz Cpu:AMD Ryzen 5 3600 Vga:XFX RX580 8GB HD:Crucial P5 1GB +Samsung830 120GB+WD Black640GB Dissi:Corsair H100i RGB Platinum
carlethegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 22:41   #2285
carter8189
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ovada [AL]
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da carlethegame Guarda i messaggi
ragazzi grazie...ho collegato la 3450 al pana e con gli ultimi driver mkv e br vanno...

Unico problema:con il collegamento tramite HDMI non si sente l'audio!
nella vga dell altro pc (in firma), è fornito un cavo per collegare la gtx 275 alla mobo cosi da risolvere il problema dell'audio...ma con la 3450 non è fornito nessun cavo!
cosa devo fare?usare lo stesso tipo di accorgimento (cavo x collegare ati 3450 e mobo) oppure devo acquistare un adattatore dvi=>HDMI originale ATI(quello che sto usando ora sulla Ati è quello fornitomi con la gtx275).

grazie
Da quanto ho letto in giro devi collegare l'attacco da 2 pin della s.video allo SpidfOut (o come si scrive) della scheda madre, cosicché da abilitare l'audio. Come cavetto, credo sia standard dunque va bene anche quello della 3450 se ce l'hai, oppure si compra a poco.
__________________
Ho concluso felicemente con Remok, mariopaolicchi, .::Gohaneri::., Terry3s, oivilis, master3000, simo.cava88, Alioth, Cnzdrn, giovandrea, ashram, resitor83, uziel, Marco_ssj, darioilpianista, Starling80, Ilkarro, Simpsons, Tremblay, Ilcekoo, Dark_fit
carter8189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 22:51   #2286
carter8189
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ovada [AL]
Messaggi: 1028
stavo girolonzando sul web alla ricerca del case per il mio prossimo htpc. Mi sono innamorato (seppur in termini di qualità/prezzo) del thermaltake DH101 a 110-120€; in realtà sarei orientato al modello base (senza lcd e senza telecomando) tuttavia, se il MediaLab dovesse effettivamente convincermi, sarei anche disposto a spendere 200€ per il modello superiore.

Quello che volevo chiedervi dunque era: sostanzialmente, con il telecomando e il medialab, cosa è possibile fare? Pensavo a cosa del tipo:
- accendere/spegnere il PC (quando in standby o magari anche quando spento);
- riprodurre musica/film da un catalogo multimediale (che credo sia la funzione del medialab);
- poter navigare e scrivere messaggi mediante telecomando (chiaramente in maniera limitata e anche piuttosto scomoda);
e così via.
Volevo valutare se spendere quasi 200€ per il modello supremo al posto della metà, perché ci sarebbe l'ipotesi, se non ho capito male, di poter comprare successivamente il telecomando logitech harmony i300 (uscito due settimane fa, al costo di 30 + ss) con cui controllerei sia l'xbox360, sia il monitor-tv sia il pc (sul sito della logitech mi conferma la piena compatibilità con il DH101, anche se non so se si riferisca al modello supremo che ha gia il ricevitore o anche a quello base, ammesso e non concesso che quest'ultimo ce l'abbia integrato), tre piccioni con una fava e con un risparmio di quasi 50€.
Voi che dite, ne vale davvero la pena?
__________________
Ho concluso felicemente con Remok, mariopaolicchi, .::Gohaneri::., Terry3s, oivilis, master3000, simo.cava88, Alioth, Cnzdrn, giovandrea, ashram, resitor83, uziel, Marco_ssj, darioilpianista, Starling80, Ilkarro, Simpsons, Tremblay, Ilcekoo, Dark_fit

Ultima modifica di carter8189 : 12-04-2010 alle 22:54.
carter8189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 23:57   #2287
Sasuke@81
Senior Member
 
L'Avatar di Sasuke@81
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
bello, quasi quasi lo prendo ed elimino il telecomando del dh-202, dello z-5500 e dell' lcd, e funziona pure x la 360
__________________
sony x900h 75"
Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1
Sasuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 09:01   #2288
Loutenr1
Senior Member
 
L'Avatar di Loutenr1
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Settimo Milanese [MI]
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Sasuke@81 Guarda i messaggi
bello, quasi quasi lo prendo ed elimino il telecomando del dh-202, dello z-5500 e dell' lcd, e funziona pure x la 360
io ho preso l'ubertelecomando, l'harmony 1100 . Troppo bello... unico neo il costo, qui da noi ha prezzi folli, l'ho dovuto far prendere a new york
__________________
\ SILVIA TI AMO /
"Il 99 per cento delle ragazze vuole farsi Scamarcio, non un gigante di 200kg come The Undertaker o un nanetto secco alla Bruce Lee..
quindi credo vada per la maggiore una via di mezzo"
<-- -kurgan-
Loutenr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2010, 21:03   #2289
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ragazzi un consiglio, devo mettere l'alta definizione in cucina, son indeciso tra le seguenti soluzioni:

1)lettore br per pc e scheda audio auzen con supporto all'audio hd
2)lettore br esterno per tv che gestisce l'audio hd e quindi niente scheda audio

cosa mi conviene fare?parliamo sempre di lettori br entry level (130-150 euro)
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:29   #2290
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ragazzi un consiglio, devo mettere l'alta definizione in cucina, son indeciso tra le seguenti soluzioni:

1)lettore br per pc e scheda audio auzen con supporto all'audio hd
2)lettore br esterno per tv che gestisce l'audio hd e quindi niente scheda audio

cosa mi conviene fare?parliamo sempre di lettori br entry level (130-150 euro)
bè tra lettore br da pc e lettore da tavolo c'è una certa differenza, l'entry level da tavolo non so cosa non abbia rispetto ai modelli più blasonati, io andrei di pc che cmq si può aggiornare in fururo, e puoi scegliere il software etc etc, a quel prezzo... ma magari il lettore da tavolo ha meno rogne da configurare etc, lo attacchi ed è pronto ....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:02   #2291
Samu78
Senior Member
 
L'Avatar di Samu78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Samu78 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi siccome avevo in mente di prendere un ee-box 1501 dell'asus mi è venuto in mente di farmelo da solo adottando questa configurazione che dite?

Asrock A330ION
4Gb DDR3 1066Mhz Kingston o Corsair
HD da 500Gb samsung sata
case thermaltake ITX VL52021N2E o laguna
mast dvd
scheda tv (non saprei quale) che mi consigliate per registrare la tv, programmare e vedere in contemporanea un altro canale mentre sta registrando? ovviamente registrazione in HD
tast e mouse wifi
penna wifi
nessuno che mi da un consiglio?
Samu78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:00   #2292
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17997
Quote:
Originariamente inviato da Samu78 Guarda i messaggi
nessuno che mi da un consiglio?
secondo me di 4giga di ram non te ne faqi nulla, con quello che costa adesso poi...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:21   #2293
Samu78
Senior Member
 
L'Avatar di Samu78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 375
a parte la ram che dite per il resto? come scheda TV che consigli per fare quello che richiedo?
Samu78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 13:26   #2294
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Review: Intel DH57JG and Core i3-530
pare essere una soluzione adatta per l'HTPC, sebbene costosa, basandosi su piattaforma recente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 16:42   #2295
Cocis_
Senior Member
 
L'Avatar di Cocis_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1422
Spero di non andate in OT.
Stò realizzando un HTPC dal costo accessibile ma non economico e non esagerato, vorrei mettere una mainboard sk 1156 che abbia almeno 2 slot Pci per metterci una scheda tv digitale HD ed una scheda satellitare HD.

Vorrei metterci su il mediacenter opensouce su base linux ma vorrei evitare che qualche periferica non venga riconosciuta chi di voi ha gia fatto qualcosa di simile e mi può indirizzare???

io ho cercato ma non ho trovato schede tv digitale terrestre con HD.
Grazie
__________________
__________________________________________________________________________
Non capisco tutta questa eccitazione per il Multitasking: io sono anni che leggo in bagno.
__________________________________________________________________________

Ultima modifica di Cocis_ : 17-04-2010 alle 17:31.
Cocis_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 14:27   #2296
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo htpc e pensavo di realizzare un primo mediacenter sfruttando parte del vecchio hw che giace in garage.

processore athlon xp 3000+
mobo a7v600-x
1,5 GB ram ddr
alimentatore 300 W

L'idea è quella di vederci divx, mkv, BD, vedere e registrare da DTT (tramite scheda interne) e da sky (tramite schede interne o con acquisizione da scart del decoder).
dite che posso valutare l'ipotesi integrando con una vga (agp), case adatto, lettore dvd/bd e scheda ddt?
indicativamente quanto potrebbe essere la spesa?
ciao e grazie
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 15:43   #2297
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da phuntastiko Guarda i messaggi
ciao a tutti,
mi sto avvicinando al mondo htpc e pensavo di realizzare un primo mediacenter sfruttando parte del vecchio hw che giace in garage.

processore athlon xp 3000+
mobo a7v600-x
1,5 GB ram ddr
alimentatore 300 W

L'idea è quella di vederci divx, mkv, BD, vedere e registrare da DTT (tramite scheda interne) e da sky (tramite schede interne o con acquisizione da scart del decoder).
dite che posso valutare l'ipotesi integrando con una vga (agp), case adatto, lettore dvd/bd e scheda ddt?
indicativamente quanto potrebbe essere la spesa?
ciao e grazie
sinceramente non so se l'xp 3000+ riesca a far andare fluidi e sincroni i full hd
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 19:11   #2298
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3580
Raga io ho trovato le Hauppage 2200 e 4000 a 10€ di differenza,qualcuno mi sa dire cosa cambia tra le due?
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 09:16   #2299
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
La differenza principale mi sembra sia palese: la 4000 ha il ricevitore per la TV satelittare.

Se ti interessa solo analogico e digitale terrestre puoi tranquillamente strare sulla 2200 e risparmi qualcosina.
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 13:30   #2300
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
domanda:
ma per vedere e registrare dai canali pay del dtt di che scheda mi devo dotare?
oltre alla card, intendo...
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v