Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 11:40   #12541
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti Guarda i messaggi
Salve a tutti e grazie anticipatamente per l'aiuto che potrete dami.
Il mio problema è il seguente, 3gg fa avevo il pc "strano" ovvero era molto lento mi si aprivano finestre a caso, ecc., ho provato ha formattare una prima volta, e tutto sembrava funzionare correttamente, ma dopo un po avira mi segnala il fiel csrcs.exe, lo elimino, ed a ogni avvio windows mi da la scritta "Impossibile trovare il file csrss.exe.......", inoltre facendo continue scansioni con avira mi rileva sempre virus.
Pensando di risolvere il problema in modo veloce ho riformattato ma il risultato è identico. Dopo una ricerca sui forum, in particolare su questo, ho seguito la procedura da voi indicata e vi allego il mio log generato da HiJackThis.
Grazie.
Con il Browser chiuso esegui HJT, clicca su Do a system scan only, metti il segno di spunta nella casella bianca a sx delle sottoindicate voci e clicca su Fix checked

Quote:
F2 - REG:system.ini: Shell=Explorer.exe csrcs.exe
O4 - HKLM\..\Policies\Explorer\Run: [csrcs] C:\WINDOWS\system32\csrcs.exe
aggiorna Avira ripeti scansione completa ed aggiornaci sul problema.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:42   #12542
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da grasul Guarda i messaggi
Ciao a tutti, facendo la solita manutenzione ho notato che sono attive diverse voci CTFMON.EXE, mi potete dire se devo fixarle e se ci sono anche altre voci da fixare? Grazie
Il log è OK, devi aggiornare IE alla versione 8 ed installare un Firewall.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:48   #12543
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Paulgas Guarda i messaggi
Signori, ho bisogno di una mano da chi se ne intende più di me.
Non so per quale motivo, ma sono incappato in un trojan (Rootkit.gen), che Avira mi trova ad ogni riavvio fatto attraverso la chiusura "normale" di Windows. Sì, xkè l'effetto di questo trojan è che puntualmente dopo alcuni minuti di lavoro (dipende, da 1 o anche a 30...) il pc si blocca, muovo il mouse ma non posso cliccare niente. Il trojan lo vede su windows/temp/1.tmp.
Ho fatto un log con hijakthis, spero qualcuno mi dica cosa devo fare, non penso faccia benissimo al pc continuare a riavviarlo con il tasto di riavvio...
Ti suggerisco di seguire esattamente nell'ordine indicato la Guida alla disinfezione allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, grazie per la collaborazione.

Modalità di pubblicazione dei log:

Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt a parte SynInspector .xml, deve essere hostato nell'ordine indicato in Guida su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione.

NB: i log per il controllo andranno allegati in una nuova discussione che andrai ad aprire qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:37   #12544
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Robialpa Guarda i messaggi
Già, bello tonto eh

Ecco il link corretto:
hijackthis - log.log
il log è pulito, il malware che ti ha individuato è un noto falso positivo (falso allarme) sui driver del mouse della logitech quindi reinstalla il driver del mouse e poi fagli ignorare quel file che lo infastidisce.
sostituisci acrobat reader con foxit reader e poi fixa questa voce:
Codice:
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:41   #12545
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
spero sia giusto stavolta...
HiJackFree.log
fixa:
Codice:
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "H:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [msnmsgr] "C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
stavolta è perfetto, emergono parecchi servizi che puoi disabilitare inquanto inutili in sezione windows troverai le guide di riferimento
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 19:42   #12546
Robialpa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il log è pulito, il malware che ti ha individuato è un noto falso positivo (falso allarme) sui driver del mouse della logitech quindi reinstalla il driver del mouse e poi fagli ignorare quel file che lo infastidisce.
sostituisci acrobat reader con foxit reader e poi fixa questa voce:
Codice:
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Programmi\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime
Molte grazie.
Ho eseguito diligentemente
Non conoscevo foxit, e lo trovo un'ottima alternativa ad acrobat dato che ultimamente acrobat non funzionava più correttamente.
Robialpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:45   #12547
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
@ Robialpa: ottimo, poi quando a cadenza regolare tipo ogni mese fai un salto su questo link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ , premi "start scanner", nella nuova finestra metti il segno di spunta sulla casella "Enable thorough system inspection" e poi premi "start", dopo qualche minuto ti mostrerà l'elenco del software da aggiornare assolutamente, così sei sicura d'avere sempre un pc costantemente aggiornato. purtroppo su windows è talmente facile dimenticare qualche aggiornamento di un programma che si usa raramente e questo può diventare una porta d'ingresso per il malware se capitassi su un sito costruito appositaente per sfruttare certe falle..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 20:52   #12548
Robialpa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ Robialpa: ottimo, poi quando a cadenza regolare tipo ogni mese fai un salto su questo link http://secunia.com/vulnerability_scanning/online/ , premi "start scanner", nella nuova finestra metti il segno di spunta sulla casella "Enable thorough system inspection" e poi premi "start", dopo qualche minuto ti mostrerà l'elenco del software da aggiornare assolutamente, così sei sicura d'avere sempre un pc costantemente aggiornato. purtroppo su windows è talmente facile dimenticare qualche aggiornamento di un programma che si usa raramente e questo può diventare una porta d'ingresso per il malware se capitassi su un sito costruito appositaente per sfruttare certe falle..
Anche questo non lo conoscevo. L'ho messo nei segnalibri, così non mi potrà sfuggire!
Ancora grazie!

Ho anche annotato la lista IP da bloccare come riportato sotto al tuo profilo. Conviene eh
Robialpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 22:28   #12549
Fatjon
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6
Aiuto: Impossibile eliminare Trojan

Ciao a tutti,

è da 2 giorni che in continuazione Avira mi rileva in continuazione un Trojan su 'C:\Windows\temp\d8732d8.dll' ma non riesce ne a eliminarlo e nemmeno a spostarlo in quarantena, ho provato con Malwarebytes, Superantispyware, asquared... ma non lo rilevano, ho provato a eliminarlo con FileAssasin di Malwarebytes ma mi dice che non ha i diritti..nemmeno manualmente riesco ad eliminarlo..
Ho fatto una scansione con HitmanPro il quale me lo ha trovato subito e mi ha consigliato di eliminarlo facendo il riavvio del sistema, infatti nella fase di riavvio lo eliminava, ho avviato il sistema e non c'era più.. ma dopo un pò è ricomparso, e Avira ancora mi avvisa in continuazione..

non so più cosa fare..

Vi posto il log Hijack This, se qualcuno riesce a individuare il problema o a darmi una qualche dritta vi Ringrazio anticipatamente
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (5.3 KB, 2 visite)
Fatjon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 23:02   #12550
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Con il Browser chiuso esegui HJT, clicca su Do a system scan only, metti il segno di spunta nella casella bianca a sx delle sottoindicate voci e clicca su Fix checked



aggiorna Avira ripeti scansione completa ed aggiornaci sul problema.
Grazie per le indicazioni fornite.
Il problema relativo al file csrcs.exe sembra risolto. Ho aggiornato Avira, ho eseguito due scansioni complete, e non ho rilevato virus.
Sono "pulito" oppure devo fare qualche altra cosa per debellare i maledetti virus & C.?
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 00:01   #12551
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Robialpa Guarda i messaggi
Anche questo non lo conoscevo. L'ho messo nei segnalibri, così non mi potrà sfuggire!
Ancora grazie!

Ho anche annotato la lista IP da bloccare come riportato sotto al tuo profilo. Conviene eh
consigliato ma non indispensabile se usi i dns di opendns, cioè anzicchè usare i dns che verrebbero assegnati in automatico dal provider al router puoi forzare l'uso dei dns di opendns che hanno un utulissima funzione di filtrare le richieste DNS (cioè commutare gli indirizzi scritti in stile umano in indirizzi numerici) e impedire che vengano contattati server ritenuti maligni o comunque fonte di infezione.
questo fa sì che venga creata una nuova barriera di protezione, proprio come usare una lista di ip da bannare, solo che ci pensa il dns a tenere la lista aggiornata e fare il lavoro di scrematura

dai una letta anche a Protezione del Computer: consigli e valutazioni lo troverai sicuramente molto utile e fonte di grande ispirazione

Quote:
Originariamente inviato da Fatjon Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

è da 2 giorni che in continuazione Avira mi rileva in continuazione un Trojan su 'C:\Windows\temp\d8732d8.dll' ma non riesce ne a eliminarlo e nemmeno a spostarlo in quarantena, ho provato con Malwarebytes, Superantispyware, asquared... ma non lo rilevano, ho provato a eliminarlo con FileAssasin di Malwarebytes ma mi dice che non ha i diritti..nemmeno manualmente riesco ad eliminarlo..
Ho fatto una scansione con HitmanPro il quale me lo ha trovato subito e mi ha consigliato di eliminarlo facendo il riavvio del sistema, infatti nella fase di riavvio lo eliminava, ho avviato il sistema e non c'era più.. ma dopo un pò è ricomparso, e Avira ancora mi avvisa in continuazione..

non so più cosa fare..

Vi posto il log Hijack This, se qualcuno riesce a individuare il problema o a darmi una qualche dritta vi Ringrazio anticipatamente
sei su windows a 64bit quindi dovevi usare hijackFREE, in prima pagina hai tutte le indicazioni che ti servono

sei infetto da un rootkit quindi è inutile usare il solo hijackFREE, segui la semplice procedura descritta in Guida alla Disinfezione per Infetti e pubblica tutti i log richiesti facendo attenzione alle Regole di Sezione, così potremmo aiutarti
ovviamente in un nuovo thread e includi anche un report di una scansione completa fatta con avira

Ultima modifica di xcdegasp : 01-04-2010 alle 00:04.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 11:24   #12552
Robialpa
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
consigliato ma non indispensabile se usi i dns di opendns, cioè anzicchè usare i dns che verrebbero assegnati in automatico dal provider al router puoi forzare l'uso dei dns di opendns che hanno un utulissima funzione di filtrare le richieste DNS (cioè commutare gli indirizzi scritti in stile umano in indirizzi numerici) e impedire che vengano contattati server ritenuti maligni o comunque fonte di infezione.
questo fa sì che venga creata una nuova barriera di protezione, proprio come usare una lista di ip da bannare, solo che ci pensa il dns a tenere la lista aggiornata e fare il lavoro di scrematura

dai una letta anche a Protezione del Computer: consigli e valutazioni lo troverai sicuramente molto utile e fonte di grande ispirazione
So che ormai ho abusato del thread, ma rispetto al tuo ultimo intervento vorrei chiederti se abbia senso installare opendns se si accede ad internet tramite router?
Robialpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 13:12   #12553
frankitiello
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
computer lentissimo all'avvio

da qualche giorno il mio computer impiega oltre 5 minuti per l'avvio.
In pratica è il tempo che passa da quando esce la schermata del desktop e il suono d'avvio di windows. Ho disinstallato avast 4.8 perchè non compariva più alcuna icona, ho provato a reinstallarlo ma l'installazione è stata bloccata da una sinistra schermata blu.
Non so cosa fare, invio il log di Hjc. Se potete aiutatemi, grazie mille!!
Allegati
File Type: txt log.txt (6.3 KB, 3 visite)
frankitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:01   #12554
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti Guarda i messaggi
Grazie per le indicazioni fornite.
Il problema relativo al file csrcs.exe sembra risolto. Ho aggiornato Avira, ho eseguito due scansioni complete, e non ho rilevato virus.
Sono "pulito" oppure devo fare qualche altra cosa per debellare i maledetti virus & C.?
Direi che siamo OK, ti suggerisco la lettura di questo 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726383
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 20:06   #12555
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da frankitiello Guarda i messaggi
da qualche giorno il mio computer impiega oltre 5 minuti per l'avvio.
In pratica è il tempo che passa da quando esce la schermata del desktop e il suono d'avvio di windows. Ho disinstallato avast 4.8 perchè non compariva più alcuna icona, ho provato a reinstallarlo ma l'installazione è stata bloccata da una sinistra schermata blu.
Non so cosa fare, invio il log di Hjc. Se potete aiutatemi, grazie mille!!
Ciao e benvenuto, ti suggerisco di iniziare dagli aggiornamenti necessari, SP3 e IE8.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 19:43   #12556
frankitiello
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Salve, il mio computer continua ad essere molto lento in avvio.
Pochi minuti dopo aver installato Nod32, mi è stato segnalato questo messaggio d'allarme:

"02/04/2010 19.29.56 AMON file C:\WINDOWS\TEMP\sig22A.tmp Win32/Rootkit.Kryptik.AF cavallo di troia posto in quarantena. - cancellato NT AUTHORITY\SYSTEM Evento occorso su un file modificato dall'applicazione: C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\AvastSvc.exe. Il file è stato inserito nella quarantena".

a) cosa devo fare?
b) c'è un modo per disinstallare Avast alternativo a Star--->Pannello di controllo---->Installazione applicazione----> rimuovi?

Nonostante clicchi ripetutamente su "rimuovi", Avast non si schioda da là!

Aiutatemi, ho fatto un log Hjc che allego.

Grazie mille a tutti per la pazienza e la competenza!
Allegati
File Type: txt log hjc 02.04.2010.txt (6.7 KB, 1 visite)
frankitiello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 01:53   #12557
Broncofix
Senior Member
 
L'Avatar di Broncofix
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Salerno
Messaggi: 479
salve sig.ri, ho timore di aver preso qualche infezioncina tramite msn. dareste un'occhiatina al log del mio sistema. grazie a chiunque vorrà perdere 2 minuti del suo tempo per aiutarmi.
Allegati
File Type: txt hijackthis030410.txt (3.9 KB, 2 visite)
Broncofix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 09:19   #12558
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da frankitiello Guarda i messaggi
da qualche giorno il mio computer impiega oltre 5 minuti per l'avvio.
In pratica è il tempo che passa da quando esce la schermata del desktop e il suono d'avvio di windows. Ho disinstallato avast 4.8 perchè non compariva più alcuna icona, ho provato a reinstallarlo ma l'installazione è stata bloccata da una sinistra schermata blu.
Non so cosa fare, invio il log di Hjc. Se potete aiutatemi, grazie mille!!
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto, ti suggerisco di iniziare dagli aggiornamenti necessari, SP3 e IE8.
Quote:
Originariamente inviato da frankitiello Guarda i messaggi
Salve, il mio computer continua ad essere molto lento in avvio.
Pochi minuti dopo aver installato Nod32, mi è stato segnalato questo messaggio d'allarme:

"02/04/2010 19.29.56 AMON file C:\WINDOWS\TEMP\sig22A.tmp Win32/Rootkit.Kryptik.AF cavallo di troia posto in quarantena. - cancellato NT AUTHORITY\SYSTEM Evento occorso su un file modificato dall'applicazione: C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\AvastSvc.exe. Il file è stato inserito nella quarantena".

a) cosa devo fare?
b) c'è un modo per disinstallare Avast alternativo a Star--->Pannello di controllo---->Installazione applicazione----> rimuovi?

Nonostante clicchi ripetutamente su "rimuovi", Avast non si schioda da là!

Aiutatemi, ho fatto un log Hjc che allego.

Grazie mille a tutti per la pazienza e la competenza!
Come indicato in precedenza è necessario aggiornare il SO al SP3, inoltre dal log di HJT risulta installa Avast per quale motivo installare il Nod?

Questo 3D è dedicato al solo controllo del log di HJT se desideri fare un controllo approfondito segui esattamente nell'ordine indicato la Guida alla disinfezione allegando tutti i log prodotti in un'unico post secondo le sottoindicate modalità, grazie per la collaborazione.

Modalità di pubblicazione dei log:

Ogni singolo log, esclusivamente in formato .txt a parte SynInspector .xml, deve essere hostato nell'ordine indicato in Guida su uno dei server remoti elencati nelle Regole di sezione.

NB: i log per il controllo andranno allegati in una nuova discussione che andrai ad aprire qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 09:22   #12559
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da Broncofix Guarda i messaggi
salve sig.ri, ho timore di aver preso qualche infezioncina tramite msn. dareste un'occhiatina al log del mio sistema. grazie a chiunque vorrà perdere 2 minuti del suo tempo per aiutarmi.
Ciao, dal log non emerge nulla.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 10:11   #12560
paolo-fcb
Senior Member
 
L'Avatar di paolo-fcb
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: AS-ROMA
Messaggi: 976
ciao regà, allora temo di avere 1 virus, si spegne il pc da solo, vediamo se da qui potete aiutarmi, grazie......

http://wikisend.com/download/913488/hijackthis.log

http://www.mediafire.com/file/zjjmgy...hijackthis.log

sono lo stesso file l'ho uploadato su due siti
paolo-fcb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v