|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1221 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pescara
Messaggi: 248
|
Problema Powerline Alice
Ciao a tutti,
ho aquistato qui hwupgrade una coppia di powerline Alice V2 che andavano una meraviglia fino a poco tempo fa. Di colpo una di queste ha iniziato a dare problemi perdendo la connessione dopo un paio di minuti di navigazione. Dei tre led che normalmente dovrebbe essere accesi (power-link-ethernet) rimane acceso solo quello del power sul dispositivo (supposto) rotto mentre sull'altra powerline tutti e 3 i led sono accesi. Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile? Vorrei la sostituzione della powerline rotta, il problema è che il venditore non mi provvisto dello scontrino ad un punto 187 dove sono andato mi hanno detto che non potevano sostituirmelo senzo lo scontrino. Io però ho notato che sulle powerline sono presenti dei codici a barre con la data di produzione dell'adattatore. Questo non potrebbe funzionare in maniera analoga allo scontrino fiscale? Avete qualche idea su come risolvere la situazione (oltre a quella ovvia di acquistare un'altra powerline)? Grazie anticipatamente
__________________
Ho trattato positivamente con: xpbuild25, Mitchan, Dr.Ktulu , mikielekim, DAGO |
![]() |
![]() |
![]() |
#1222 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1223 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
In effetti me lo aspettavo.
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1224 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
|
speravo che non fosse cosi'
![]() ora pero' non so se questi adattatori fanno al caso mio saro' fissato ma l'idea che non si possa impedire l'accesso ad una lan dall'esterno non mi piace e' vero che sono poco diffusi pero' il problema rimane e non so se si puo' intervenire in qualche modo saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1225 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
|
Quote:
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1226 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
|
Quote:
Questo punto non mi è molto chiaro, mi potresti dare ulteriori spiegazioni? Se non ho capito male la chiave di cifratura permette la trasmissione di dati criptati fra i due o più powerline che hanno la stessa chiave. Se anche il segnale powerline passa il contatore, magari il mio vicino potrà sapere che ho una rete powerline ma non potrà "decodificare" i miei dati. i powerline a 14 e 85 mbps usano il DES a 56bit mentre i powerline a 200 mbps lo AES a 128bit. Quote:
Mi sembra che il sistema offra un buon livello di sicurezza, molto più alto delle reti wlan protette con wep. Se vedi che il tuo vicino installa un Cray allora comincia a preoccuparti e fai passare i cavi ethernet! ![]() Se poi vuoi farti una cultura sull' AES http://it.wikipedia.org/wiki/Advance...ption_Standard
__________________
Qui abet aures audiendi, habeat |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1227 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Il problema sollevato da ascks...non è legato all'intercettazione di dati passanti da powerline 1 (connesso ad un router) a powerline 2.
Il problema è legato al fatto che se possiedo powerline 3 in un appartamento che, a dispetto del contatore, può stabilire una connessione con powerline 1 posso sotanzialmente accedere alla LAN interna creata dal Router stesso. La cosa diventa semplicissima se la LAN interna utilizza il DHCP: sarà il dhcp stesso del router ad assegnare alla scheda di rete connessa al powerline 3 un IP interno valido. Leggermente più complessa (ma nemmeno più di tanto visto che il range degli IP privati è esiguo) se dovrò manualmente tentare di assegnare un indirizzo valido. In ambito LAN a differenza della WLAN non è previsto di solito un filtraggio MAC (anche questo pur sempre superabile) e il firewall controlla il perimetro della LAN interna. In altre parole un router da per scontato che ciò che è connesso fisicamente da cavi ethernet e powerline sia trust. Con il powerline questo "assoluto" sembrerebbe venir meno.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1228 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Salve a tutti.
Chiedo qui consiglio essendo praticamente profano in materia. Sono in procinto di sostituire l'intera rete wireless di casa con 3 punti di accesso su powerline in via precauzionale per motivi di salute. In sostanza vi chiedo quali siano gli adattatori migliori e più affidabili (anche rispetto al rapporto qualità\prezzo) oltrechè se esiste compatibilità tra gli adattatori di marche diverse. Qualcuno usa il kit AtlantisLand A02-PL301KIT?
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 05-10-2008 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1229 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Compatibilità:
-14 e 85 mbit fra di loro e fra prodotti di varie marche -200 mbit fra di loro e prodotti di varie marche Marche solite: netgear, devolo, gli atlantis land che hai citato, linksys e MSI (forse ne dimentico qualcuno). Ultimamente non ho seguito l'andamento dei prezzi. Un tempo gli MSI per rapporto qualità prezzo erano fra i più appetibili. Non ti resta che googlare e trovaprezzare un po'...
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1230 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
|
aggiungo a quanto gia' detto ...
Quote:
Ultima modifica di ascks : 05-10-2008 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1231 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: udine
Messaggi: 4
|
soluzione valida?
Salve, confesso di non aver letto tutte le 60 e passa pagine del 3d, però chiedo per il seguente schema:
due unità immobiliari(PT e 2°piano), alimentate da un contatore unico trifase (ai due locali arrivano fasi diverse), utilizzo misto Mac e pc. Devo far installare la linea telefonica+adsl, mi domandavo se mi conviene portare in canalina disponibile un cavo telefonico oppure meglio utilizzare un sistema devolo(visto che uno dei tre distributori in italia è qui a udine) intanto grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
qualcuno ha provato il kit della Dlink DHP-301 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
|
Quote:
Ad ogni modo mi sono andato a rileggere il technical white paper dell'home plug powerline alliance http://www.homeplug.org/products/whi...aper_FINAL.pdf e (riassumendo pagg. 7-8) dice che per creare una rete logica è sufficiente inserire la stessa password su tutti gli apparecchi homeplug. Se quindi inserisci un altro powerline, questo rileverà la presenza della rete powerline ma non vi potrà accedere perché non ha la password corretta, un po' come succede per le reti wireless, anche se non ho fatto prove sperimentali con un terzo powerline (che non ho). Posso comunque dirti che se cambio la password a uno dei miei due powerline l'altro accende le sue belle spiettine colorate ma non non si connette più ![]()
__________________
Qui abet aures audiendi, habeat |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1234 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Preciso una cosa. Non possiedo questi prodotti percio non posso fare prove. [Ero intenzionato ad acquistare questi prodotti per connettere un mediacenter al mio NAS, convinto che il wireless non riuscisse a reggere un flusso divx, causa passaggio di un paio di muri. Fortuna ha voluto che in realtà il wi-fi regga benissimo ed ho procrastinato l'acquisto a quando necessiterò di banda superiore (acquisto TV HD e perciò flussi HD).]
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Vorrei capire una cosa: è possibile utilizzare 2 powerline per "estendere" una rete wired già esistente? Ovvero se ho una rete di diversi PC collegati tramite ethernet switch, posso collegare a quest ultimo un powerline e, collegando un altro powerline + PC in un'altra stanza, fare in modo che tutti i PC siano in rete?
PC1|----|¯¯¯¯¯¯| PC2|----|switch |----|PowerLine1|~~~//~~~|PowerLine2|----|PC4 PC3|----|______| In questa situazione, PC4 risulta in rete con PC1, PC2 e PC3?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1236 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Certo che si.
PC1|----|¯¯¯¯¯¯| PC2|----|switch |----|PowerLine1|~~~//~~~|PowerLine2|----|PC4 PC3|----|______| E' come se avessi: PC1|----|¯¯¯¯¯¯| PC2|----|switch |--------------------------------------------|PC4 PC3|----|______|
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Questa settimana ne andrò a prendere un paio per fare qualche prova "sul campo"..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
In realtà i powerline non acquisiscono un IP...sono i pc o le periferiche con schede di rete a cui sono collegati che acquisiscono l'IP...i powerline sono solo un "tramite"...come spesso già ricordato qui...2 powerline sono ne più ne meno un "cavo di rete".
Hanno comunque un'accessibilità (interfaccia), tramite driver installabili su pc, che ne permette la configurazione del punto di vista della sicurezza. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1240 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
No. Un PC solo è in grado di settare i parametri (se installi i driver solo su quello: in realtà se i driver li installi su tutti, tutti saranno in grado di settare i powerline in teoria) ma tutti e 3 potranno vedere PC4.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.