Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 11:54   #1221
nitro_ds
Member
 
L'Avatar di nitro_ds
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Pescara
Messaggi: 248
Problema Powerline Alice

Ciao a tutti,
ho aquistato qui hwupgrade una coppia di powerline Alice V2 che andavano una meraviglia fino a poco tempo fa. Di colpo una di queste ha iniziato a dare problemi perdendo la connessione dopo un paio di minuti di navigazione. Dei tre led che normalmente dovrebbe essere accesi (power-link-ethernet) rimane acceso solo quello del power sul dispositivo (supposto) rotto mentre sull'altra powerline tutti e 3 i led sono accesi.
Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza simile?
Vorrei la sostituzione della powerline rotta, il problema è che il venditore non mi provvisto dello scontrino ad un punto 187 dove sono andato mi hanno detto che non potevano sostituirmelo senzo lo scontrino. Io però ho notato che sulle powerline sono presenti dei codici a barre con la data di produzione dell'adattatore. Questo non potrebbe funzionare in maniera analoga allo scontrino fiscale? Avete qualche idea su come risolvere la situazione (oltre a quella ovvia di acquistare un'altra powerline)? Grazie anticipatamente
__________________
Ho trattato positivamente con: xpbuild25, Mitchan, Dr.Ktulu , mikielekim, DAGO
nitro_ds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:28   #1222
ascks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non so dirti come agisca la cifratura (se solo sul traffico o anche sulla "ammissione" alla rete). Non mi esprimo.
ho fatto le prove opportune ...
la chiave agisce SOLO sulla connessione punto-punto tra i due adattatori e non impedisce l'accesso alla rete
ascks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:56   #1223
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
In effetti me lo aspettavo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:53   #1224
ascks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In effetti me lo aspettavo.
speravo che non fosse cosi'

ora pero' non so se questi adattatori fanno al caso mio
saro' fissato ma l'idea che non si possa impedire l'accesso ad una lan dall'esterno non mi piace
e' vero che sono poco diffusi pero' il problema rimane e non so se si puo' intervenire in qualche modo

saluti
ascks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 15:24   #1225
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da ascks Guarda i messaggi
speravo che non fosse cosi'

ora pero' non so se questi adattatori fanno al caso mio
saro' fissato ma l'idea che non si possa impedire l'accesso ad una lan dall'esterno non mi piace
e' vero che sono poco diffusi pero' il problema rimane e non so se si puo' intervenire in qualche modo

saluti
proprio in questo post e credo anche in qualche specifica tecnica mi senbra di aver letto che il segnale si ferma al contatore, ma non ho mai fatto prove specifiche....
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 18:17   #1226
mikoslow
Member
 
L'Avatar di mikoslow
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da ascks Guarda i messaggi
ho fatto le prove opportune ...
la chiave agisce SOLO sulla connessione punto-punto tra i due adattatori e non impedisce l'accesso alla rete

Questo punto non mi è molto chiaro, mi potresti dare ulteriori spiegazioni?

Se non ho capito male la chiave di cifratura permette la trasmissione di dati criptati fra i due o più powerline che hanno la stessa chiave.
Se anche il segnale powerline passa il contatore, magari il mio vicino potrà sapere che ho una rete powerline ma non potrà "decodificare" i miei dati.
i powerline a 14 e 85 mbps usano il DES a 56bit mentre i powerline a 200 mbps lo AES a 128bit.

Quote:
Originariamente inviato da Mike5 Guarda i messaggi
[...]Con il DES a 56bit, anche ammesso che il segnale passi il contatore (cosa non ancora chiara, che dipende dai casi), è escluso (per ora) che un vicino possa inserirsi craccando l'algoritmo per forza bruta. Se il vicino è la CIA, allora il discorso è diverso....[...]
Sicuramente non sarà il sistema di sicurezza perfetto, tuttavia mi sembra che un'intrusione sulla rete powerline sia particolarmente complesso e comunque deve essere effettuato da un appartamento vicino.
Mi sembra che il sistema offra un buon livello di sicurezza, molto più alto delle reti wlan protette con wep.
Se vedi che il tuo vicino installa un Cray allora comincia a preoccuparti e fai passare i cavi ethernet!

Se poi vuoi farti una cultura sull' AES http://it.wikipedia.org/wiki/Advance...ption_Standard
__________________
Qui abet aures audiendi, habeat
mikoslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 20:19   #1227
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il problema sollevato da ascks...non è legato all'intercettazione di dati passanti da powerline 1 (connesso ad un router) a powerline 2.
Il problema è legato al fatto che se possiedo powerline 3 in un appartamento che, a dispetto del contatore, può stabilire una connessione con powerline 1 posso sotanzialmente accedere alla LAN interna creata dal Router stesso. La cosa diventa semplicissima se la LAN interna utilizza il DHCP: sarà il dhcp stesso del router ad assegnare alla scheda di rete connessa al powerline 3 un IP interno valido. Leggermente più complessa (ma nemmeno più di tanto visto che il range degli IP privati è esiguo) se dovrò manualmente tentare di assegnare un indirizzo valido. In ambito LAN a differenza della WLAN non è previsto di solito un filtraggio MAC (anche questo pur sempre superabile) e il firewall controlla il perimetro della LAN interna. In altre parole un router da per scontato che ciò che è connesso fisicamente da cavi ethernet e powerline sia trust.
Con il powerline questo "assoluto" sembrerebbe venir meno.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 08:26   #1228
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Salve a tutti.
Chiedo qui consiglio essendo praticamente profano in materia. Sono in procinto di sostituire l'intera rete wireless di casa con 3 punti di accesso su powerline in via precauzionale per motivi di salute.
In sostanza vi chiedo quali siano gli adattatori migliori e più affidabili (anche rispetto al rapporto qualità\prezzo) oltrechè se esiste compatibilità tra gli adattatori di marche diverse.

Qualcuno usa il kit AtlantisLand A02-PL301KIT?
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 05-10-2008 alle 08:56.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 10:16   #1229
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Compatibilità:
-14 e 85 mbit fra di loro e fra prodotti di varie marche
-200 mbit fra di loro e prodotti di varie marche

Marche solite: netgear, devolo, gli atlantis land che hai citato, linksys e MSI (forse ne dimentico qualcuno). Ultimamente non ho seguito l'andamento dei prezzi. Un tempo gli MSI per rapporto qualità prezzo erano fra i più appetibili. Non ti resta che googlare e trovaprezzare un po'...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 13:05   #1230
ascks
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
aggiungo a quanto gia' detto ...

Quote:
Tutte le abitazioni che dipendono dalla stessa cabina di trasformazione, in teoria, potrebbero avere accesso a trasmissioni altrui.
La privacy in HomePlug viene realizzata creando reti logiche attraverso la crittografia. Ogni nodo mantiene una tabella di chiavi di cifratura, che associa valori di EKS (Encryption Key Select, un numero binario) alle chiavi di cifratura per ogni rete logica.

Tutte le trasmissioni su una rete logica utilizzano la stessa chiave di cifratura. Per facilità d'uso, lo standard definisce il modo di trasformare una password ASCII (caratteri alfanumerici) nella chiave binaria di rete. Tutti i pacchetti trasmessi contengono l'EKS che permette al ricevente di selezionare la chiave da usare per la decifratura.

Un ulteriore elemento di sicurezza intrinseca delle trasmissioni HomePlug è il fatto che i canali da usare per la trasmissione, il tipo di modulazione e le codifiche FEC di correzione degli errori vengono scelti momento per momento, secondo le condizioni della linea.
leggi tutto l'articolo e la fonte

Ultima modifica di ascks : 05-10-2008 alle 13:07.
ascks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 21:52   #1231
gus48
Junior Member
 
L'Avatar di gus48
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: udine
Messaggi: 4
soluzione valida?

Salve, confesso di non aver letto tutte le 60 e passa pagine del 3d, però chiedo per il seguente schema:
due unità immobiliari(PT e 2°piano), alimentate da un contatore unico trifase (ai due locali arrivano fasi diverse), utilizzo misto Mac e pc. Devo far installare la linea telefonica+adsl, mi domandavo se mi conviene portare in canalina disponibile un cavo telefonico oppure meglio utilizzare un sistema devolo(visto che uno dei tre distributori in italia è qui a udine)
intanto grazie
gus48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:04   #1232
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
qualcuno ha provato il kit della Dlink DHP-301 ?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:30   #1233
mikoslow
Member
 
L'Avatar di mikoslow
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Firenze
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Il problema sollevato da ascks...non è legato all'intercettazione di dati passanti da powerline 1 (connesso ad un router) a powerline 2.
Il problema è legato al fatto che se possiedo powerline 3 in un appartamento che, a dispetto del contatore, può stabilire una connessione con powerline 1 posso sotanzialmente accedere alla LAN interna creata dal Router stesso. [...]
Mi sembra che se così fosse il sistema di sicurezza dei powerline non servirebbe a molto dato che comunque potrei accedere alla rete lan con un altro powerline senza la password.
Ad ogni modo mi sono andato a rileggere il technical white paper dell'home plug powerline alliance http://www.homeplug.org/products/whi...aper_FINAL.pdf
e (riassumendo pagg. 7-8) dice che per creare una rete logica è sufficiente inserire la stessa password su tutti gli apparecchi homeplug.
Se quindi inserisci un altro powerline, questo rileverà la presenza della rete powerline ma non vi potrà accedere perché non ha la password corretta, un po' come succede per le reti wireless, anche se non ho fatto prove sperimentali con un terzo powerline (che non ho). Posso comunque dirti che se cambio la password a uno dei miei due powerline l'altro accende le sue belle spiettine colorate ma non non si connette più
__________________
Qui abet aures audiendi, habeat
mikoslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:21   #1234
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da mikoslow Guarda i messaggi
Se quindi inserisci un altro powerline, questo rileverà la presenza della rete powerline ma non vi potrà accedere perché non ha la password corretta, un po' come succede per le reti wireless, anche se non ho fatto prove sperimentali con un terzo powerline (che non ho). Posso comunque dirti che se cambio la password a uno dei miei due powerline l'altro accende le sue belle spiettine colorate ma non non si connette più
Quote:
Originariamente inviato da ascks Guarda i messaggi
ho fatto le prove opportune ...
la chiave agisce SOLO sulla connessione punto-punto tra i due adattatori e non impedisce l'accesso alla rete
Ecco, sarebbe interessante chiarire la cosa.

Preciso una cosa. Non possiedo questi prodotti percio non posso fare prove.
[Ero intenzionato ad acquistare questi prodotti per connettere un mediacenter al mio NAS, convinto che il wireless non riuscisse a reggere un flusso divx, causa passaggio di un paio di muri. Fortuna ha voluto che in realtà il wi-fi regga benissimo ed ho procrastinato l'acquisto a quando necessiterò di banda superiore (acquisto TV HD e perciò flussi HD).]
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:02   #1235
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Vorrei capire una cosa: è possibile utilizzare 2 powerline per "estendere" una rete wired già esistente? Ovvero se ho una rete di diversi PC collegati tramite ethernet switch, posso collegare a quest ultimo un powerline e, collegando un altro powerline + PC in un'altra stanza, fare in modo che tutti i PC siano in rete?

PC1|----|¯¯¯¯¯¯|
PC2|----|switch |----|PowerLine1|~~~//~~~|PowerLine2|----|PC4
PC3|----|______|

In questa situazione, PC4 risulta in rete con PC1, PC2 e PC3?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:40   #1236
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Certo che si.

PC1|----|¯¯¯¯¯¯|
PC2|----|switch |----|PowerLine1|~~~//~~~|PowerLine2|----|PC4
PC3|----|______|

E' come se avessi:

PC1|----|¯¯¯¯¯¯|
PC2|----|switch |--------------------------------------------|PC4
PC3|----|______|
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:48   #1237
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Certo che si.

PC1|----|¯¯¯¯¯¯|
PC2|----|switch |----|PowerLine1|~~~//~~~|PowerLine2|----|PC4
PC3|----|______|

E' come se avessi:

PC1|----|¯¯¯¯¯¯|
PC2|----|switch |--------------------------------------------|PC4
PC3|----|______|
Perfetto! Quindi immagino che anche ai powerline venga attribuito un indirizzo ip e che ci sia una pagina di configurazione per la criptazione.. un po' come un accesspoint ad esempio..
Questa settimana ne andrò a prendere un paio per fare qualche prova "sul campo"..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:55   #1238
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
In realtà i powerline non acquisiscono un IP...sono i pc o le periferiche con schede di rete a cui sono collegati che acquisiscono l'IP...i powerline sono solo un "tramite"...come spesso già ricordato qui...2 powerline sono ne più ne meno un "cavo di rete".
Hanno comunque un'accessibilità (interfaccia), tramite driver installabili su pc, che ne permette la configurazione del punto di vista della sicurezza.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 19:57   #1239
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In realtà i powerline non acquisiscono un IP...sono i pc o le periferiche con schede di rete a cui sono collegati che acquisiscono l'IP...i powerline sono solo un "tramite"...come spesso già ricordato qui...2 powerline sono ne più ne meno un "cavo di rete".
Hanno comunque un'accessibilità (interfaccia) tramite driver installabile su pc che ne permette la configurazione del punto di vista della sicurezza.
Quindi, nel mio esempio, immagino che SOLO I PC (sulla sinistra) a cui installo il driver vadano in rete con PC4, giusto?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 20:43   #1240
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
No. Un PC solo è in grado di settare i parametri (se installi i driver solo su quello: in realtà se i driver li installi su tutti, tutti saranno in grado di settare i powerline in teoria) ma tutti e 3 potranno vedere PC4.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Perché Windows 11 non si installa...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v