Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2016, 23:33   #9341
ferraronso
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
Ciao a tutti , da qualche giorno sono passato alla linea fibra ottica di telecom , e con l'attivazione dell' opzione super fibra ho come valori effettivi sul computer collegato tramite cavo lan direttamente al modem/router telecom 85mega in down e 20 in up . Al momento sto usando powerline netgear a 500 Mpbs e riscontro su l'altro mio pc collegato con cavo tramite questi powerline che come valori effettivi ho tra i 50 ed i 66 in down e 20 in up. Questo perchè per avere la stessa banda in down dovrei comprare powerline da 1000Mbps giusto ? Pensavo a quelli dell'AVM visto la partnership tra AVM E TELECOM ma non so se possono essere usati bene lo stesso non avendo il modem/router FRITZBOX. Cosa ne pensate ne vale la pena ?
ciao e grazie
ferraronso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 13:14   #9342
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da ferraronso Guarda i messaggi
Ciao a tutti , da qualche giorno sono passato alla linea fibra ottica di telecom , e con l'attivazione dell' opzione super fibra ho come valori effettivi sul computer collegato tramite cavo lan direttamente al modem/router telecom 85mega in down e 20 in up . Al momento sto usando powerline netgear a 500 Mpbs e riscontro su l'altro mio pc collegato con cavo tramite questi powerline che come valori effettivi ho tra i 50 ed i 66 in down e 20 in up. Questo perchè per avere la stessa banda in down dovrei comprare powerline da 1000Mbps giusto ? Pensavo a quelli dell'AVM visto la partnership tra AVM E TELECOM ma non so se possono essere usati bene lo stesso non avendo il modem/router FRITZBOX. Cosa ne pensate ne vale la pena ?
ciao e grazie
Secondo me non otterrai mai dei valori di velocità pari ai nominali.....
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 14:57   #9343
Grubert
Member
 
L'Avatar di Grubert
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Lascialo così.... hai verificato con il software sul cd a quanto vanno effettivamente?
Il software mi segnala sui 130 Mbps, non so se sia un buon risultato, considerando che dovrei avere una 50 mega.
__________________
…stoé ORKEO!
Grubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 20:34   #9344
NORMALMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
tp link tl pa411

Salve
ho preso alla fine un solo apparecchio e non il kit (che già avevo).
Il collegamento è stato immediato ma volevo chiedervi una cosa: se anziché collegare un apparecchio al modem e due a smart tv e ps4, prendessi un quarto tp link e collegassi pure quello al modem, avrei dei vantaggi oppure no?
In pratica metterei due apparecchi collegati al modem e gli altri due a smart tv e a ps4.
Lo chiedo perché sto notando spesso abbassamenti di connessione, anche se la situazione è molto migliorata rispetto a prima quando collegavo i due apparecchi tramite il wifi.
NORMALMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 17:01   #9345
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
salve ho il powerline tp-link tl-wpa4230p... questo per capirci:
http://www.tp-link.it/products/detai...4230P-KIT.html
Collegato al router tutto ok connessione veloce e immediata tramite la corrente. Ho solo un gran bel problema che riguarda il wifi... il powerline in questione mi fornisce anche il wifi e fin qui tutto ok.
Il problema si pone quando la notte spengo il wifi tramite tastino... al mattino riaccendendo sempre tramite tasto accade che il wifi funziona ma la connessione tramite cavo non va più... ciò riguarda il tp-link secondario (quello lontano dal router per capirci).
Torna a funzionare wifi+cavo ethernet solo se eseguo un reboot o lo stacco/attacco dalla presa... come posso ovviare a ciò? grazie
Nessuno sa aiutarmi?
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 06:29   #9346
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da NORMALMAN Guarda i messaggi
Salve
ho preso alla fine un solo apparecchio e non il kit (che già avevo).
Il collegamento è stato immediato ma volevo chiedervi una cosa: se anziché collegare un apparecchio al modem e due a smart tv e ps4, prendessi un quarto tp link e collegassi pure quello al modem, avrei dei vantaggi oppure no?
In pratica metterei due apparecchi collegati al modem e gli altri due a smart tv e a ps4.
Lo chiedo perché sto notando spesso abbassamenti di connessione, anche se la situazione è molto migliorata rispetto a prima quando collegavo i due apparecchi tramite il wifi.
Nessun vantaggio

Quote:
Originariamente inviato da Grubert Guarda i messaggi
Il software mi segnala sui 130 Mbps, non so se sia un buon risultato, considerando che dovrei avere una 50 mega.
Non mi sembra male. Prova dal pc collegato in powerline a fare un test adsl con questo sito http://www.speedtest.net/it/ e vedi a quanto vai. Occhio che se sono 50MByte devi dividere per otto ed otterrai i megabit...
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 12:33   #9347
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Occhio che se sono 50MByte devi dividere per otto ed otterrai i megabit...
E' il contrario, dai Mbit dividendo per otto si ottengono i MByte
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 13:01   #9348
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
E' il contrario, dai Mbit dividendo per otto si ottengono i MByte
si, scusa, hai ragione :P
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 16:42   #9349
Kratos85
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena unito al thread.
Kratos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 18:18   #9350
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Saluti e differenze tra PL 500 MB e 1000MB

Buonasera e bentrovati a tutti.

Mi unisco alla discussione per chiedere se il maggior prezzo degli adattatori PL da 1000MB sia giustificato, rispetto quelli da 500. E se quelli di maggior costo possano offrire valori effettivi più vicini e realistici di quelli di minor prezzo...

Ciao
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 19:35   #9351
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Sto uscendo pazzo

Ho comprato delle powerline Netgear XAVB5622-100PES Kit 2 Powerline di cui sono soddisfatto a cui ho collegato la PS4 e il decoder satellitare ed ho dovuto fare il paring perchè probabilmente il vicino ha delle powerline simili e vedevo la sua rete ingenerando confusione e conflitti di indirizzi.
Tutto ok sino a quando ho deciso di prendere altre due powerline Netgear Netgear POWERLINE 500 XAVB5201 100PES usate (una) per connettere il PC fisso che era collegato alla rete tramite chiavetta USN N ma che a causa del fatto che il router ha una parte wi-fi pessima e che il pc è su un piano diverso rispetto al router non mi soddifaceva.
Morale non c'è verso di collegarle, le quattro powerline dialogano solo due a due e solo tra gli stessi modelli. Pensavo che bastasse prenderle della stessa marca ed invece nulla. Avete da darmi qualche consiglio? qualche dritta?Ulteriore problema la powerline inserita nella presa vicino al pc vede la rete del vicino e non la mia .Ho pensato le collego e poi le pareggio ma non riesco a collegarle tra modelli .
Ragazzi che faccio?

Ultima modifica di Leonardello : 25-01-2016 alle 20:08.
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 06:07   #9352
NORMALMAN
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Nessun vantaggio
Ok, grazie. Il supporto TP-LINK mi ha dato la stessa risposta, invitandomi al massimo a provare il TL-PA8010KIT.
Ma quali differenze ci sono con il mio attuale 411?
NORMALMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:36   #9353
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Ho comprato delle powerline Netgear XAVB5622-100PES Kit 2 Powerline di cui sono soddisfatto a cui ho collegato la PS4 e il decoder satellitare ed ho dovuto fare il paring perchè probabilmente il vicino ha delle powerline simili e vedevo la sua rete ingenerando confusione e conflitti di indirizzi.
Tutto ok sino a quando ho deciso di prendere altre due powerline Netgear Netgear POWERLINE 500 XAVB5201 100PES usate (una) per connettere il PC fisso che era collegato alla rete tramite chiavetta USN N ma che a causa del fatto che il router ha una parte wi-fi pessima e che il pc è su un piano diverso rispetto al router non mi soddifaceva.
Morale non c'è verso di collegarle, le quattro powerline dialogano solo due a due e solo tra gli stessi modelli. Pensavo che bastasse prenderle della stessa marca ed invece nulla. Avete da darmi qualche consiglio? qualche dritta?Ulteriore problema la powerline inserita nella presa vicino al pc vede la rete del vicino e non la mia .Ho pensato le collego e poi le pareggio ma non riesco a collegarle tra modelli .
Ragazzi che faccio?
Mi quoto ma mi sta venendo un dubbio: quante connessioni ci possono stare su una rete elettrica? Dico questo perchè ho si due powerline attaccate ma la seconda ha due uscite. Quindi ho su una powerline il modemrouter di Fastweb e sulla seconda la PS4 e il decoder satellitare.
La cosa strana è che quando cerco di pareggiarle con il tastino nessuno dei led delle powerline lampeggia. Se uso le utility potrei risolvere qualcosa?
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:57   #9354
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
... vi chiedo un consiglio visto che mi avvicino per la prima volta a questa tipologia di rete ...
A mio suocero hanno installato un paio di TP-LINK TL-PA411 per collegare SKY.

Ora mi ha chiesto di espandere la rete con un nuovo nodo ...
Sono indeciso se prenderlo WiFi o no.

Che modello devo prendere ? Devo stare sulla medesima classe AV500 oppure posso salire, dove trova una tabella di compatibilità ?

Grazie per le risposte.

P.S. ...ho trovato questo ...
TP-LINK AV200,AV500,AV600 powerline adapters adopte HomePlug AV Standard, so they are compatible with each other,AV1200 adopt HomePlug AV2,that is also backward compatible with HomePlug AV standard,which means TP-LINK AV200,AV500,AV600,AV1200 are all compatible with each other.However, the powerline rate will drop to lowest one’s rate when use different AV adapters together.
For adapters of other brands,if they adopt the same standard,they should also be compatible with TP-LINK adapters.However,different brands’ products will have different ways to pair and configure,it might be much easier to use adapters from the same brand.

Ma un'altra cosa non è chiara devo predere un trasmettitore o un ricettore (o non vi è differenza) e se prendessi trasmettitore 600 o 1200 potrebbe convivere con i 500 viaggiando a 500 con i vecchi e 600/1200 su quelli nuovi ?
Cioè si adatta alle singole velocità di ricezione oppure si abbassa TUTTO al più lento ?

Ultima modifica di Ceruti : 26-01-2016 alle 15:10.
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 23:40   #9355
Leonardello
Senior Member
 
L'Avatar di Leonardello
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Leonardello Guarda i messaggi
Mi quoto ma mi sta venendo un dubbio: quante connessioni ci possono stare su una rete elettrica? Dico questo perchè ho si due powerline attaccate ma la seconda ha due uscite. Quindi ho su una powerline il modemrouter di Fastweb e sulla seconda la PS4 e il decoder satellitare.
La cosa strana è che quando cerco di pareggiarle con il tastino nessuno dei led delle powerline lampeggia. Se uso le utility potrei risolvere qualcosa?
Con la utility sono riuscito finalmente a metterle tutte nella stessa rete. Ho dovuto prima spareggiarle una ad una , poi ho dovuto cercare le prese più adatte, una volte viste tutte sulla rete ho dovuto immettere una chiave di criptazione comune perche quelle di default non funzionavano ed alla fine ce l'ho fatta.
Leonardello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 16:38   #9356
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
oggi è arrivato un aggiornamento del firmware dei Devolo 1200+.
Prima ero connesso tra i 240 e i 280 Mbit (non so a cosa fossero dovute le differenze), mentre adesso la connessione è a 460 Mbit!

Speriamo che, oltre al miglioramento nella velocità di connessione, abbiano risolto anche le disconnessioni casuali che mi capitano almeno un paio di volte al giorno e che durano dai 2 ai 5 minuti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 18:57   #9357
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
oggi è arrivato un aggiornamento del firmware dei Devolo 1200+.
Prima ero connesso tra i 240 e i 280 Mbit (non so a cosa fossero dovute le differenze), mentre adesso la connessione è a 460 Mbit!
Ma anche il transfer rate effettivo rispecchia la velocità di connessione e quindi è aumentato?

Quote:
Speriamo che, oltre al miglioramento nella velocità di connessione, abbiano risolto anche le disconnessioni casuali che mi capitano almeno un paio di volte al giorno e che durano dai 2 ai 5 minuti...
questa cosa non è molto bella...

Ultima modifica di baron : 27-01-2016 alle 19:00.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 19:41   #9358
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
non saprei dirti se il transfer rate è effettivamente migliorato.. io li uso per portare la banda della fibra ottica dal modem allo studio, e già prima i 100 Mbit della fibra erano "coperti"...

Per le interruzioni della connessione, ne ho avuta una proprio 10 minuti fa... boh...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:28   #9359
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Riguardo alle interruzioni di connessione, possono capitare anche nel mezzo di un download o solo quando la connessine è in idle?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 23:44   #9360
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Riguardo alle interruzioni di connessione, possono capitare anche nel mezzo di un download o solo quando la connessine è in idle?
per esempio anche durante uno streaming durante una visione di un contenuto Netflix? si succede, con i tp-link 411 senz'altro , da poco ho rimesso i Fritz e deve ancora capitarmi
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v