|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8981 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Boletaria
Messaggi: 1238
|
Quote:
Ho sbagliato io, pensavo fossero meglio del Wi-Fi, invece sono ben peggio...
__________________
iMac 27" 2019 | Macbook Pro Mid 2014 | PS4 Pro | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Fai eventualmente la prova in un altro impianto per controllare che non ti siano capitati due esemplari difettosi, ma mi sembra difficile...
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8983 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 604
|
Salve a tutti, possiedo 3 powerline:
- 1x TP-LINK TL-PA411; - 2x TP-LINK TL-PA4010P di cui uno collegato al router; Il problema è che non riesco ad utilizzarli tutti e 3 contemporaneamente. Se spengo uno di quelli non collegati al router tutto funziona alla perfezione. Se invece li utilizzo tutti (sono collegati a 2 decoder) la connessione va e viene. Non riesco nemmeno a vedere un video su youtube a qualità bassa. Nessuno dei 3 è collegato ad una ciabatta... Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Grazie.
__________________
Ho concluso positivamente con Pasky46, Gpzak, avantilprossimo:P, Mi[C], mikepedo, giorgioprimo, robby66, antimo78, Cloz, Eagle_76, xxx_mitiko_xxx, Gello, Kimahiri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8984 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Qualcuno ha avuto rotture dei powerline tplink dopo due anni di uso?
A Natale 2012 avevo comprato il TP-Link TL-PA251Kit ed oggi, a distanza di poco più di due anni, entrambi i dispositivi hanno smesso di funzionare. Uno a marzo e uno adesso a giugno. Devo dire però che entrambi si sono rotti sulla stessa ciabatta, collegata alla medesima presa. Dopo la rottura del primo, infatti avevo comprato un nuovo dispositivo per continuare ad usare quello che mi era rimasto. Così ho spostato il rimanente del kit PA251, dove si trovava il primo che si è rotto e dopo 3 mesi si è rotto anche questo. Sarà un problema della presa o della ciabatta (la stessa dove è collegato da sempre il router e il pc) oppure è colpa dell'obsolescenza programmata un po' troppo spinta della Tp-link? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8985 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2130
|
Mio fratello ha appena preso una coppia di powerline con presa passante marca “ Planet “, che funzionano senza problemi, ma fischiano che è un piacere anche in standby, alla sera devo staccare quello nella mia stanza altrimenti non riesco a dormire.
E’ un funzionamento normale o è un modello sfortunato ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8986 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8987 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Buongiorno, possedevo fino a poco tempo fa 3 powerline DHP-500AV http://www.dlink.com/it/it/support/p...av-500-adapter ma una è morta. Volevo aggiungercene altre 2 come queste, delle DHP-508AV http://www.dlink.com/it/it/home-solu...hd-starter-kit che in teoria utilizzano gli stessi standard e sono compatibili, ma non capisco se sono compatibili nel senso che coesistono oppure se comunicano pure nella stessa rete. Avete idee?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8988 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Si, puoi farlo. La prima volta mettiti nella stessa stanza di una delle due funzionanti ed effettua l'accoppiamento con una delle nuove. Poi ripeti la procedura con l'altra. Trovi tutto nel manuale.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8989 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Ottimo, domani me ne arrivano due. Vi saprò dire se tutto funziona correttamente, cosa che dovrebbe visto che i nuovi arrivi seguono i medesimi standards.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8990 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
Salve, mi collego anche io alla discussione.
Ho preso due kit di TP-Link TL-PA411. Uno per l'ufficio, l'altro per casa. In ufficio il segnale è scarso. Ho provato varie prese a muro, ed in alcuni casi la connessione non va proprio. A casa ho la Vodafone Station. Per ora un powerline è collegato con una presa tripla, l'altro al PC in un'altra stanza su una ciabatta. La connessione a volte salta e quando c'è è molto lenta. Prima usavo la pennetta wifi ed andava molto meglio. Non potendo usare il cavo ethernet, speravo che col powerline avessi una velocità maggiore, invece è un pianto. Ho provato anche a cambiare i cavi (dalla confezione escono cat. 5) con i 5e. Col notebook in wifi ho 9 Mbps. Volevo acquistare quelli con la presa incorporata per evitare la ciabatta, ma mi sa che son soldi buttati, meglio comprare 30 metri di cavoe passaarli sul batttiscopa o al limite nelle canaline dei cavi elettrici. Con tutte le interferenze la connessione non sarà peggiore. Oppure torno al wifi. Cosa mi consigliate? E' possibile che dipenda dalla qualità dell'impianto elettrico?
__________________
PC fisso: under construction ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Se hai la possibilità di mettere il cavo di rete è sicuramente meglio.
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8992 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
Ho acquistato quattro anni fa un modello di Powerlink TP-Link a 200Mbps
Purtroppo un problema elettrico ne ha bruciato uno ed ho acquistato poco più di un anno fa un altro modello più recente, il TL-PA411KIT a 500Mbps. La scorsa settimana ho inserito un gruppo di continuità sul PC a valle del collegamento ed immediatamente non ho più avuto connessione. Per intenderci non si accende più il led centrale (Powerline LED). Ho provato a mettere l'apparecchio a monte del gruppo di continuità ma niente da fare. Eppure in precedenza era installato su una multipresa. L'unica ulteriore variante è la presenza di un PS4, ma non credo possa fare troppe interferenze. Ho provato a sostituire il modello più recente con il "sopravvissuto" della prima coppia. Niente Ho provato a premere i pulsanti sui due apparecchi. Niente. Ho installato il software di monitoraggio presente sul sito. Ovviamente non mi vede nulla. Avete soluzioni o semplici indicazioni? Grazie in anticipo Antonio Avitabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8993 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
in una casa su 4 livelli (seminterrato, terra, primo,secondo) secondo voi è consigliabile usare dei powerline per collegare il seminterrato con il 3° o 4° livello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8994 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
Avevo pensato a questo, per cui ho inserito l'apparecchio immediatamente prima della spina che porta alimentazione al PC tramite il gruppo di continuità.
Per inciso il tutto avviene attraverso una doppia spina, non avendo una seconda presa. Considerando che prima l'apparecchio era su una multipresa, dovrebbe essere addirittura meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8996 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
|
non lo darei per scontato... togli l'UPS, ripristina le condizioni precedenti e verifica per scrupolo
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8997 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
Stasera che rientro provo.
Per vero il gruppo di continuità ha due sezioni, una legata al gruppo di continuità, l'altra di pura transizione, quindi una pura multipresa. Inutile dire che è stato inutile. Quindi pensi che sia questo particolare gruppo di continuità il colpevole? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8998 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 301
|
Ciao a tutti, dovrei prendermi la powerline per collegare i miei pc, in una stanza ne ho 2, in un'altra 1, quali prese mi consigliate? Dal router basta che ne faccio partire 1 vero?
Grazie
__________________
Boh!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 604
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con Pasky46, Gpzak, avantilprossimo:P, Mi[C], mikepedo, giorgioprimo, robby66, antimo78, Cloz, Eagle_76, xxx_mitiko_xxx, Gello, Kimahiri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9000 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Quote:
etekcity-ac600-wi-fi-dual-band-usb come puoi vedere dal trasferimento dati, se la distanza è poca avrai prestazioni migliori e consuma un po' meno corrente... il che non fa male...
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/ Ultima modifica di pegasolabs : 14-07-2015 alle 20:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.