Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2014, 10:17   #7801
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Ci sono varie soluzioni, io di solito uso iperf (molti mesi fa avevo postato degli esempi)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 22:51   #7802
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Usare una calcolatrice se non si sanno fare i conti a mente, no ?
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
e bla e bla e bla... oh, bimbo rileggiti il tuo messaggio #7778
Piantatela altrimenti chiudo io il vostro "dialogo". Grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 06:57   #7803
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Ragazzi, per file Video pesanti, tipo Iso BR, la porta GB è indispensabile?

O anche la 100M è sufficiente?


Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 07:21   #7804
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
se devi vederli basta anche la 100...a patto che riesci ad arrivare a 30-40mbit
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 07:27   #7805
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se devi vederli basta anche la 100...a patto che riesci ad arrivare a 30-40mbit
Spiegati meglio, che sono ignorantello

Come li verifico quei 40mbit?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 07:30   #7806
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
sposti un file di grosse dimensioni tra i 2 pc che sono coperti da powerline e vedi che transfer riesce a mantenere
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 07:32   #7807
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Comqunue se non ci arriva come velocità, cambia poco pasare a PL con GB... giusto?
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 07:44   #7808
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
se non arriva a 40mbit vuol dire che l'impianto è un disastro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:44   #7809
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
30-40 Mbps possono non bastare per un BRrip 1:1, lo standard BD prevede fino a 48 Mbps;
rip a parte, in rete ci sono poi video HD con bitrate anche superiori: se volete fare dei test,
ci sono ad es. i noti Jellyfish Video Bitrate Test Files.

Oltre che dalla qualità dell'impianto elettrico, il risultato con le PL da 500 Mbps dipende anche molto dalla distanza.
Vedere ad es. i test fatti nel HomePlug AV 500 Adapter Roundup.

Conclusione: se si è disposti a spendere per ripetere 2-3 volte l'acquisto, si può partire anche con le 200 Mbps...
altrimenti meglio andare direttamente sulle 500 Mbps con porte gigabit (sempre che il resto della LAN stia al passo, i.e. gigabit).
Dopo le 200, sono passato direttamente alle 500 Mbps con porte gigabit: avendo tutto gigabit, non ha senso castrarsi da soli.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 09:51   #7810
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
30-40 Mbps possono non bastare per un BRrip 1:1, lo standard BD prevede fino a 48 Mbps;
rip a parte, in rete ci sono poi video HD con bitrate anche superiori: se volete fare dei test,
ci sono ad es. i noti Jellyfish Video Bitrate Test Files.

Oltre che dalla qualità dell'impianto elettrico, il risultato con le PL da 500 Mbps dipende anche molto dalla distanza.
Vedere ad es. i test fatti nel HomePlug AV 500 Adapter Roundup.

Conclusione: se si è disposti a spendere per ripetere 2-3 volte l'acquisto, si può partire anche con le 200 Mbps...
altrimenti meglio andare direttamente sulle 500 Mbps con porte gigabit (sempre che il resto della LAN stia al passo, i.e. gigabit).
Dopo le 200, sono passato direttamente alle 500 Mbps con porte gigabit: avendo tutto gigabit, non ha senso castrarsi da soli.
E le nuove Av600 tp link con porta gigabit?

Tu cosa hai messo?

Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:05   #7811
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Tutto dipende quanto puoi spendere (ed anche quanti punti devi coprire, magari ti servono 4 o 5 PL).

Ovviamente le AV600 sono la scelta migliore perché oltre ad avere quei 100Mbit (teorici) in più, sono leggermente più immuni ai disturbi.

La scelta minima rimane essere le AV500 con FastEth da circa 35E la coppia (anche se le PA411v1 sembrano avere dei problemi su alcuni impianti).

Ultima modifica di FabryHw : 09-01-2014 alle 14:17.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:10   #7812
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi
Dopo le 200, sono passato direttamente alle 500 Mbps con porte gigabit: avendo tutto gigabit, non ha senso castrarsi da soli.
che trasferimento hai con le 500? sono curioso
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:26   #7813
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
E le nuove Av600 tp link con porta gigabit?
Tu cosa hai messo?
Non conosco le AV600 della TP-Link. In ogni caso puoi farti un'idea di cosa le AV2 offrano in più, da questo test: HomePlug AV2 Head-To-Head.
Il risultato del test sembrerebbe mostrare appunto un vantaggio nello streaming a grande distanza.

Personalmente, dovendo coprire anche il collegamento di un PC al piano sotto (oltre allo streaming sullo stesso piano del router) ho preso due kit:
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB5004.aspx
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../XAVB5101.aspx

Contrariamente alla scheda (obsoleta?) sul sito Netgear, il mio kit XAVB5004 conteneva 1 x XAV5004 + 1 x XAV5101,
quest'ultimo identico ai due PL contenuti nell'altro kit XAVB5101. Come questi si posizionino nei test, puoi vederlo dalle Powerline Charts,
cioè secondi dietro giusto alle ZyXEL Av2 600.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:36   #7814
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
che trasferimento hai con le 500? sono curioso
80-90 Mbps reali, tra XAV5004 e XAV5101 sullo stesso piano.
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 10:56   #7815
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Grisha52 Guarda i messaggi

Contrariamente alla scheda (obsoleta?) sul sito Netgear, il mio kit XAVB5004 conteneva 1 x XAV5004 + 1 x XAV5101,
quest'ultimo identico ai due PL contenuti nell'altro kit XAVB5101. Come questi si posizionino nei test, puoi vederlo dalle Powerline Charts,
cioè secondi dietro giusto alle ZyXEL Av2 600.
Dove lo hai preso? Perchein qualsiasi negozio sembra che diano il PL normale, 5001 e non il Nano

Cercando mi pare di aver capito esistono 2 kit, cambia solo la dicitura pes100 (che vuol dire?).
Quello pes100 ha il 5001

Quarda qui

Questo dovrebbe essere il tuo
Netgear-XAVB5004

http://www.netgear.com/home/products...#tab-techspecs

Queso l'altro
http://www.redcoon.it/B360055-Netgea...0PES_Powerline

Ma la differenza 5001 e 5101 è soloa la dimensione?

Grazie

Ultima modifica di pegasolabs : 09-01-2014 alle 22:33.
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:00   #7816
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
che trasferimento hai con le 500? sono curioso
I Netgear AV500 Nano per quanto comunque ai vertici della categoria non offrono nulla di particolare in più.

In un test (caso fortuito o altro) hanno fatto risultati simili agli AV600 in una direzione (uplink) facendo alzare la media e facendoli sembrare molto migliori di altri AV500, cosa invece non vera (o non vera del tutto).

In realtà però nella direzione opposta (downlink) hanno fatto più o meno come le altre marche, ed anche il loro valore record è sparito appena sono saliti leggermente i metri di cavo elettrico da percorrere, diventando in entrambe le direzioni come tutti gli altri AV500 (ma rimanendo sempre nella top 5 degli AV500).

Semmai è da rimarcare che gli AV600 vanno quasi al doppio (nelle condizioni ottimali di pochi metri di cavo elettrico da percorrere) in singolo stream.
Mentre nessuno degli AV500 (almeno di quelli recensiti) è riuscito ad andare oltre 130-140Mbit reali, gli AV600 sono arrivati a quasi 240Mbit reali (non con Zyxel però, che comunque si ferma ad un ottimo 222Mbit reali circa).

Gli AV500 per ottenere prestazioni simili hanno bisogno di alcuni (4) stream paralleli (dove gli AV600 si spingono invece a quasi 280Mbit reali).

Ultima modifica di FabryHw : 09-01-2014 alle 15:08.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:08   #7817
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
I Netgear AV500 Nano per quanto comunque ai vertici della categoria non offrono nulla di particolare in più.

In un test (caso fortuito o altro) hanno fatto risultati simili agli AV600 in una direzione (uplink) facendo alzare la media e facendoli sembrare molto migliori di altri AV500, cosa invece non vera (o non vera del tutto).

In realtà però nella direzione opposta (downlink) hanno fatto più o meno come le altre marche, ed anche il loro valore record è sparito appena sono saliti leggermente i metri di cavo elettrico da percorrere, diventando in entrambe le direzioni come tutti gli tutti gli altri AV500 (ma rimanendo sempre nella top 5 degli AV500).

Semmai è da rimarcare che gli AV600 vanno quasi al doppio (nelle condizioni ottimali di pochi metri di cavo elettrico da percorrere) in singolo stream.
Mentre nessuno degli AV500 (almeno di quelli recensiti) è riuscito ad andare oltre 130-140Mbit reali, gli AV600 sono arrivati a quasi 240Mbit reali (non con Zyxel però, che comunque si ferma ad un ottimo 222Mbit reali circa).

Gli AV500 per ottenere prestazioni simili hanno bisogno di alcuni (4) stream paralleli (dove gli AV600 si spingono invece a quasi 280Mbit reali).

Come sono i costosi Devolo 650?

Se devo fare una spesa, vorrei farla il meglio possibile, senza però buttare soldi
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:08   #7818
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
@ Robby Naish

Allora... mi sembra che il venditore da te linkato non sappia nemmeno quello che ha in casa...
io ho preso tutto dall'amazzone italiana, comunque "-100PES" è il suffisso dei prodotti per l'Europa

ad ogni modo, propendo più per un refuso del sito italiano, infatti su quello globale

http://cl.netgear.com/service-provid.../XAVB5004.aspx

si dice "Product includes XAV5004 + XAV5101"
e sullo stesso sito italiano il datasheet è corretto (XAV5101):
http://www.netgear.it/images/XAVB500...1267-14970.pdf

la differenza tra 5001 e 5101 non è solo nelle dimensioni, par di capire ci sia anche l'adeguamento
alle norme sul risparmio energetico e un leggero incremento di prestazioni: vedi ad es. il test
Netgear Powerline Nano 500 Ethernet-over-mains adaptor
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:38   #7819
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
I Netgear AV500 Nano per quanto comunque ai vertici della categoria non offrono nulla di particolare in più.

In un test (caso fortuito o altro) hanno fatto risultati simili agli AV600 in una direzione (uplink) facendo alzare la media e facendoli sembrare molto migliori di altri AV500, cosa invece non vera (o non vera del tutto).
Qui c'è descritto il metodo di misura adottato:

How We Test Powerline Products

che fa uso di Ixia's IxChariot runnato per 1 min continuativamente,
da cui i grafici che si vedono anche in fondo al test del kit XAVB5101.
Quindi non mi sembra affatto un "caso fortuito"...

Comunque, avendoli già da alcuni mesi, sono personalmente soddisfatto.
Gli Zyxel AV600 (kit PLA5205-EU0201F) sull'amazzone costano solo 73+10 sped.
ma non li ho mai provati. Lascio quindi la parola a chi li ha provati sul campo e
ci può dare misure reali, ben mediate, lontano dal rischio di abbagli fortuiti........
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:55   #7820
Grisha52
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Come sono i costosi Devolo 650?
Se devo fare una spesa, vorrei farla il meglio possibile, senza però buttare soldi
Ecco qua un test, io me lo sono letto tutto,
ma lascio giudicare in autonomia se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto...:

Mehr Tempo übers Stromnetz: Powerline-Adapter dLAN 650+ im Test
Grisha52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v