Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2013, 13:12   #7721
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Grazie jmaverick e Jena73!

Un altra cosa, dato che ho PL con una sola uscita ethernet, posso collegarci un router wifi in modo da avere sia copertura wifi che altre porte eth da sfruttare?
yes, io ho attaccato uno switch a 5 porte

Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
via cavo
scusa, visto che è una cosa che forse dovrò fare anche io, domando: un PL wifi non funge da repeater? non può acquisire il wifi e ritrasmetterlo sull'impianto elettrico? grazie


EDIT:
leggo qui
http://www.tp-link.com/en/products/d...=TL-WPA4220KIT

With a Wi-Fi Clone Button enabling Super Range Extension, the TL-WPA4220 can automatically copy the wireless network name (SSID) and Password of your router at the push of a button. After pressing the button, you can place the powerline adapter anywhere you want wired or wireless access and enjoy seamless networking across your entire home or office.

significa che funge da extender??? io dovrei collegare il router al PL senza cavo ethernet
router adsl --> via wifi --> PL wifi --> rete elettrica --> PL wifi che dispensa segnale ai device

grazie
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j

Ultima modifica di Jena73 : 13-11-2013 alle 14:36.
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 21:06   #7722
carlethegame
Senior Member
 
L'Avatar di carlethegame
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1070
domanda veloce: ho acquistato un kit pa 411 della tplink.
ho collegato i 2 dispositivi. c'è un problema: l utility della tp link mi segna come velocita(rete) 90 Mbit, emntre quando copio un file dal nas la velocità è di circa 3Mbyte.
la rete è:
NAS=>TP LINK 1<----->TPLINK2=>ROUTER=>PC

quale dei 2 dati è reale?
__________________
Ho concluso con:Trucio,spinaspina88,Dj Mita,Ginagy11,stefyzh,mech875,accord62,Marsil_Novitio, testasemidura, mandricus e altri
Case:CM H500P Ali:Seasonic Platinium 650W MobO:ASUS TUF B550 Plus Ram:16GB GSKILL 3600Mhz Cpu:AMD Ryzen 5 3600 Vga:XFX RX580 8GB HD:Crucial P5 1GB +Samsung830 120GB+WD Black640GB Dissi:Corsair H100i RGB Platinum
carlethegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 23:22   #7723
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
Quindi dite voi meglio comprare direttamente un PL che esca anche via wifi oltre che ad avere una/due porte ethernet...
Ma viene venduto come componente singolo e non in coppia?
Nel caso, avete qualche modello da consigliare?
Io ho una coppia TP-LINK TL-PA251KIT, quindi che sia compatibile con queste.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 11:54   #7724
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Ma viene venduto come componente singolo e non in coppia?
Certo ma come tutti i componenti sfusi è meno conveniente.

Il kit doppio (dove non ci sono 2 wifi, ma 1 wifi e 1 pl normale) costa poco di più (non ho i dati precisi ma mi aspetto 10-15E in più).
Ed il PL normale in più vale più soldi della differenza che devi pagare.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 11:24   #7725
benny1968
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 7
informazioni

Ho due domande sicuramente fatte altre volte ma non sono riuscito a trovare nulla:
1) per poter utilizzare una powerline con wi-fi è necessario che il modem abbia la rete wi-fi accessa o si può tenerla spenta?
2) alcuni powerline hanno il tasto on-off. Lo spegnimento riguarda solo il wi-fi o si spegne tutto? Si pottrebbero ottenere spegnimenti differenziati eventualmente.

Grazie
benny1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 13:04   #7726
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Attualmente pc e router comunicano tramite Wi-Fi 802.11n @ 5 Ghz.

La connessione è abbastanza pulitò, grazie anche alla frequenza libera, e la velocità connessione stabilita è quasi sempre 270-300 Mbps, che si traducono in 120-130 Mbps reali.

Il ping tra pc e router in questi casi varia dai 2ms ai 5ms, con una media di 3-4ms.

Vorrei sapere quant è il ping tra una powerline e l'altra.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 14:18   #7727
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Il WiFi di solito pinga meglio, anche se è più soggetto ai disturbi (ma nel tuo caso saranno pochi visti i 5GHz).

Comunque sulle mie PL500 il tempo di ping medio è di 3.5ms però ogni tanto (e neanche troppo raramente) ha dei picchi verso l'alto notevoli (ma di breve durata).
Per esempio ecco due test veloci fatti ora, in cui per ogni test ha fatto almeno una o due situazioni ad alta latenza:
139 packets transmitted, 139 received, 0% packet loss, time 138217ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.409/4.898/175.377/14.539 ms
201 packets transmitted, 201 received, 0% packet loss, time 200311ms
rtt min/avg/max/mdev = 2.482/5.705/198.049/19.008 ms

Nei casi peggiori mi è arrivato anche oltre 2000ms (vedi miei post della scorsa primavera).
Quindi con applicazioni che richiedono risposte real-time questo è un problema serio.
Però dipende dall'impianto elettrico perché altri non hanno rilevato il problema.

PS
Le PL200, che ora non ho più, sul mio impianto avevano tempi di ping più bassi (non di molto diciamo 2.8-3.0ms) e maggiore stabilità (alias mostravano anche loro picchi verso l'alto ma molto più raramente e mai oltre il secondo).

Ultima modifica di FabryHw : 17-11-2013 alle 14:21.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 14:26   #7728
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da benny1968 Guarda i messaggi
Ho due domande sicuramente fatte altre volte ma non sono riuscito a trovare nulla:
1) per poter utilizzare una powerline con wi-fi è necessario che il modem abbia la rete wi-fi accessa o si può tenerla spenta?
Spenta se vuoi.
Quote:
2) alcuni powerline hanno il tasto on-off. Lo spegnimento riguarda solo il wi-fi o si spegne tutto? Si pottrebbero ottenere spegnimenti differenziati eventualmente.
Questo non lo so perché non conosco i modelli che citi, ma a naso direi che è il tasto per disattivare solo il WiFi.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 15:02   #7729
nasitopo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 265
Powerline+PoE adapter

Ciao ragazzi,
mi scuso in anticipo qualora l'argomento fosse già stato trattato ma non trovo nulla.

Sto cercando un dispositivo che combini le due tecnologie Powerline (dati su corrente elettrica) e PoE (power over ethernet) ma trovo solo un dispositivo di
Allnet ALL168203.

Avete esperienze di tali adattatori combinati?

Che voi sappiate TP-link, Dlink, Netger non fanno dispositivi del genere?

Grazie in anticipo
__________________
i5 Quad Core 750 @ 2,66GHz|Gygabyte GA-P55A-UD4|OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9|Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X - 1GB PCI-E|Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA WD1001FALS|Western Digital WD 1TB SATA WD10EADS 7200 32mb GreenPower| LG GH22LS50|CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU|Cooler Master Sileo 500|Windows Seven x64
nasitopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 15:30   #7730
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Powerline con PoE integrato non ce sono molti, probabilmente perché dove metti un PL hai una presa elettrica per forza e quindi nulla ti vieta di metterci anche uno Switch con POE (così alimenti anche più 1 apparecchio).

Comunque oltre al modello da te citato ho trovato altre 3 marche che lo fanno:
Asoka PL9660-PoE
Solwise PL-500AV-POE
WonderTek WD-500M-POE

Ed a cercare ancora ce ne saranno altre.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 15:51   #7731
benny1968
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Spenta se vuoi.

Questo non lo so perché non conosco i modelli che citi, ma a naso direi che è il tasto per disattivare solo il WiFi.
Grazie per le risposte, ero interessato a questo modello: Zyxel PLA4231 500Mbps Wireless N che ha un manuale utente di 124 pagine! Volevo abbinarlo ad un altro Zyxel il PLA5215, come ti sembra come configurazione? Attualmente ho 2 powerline xav2001 netgear ma dal nas zyxel nsa310 alla tv purtroppo i file hd sono rallentati dal buffer, cosa che non mi capita se li guardo con un hard disk portatile WD passport. Se cambio i due netgear con Zyxel avrei dei miglioramenti? Grazie ancora
benny1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 16:20   #7732
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Stavo leggendo il forum TP-Link ed ho notato che c'è un po' di gente che lamenta un problema con le PA411 che ho pure io.

Più volte al giorno (a volte anche più volte in un'ora) smette di andare la connessione.
I due PL si vedono a vicenda (Utility PL) ma chi è connesso al PL A non riesce a comunicare con i dispositivi connessi al PL B.
Io me ne accorgo spesso perché mi collego spesso via SSH a dispositivi raggiunti via PL.
A volte la connessione stalla (ci vuole qualche secondo prima che prenda i caratteri digitati) o peggio cade proprio e bisogna ripristinarla.

Qualche volta uso anche il portatile connesso via PL (e non WiFi) ed anche lì mi è capitato qualche volta di perdere la connessione internet (ma collegandomi via wifi c'era, ergo il router era vivo).

A me non serve staccare e riattaccare il PL dal muro (come alcuni riportano nel forum), basta attendere e nel caso peggiore entro 2 o 3 min si ripristina tutto da solo, però in effetti non è piacevole.

Poco fa mi è successo ancora e cambiando il nome rete al PL dove ero connesso (forzando una disconnessione dalla rete) e poi rimettendolo a posto, il problema si è risolto.
Ora la connessione sembra di nuovo stabile, ma i tempi di ping si sono alzati.
Dai 3.45ms precedenti abbastanza stabili (tranne ogni tanto il picco di alta latenza) adesso oscilla tra 5 e 8ms ma fa meno facilmente i picchi di alta latenza (qualcuno ancora però l'ho visto).

151 packets transmitted, 151 received, 0% packet loss, time 150212ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.438/5.962/26.581/2.923 ms


Purtroppo firmware ufficiali più recenti non ce ne sono (ma ci sono firmware non customizzati del produttore del Soc), e TP-Link dice (se il problema è frequente) di rimandarli indietro usando la garanzia.

PS
E' uscita la revisione HW v2.0 del PA411 che di fatto sembra essere uguale al nano alias uguale al PA4010.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 16:44   #7733
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
PS
E' uscita la revisione HW v2.0 del PA411 che di fatto sembra essere uguale al nano alias uguale al PA4010.
Il software PowerLine Utility (v1.2.709) rilasciato il 6 Nov. con questa versione Hw (nonché con i PL6010, PL4010 ed i PL2010) può essere naturalmente usato anche con gli altri PL.

Non capisco perché TP-Link per le altre revisioni HW o gli altri modelli proponga ancora l'utility vecchia (del 2012).
L'utility è comune e gestisce tutti i PL 200/500/600 sia nuovo formato nano che vecchio formato.

Ultima modifica di FabryHw : 17-11-2013 alle 16:50.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 16:59   #7734
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Segnalo che in Amazzonia tedesca ci sono in offerta i PA4010KIT a circa 36E sped. compresa (in Ita costano 45E).
Mentre in Ita (beh anche in Germania) ci sono i nuovi PA411KIT V2.0 a 40E sped. compresa.

PA4010 e PA411 v2 a parte il colore dei led (blu vs verde) sembrano essere esternamente identici.
Chissà se lo sono anche internamente (e come Soc).

Ultima modifica di FabryHw : 18-11-2013 alle 17:01.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 21:15   #7735
rupa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: FERRARA
Messaggi: 542
per forza devo attaccare il powerline che deve mandare in giro il segnale internet ad una tripla...è ho letto che per un uso solo internet se l impianto elettrico è sano non avrei una grande perdita di segnale...

In alternativa potrei prendere quello passtrough è attaccar i la tripla sopra e anche li non avrei grossi problemi dato che alla tripla andrebbe attaccato il router e il cordless quindi un assorbimento minimo...unico problema è che ormai le triple hanno tutte i tre spinotti e i piowerlime hanno solo due fori tranne i tplink che hanno una vite al centro...la mia domanda è se si può svitare e infilare la tripla o se quella vita è meglio lasciarlo li dov è ???

Grazie
__________________
Conroe E6600 - Asus P5W DH Deluxe - 4*512 OCZ DDR2 Gold Series 667 - ati x1600pro - Raptor 74 GB - WD Caviar 200gb sata - plextor PX 716A - Lettore dvd LG - SAMSUNG 2232BW- Cooler master stacker - Enermax Coolergiant 480w
rupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2013, 18:46   #7736
marittiell
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 225
ragazzi io ho delle powerline della netgear 200mb se collego anche una powerline wireless della tplink alla rete di casa avrò problemi di rilevamento?

Poi nn ho capito molto bene come funziona il wi-fi delle powerline.
Ad es: Premesso che in cucina mi arriva 0 segnale wifi... Se collego una powerline solo ethernet al router ed una powerline wifi alla presa in cucina va bene? o la powerline wifi deve vedere il wifi del router??
marittiell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2013, 19:57   #7737
Nicocecca92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 17
Io ho una rete con 3 powerline wifi dlink dhp w306 installate una ogni piano.
Come mai saltuariamente (specialmente quando c'e molta gente connessa) la connessione smette di funzionare e finche non stacco piu volte la powerline attaccata al router dal muro non riparte?si vede sempre la connessione ma non si riesce a navigare e non ci si commette piu...come mai secondo voi?
Nicocecca92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 17:30   #7738
mapac
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
Powerline dopo range extender wifi ???

Ho provato a collegare dispositivi powerline Netgear sulla presa lan di un range extender TpLink che mi replica il segnale del router fastweb per l'esigenza di avere rete nell'interrato in cemento armato di un vecchi abitazione. Per il motivo che l'interrato derivava da un altra unità abitativa la rete di corrente è alimentata da un altro contatore e non riesco a collegare la powerline direttamente al router fastweb quindi ho provato a collegarmi al router fastweb con un range extender wifi, e passato l'ostacolo "diversi contatori" ho provato ad usare il sistema powerline, nche perchè nell'interrato che vi dicevo tutto in cemento armato il wifi non funziona.
Configurato il tutto..., in prossimità del range extender TpLink wifi il pc si collega e naviga, nelle altre stanze con il powerline configurate tramite utility Netgear per replicare la rete fastweb segnale powerline pieno, wifi pieno o lan non c'è accesso a internet.
Puo esseri sfuggito qualcosa? o è necessario che la unità 1 del powerline sia tassativamente collegata al router? Grazie!
mapac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 21:04   #7739
nonnopaolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1
AIUTO!!! PL Netgear AV500 + NAS WD Live Duo

Il problema di fondo è la velocità delle operazioni con il NAS, lenta in modo indecente.
La rete è così organizzata:
- router modem Netgear WNDR3700, collegato a PL1 e NAS Western Digital Live Duo 6TB
- Imac collegato via PL2
- macbook pro collegato al PL3
- smart tv+PS3+decoder myskyhd+lettore multimediale WD TV Live collegati al PL4 tramite Switch

L'idea era di avere un NAS nel quale concentrare tutti i documenti, un unico archivio musicale gestito in parallelo dagli iTunes dei due mac, un unico archivio fotografico ed un unico archivio di filmati; a questo archivio centralizzato si dovrebbe accedere dai due mac per poterci lavorare ed evitare la presenza di dati ridondanti nei due mac. Il tipico NAS che si trova in molti uffici. L'uso del powerline avrebbe dovuto superare le limitazioni del wifi (posto oltretutto che non arriva bene in tutta la casa).
Il risultato invece è che qualsiasi operazione si faccia sul NAS è di una lentezza esasperante e non capisco se è colpa del NAS o dei powerline.
La copiatura di un file avviene a velocità non superiori ai 2 MB/s, collegando i PL direttamente alle prese, senza usare quindi nè ciabatte nè altro.
Non so dove intervenire.
Qualche idea?
Vorrei capire in tutto questo qual'è il cosiddetto collo di bottiglia...
Ciao
Paolo
nonnopaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2013, 20:48   #7740
Massij
Senior Member
 
L'Avatar di Massij
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1083
Salve avrei intenzione di acquistare questi Netgear XAVB1301 Kit Powerline AV 200
L'utilizzo sarà per Premium Play e PlayStation
Vorrei sapere se quando non saranno utilizzati se si possono spegnere o restano sempre accesi?
Grazie.
__________________
BitFenix Prodigy M Bianco -- Ali CX600M CORSAIR -- ASUS H87M-E 1150 -- CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz -- RAM DDR3 Gskill Ares 1600MHz 8GB -- Hard Disk Seagate 1TB 3.5" -- SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB --VGA AMD Gigabyte Radeon R9 270X -- Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB - - Tastiera Logitech G710 PLUS - - Mouse Logitech wireless G602
Massij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v