Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 07:46   #5281
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Quote:
Originariamente inviato da Myloch Guarda i messaggi
Invece io domando se è bene che lasci sempre una delle due powerline connessa alla presa elettrica (nel dettaglio, quella collegata al modem), visto che è situata in una posizione scomoda da raggiungere e non vorrei stare lì a toglierla e metterla ogni volta che mi serve internet in zona non coperta da wifi, visto che oltretutto alla presa passthrough è connessa una ciabatta. Ci sono controindicazioni? Ne accorcio la vita?
Io le lascio connesse tutte e tre : Modem, TV, Computer.
Loro se ne stanno in standby e amen.
Al massimo consumano un po' per il luccicare...

Nessuno sa il changelog dell' aggiornamento delle Devolo ?
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 08:33   #5282
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da dickfrey Guarda i messaggi
Io le lascio connesse tutte e tre : Modem, TV, Computer.
Loro se ne stanno in standby e amen.
Al massimo consumano un po' per il luccicare...

Nessuno sa il changelog dell'aggiornamento delle Devolo ?
Io ho applicato il firmware 4.4.0.5 sui miei Devolo AV200 mini. Ad occhio direi che il cambiamento più evidente (forse l'unico ) è la possibilità di aggiornare i powerline in un colpo solo. Infatti, durante l'aggiornamento l'eseguibile cerca tutti i dispositivi powerline collegati alla rete elettrica e li aggiorna uno di seguito all'altro.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:15   #5283
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... raga.... non mi ricordo se ve l'ho già fatta questa domanda... ma: se io volessi acquistare 3 powerline (cisco o netgear o altra marca) per collegare 3 piani, si può?

Nel senso: io ho Taverna, Piano Terra e Primo Piano. L' AP ce l'ho al 1° piano, ergo la Taverna non sente il segnale. Se collego al 1° piano 1 Powerline, 1 lo metto al Piano Terra per "rimbalzare" il segnale a quello che metto in taverna...... funziona?

Ovvio che se lo metto al Piano Terra, sfrutto anche quello con la PS3 (anche se già ora che ho un AP NetGear riesco a coprire il segnale al Piano Terra).

Quindi farei così: taverna notebook/computer con powerline, Piano Terra con PS3 e MHT e Primo Piano con server e AP.


... dite che funziona?

ovvio che al piano terra la banda sarebbe dimezzata visto che si fa carico anche di quella della taverna (quando questa viene utilizzata).

Secondo voi: pro e contro di una cosa del genere???
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 16:31   #5284
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Sono propenso all'acquisto, vorrei con il vostro aiuto chiarire alcuni dubbi.

La rete attraverso powerline servirà principalmente per collegare il mio macbook pro (mansarda dove il segnale wifi N non è costante) al router (Netgear wnr3500 piano di sotto). E' la stessa rete elettrica.
Ho a disposizione un pc fisso con windows xp, qualora fosse necessario aggiornare i dispositivi.

1) Prenderei i Netgear per via del router della stessa marca e per il rapporto prezzo/qualità rispetto ai Devolo.

2) Per poterli sfruttare a pieno (compresa cifratura) avrò qualche problema ad utilizzare OSX? Oppure mi basta configurarli con XP e poi attaccarli al macbook?

3) Ho trovato i "XAVB5001-100PES" a 83 euro, sono presi bene? Oppure a breve potrebbero uscire nuovi modelli?

Grazie
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 07:51   #5285
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Ti rispondo fondamentalmente al punto 2, dato che io ho acquistato i Devolo.
Nessun problema con OSX, anzi, nel mio caso il Devolo cockpit è nativo anche per OSX. Questa è un' utility grafica che ti permette di vedere se le pwl rispondono ed approssimativamente a che velocità comunicano.
Anche se tu non disponessi di un PC potresti sempre aggiornare con un' installazione Win in bootcamp.
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 08:41   #5286
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1902
Changelog Devolo 4.4.0.5

Ho ricevuto la risposta dall' efficientissimo supporto Devolo.
Con il nuovo firmware ci sono alcuni miglioramenti riguardanti la velocità e la stabilità di connessione.
Dicono che se non ci sono problemi, si può anche non fare (però tentare non nuoce )
Confermano che basta lanciare l' aggiornamento su una sola powerline che poi questo si propaga alle altre connesse.
__________________
Mac Mini M2 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 8 PRO 256gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 23:49   #5287
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
* Two new networking devices: the Powerline 500 Nano, which provides easy-use, high-speed plug-and-play networking for a single device;
Quote:
The Netgear Powerline 500 Nano will be available in the first quarter of 2012 with an estimated price of $120.
Dite che sarà il caso di aspettare? Un possibile abbassamento di prezzo?

@dickfrey
Grazie
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 13:48   #5288
gm54
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
mi consigliate le migliori powerline per vedere il 1080p senza scatti???


io ho le belkin 1gb HD, ma fanno i capricci e le devo cambiare.. perche a volte riconoscono e a volte no.. la sorgente.. è come se avessero un timer.. pero se collegate ad un pc funzionano bene.. boH


grazie attendo risposta..
gm54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:03   #5289
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Prova queste; sono miracolose:



P.s. A parte l'ironia, le PL sono ancora in 'maturazione' nei grossi tagli (sul gigabit). Arduo trovare qualcosa che faccia al caso tuo con risultati soddisfacenti.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.

Ultima modifica di darkdragonseven : 13-01-2012 alle 15:05.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:57   #5290
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
Quote:
* Two new networking devices: the Powerline 500 Nano, which provides easy-use, high-speed plug-and-play networking for a single device;
Quote:
The Netgear Powerline 500 Nano will be available in the first quarter of 2012 with an estimated price of $120.

Dite che sarà il caso di aspettare? Un possibile abbassamento di prezzo?
Ripropongo la domanda.
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 10:49   #5291
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Considera che anche a pieno carico, i powerline consumano sui 3.5-5 W.
Per cui al massimo per i powerline spendi 10 centesimi al giorno (ipotizzando consumo massimo per 24/24h e costo massimo del KWh)...
dove si trova questo dato ? è veritiero ?
io utilizzo vari adattatori d-link powerline e sto cercando proprio di capire quanto conusmano in termini di watt.

Poichè lo stato di standby, dichiarato 1 watt di consumo corrente, si concretizza solo quando il pc connesso al powerline è senza corrente. Semplicemente spento ma alimentato il powerline non va' in standby. Idem per adattatore collegato al router/modem, per non parlare poi del D-Link DHP-W306AV Homeplug AV Wireless N Extender, che rimane comunque sempre acceso...
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:00   #5292
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
ragazzi io ho proprio questo problema: ho due dlink 306av collegati uno al router A e l'altro al router B, purtroppo rimangono sempre accesi e dopo qualche giorno le prestazioni decadono, quindi in pratica ho un collegamento tra le 2 parti della casa a 1,2 megabytes al secondo.... inaccettabile.

Cosa mi consigliate? Sto pensando di riprogettare il tutto tramite wireless... ci sarebbero altre soluzioni?

Il router A è collegato ad internet e al pc e al NAS, il router B è in soggiorno, ed è collegato ad un hd multimediale e all'xbox e fa da wireless access point per eventualmente portatile e cellulare.

Grazie per eventuali consigli !

Carlo.
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:19   #5293
gm54
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Prova queste; sono miracolose:



P.s. A parte l'ironia, le PL sono ancora in 'maturazione' nei grossi tagli (sul gigabit). Arduo trovare qualcosa che faccia al caso tuo con risultati soddisfacenti.

e sui 500?? penso che vadano bene x i film HD rispetto alle 200
gm54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 20:44   #5294
PIGNUZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 7
problemi con contatori

ciao a tutti,
riguardo al mistero dei contatori elettrici "firewall" devo per forza di cose fare un'esperimento di collegamento dicui allego schema.
Ho una casa con 3 appartamenti+cantina, ognuno dei quali sta sotto un contatore enel diverso. Il modem Edimax sta in casa di mio suocero al 1° piano e al momento lavora in wireless, però ho portato il pc fisso in cantina.
In cantina il wireless ha un segnale scarso/nullo e molto fluttuante, già provato anche un repeater a metà strada ma stesso problema come sopra (se scoppia una bomba termonucleare l'EMP mi fa un baffo).
Abbiamo un solo contratto Alice che sfruttiamo sia io che mio suocero,in wireless senza problemi perchè gli appartamenti sono allo stesso piano.
Stavo pensando di utilizzare dei powerline come da schema, in quanto tutti i contatori enel sono nella stessa scatola, vicino alla cantina, e per evitare di dover forare muri e far passare cavi.
Praticamente monterei delle prese schuko appena dopo il sezionatore di corrente (come schema), sulle quali metterei i powerline che si presentano tutti vicini e li farei convergere in uno switch gigabit che smista.
In ogni appartamento ho inoltre un altro quadro con sezionatori vari (zona notte, zona giorno).

Arrivando al sodo, potrebbe funzionare come collegamento????
Se funzionasse sarebbe la soluzione più elegante e pulita,altrimenti devo forare i muri per collegare i powerline dei diversi appartamenti.

ciao
Marco
Immagini allegate
File Type: jpg SC IMPIANTO POWERLINE0_ridotto3.jpg (24.3 KB, 23 visite)
PIGNUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 10:13   #5295
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da gastro Guarda i messaggi
ragazzi io ho proprio questo problema: ho due dlink 306av collegati uno al router A e l'altro al router B, purtroppo rimangono sempre accesi e dopo qualche giorno le prestazioni decadono, quindi in pratica ho un collegamento tra le 2 parti della casa a 1,2 megabytes al secondo.... inaccettabile.

Cosa mi consigliate? Sto pensando di riprogettare il tutto tramite wireless... ci sarebbero altre soluzioni?

Il router A è collegato ad internet e al pc e al NAS, il router B è in soggiorno, ed è collegato ad un hd multimediale e all'xbox e fa da wireless access point per eventualmente portatile e cellulare.

Grazie per eventuali consigli !

Carlo.
Ciao ragazzi, idem con patate. Anche io con un Devolo AV500 ho lo stesso problema. Non vanno in standby e dopo una settimana le prestazioni crollano. Li resetto e tutto torna a posto (scollegandoli e ricollegandoli).
__________________
Macchina da gioco: CoolerMaster Elite 130 - XFX 550W - Asrock H87M-ITX - Intel i7-4790 - Corsair 2x4Gb Vengance - Sapphire 290x Tri-x OC - 2x120GB Samsung 840 Raid 0
Macchina da lavoro: SONY Vaio SVS1511W9EB - i7-3612QM - 8GB RAM - Samsung 840 EVO 256GB
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2012, 22:49   #5296
Beat Takeshi
Member
 
L'Avatar di Beat Takeshi
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 63
Quote:
Dite che sarà il caso di aspettare? Un possibile abbassamento di prezzo? Ripropongo la domanda.
Mi rispondo da solo, seguendo quanto riportato:

Quote:
The Netgear Powerline 500 Nano will be available in the first quarter of 2012 with an estimated price of $120.
Teoricamente potrebbero venire a costare sui 114-120 euro, quindi è probabile un lieve abbassamento di prezzo dei vecchi modelli. Credo che attenderò il rilascio ufficiale.
Beat Takeshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 08:50   #5297
karloss
Senior Member
 
L'Avatar di karloss
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 612
finalmente su un manuale D-link di un adattatore Powerline ho trovato questa indicazione: consumo 0.1 A

Ergo ogni adattore acceso consuma qualcosa intorno a 24 watt. Considerando che l'adattatore al router non va' mai in standby (stato che dovrebbe consumare solo 1 watt) e così pure quello che fa anche da punto wireless, per di piu' spesso non tolgo l'alimentazione dal pc quindi siamo a 3*24= 72 watt 24 ore su 24.... che costo avrà sulla bolletta ?
karloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 18:41   #5298
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da PIGNUZ Guarda i messaggi
Arrivando al sodo, potrebbe funzionare come collegamento????
Se funzionasse sarebbe la soluzione più elegante e pulita,altrimenti devo forare i muri per collegare i powerline dei diversi appartamenti.
ciao
Marco
Ma perchè FORARE i MURI ???

Ho avuto il medesimo problema .... nel CONDOMINIO dov' ero, qualche ficcanaso si è accorto che in una "canaletta" a se stante della scatola a se stante che ospitava i doppini telefonici, avevo "passato" un cavo di rete cat.5 che mi portava l' ADSL nel PC in cantina ( 3 piani più sotto ); il tutto era stato svolto in maniera impeccabile.

Dopo circa un 3 anni e su segnalazione di questo STRONZO l' amministratore mi ha intimato la rimozione.

Ho quindi provveduto a mettere da prima un paio di LINKSYS da 85 mb. e poi in un secondo momento dei NETGEAR da 200 mb.

Il "segnale" senza FORARE i muri lo puoi portare comunque dal TUO appartamento a quello in fianco, come facevo anch'io con quello di mio padre, semplicemente passando il cavo di RETE nella "canaletta telefonica" ( la scatola la troverai fuori dalla porta sul pianerottolo; oppure sfruttando la "canaletta" della rete elettrica potrai portare la "linea" dove poterci attaccare il POWERLINE, anche in questo caso la scatola per "passare" ( da un'appartamento all' altro ) la troverai fuori dalla porta di casa .... nel pianerottolo.

Speriamo che almeno tu non abbia "vicini" di MERDA .... al limite cerca di fare il lavoro con "discrezione" e in momenti "appropriati".... se nessuno "vede" è decisamente preferibile.
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 18:46   #5299
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da karloss Guarda i messaggi
finalmente su un manuale D-link di un adattatore Powerline ho trovato questa indicazione: consumo 0.1 A

Ergo ogni adattore acceso consuma qualcosa intorno a 24 watt.
Andrebbe a fuoco con 24watt! Non hai un misuratore a portata di mano?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 21:40   #5300
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
salve, entro in questo mondo da vero noob.
vorrei chiedere a chi avrà la pazienza di chiarirmi qualche dubbio.
1) ho trovato questo kit D-LINK DHP-P500AV è buono?recentemente sono rimasto scottato da un dispositivo di buona marca e buone specifiche ma preso al volo non avevo acquisito informazioni e non sapevo che fosse un modello disgraziato per tutti, quindi chiedo se il modello specifico di cui sopra abbia dei buoni feedback.
2) il modello D-LINK DHP-P501AV in cosa differisce?costerebbe circa 20 euro di più.
3) so che la domanda è stupida ma a casa mia (come a casa di molti) alcune prese sono collegate a una linea e altra ad un'altra(infatti dal salvavita abbassando una sola levetta parte degli elettrodomestici continua a funzionare) se si collegano i powerlinee diverse funzionano comunque?
4) abito in un palazzo degli anni 70 quindi impianto molto vecchio, dite che potrei creare dei problemi alla rete elettrica ?succede spesso che se accendo contemporaneamente forno e lavatrice salta la corrente
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v