|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Sta semplicemente effettuando un bridge tra due reti ethernet. In teoria potrebbe bastare un cavo cross ma sarebbe meglio uno switch. Infatti nel primo caso finirebbe per mandare alla rete B anche del traffico destinato ad apparecchi della rete A. Inoltre consiglierei di impostare due chiavi crittografia diverse per gli adattatori della rete A e quelli della rete B. In questo modo anche nel caso due adattatori di reti diverse riuscissero a vedersi lato powerline non potrebbero comunicare e l'unica via di comunicazione resterebbero le porte ethernet degli adattatori bridge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3842 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
stabilità
salve ragazzi,
volevo sostituire un ormai vecchio cavo ethernet che non posso più avere con una powerline pensavo il modello Dlink DHP-307, la distanza tra i due dovrebbe essere di 12m, sullo stesso piano, secondo voi sarebbe stabile o dipende dagli orari o altre cose, vorrei solo che la mia adsl 8mega funzionasse a dovere, non è che devo fare chissà cosa, altrimenti dovrei comprare un router wifi, ma il segnale secondo me è ballerino rispetto a una powerline, questo kit della dlink è buono o c'è di meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3843 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Scusa ma perché non sostituisci il cavo vecchio con uno nuovo? Non esiste nulla di meglio del cavo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3844 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
mi serve un cavo sottile
perchè nella canalina devo farci passare anche il cavo satellitare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3845 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
Quote:
Quote:
nella rete A c' è un solo computer , nella rete B 2 pc e un router Quote:
in questo modo gli adattatori nella casa A anche se li sentono , non sarebbero distratti dagli adattatori della casa B ? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3846 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
E' possibile?
Mi potete dire se è una cosa fattibile:
1° piano router e netgear a 200Mbps 3° piano netgear, collegarci uno swich a 8 porte e collegarci un pc, xbox, tv e ps3.
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3847 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3848 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Ho un problema, mi potete aiutare? Il mio router è un netgear DGN3500 a 300Mbps. dal primo al terzo piano uso dei powerline della Devolo dLan duo a 14 Mbps, il problema è questo che ogni tanto funzionano ed ogni tanto no. Quando non funzionano il problema è che mi assegna un ip sbagliato... al posto di 192.168.1.50 mi assegna 192.254.14.34. Premetto 2 cosine, che il mio router funziona bene, senza perdita di segnale e che questi powerline verranno sostituiti con 2 a 200Mbps. mi potete aiutare a capire dov'è il problema?
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3849 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1102
|
rag
scusate la domanda ma il powerline deve essere attaccato direttamente alla presa elettrica o può anche essere attaccato ad una scarpetta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Comunque il motivo per cui ricevi un IP 192.254.14.34 non è dovuto a un problema del router ma un comportamento di Windows. Se Windows non riesce ad ottenere un IP da un server DHCP ( in questo caso il tuo router ) imposta un IP di default. Naturalmente con quell'IP non vai da nessuna parte dato che, se anche si riuscisse a ristabilire la connettività tra i due powerline, il PC apparterrebbe a una sottorete diversa da quella del router. In questa situazione l'unica è scollegare e ricollegare il cavo ethernet dal PC per forzare una nuova richiesta DHCP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3851 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Comunque tentar non nuoce. Non si guasta nulla, al limite si ha una cattiva prestazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3852 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per le comuni ciabatte moltiplicatorie senza filtri rf o antifulmine non vedo problemi. L'unica cosa è che le prestazioni degradano soprattutto se ci si collegano alimentatori come quelli dei portatili o altri gadget.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Varese
Messaggi: 473
|
Quote:
Qualcuno ha i pwl della NETGEAR XAVNB2001? mi potete dire come vanno?
__________________
TAG LIVE: XBOX360:Decimo Andrew Compravendite concluse con: Solskjaer; Kevorkian; mxrc90; 43crew43 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3854 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Raga esistono dei powerline che si disattivano da soli quando non c'è traffico invece di doverli rimuovere manualmente ogni volta dalla presa?
Grazie
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3855 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Beh, sì, tutti i 200 Mbit che ho visto hanno il power saving. Il problema è quello collegato al router che non si disattiva se il router non spegne la porta ethernet collegata e le spengono solo i router omologati green energy saver.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3856 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
|
Quote:
Grazie
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3857 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao ragazzi,
attualmente i Tplink vanno bene, o ci Netgear sono migliori? Grazie Ale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3858 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 711
|
Dopo 2 mesi di utilizzo dei Belkin gigabit ne sono pienamente sodisfatto. Non ho ancora fatto un test di velocità effettivo per capirne il limite per pigrizia, comunque penso che i 200 Mb/s li superi alla grande. La spia led blu sulla powerline segnala sempre connessione oltre i 200, per cui.
Anche lo streaming va perfetto anche fullhd. Comprati su ebay mi sembrano un buon acquisto. Ciao
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3859 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
grazie per le informazioni, molto interessante, stavo pensando di fare il grande passo, anno nuovo rete nuova, più che altro per l'affidabilità, il segnale wireless se non ottimale è soggetto a "fenomeni strani", rallentamenti, disconnessioni, sinceramente non è il massimo. Poi anche io ho la ps3, quindi mi hai proprio convinto a cambiare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Quindi potresti avere problemi anche con una coppia di adattatori 200Mbit (indipendentemente dal produttore). Il router non ha problemi, i problemi sono nel cablaggio elettrico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.