Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2010, 09:09   #3741
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Hai router su una linea elettrica e il powerline su un'altra e funziona la rete?
Caspita, io credevo di no.
Stavo già organizzando di portare altri tre fili dal salvavita per un powerline, ma se mi dici che funzionano lascio stare.
non so se intendendiamo la stessa cosa.. io avevo letto che le prese per far funzionare bene i powerline dovevano essere in parallelo sulla stessa linea e non divise da metri di cavi e svariati passaggi tra frutti. Ovvio che due linee completamente separate non saranno mai in contatto.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:05   #3742
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da lounge88 Guarda i messaggi
salve a tutti spero vivamente che qualcuno possa aiutarmi xche sto impazzendo!!! ho comprato un kit powerline della netgear modello XE102G....x i primi tempi tutto a posto funzionava correttamente poi (nn so se centra qualcosa) mi si e rotto il computer da quel momento le powerline nella mia stanza nn fuzionava piu cmq anche quando il computer era rotto ho provato a collegare la powerline alla ps3,che in precedenza funzionava correttamente, senza risultati!!! ho 4 prese in camera e nn funziona nessuna mentre nelle altre prese della casa funziona tutto!!! quando inserisco l apparecchio nella presa della mia camera si accendono i 3 led quello dell alimentazione quello della corrente e quello di internet che in teoria se funzionasse dovrebbe lampeggiare velocemente ma invece rimane fisso tranne qualche piccolo e lento lampeggio!!!!! vi prego aiutatemi il pc senza internet e praticamente inutile....
Confesso di non aver capito nulla.
Spiega un po' meglio com'è la tua rete, perché così come hai descritto la cosa è incomprensibile.
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:12   #3743
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Raga ho già un collegamento sulla mia rete elettrica tra due adattatori powerline netgear XAVB101 tra il router ed una stanza. Ora vorrei portare il segnale anche in una seconda stanza, come devo fare? devo prendere un'altra coppia o comprare solo un terzo adattatore? Funzioneranno 2 lan diverse sulla stessa rete elettrica senza interferenze? grazie
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:14   #3744
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Raga ho già un collegamento sulla mia rete elettrica tra due adattatori powerline netgear XAVB101 tra il router ed una stanza. Ora vorrei portare il segnale anche in una seconda stanza, come devo fare? devo prendere un'altra coppia o comprare solo un terzo adattatore? Funzioneranno 2 lan diverse sulla stessa rete elettrica senza interferenze? grazie
Non sono 2 lan diverse. Prendi un altro adattatore e lo piazzi dove vuoi
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:16   #3745
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da DUSTIN Guarda i messaggi
Non sono 2 lan diverse. Prendi un altro adattatore e lo piazzi dove vuoi
Se metto un terzo adattatore poi posso collegare 2 pc indipendenti e contemporaneamente(con ip diversi quindi)?
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:19   #3746
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Se metto un terzo adattatore poi posso collegare 2 pc indipendenti e contemporaneamente(con ip diversi quindi)?
Un pwl collegato al router e tanti pwl x quante macchine vuoi collegare, ognuno prenderà un ip
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:21   #3747
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da DUSTIN Guarda i messaggi
Un pwl collegato al router e tanti pwl x quante macchine vuoi collegare, ognuno prenderà un ip

Ma è collaudata sta cosa? perchè ad occhio potrei pensare che mettendo powerline con singola porta (quelli che ho) si possa portare un solo ip...Prima di buttar via soldi vorrei esserne sicuro...
Ps devo per forza prendere un terzo adattatore dello stesso modello e marca,vero? Mica è possibile prenderne uno diverso dai due che già posseggo?
Grazie
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 10:33   #3748
DUSTIN
Utente sospeso
 
L'Avatar di DUSTIN
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Ma è collaudata sta cosa? perchè ad occhio potrei pensare che mettendo powerline con singola porta (quelli che ho) si possa portare un solo ip...Prima di buttar via soldi vorrei esserne sicuro...
Ps devo per forza prendere un terzo adattatore dello stesso modello e marca,vero? Mica è possibile prenderne uno diverso dai due che già posseggo?
Grazie
Il router rilascia tanti ip quante macchine colleghi.
Io ho un pwl al router, un pwl in salone collegato ad un playo, un pwl in garage al quale ho collegato un access point, collaudato si
Per il modello e marca diversa non saprei...io comprai un pack da 3 pwl direttamente
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando
DUSTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 11:05   #3749
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
non so se intendendiamo la stessa cosa.. io avevo letto che le prese per far funzionare bene i powerline dovevano essere in parallelo sulla stessa linea e non divise da metri di cavi e svariati passaggi tra frutti. Ovvio che due linee completamente separate non saranno mai in contatto.
In effetti avevo capito male.
Io ho il router al piano superiore, dovrei portare la condivisione all'esterno.
Al momento la corrente all'esterno viene da un altro salvavita, ovviamente dovrei eliminarlo e collegarlo alla linea principale, però in questo caso non sono in parallelo, perchè i cavi salgono, gli altri vanno verso l'esterno.
Se non ho capito male, io dovrei prendere i tre fili della presa dove collego il router e portarli all'esterno senza passare dal salvavita, confermi?
Caspita, operazione impossibile.
Non c'è un sistema per portare la condivisione in una stanza che dista circa 100 mt non lineari dal router? Ho provato il wireless ma non funziona per niente.
Grazie
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 12:18   #3750
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
In effetti avevo capito male.
Io ho il router al piano superiore, dovrei portare la condivisione all'esterno.
Al momento la corrente all'esterno viene da un altro salvavita, ovviamente dovrei eliminarlo e collegarlo alla linea principale, però in questo caso non sono in parallelo, perchè i cavi salgono, gli altri vanno verso l'esterno.
Se non ho capito male, io dovrei prendere i tre fili della presa dove collego il router e portarli all'esterno senza passare dal salvavita, confermi?
Caspita, operazione impossibile.
Non c'è un sistema per portare la condivisione in una stanza che dista circa 100 mt non lineari dal router? Ho provato il wireless ma non funziona per niente.
Grazie
si la cosa dei tre fili funzionerebbe e anche bene visto che le due prese sarebbero direttamente collegate senza passare per altre vie.

Cmq non riesco a capire com'è fatto il tuo impianto, la corrente ti arriva a casa e va ad un salvavita, il secondo com'è collegato? non prende corrente dalla stessa?

Non hai modo di fare qualche tentativo prima di accantonare questa possibilità?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 13:04   #3751
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
si la cosa dei tre fili funzionerebbe e anche bene visto che le due prese sarebbero direttamente collegate senza passare per altre vie.

Cmq non riesco a capire com'è fatto il tuo impianto, la corrente ti arriva a casa e va ad un salvavita, il secondo com'è collegato? non prende corrente dalla stessa?

Non hai modo di fare qualche tentativo prima di accantonare questa possibilità?
Spiego brevemente.
Contatore
2 salvavita, 1 porta la corrente in casa, l'altro all'esterno.
Io ho il router in casa quindi una linea di corrente, l'esterno va per conto suo, avevo pensato di eliminare il salvavita esterno e fare uno unico per tutto ma se mi dici che le prese devono essere in serie la cosa non si può fare perchè la presa del router è in una stanza, la presa dove andrà il powerline si trova all'esterno, ci vogliono metri e metri di fili senza contare che nelle canaline devo farci passare i fili che portano corrente e anche il ritorno che va all'esterno, impossibile da fare.
L'impianto è nuovo, l'ho fatto io
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 13:16   #3752
chupacab
Member
 
L'Avatar di chupacab
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Al momento la corrente all'esterno viene da un altro salvavita, ovviamente dovrei eliminarlo e collegarlo alla linea principale
Probabilmente ti stai confondendo tra differenziale puro (comunemente chiamato salavavita) e magnetotermico (che scatta in caso di cortocircuito o sovraccarico). Gli impianti spesso (anche il mio è così) hanno svariati magnetotermici per sezionare l'impianto elettrico a valle dell'unico salvavita: ad es. da me ci sono le sezioni "prese piano terra", "prese primo piano", "luce piano terra", etc. Oggigiorno, con i contatori Enel elettronici a telelettura, i magnetotermici non servono quasi più a niente in quanto scatta prima il contatore in strada (magari d'inverno, di sera e con la neve... ) di qualunque magnetotermico in casa, non appena superi la potenza da contratto...

Comunque, in un impianto siffatto, le powerline si vedono comunque anche se collegate a sublinee a valle di magnetotermici diversi. Almeno da me è così.

EDIT: Vedo che mi hai anticipato con spiegazione dove parli di 2 salvavita. In queste condizioni non ho mai fatto la prova, quindi non so dirti.
__________________
"Io so di non sapere" - Socrate (V sec. a.C.)

Ultima modifica di chupacab : 06-12-2010 alle 13:20.
chupacab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 13:31   #3753
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da chupacab Guarda i messaggi
Probabilmente ti stai confondendo tra differenziale puro (comunemente chiamato salavavita) e magnetotermico (che scatta in caso di cortocircuito o sovraccarico). Gli impianti spesso (anche il mio è così) hanno svariati magnetotermici per sezionare l'impianto elettrico a valle dell'unico salvavita: ad es. da me ci sono le sezioni "prese piano terra", "prese primo piano", "luce piano terra", etc. Oggigiorno, con i contatori Enel elettronici a telelettura, i magnetotermici non servono quasi più a niente in quanto scatta prima il contatore in strada (magari d'inverno, di sera e con la neve... ) di qualunque magnetotermico in casa, non appena superi la potenza da contratto...

Comunque, in un impianto siffatto, le powerline si vedono comunque anche se collegate a sublinee a valle di magnetotermici diversi. Almeno da me è così.

EDIT: Vedo che mi hai anticipato con spiegazione dove parli di 2 salvavita. In queste condizioni non ho mai fatto la prova, quindi non so dirti.
Non mi sto confondendo, io ho messo 2 salvavita, il magnetotermico nell'appartamento (serviva mettere un salvavita).

Non ho capito, posso collegare tranquillamente il o la powerline anche se il collegamento parte dal salvavita?
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:20   #3754
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Noteman Guarda i messaggi
Grazie per il furbo consiglio! Di solito metto un giornale sopra il modem (Alice) che pure ha un sacco di led a festa! Comunque non è più un problema....I powerline li ho presi per mio padre che non si collega mai, sto pensando di venderli.
Pensaci.
Se non hai una rete elettrica particolarmente rognosa non c'è Wi-Fi che tenga.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:27   #3755
lounge88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Sciamano Guarda i messaggi
Confesso di non aver capito nulla.
Spiega un po' meglio com'è la tua rete, perché così come hai descritto la cosa è incomprensibile.
scusami nn sono molto esperto di queste cose!!! cmq provo a spiegarmi meglio...allora io ho una connessione fastweb adsl 4 mb con un router della dplink!! la mia stanza si trova dalla altra parte della casa rispetto al router quindi ho comprato un kit powerline della netgear modello XE102G per il primo periodo diciamo 1, 2 mesi le powerline funzionavano correttamente, poi ho avuto un guasto al pc(nn so se centra qualcosa) da quel momento nn hanno piu funzionato, provo ad attaccare la powerline nella mia stanza si accendono i 3 led, quello della connessione attiva dovrebbe lampeggiare velocemente per segnalare il corretto funzionamento della connessione ma invece rimane fisso e nn lampeggia quindi il pc nn si connette ad internet. facendo delle prove nelle varie spine di casa l apparecchio funziona correttamente tranne che nelle spine della mia stanza...spero di essere stato piu chiaro ti ringrazio x l interesse spero che mi possa aiutare xche veramente nn so piu che fare!!!
lounge88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:30   #3756
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Ma è collaudata sta cosa? perchè ad occhio potrei pensare che mettendo powerline con singola porta (quelli che ho) si possa portare un solo ip...Prima di buttar via soldi vorrei esserne sicuro...
Ps devo per forza prendere un terzo adattatore dello stesso modello e marca,vero? Mica è possibile prenderne uno diverso dai due che già posseggo?
Grazie
I PWL non hanno manco idea di cosa siano gli indirizzi IP, lavorano a un livello di rete inferiore.

Puoi tranquillamente attaccare uno switch ad un powerline e a questo attaccare più PC o apparecchi dotati di ethernet ( quindi ognuno avrà un IP ) e funzioneranno tutti contemporaneamente.

Relativamente al terzo adattatore, puoi anche prenderlo di marca diversa purchè sia conforme allo stesso standard ( quindi se hai 2 unità a standard AV200 devi prendere un altro a standard AV200 ). Comunque è consigliabile prenderne uno dello stesso modello degli altri, se non ci sono controndicazioni ( es. introvabile o costa troppo ), per una questione di uniformità.

Inoltre se possibile cerca di usare lo stesso FW su tutti e 3 gli adattatori, eventualmente aggiornandoli al FW più recente se disponibile sul sito del produttore.

Ultima modifica di Ricky65 : 06-12-2010 alle 14:38.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 14:36   #3757
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Non mi sto confondendo, io ho messo 2 salvavita, il magnetotermico nell'appartamento (serviva mettere un salvavita).

Non ho capito, posso collegare tranquillamente il o la powerline anche se il collegamento parte dal salvavita?
io fossi in te farei una prova, comprane un paio, se vanno sei apposto, se non vanno li rivendi, ci perdi al massimo 5-10 euro essendo nuovi, cmq in questo modo puoi fare tutte le prove del caso.

Se la linea è una conterà solo la distanza tra il primo powerline e il secondo, e se non supera i 200mt di cavo dovrebbero funzionare.

Cmq continuo a non capire come sono collegati i due salvavita, dal contatore quanti cavi partono 2 o 4? Se sono 4 come dicevi hai due linee distinte e quindi a meno di collegare tutto l'impianto elettrico ad un solo salvavita credo che il segnale del powerline non possa risalire fino al contatore e arrivare al secondo salvavita.

PS. le prese in serie erano solo consigliate ma a me sembra (almeno in casa mia) che il segnale vada un po ovunque e io ho un impianto che si estende su circa 100mq di appartamento. Forse la fortuna è avere il pc principale al centro e non ad un angolo.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 06-12-2010 alle 14:52.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 15:06   #3758
Sciamano
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da lounge88 Guarda i messaggi
scusami nn sono molto esperto di queste cose!!! cmq provo a spiegarmi meglio...allora io ho una connessione fastweb adsl 4 mb con un router della dplink!! la mia stanza si trova dalla altra parte della casa rispetto al router quindi ho comprato un kit powerline della netgear modello XE102G per il primo periodo diciamo 1, 2 mesi le powerline funzionavano correttamente, poi ho avuto un guasto al pc(nn so se centra qualcosa) da quel momento nn hanno piu funzionato, provo ad attaccare la powerline nella mia stanza si accendono i 3 led, quello della connessione attiva dovrebbe lampeggiare velocemente per segnalare il corretto funzionamento della connessione ma invece rimane fisso e nn lampeggia quindi il pc nn si connette ad internet. facendo delle prove nelle varie spine di casa l apparecchio funziona correttamente tranne che nelle spine della mia stanza...spero di essere stato piu chiaro ti ringrazio x l interesse spero che mi possa aiutare xche veramente nn so piu che fare!!!
Domanda: quando dici che hai controllato nelle altre spine di casa, come hai controllato?
Non è che ti si è fritta la scheda di rete del PC?
__________________
Ciaps!
Luca
Sciamano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 16:14   #3759
Tabagismo
Member
 
L'Avatar di Tabagismo
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
io fossi in te farei una prova, comprane un paio, se vanno sei apposto, se non vanno li rivendi, ci perdi al massimo 5-10 euro essendo nuovi, cmq in questo modo puoi fare tutte le prove del caso.

Se la linea è una conterà solo la distanza tra il primo powerline e il secondo, e se non supera i 200mt di cavo dovrebbero funzionare.

Cmq continuo a non capire come sono collegati i due salvavita, dal contatore quanti cavi partono 2 o 4? Se sono 4 come dicevi hai due linee distinte e quindi a meno di collegare tutto l'impianto elettrico ad un solo salvavita credo che il segnale del powerline non possa risalire fino al contatore e arrivare al secondo salvavita.

PS. le prese in serie erano solo consigliate ma a me sembra (almeno in casa mia) che il segnale vada un po ovunque e io ho un impianto che si estende su circa 100mq di appartamento. Forse la fortuna è avere il pc principale al centro e non ad un angolo.
Il contatore è tecnicamente quello fornito dal gestore (enel) ed è ovvio che da lì partano solo due fili

Questi due fili arrivano ad un salvavita generale e ne escono 6 di fili perchè ho 3 impianti differenti.
Piano terra, primo piano, esterno

Piano terra non ci interessa
Primo piano c'è il router
Esterno, devo portarci la rete adsl.

Prendo tre fili puliti e li collego al salvavita del primo piano (che si trova giù)
Li porto all'esterno e faccio la presa, circa 100 mt di cavi tra curve, semicurve, rettilinei, cavalcavie, gallerie e anche qualche semaforo

Mi interessa solo una presa che porti la rete + il cavo del telefono.

Spendere 10 euro mi sembra una sciocchezza, credo non funzioni una cosa che costa così poco, non mi importa il prezzo, mi interessa solo che sia funzionante al 100%
Tabagismo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 16:39   #3760
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Tabagismo Guarda i messaggi
Il contatore è tecnicamente quello fornito dal gestore (enel) ed è ovvio che da lì partano solo due fili

Questi due fili arrivano ad un salvavita generale e ne escono 6 di fili perchè ho 3 impianti differenti.
Piano terra, primo piano, esterno

Piano terra non ci interessa
Primo piano c'è il router
Esterno, devo portarci la rete adsl.

Prendo tre fili puliti e li collego al salvavita del primo piano (che si trova giù)
Li porto all'esterno e faccio la presa, circa 100 mt di cavi tra curve, semicurve, rettilinei, cavalcavie, gallerie e anche qualche semaforo

Mi interessa solo una presa che porti la rete + il cavo del telefono.

Spendere 10 euro mi sembra una sciocchezza, credo non funzioni una cosa che costa così poco, non mi importa il prezzo, mi interessa solo che sia funzionante al 100%
Secondo me funziona anche senza fare sti lavori, io credevo che avessi due reti separate, ma per come lo descrivi sembra che tutto parta da un primo salvavita e dopo la corrente si dirami per tutti i piani. Se la distanza non è eccessiva può darsi che non devi fare nulla.

Per quanto riguarda i 10 euro intendevo che se prendi una coppia di powerline economici (60 euro) e dopo vedi che non ti vanno, puoi sempre rivenderli perdendoci massimo 10 euro
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia

Ultima modifica di morpheus85 : 06-12-2010 alle 16:48.
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v