Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2013, 13:14   #861
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Eh, questo è un dilemma che aleggia anche qui nel forum. Tanti, quasi tutti, dicono che sono a rischio ma secondo me usano troppa cautela anche perché non vengono portate grosse confutazioni sui perché e i percosa. Se sei in bolletta come me non è che ti comperi un 2 terabyte così...perché hai 50 settori rotti e hai paura dei dati... Ora, se hai veramente paura di perdere foto e altro a mano a mano fai i backup su FlickR o su spazi remoti gratuiti come ho fatto io (1 gighetto di foto, la tesi di laurea, documentini vari e poco altro sono già sul server Google, mica mi affido a supporti meccanici o digitali).

A parte questo, potresti fare una scansione con HD TUNE PRO: ho notato che va veloce quanto è veloce l'interfaccia. Sul mio ICYBOX tramite USB andava a 28mb/s (mica male per un box!) e mi sembrava sospetta come velocità, tanto vicina al limite dello standard usb2. Ho collegato il box tramite eSATA ed è schizzato a 120mb/s e ho finito in 4 ore una scansione di ben 2000giga! Quindi se vuoi farla ti consiglio di attaccare l'HD o tramite eSATA o tramite SATA della motherboard che fai prima! Ciaooo e facci sapere!!!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 13:10   #862
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
HDD tune Pro mi conferma quanto diceva HD Sentinel:
(01) Raw Read Error Rate: 1-1-51-69948 failed
(C5) Current Pending Sector: 95-95-0-651 warning

Sto facendo la scansione della superfice, mi da dei quadratini rossi, anche se non sono tantissimi.

Il consiglio è quello di sostituire il disco urgentemente... pare facile durante le feste...
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 16:11   #863
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da the madman Guarda i messaggi
HDD tune Pro mi conferma quanto diceva HD Sentinel:
(01) Raw Read Error Rate: 1-1-51-69948 failed
(C5) Current Pending Sector: 95-95-0-651 warning

Sto facendo la scansione della superfice, mi da dei quadratini rossi, anche se non sono tantissimi.

Il consiglio è quello di sostituire il disco urgentemente... pare facile durante le feste...
Tienilo spento il piu possibile e appena puoi prendi un disco di backup e salva tutto, gli errori S.M.A.R.T. non sono da sottovalutare

Negli ultimi mesi i miei 2 HD103SJ sono praticamente morti da un giorno ad un altro, per fortuna ho potuto salvare tutto altrimenti dovevo prendere il calendario e iniziare con le bestemmie dal 1° gennaio XD
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 16:38   #864
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
infatti sto già cercando di spostare i files su altri supporti, per poi fare la conta delle vittime....
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 11:39   #865
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Buon anno! Quando hai svuotato l'harddisk prova a fare questa procedura (quella che farò anch'io quando - quando?! - lìavrò svuotato):

1. Cerca con HD Tune i settori danneggiati (credono siano segnati con LBA?)
2. Formatta a basso livello: questo dovrebbe resettare i settori però alcuni sostengono che "resetti" il registro SMART e basta e alla prossima occasione ricompaiano gli stessi settori.
3. Allora io aggiungo il terzo punto: avendo annotato i settori esatti, una volta formattato andiamo a scrivere con qualche programma ad hoc (quale? eheheh ora non cerco su Google, ma al 99% ci sarà)(anzi, mi pare che HD Sentinel o HD TUNE abbiano anche la funzione write test!) sui settori che ci eravamo segnati e sfatiamo il mito dei PENDING SECTORS!

Ripeto, parlando per me: io ho poco denaro e non posso permettermi di cambiare HDD quindi ahimè devo essere sicuro che sia morto e purtroppo pur avendo COMPLETA fiducia nello SMART e nella buona fede degli utenti mi servono dati certi (i miei backup li ho fatti). Volete la mia piccola opinione? SE e QUANDO mi farò il PC nuovo (sono 2 anni che rimando!!!) altro che 25 euro di masterizzatore DVD: ne spendo 75 e mi prendo il masterizzatore BLURAY e saluto per sempre anche i dischi meccanici per il backup! Al massimo perdo 25-50 giga al colpo al posto che 2000! Secondo me, c'è stata un'inversione di tendenza: prevedo che con l'abbassarsi dei prezzi dei bluray (oramai sufficientemente popolari ad 1 euro l'uno per i BD50!!!) si ritornerà all'uso del masterizzatore, specie dopo questa mia perdita di fiducia sugli HDD meccanici. Ovvio, finché gli SSD da 1 terabyte non costeranno decentemente (decentemente per me? uhmmm, boh, 100 euro? Che per me sono un'eresia comunque, ma sono povero! ). Ah, era un O.T! ahahah

BUON ANNO!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 12:43   #866
the madman
Member
 
L'Avatar di the madman
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Napoli
Messaggi: 137
Si è più o meno quello che sto facendo, i settori danneggiati realmente non dovrebbero essere tantissimi, il problema è che il mio da 2 TB è pieno, sono prevalentemente film, per cui la perdita non sarebbe gravissima, ma non ho altri 2TB liberi, pur distribuendo i dati su altri HD.

Per cui sono di fronte alla necessità di acquistare un nuovo HD, ma non so se passare ad un taglio più grande, o restare sui 2TB.

Ho un HP Microserver, finora non ho implementato nessun tipo di RAID, però stavo pensando ad un RAID 1 anche se l'idea di perdere il 50% dello spazio, un pò mi brucia.

Al momento ho 2 dischi da 750 e due dischi da 2TB, di cui uno in crisi...

Ci sarebbe la soluzione di un controller per un raid 5, ma non ho idea dei costi
the madman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2014, 13:51   #867
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Qua non ti posso più aiutare/fornire idee perché di raid, server e microserver non me ne intendo! Però capisco il tuo "dramma": hai 100 giga da spostare e...uno spazio vuoto di soli 20! eheheheh La matematica è contraria. E' un po' come far entrare la formina quadrata nel cerchio (io ho 500 giga da spostare e soli 180 giga liberi: aspetto il masterizzatore bluray!).

Ah, facci sapere!!!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 17:15   #868
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Qualche giorno fa un mio grandissimo amico m'ha portato un hardiskino esterno (che fa un baffo al mio samsung per affidabilità! ) e ho potuto trasferire i 500 giga scarsi di roba e agire sul mio SAMSUNG.

Oggi sono al terzo giorno di prove e la vedo nerissima. Ho provato a formattare a basso livello con una utility di GURU3d ma ciccia. HDDrecovery sta lavorando da 30 ore (il pc mi va a scatti durante il processo quindi immaginate il nervoso) e continua a riparare settori. Di questo passo ci vorranno anni per sistemarlo! Per ora mi ha trovato 600 settori ma la cosa turca è che se lo faccio ricominciare da zero mi ritrova sempre gli stessi settori: ma cassio, non me li "sigilla" o magari ne prende di nuovi dagli "spare"?!?!?!? Sto HDDregenerator mi pare tanto na cazzatona immensa, altro che...

Avete soluzioni per favore? Io porto pazienza altri due giorni dopo butto via tutto. Mai più HDD per il backup, tanto meno con enclosure di terza parte!!! Vanno meglio quegli hardiskini da 2,5" su scatolette di plastica marcia tipo WD Slim. La roba ridicola? Sto SAMSUNG ha 3 anni e l'ho usato pochissimo per non rovinarlo! Ragazzi, accettate un consiglio: usate gli HDD con cura, ma usateli senza trattenervi. Ora scrivo su un sistema con un WesternDigital da 320giga che ha 10 anni e qualcosa come 934 giorni di utilizzo in ore e 6024 cicli di on/off (non vi dico i miliardi di operazioni di lettura-scrittura e i degraf fatti...e ha uno SMART perfetto). Per i backup non spenderò 70 euro in un WD Slim ma mi compro il masterizzatore bluray (che mi serve per altro, anche!) e un paio di bluray RW così da fare backup doppio (voglio anche che si spacchino assieme!!!)+backup online di tutto su GoogleDrive. Io con gli HDD ho chiuso (penso), mai più HDD Samsung...e sto anche un po' recalcitrando per gli SSD SAMSUNG (anche se penso siano i migliori...). Ah, a Samsung do ancora un braccio, sta volta l'hardisk fallato è capitato a me! WesternDigital for life e chiudo. Se potete, ditemi qualche idea che vi passa per la mente. Vi ringrazio per la pazienza e cortesia!!!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2014, 17:32   #869
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Ritieniti fortunato che sei riuscito a fare il backup del tuo samsung sul disco del tuo amico. Per esperienza posso dirti che continuare/tentare di ripristinare un hd con questi problemi è abastanza inutile e dannoso anche per altri hard disk.
Il mio consiglio è di usarlo come ferma carte
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 18:37   #870
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
In verità ho perso una ventina di foto porno! AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH Ma non dirlo in giro, eh, ShOk!

Quella vacca della miseria! 75euro poco più che utilizzati una trentina di volte. Robe da matti. Stavo cercando ora alcune soluzioni e leggevo del vecchio problema del firmware: sta volta la SAMSUNG ha toppato, non tanto come HDD perché è ottimo nei benchmark e recensioni (ovvio se no non l'avrei preso! ) ma sta cazzatona del firmware - che poi aggiornato non cambia l'ID dell'harddisk - da loro non me l'aspettavo.

Uhm, ora sto facendo un test sotto la suite PartedMagic tanto così per fare (oramai lo metto alla frusta sto "coso", chissene!) poi avevo pensato di fare una partizione di 500giga e lasciarla vuota e usare i restanti 1,5terabyte per "archiviare". Ovvio, se mi lascia fare la partizione. Se non ricordo male i settori danneggiati - fisicamente o logicamente Dio solo sa - sono tutti in fila dal 16esimo giga in poi fino all'80esimo: nel dubbio levo il 25% dell'harddisk, tanto oramai mi butterò sul masterizzatore bluray quando farò il PC nuovo: ho ancora CD e DVD masterizzati dieci anni fa (ok, Verbatim ma alcuni no-brand), i bluray sono ancora più resistenti. Vi faccio sapere come si risolve la faccenda!!!

Edito: forse non era chiaro. La partizione da 500giga è per contenere i settori rotti, visto che Dio solo sa perché le utility NON vogliono isolarli o sostituirli con gli "spare". E questo mi puzza MOLTO, moltissimo... Tra l'altro i settori rotti sono tra i primi gigabyte, ovvero a cominciare dal megabyte 16.713 (LBA: 34.228.269) secondo HD tune
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR

Ultima modifica di barone666 : 30-06-2014 alle 18:41.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:17   #871
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2365
Bho il mio 2tb è acceso da parecchio a 24/7 e fino a ora nessun problema (sgrat sgrat), magari sei stato sfortunato...

Comunque non so quanto sia meglio affidarsi ai BD, io ho diversi DVD e CD diventati illeggibili con gli anni pur essendo nelle loro custodie in un armadio.

Ultima modifica di gnpb : 30-06-2014 alle 19:19.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:58   #872
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22382
io ne ho due da parecchio ormai, sempre perfetti e piu' freddi del red da 3TB. Volevo cambiarli, ma vanno cosi' bene che mi e' passata la voglia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 19:59   #873
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da barone666 Guarda i messaggi
In verità ho perso una ventina di foto porno! AHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAH Ma non dirlo in giro, eh, ShOk!

Quella vacca della miseria! 75euro poco più che utilizzati una trentina di volte. Robe da matti. Stavo cercando ora alcune soluzioni e leggevo del vecchio problema del firmware: sta volta la SAMSUNG ha toppato, non tanto come HDD perché è ottimo nei benchmark e recensioni (ovvio se no non l'avrei preso! ) ma sta cazzatona del firmware - che poi aggiornato non cambia l'ID dell'harddisk - da loro non me l'aspettavo.

Uhm, ora sto facendo un test sotto la suite PartedMagic tanto così per fare (oramai lo metto alla frusta sto "coso", chissene!) poi avevo pensato di fare una partizione di 500giga e lasciarla vuota e usare i restanti 1,5terabyte per "archiviare". Ovvio, se mi lascia fare la partizione. Se non ricordo male i settori danneggiati - fisicamente o logicamente Dio solo sa - sono tutti in fila dal 16esimo giga in poi fino all'80esimo: nel dubbio levo il 25% dell'harddisk, tanto oramai mi butterò sul masterizzatore bluray quando farò il PC nuovo: ho ancora CD e DVD masterizzati dieci anni fa (ok, Verbatim ma alcuni no-brand), i bluray sono ancora più resistenti. Vi faccio sapere come si risolve la faccenda!!!

Edito: forse non era chiaro. La partizione da 500giga è per contenere i settori rotti, visto che Dio solo sa perché le utility NON vogliono isolarli o sostituirli con gli "spare". E questo mi puzza MOLTO, moltissimo... Tra l'altro i settori rotti sono tra i primi gigabyte, ovvero a cominciare dal megabyte 16.713 (LBA: 34.228.269) secondo HD tune
Bhè lo hai scritto qui nel forum... tranquillo non l'ha letto nessuno XD LOL

Per il resto imho puoi usarlo come il puck dell'hockey, non farei assolutamente affidamento ad archiviare preziosi byte su quel trattore.

Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Bho il mio 2tb è acceso da parecchio a 24/7 e fino a ora nessun problema (sgrat sgrat), magari sei stato sfortunato...

Comunque non so quanto sia meglio affidarsi ai BD, io ho diversi DVD e CD diventati illeggibili con gli anni pur essendo nelle loro custodie in un armadio.
Quoto, anche a me diversi CD/DVD tenuti perfettamente sono diventati illegibili

Per il resto posso aggiungere che i miei due HD103SJ, nonostante fossero installati all'interno del PC dentro le loro slitte, si sono danneggiati in macchina mentre trasportavo il PC altrove.
Ovviamente avevo preso anche tutte le precauzioni del caso per evitare sollecitudini ma, tantè!
Idem ad un amico con i suoi HD204UI, 6TB persi, per lo stesso motivo capitato a me.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 22:44   #874
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Bho il mio 2tb è acceso da parecchio a 24/7 e fino a ora nessun problema (sgrat sgrat), magari sei stato sfortunato...
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
io ne ho due da parecchio ormai, sempre perfetti e piu' freddi del red da 3TB. Volevo cambiarli, ma vanno cosi' bene che mi e' passata la voglia.
Già, su internet si legge sempre di harddisk rotti su OGNI forum di informatica. La ruota gira, sta volta è capitato a me! Avrò avuto 5-6 HDD nella mia vita e non è mai successo (e io li scrivo, li ricancello, li riformatto, li defraggo...li metto alla frusta, anche se ho un uso casalingo). E vabbeh, non può capitare sempre agli altri. La storia del firmware resta una cazzatona da parte di Samsung, ma di per sé fanno dischi ottimi: basta vedere gli SSD, anche se sono memorie alla fine. Eh vabbeh...se leggete c'è del "dulcis in fundo".
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Bhè lo hai scritto qui nel forum... tranquillo non l'ha letto nessuno XD LOL
Da quando in qua Internet viene letto da più di una manciata di persone??? (citazione del Manzoni qua!) AHAHAHAH Sappiamo solo che quelle foto sono morte e non torneranno più...mai più...le rimpiangerò con lacrime amare (o di altra densità... ).

COME S'E' CONCLUSA?

Allora, ho rimesso dentro il materiale proprio ora. Dentro sul SAMSUNG. Come ho concluso? Dopo aver perso dozzine di ore (non scherzo, saranno 50 ore lavoro) a passare il disco con quella minchionata di HDD regenerator (mi ha davvero deluso) ho cambiato strategia. Ho fatto partire HD Tune e ho cercato di individuare i settori danneggiati che mi sembravano tutti ancorati incredibilmente sulla prima parte del disco. Mi son detto: «Faccio una partizione per i settori scassati dei primi 500giga e il resto lo tengo». Ho controllato con HD Tune in tre passate queste parti:

1. Dal 500esimo giga fino al 2000esimo --> OK, qualche settore lento negli ultimi dieci giga ma tutto OK
2. Dal 300esimo giga fino al 510imo --> Tutto OK, mi ha trovato un settore rotto ma poi è sparito (?!)
3. Dal 1o al 310 giga --> Casino totale!

Appurato che almeno 1500giga sono salvi cosa faccio? Faccio una partizione che poi farò diventare spazio non partizionato dal 1o al 500esimo giga con Gparted (avrei preferito formattare con gli LBA...ma vabbeh) e lascio una partizione NTFS al restante. Va detto che i file danneggiati erano dal 16esimo giga fino al 200esimo...ma mi sono tenuto BEN largo apposta.
Praticamente ora il disco non s'incanta più nè da problemi. Lo userò con parsimonia ma lo userò. Il backup ora lo faccio su cloud se solo Dio sa come fare un synch di Documenti su Google Drive (sto perdendo giorni...).

Insomma, l'HDD ora funziona bene, se si rovina ancora vabbeh: è già un miracolato. Va detto che è installato su un box esterno con ventola da 7cm USB2.0/eSATA quindi può aver sofferto di cali di tensione o spegnimenti balordi (facilissimo, il tasto On-Off salta a volte, ora ho capito come premerlo bene). Le foto le ho già backuppate su FlickR che col suo Terabyte mi da spazio a sufficienza. Restano 20 giga di Documenti, poi il mio backup è fatto (non ho una vita digitale così immensa! ). Grazie della lettura, spero di aver dato uno spunto a qualcun altro.
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2014, 23:16   #875
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22382
Negli ultimi 20-25 anni ne ho rotti di tutte le marche e modelli, anche quelli considerati piu' affidabili.
Capita che gli hd si rompano. Piuttosto, se vuoi continuare ad usarlo, mettici roba con backup o di cui ti importa davvero poco.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2014, 19:00   #876
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Beh, non c'è nulla che non m'importi o m'importi poco sennò...non farei il backup! eheheheheh Però il consiglio è valido: metterò delle cose sacrificabili che al massimo dico "sticacchi" e finisce là senza piangerci sopra. Uhm, unica cosa...devo trovare dove fare il backup della cartella documenti di XP (20 giga, ma i giga veramente importanti sono 4-5), ma qui chiudo perché sono O.T.
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v