Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 17:06   #14181
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Albertone Guarda i messaggi
Potreste dirmi se i modelli in questione sono forniti di ventole?
non che io sappia...

Quote:
Niente da dire su possibili problemi con l'alimentatore "PFC CA 460W"? Prendere un UPS con onda sinusoidale significherebbe spendere almeno il doppio ma se è proprio necessario...
una dicitura del genere di solito la trovi sugli ali cinesi... probabilmente dovresti preoccuparti più della qualità scadente dell'ali che della sua compatibilità con la sinusoide approssimata

Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
ragazzi ultimamente mi stanno lasciando un'po di compagni di avventure

dopo 9 anni il mio ups apc cs350 è morto
non potevo pretendere di più anche perché il pc che ho da agosto richiede più potenza

questa è la configurazione :

monitor 19

cpu : i5 750 2,67
mb : asus p7p55d le

ali : tagan tg600-u33ii (total 600w / 30 A)
scheda video :geforce gtx 465

hd sata2 500g 1 masterizzatore ide

grazie eventuali aiuti
il tuo pc consuma meno di 400 watt monitor incluso...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-fermi_4.html

un back-ups da 700va dovrebbe andare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:17   #14182
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
una dicitura del genere di solito la trovi sugli ali cinesi... probabilmente dovresti preoccuparti più della qualità scadente dell'ali che della sua compatibilità con la sinusoide approssimata
In realtà non è la dicitura presente sull'alimentatore, riportavo semplicemente quanto indicato nella scheda in PDF presente sul sito HP. Ora so bene che HP non monta il top degli alimentatori, ma tanto scadenti non credo che siano...
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:08   #14183
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Secondo voi nel mio caso potrebbe andar bene un Atlantis HostPower 851 (A03-HP851) 850VA/480W, che produce un'onda sinusoidale e non costa un botto?

Vi ricordo che il gruppo di continuità deve sostenere (garantendo almeno 10 minuti di autonomia):
  • computer HP Pavilion Elite HPE-420it (Intel Core i5-750 da 2,66 GHz con 6 GB di Ram Ddr3 e Hard Disk 1 da 1 TB; grafica ATI Radeon HD 5570, alimentatore PFC CA 460W)
  • display LCD LED da 21.5".


Grazie
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:12   #14184
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

il tuo pc consuma meno di 400 watt monitor incluso...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...i-fermi_4.html

un back-ups da 700va dovrebbe andare...
hibone sei un grande

pensavo consumasse quasi il doppio

questo può andare quindi ? giuro che poi non ti rompo più

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=400

ho visto allo steso prezzo degli atlantis anche con più va
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 20:09   #14185
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Albertone Guarda i messaggi
Secondo voi nel mio caso potrebbe andar bene un Atlantis HostPower 851 (A03-HP851) 850VA/480W, che produce un'onda sinusoidale e non costa un botto?

Vi ricordo che il gruppo di continuità deve sostenere (garantendo almeno 10 minuti di autonomia):
  • computer HP Pavilion Elite HPE-420it (Intel Core i5-750 da 2,66 GHz con 6 GB di Ram Ddr3 e Hard Disk 1 da 1 TB; grafica ATI Radeon HD 5570, alimentatore PFC CA 460W)
  • display LCD LED da 21.5".


Grazie
quel modello monta una batteria da 9Ah
i 480W può reggerli per 2 minuti circa, in condizioni ottimali, con batteria nuova e perfettamente carica

il tuo PC ed il monitor consumano poco (dai un occhiata a questo link)
a grandi linee, con quel modello, dovresti avere almeno 10 minuti di autonomia

p.s.
considerando upgrade futuri, valuterei un UPS con due batterie da 7Ah
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 21:05   #14186
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
hibone sei un grande

pensavo consumasse quasi il doppio

questo può andare quindi ? giuro che poi non ti rompo più

http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=400

ho visto allo steso prezzo degli atlantis anche con più va
quello potrebbe andare, ( era il modello a cui mi riferivo in effetti )
non so se magari può essere preferibile avere un tantino più autonomia tanto per stressare meno le batterie...
un atlantis-land da 1000va monta 2 batterie da 7ah, per cui avresti più margine...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:01   #14187
Albertone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 253
Visti i prezzi dei gruppi di continuità ad onda sinusoidale, dovrò accontentarmi di uno ad onda pseudo-sinusoidale, in particolare l'Atlantis A03-S1501.

Quello che vorrei capire è: in concreto, quali problemi potrei avere associando un gruppo simile ad un alimentatore PFC? Quando c'è la corrente il computer sarebbe alimentato direttamente dalla rete, mentre in caso black-out riceverebbe un'onda pseudo-sinusoidale per pochi minuti. Tutto ciò è sufficiente per danneggiare realmente il computer? Possibile che facciano degli alimentatori così sensibili?
Albertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 11:33   #14188
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Albertone Guarda i messaggi
Visti i prezzi dei gruppi di continuità ad onda sinusoidale, dovrò accontentarmi di uno ad onda pseudo-sinusoidale, in particolare l'Atlantis A03-S1501.

Quello che vorrei capire è: in concreto, quali problemi potrei avere associando un gruppo simile ad un alimentatore PFC? Quando c'è la corrente il computer sarebbe alimentato direttamente dalla rete, mentre in caso black-out riceverebbe un'onda pseudo-sinusoidale per pochi minuti. Tutto ciò è sufficiente per danneggiare realmente il computer? Possibile che facciano degli alimentatori così sensibili?
il problema è stato riscontrato solo con alcuni vecchi modelli di enermax. puoi stare tranquillo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:04   #14189
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Albertone Guarda i messaggi
Quello che vorrei capire è: in concreto, quali problemi potrei avere associando un gruppo simile ad un alimentatore PFC? Quando c'è la corrente il computer sarebbe alimentato direttamente dalla rete, mentre in caso black-out riceverebbe un'onda pseudo-sinusoidale per pochi minuti. Tutto ciò è sufficiente per danneggiare realmente il computer? Possibile che facciano degli alimentatori così sensibili?
in concreto? nessuno...
per inciso "alimentatore pfc" non vuol dire assolutamente nulla...
qualcosa la trovi nella pagina che ho in firma alla voce ups e psu...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:36   #14190
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quello potrebbe andare, ( era il modello a cui mi riferivo in effetti )
non so se magari può essere preferibile avere un tantino più autonomia tanto per stressare meno le batterie...
un atlantis-land da 1000va monta 2 batterie da 7ah, per cui avresti più margine...
forse è meglio andare sul sicuro con questo atlantis

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx

so che gli apc sono i miglori ma spero che questo atlantis non sia una bufala tipo mi dura poco tempo.che ne dici?

comunque ti ringrazio ancora molto hibone con il tuo consiglio mi stai facendo risparmiare un'po di soldi
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 12:51   #14191
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
forse è meglio andare sul sicuro con questo atlantis

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVMxMDAx

so che gli apc sono i miglori ma spero che questo atlantis non sia una bufala tipo mi dura poco tempo.che ne dici?

comunque ti ringrazio ancora molto hibone con il tuo consiglio mi stai facendo risparmiare un'po di soldi
il mio va e anche quello di tanti altri, dopotutto la scelta è apc oppure atlantis
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:05   #14192
Susanoo78
Senior Member
 
L'Avatar di Susanoo78
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
il mio va e anche quello di tanti altri, dopotutto la scelta è apc oppure atlantis
perfetto.


hibone mi ha detto che il mio pc consuma anche meno di 400w quindi

potrebbe andar bene anche questo modello

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVA4NDE=
Susanoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 13:24   #14193
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
perfetto.


hibone mi ha detto che il mio pc consuma anche meno di 400w quindi

potrebbe andar bene anche questo modello

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVA4NDE=
io ti farei stare sul mio modello, questo non lo conosco
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:05   #14194
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Susanoo78 Guarda i messaggi
perfetto.


hibone mi ha detto che il mio pc consuma anche meno di 400w quindi

potrebbe andar bene anche questo modello

http://www.atlantisland.it/pub/prodo...o=QTAzLVA4NDE=
non è che sia io a dirlo...
ho solo guardato una recensione dove c'è una configurazione simile alla tua ( la ho linkata a suo tempo ) e i consumi indicati erano sotto i 300 watt.. dato che un monitor consuma 50 watt ( assumo sia lcd) per quel che so la tua configurazione non dovrebbe arrivare a 400 watt...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 23:23   #14195
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Salve a Tutti!
Sto per acquistare un Nas per la mia rete domestica, al quale vorrei associarvi un ups per salvaguardare i dati dagli sbalzi di tensione, molto frequenti nella mia zona, oltre che da improvvise interruzioni di corrente.
A tal proposito, cosa mi consigliate? Esiste qualche soluzione particolare per queste esigenze (considerate che i consumi devono essere molto bassi e i rumori ridotti al minimo).

P.S. Ah, quasi dimenticavo: la casa produttiva del Nas indica un consumo di 6watt in modalità standbye e 13W in modalità operativa. Però forse è meglio lasciare un po' di margine di sicurezza
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious

Ultima modifica di Madeye : 08-02-2011 alle 23:26.
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 08:59   #14196
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Madeye Guarda i messaggi
Salve a Tutti!
Sto per acquistare un Nas per la mia rete domestica, al quale vorrei associarvi un ups per salvaguardare i dati dagli sbalzi di tensione, molto frequenti nella mia zona, oltre che da improvvise interruzioni di corrente.
A tal proposito, cosa mi consigliate? Esiste qualche soluzione particolare per queste esigenze (considerate che i consumi devono essere molto bassi e i rumori ridotti al minimo).

P.S. Ah, quasi dimenticavo: la casa produttiva del Nas indica un consumo di 6watt in modalità standbye e 13W in modalità operativa. Però forse è meglio lasciare un po' di margine di sicurezza
purtroppo stai cercando di mettere insieme il diavolo e l'acqua santa...
l'avr purtroppo qualcosa consuma, per cui i consumi di un ups con avr superano di solito i 10 watt, almeno a quanto ricordo...

gli ups senza avr consumano meno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12266

per cui se vuoi contenere i consumi la seconda via è quella da percorrere.

al limite, visto che il nas probabilmente sarà alimentato con una tensione a 12V continua, potresti provare con una soluzione "fai da te" del tipo caricabatteria+batteria al piombo+ regolatore di tensione pwm.


avrà probabilmente un proprio alimentatore, potresti pensare di prendere un regolatore per i 14v
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:20   #14197
Madeye
Senior Member
 
L'Avatar di Madeye
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
purtroppo stai cercando di mettere insieme il diavolo e l'acqua santa...
l'avr purtroppo qualcosa consuma, per cui i consumi di un ups con avr superano di solito i 10 watt, almeno a quanto ricordo...

gli ups senza avr consumano meno
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=12266

per cui se vuoi contenere i consumi la seconda via è quella da percorrere.

al limite, visto che il nas probabilmente sarà alimentato con una tensione a 12V continua, potresti provare con una soluzione "fai da te" del tipo caricabatteria+batteria al piombo+ regolatore di tensione pwm.


avrà probabilmente un proprio alimentatore, potresti pensare di prendere un regolatore per i 14v
Mi sta però venendo un dubbio: come faccio a collegare il Nas, che non presenta la tipica spina di alimentazione (qui trovi il retro, http://files.qnap.com/news/pressreso.../TS-212_05.png) al UPS?
__________________
«The dark side of the Force is a pathway to many abilities some consider to be…unnatural» Darth Sidious
Madeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 09:45   #14198
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Madeye Guarda i messaggi
Mi sta però venendo un dubbio: come faccio a collegare il Nas, che non presenta la tipica spina di alimentazione (qui trovi il retro, http://files.qnap.com/news/pressreso.../TS-212_05.png) al UPS?
puoi comprare una spina vde una presa italiana un pezzo di cavo tripolare e crearti un adattatore...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 12:14   #14199
AvPassion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 170
Salve! Ho un problema: la sera quando spengo il pc e con silenzio quasi assoluto, sento purtroppo un fastidioso ronzio che va via solo dopo aver tolto l'alimentazione ai miei due gruppi di continuità della Trust, rispettivamente 1000 e 500VA. Essi prendono l'alimentazione da una scarpa sempre della Trust, che dovrebbe essere filtrata; così spegnendo la scarpa non lascio le UPS 24 ore su 24 sotto tensione. Mi sono accorto che il ronzio lo fanno sia spenti che accesi finchè sotto tensione. Quindi tutto questo si traduce in un rumore in più aggiunto a quello prodotto dagli apparati htpc, pc compreso. Esiste una soluzione economica per ovviare a questo problema ed eliminare questo ronzio?
AvPassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 13:17   #14200
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v