Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2010, 11:12   #17081
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Già.
Unica pecca: la sua mod non è realizzabile per il 99,99% delle persone....ma per il resto...
facciamo anche 100%

Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Beh, credo che alla fine il lavoro è stato fatto per il lavoro in se e per sfoggio di stile. Non nell'ottica dell'uso

Chiedo scusa a chi l'aveva già visto (le schede sono 8800GTX quindi i suoi annetti ce li ha..) io l'ho visto oggi e mi sembrava carino da condividere.
bello si, però hardware old ormai
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 11:20   #17082
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Si esatto, dovresti solamente metterle in estrazione dalla parte "aperta"(dove ci sono i raccordi) in modo che l'aria calda estratta non torni verso il rad ma si disperda (dalle foto che ho visto, attualmente, l'aria estratta dalle ventole torna di fatto al rad) nel vuoto.
Il convogliatore va messo tra il radiatore e le ventole (a "panino") in modo che tutta l'aria estratta dal radiatore venga convogliata fuori dalle ventole.
In pratica:
1. Radiatore
2. Convogliatore
3. Ventole
in questo modo dici?


dato che mi avanzava una ventola ho pensato di metterla in questo modo vedi foto

vedi la ventola in fondo dell’ARCTIC COOLING e messa in immissione cosi quando l'aria delle ventole escono la spinge verso l'esterno della scrivania cosa ne pensi?
vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 11:25   #17083
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83 Guarda i messaggi
in questo modo dici?


dato che mi avanzava una ventola ho pensato di metterla in questo modo vedi foto

vedi la ventola in fondo dell’ARCTIC COOLING e messa in immissione cosi quando l'aria delle ventole escono la spinge verso l'esterno della scrivania cosa ne pensi?
La posizione del convogliatore è corretta.
Riguardo la tua situazione: le ventole devi metterle dall'altra parte del Rad, in questo modo assicuri un'estrazione dell'aria totale evitando ritorni dannosi.
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 11:48   #17084
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
La posizione del convogliatore è corretta.
Riguardo la tua situazione: le ventole devi metterle dall'altra parte del Rad, in questo modo assicuri un'estrazione dell'aria totale evitando ritorni dannosi.

allora la ventola che ho messo in fondo dell’ARCTIC COOLING non serve a niente?

mi puoi dare qualche consiglio su come creare una perfetta areazione del case?

Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM in immissione raffredda anche gli hard disk

Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 in estrazione

nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della Recom 80x80 vicino gli hard disk in immissione

invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 in immissione

poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM

ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus

ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz

vorrei farlo diventare silenzioso pero non ci riesco casa mi consigli di fare?
vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 13:04   #17085
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
ragazzi volevo gare un'upgrade del mio sis a liquido ora è composto da:
radiatore lunasio biventola
wubbo ybris one
vaschetta bay trap
la pompa tengo l'ocz 800 quindi avrei pensato ad una vasca cilindrica

volevo fare un buon upgrade anche per le config future (sli e i7)

che mi consigliate?
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 13:31   #17086
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Beccatevi questo artwork
Ma chi e' sto mostro!!!
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 14:32   #17087
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83 Guarda i messaggi
allora la ventola che ho messo in fondo dell’ARCTIC COOLING non serve a niente?
mi puoi dare qualche consiglio su come creare una perfetta areazione del case?
Allora la ventola anteriore e una 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM in immissione raffredda anche gli hard disk
Quella posteriore e una 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800 in estrazione
nei laterali c'è una ventola che mi hanno dato con il case della Recom 80x80 vicino gli hard disk in immissione
invece nel plexiglass c'è una 80x80 COOLINK SWIF 802 in immissione
poi ho 3 ventole nel radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
ventola per raffreddamento piastra madre originale Asus
ventola scheda grafica bfg nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz
vorrei farlo diventare silenzioso pero non ci riesco casa mi consigli di fare?
bhe per "silenziare" il pc ce ne vuole ed è un discorso diffilcmente liquidabile in poche righe; innanzitutto dovresti eliminare le fonti di rumore maggiori che normalmente sono:

1. Ventole (ex fabbrica) Schede Video e Chipset Schede Madri;
2. Disaccoppiare gli hd (non sembra ma gli hd producono un discreto rumore in termini di vibrazioni che si ripercuotono su tutto il case);
3. Alimentatore

Fatto questo devi cominciare ad incidere sulla "qualità" delle ventole. In questo senso io, oltre che per motivi estetici, penserei a fare le ventole tutte uguali, per es tutte noctua NF-R8, magari controllandole attraverso il reobus.
Se poi riesci a "trasfomare" tutte le 8x8 in 12x12 noctua 1200 staresti a posto, avresti prestazioni migliori e silenzio maggiore.
Cambia disposizione delle ventole del rad così come ti ho detto, estrando l'aria dal lato aperto della scrivania.
Già così abbasseresti pesantemente il rumore generato dal pc.

Infine, scusa se te lo dico, ma la sanso, sebbene una gran pompa, è spropositata rispetto all'impianto e soprattutto abbastanza rumorosa. Ovviamente, conoscendo il costo, ormai è andata, ma considera che una laing o una ek oltre a costare meno sarebbero state anche molto più silenziose.

Ultima modifica di gup133 : 18-08-2010 alle 14:36.
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2010, 16:37   #17088
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
bhe per "silenziare" il pc ce ne vuole ed è un discorso diffilcmente liquidabile in poche righe; innanzitutto dovresti eliminare le fonti di rumore maggiori che normalmente sono:

1. Ventole (ex fabbrica) Schede Video e Chipset Schede Madri;
2. Disaccoppiare gli hd (non sembra ma gli hd producono un discreto rumore in termini di vibrazioni che si ripercuotono su tutto il case);
3. Alimentatore

Fatto questo devi cominciare ad incidere sulla "qualità" delle ventole. In questo senso io, oltre che per motivi estetici, penserei a fare le ventole tutte uguali, per es tutte noctua NF-R8, magari controllandole attraverso il reobus.
Se poi riesci a "trasfomare" tutte le 8x8 in 12x12 noctua 1200 staresti a posto, avresti prestazioni migliori e silenzio maggiore.
Cambia disposizione delle ventole del rad così come ti ho detto, estrando l'aria dal lato aperto della scrivania.
Già così abbasseresti pesantemente il rumore generato dal pc.

Infine, scusa se te lo dico, ma la sanso, sebbene una gran pompa, è spropositata rispetto all'impianto e soprattutto abbastanza rumorosa. Ovviamente, conoscendo il costo, ormai è andata, ma considera che una laing o una ek oltre a costare meno sarebbero state anche molto più silenziose.
Allora mi sono perso! ti faccio un riepilogo dei miei componenti hardware
Case RECOM POWERSTATION
Alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) revisione b3
Corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz

D-TEK FuZion v2 CPU Block
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
TFC Xchanger Raccordo Compressione G1/4 per tubi 3/8 1/2 gas
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
3 ventole per il radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
SCYTHE KAZE MASTER BLACK

Hard disk Western digital 750gb s-ata 2 7200 16mb
Hard disk Western digital 1000gb s-ata 2 7200 32mb
Hard Disk Western Digital Caviar Eco Green 1000gb s-ata 2 3Gbps 64MB - 5400

Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG

1 ventola in estrazione 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800

1 ventole da 80x80 Recom vicino gli hard disk in immissione

1 ventole da 80x80 nel plexiglass modello COOLINK SWIF 802 in immissione

1 ventole in immissione 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM

Cosa metteresti al posto della ventola della scheda video? E della scheda madre?
Cosa intendi Disaccoppiare gli hd?
E per l’alimentatore cosa bisognerebbe fare?

Per le ventole ho speso un mare di soldi tutte le persone che mi hanno consigliato ventole che poi si sono rivelate delle ventole costose ma scadenti! Ti chiedo di avere un po’ di pazienza con me! Solo che ho avuto a che fare con persone che si ritenevano esperte ma di esperienza non avevano nulla!

Sono d’accordo di acquistare delle ventole di qualità!

con il reobus controllo le 3 ventole del radiatore + quella nel plexiglass

Cosa intendi tutte uguali la marca o la dimensione?

Come faccio a trasformare le ventole da 80x80 a 120x120?

Quella posteriore non si può modificare l’unica modifica che ho fatto e togliere la grata che vedi nel cerchio rosso

E sostituirla con questa

Perche faceva uscire poca aria in estrazione cosi ho messo questa.


La ventola da 80x80 che si trova sul plexiglass come la trasformo in 120x120 senza rovinare il plexiglass che tra l’altro c'è un’altra grata che in teoria andrebbe messa una fascia con un’altra ventola che non metto più.



invece l'altra e incassata e posizionata dove vedi quei riquadri rossi



se ne salva solo 1 da 120x120 che raffredda anche i 3 Hard disk!

Si per la pompa me l’hanno detto che e eccessiva solo quando l’avevo comprata e montata
Cosa posso fare per evitare di sostituirla?
vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 08:38   #17089
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83 Guarda i messaggi
Allora mi sono perso! ti faccio un riepilogo dei miei componenti hardware
Case RECOM POWERSTATION
Alimentatore CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
INTEL CORE 2 QUAD Q6600 (2.4G 8M) revisione b3
Corsair memoria ram xms3 twinx 2 gb kit ddr3 1333 mhz
BFG nvidia geforce 8800 gts oc2 pci-e 640mb - 580mhz


1 ventola in estrazione 80x80 NOCTUA 80mm NF-R8-1800

1 ventole da 80x80 Recom vicino gli hard disk in immissione

1 ventole da 80x80 nel plexiglass modello COOLINK SWIF 802 in immissione

1 ventole in immissione 120x120 ARCTIC COOLING AF12025 PWM

Cosa metteresti al posto della ventola della scheda video? E della scheda madre?
Cosa intendi Disaccoppiare gli hd?
E per l’alimentatore cosa bisognerebbe fare?


Come faccio a trasformare le ventole da 80x80 a 120x120?
Allora, vediamo di fare un pò di ordine:
Da quello che vedo, senza modifiche sostanziali al case (da fare solo se uno è in grado di farle) difficilmente puoi sostituire le 8x8 in 12x12, il gioco non mi sembra valga la candela. Il mercato delle 80x80 lo conosco poco, ormai uso solo le 120x120 o le 140x140. Conosco le noctua 80x80 (come quella che hai tu) e sono abbastanza silenziose (soprattutto per essere delle 80x80), magari potresti cominciare da li, sostituendo tutte le altre ventole con quelle.
Per quanto riguarda, invece, le ventole sul radiatore, potresti provare a tenere quelle, metterle sull'altro lato del Rad come ti ho detto prima e vedere se i benefici tratti compensano il rumore prodotto (che non dovrebbe comunque essere enorme); eventualmente, solo in caso di buone temperature, decidere se mettere delle ottime Noctua NF-P12 (1.300 rpm).

Discorso scheda video: vista la tua pompa, eccezionale ma sovradimensionata, potresti pensare di liquidare anche la scheda video, l'unico problema è che dovresti cercare un pò in giro per trovare dei wb per una gpu che comincia ad essere vecchiotta. Ci sarebbe, ad esempio, l'ottimo Ybris Eclipse, che però credo non producano più e lo facciano solo su ordinazione. Altrimenti, tenendola sempre ad aria, puoi orientarti tranquillamente su qualche ottimo Thermalright,accoppiandolo ad un'altra NF-P12.
Per l'ali lascerei stare, è un buon alimentatore e per questo primo momento mi concentrerei sul resto.

Discorso Hd, disaccoppiarli, significa di fatto ammortizzare il rumore prodotto (in termini di vibrazioni sul case) mediante, appunto, degli ammortizzatori: ad esempio, abbastanza buoni sono i Revoltec Hard Drive Silencer. In pratica il principio è semplice: rimuovi i cestelli degli hd e monti i disaccoppiatori che assorbiranno le vibrazioni prodotte dagli hd impedendo che si propaghino sul case.

Tutto ciò sarebbe già un gran bel passo in avanti!
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 08:56   #17090
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Io dico che con tutte quelle ventole, prima di fare nuovi acquisti, potresti metterle sotto rheobus o direttamente ai 5 volt. Che tanto l'aria la muovono comunque.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 09:01   #17091
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Io dico che con tutte quelle ventole, prima di fare nuovi acquisti, potresti metterle sotto rheobus o direttamente ai 5 volt. Che tanto l'aria la muovono comunque.
Già le teneva sotto Rheobus, lamentandosi del rumore del pc. E a 5 volt, avendo il pc incastonato sotto quella scrivania, non ci sarebbe tantissima aria (fresca) da smuovere.
La cosa più importnate, comunque, prima di "silenziare" il computer, è sistemare le ventole del Radiatore. Parti da lì e poi piano piano cominci ad abbassare i decibel...
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:17   #17092
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Allora, vediamo di fare un pò di ordine:
Da quello che vedo, senza modifiche sostanziali al case (da fare solo se uno è in grado di farle) difficilmente puoi sostituire le 8x8 in 12x12, il gioco non mi sembra valga la candela. Il mercato delle 80x80 lo conosco poco, ormai uso solo le 120x120 o le 140x140. Conosco le noctua 80x80 (come quella che hai tu) e sono abbastanza silenziose (soprattutto per essere delle 80x80), magari potresti cominciare da li, sostituendo tutte le altre ventole con quelle.
Per quanto riguarda, invece, le ventole sul radiatore, potresti provare a tenere quelle, metterle sull'altro lato del Rad come ti ho detto prima e vedere se i benefici tratti compensano il rumore prodotto (che non dovrebbe comunque essere enorme); eventualmente, solo in caso di buone temperature, decidere se mettere delle ottime Noctua NF-P12 (1.300 rpm).

Discorso scheda video: vista la tua pompa, eccezionale ma sovradimensionata, potresti pensare di liquidare anche la scheda video, l'unico problema è che dovresti cercare un pò in giro per trovare dei wb per una gpu che comincia ad essere vecchiotta. Ci sarebbe, ad esempio, l'ottimo Ybris Eclipse, che però credo non producano più e lo facciano solo su ordinazione. Altrimenti, tenendola sempre ad aria, puoi orientarti tranquillamente su qualche ottimo Thermalright,accoppiandolo ad un'altra NF-P12.
Per l'ali lascerei stare, è un buon alimentatore e per questo primo momento mi concentrerei sul resto.

Discorso Hd, disaccoppiarli, significa di fatto ammortizzare il rumore prodotto (in termini di vibrazioni sul case) mediante, appunto, degli ammortizzatori: ad esempio, abbastanza buoni sono i Revoltec Hard Drive Silencer. In pratica il principio è semplice: rimuovi i cestelli degli hd e monti i disaccoppiatori che assorbiranno le vibrazioni prodotte dagli hd impedendo che si propaghino sul case.

Tutto ciò sarebbe già un gran bel passo in avanti!
Questa notte ho pensato di effettuare una modifica alla scrivania spero di riuscirci e forse risolvo qualcosa la paradia di destra la sostituisco con dei piedi in alluminio spero che vengono progettati per questa scrivania, che ne dici?
Poi effettuo le varie modifiche al case!
Se dici che le noctua quella che ho montato è un’ottima ventola posso comprarla un'altra per metterla vicino agli hard disk per essere sincero dove c’è il plexiglass ne vorrei una che faccia sia come estetica e silenziosa esistono?
Per la ventola anteriore da 120x120 lascio quella?

Il wb Ybris Eclipse che dici tu e questo?

Oppure Thermalright è questo?


Per gli hard disk ti riferisci a questi supporti ammortizzati?


Io ho apportato una modifica per far entrare più aria dentro al case vedi foto

Vedi gli hard disk ci sono 4 bacchette di alluminio che vengono sorretti, in origine il case era in questo modo vedi foto sotto

Dove c’è il riquadro rosso non esiste più! Mentre la parte sotto era il porta hard disk
vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 11:47   #17093
gup133
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: ROMA
Messaggi: 4394
Quote:
Originariamente inviato da vita.v83 Guarda i messaggi
Questa notte ho pensato di effettuare una modifica alla scrivania spero di riuscirci e forse risolvo qualcosa la paradia di destra la sostituisco con dei piedi in alluminio spero che vengono progettati per questa scrivania, che ne dici?
Poi effettuo le varie modifiche al case!
Se dici che le noctua quella che ho montato è un’ottima ventola posso comprarla un'altra per metterla vicino agli hard disk per essere sincero dove c’è il plexiglass ne vorrei una che faccia sia come estetica e silenziosa esistono?
Per la ventola anteriore da 120x120 lascio quella?
Allora, nell'ordine:
Se trovi il modo di riomuovere la paratia in legno della scrivania sei a posto, avresti aria fresca e ricircolo d'aria in quantità, magari, ma la butto veramente lì, puoi farti una tua scrivania personalizzata (io feci così 7-8 anni fa):
prendi le misure del piano della scrivania che desideri/necessiti e te la fai tagliare da un falegname (esistono tantissimi tipo di legname che potresti usare, quello che scelsi io, enorme, non costò più di 20€), poi vai ad esempio da Ikea e ti compri le gambe, ne esistono di tantissimi tipi (e spenderai al max altri 15-20€). Poi puoi farla del colore che vuoi con un semplice pennello (io diedi due mani del colore che mi serviva e una mano di impregnatne, in 2 giorni era pronta).
E il gioco è fatto, senza nemmeno distruggere la tua attuale scrivania.

A parte questa idea buttata lì tanto per, passiamo al pc:
Le ventole noctua 80x80 sono delle buone ventole, di qualità e silenziose. Se per motivi di estetica preferisci lasciare almeno quella sul plexy allora forse, almeno per quella, tanto vale lasciare quella che hai e la downvolti a 5v o con il Rheo.
Sulla 120x120, dovendo fare l'ordine delle altre ventole 80x80, io la cambierei con una 120x120 NF-P12 (da 1.300 RPM), oppure la S-12 (1.200 RPM) anche per avere una certa continuità...estetica.

Per quanto riguarda le foto dei prodotti postati, si sono esattamente loro!
gup133 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:04   #17094
vita.v83
Senior Member
 
L'Avatar di vita.v83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Messina
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da gup133 Guarda i messaggi
Allora, nell'ordine:
Se trovi il modo di riomuovere la paratia in legno della scrivania sei a posto, avresti aria fresca e ricircolo d'aria in quantità, magari, ma la butto veramente lì, puoi farti una tua scrivania personalizzata (io feci così 7-8 anni fa):
prendi le misure del piano della scrivania che desideri/necessiti e te la fai tagliare da un falegname (esistono tantissimi tipo di legname che potresti usare, quello che scelsi io, enorme, non costò più di 20€), poi vai ad esempio da Ikea e ti compri le gambe, ne esistono di tantissimi tipi (e spenderai al max altri 15-20€). Poi puoi farla del colore che vuoi con un semplice pennello (io diedi due mani del colore che mi serviva e una mano di impregnatne, in 2 giorni era pronta).
E il gioco è fatto, senza nemmeno distruggere la tua attuale scrivania.

A parte questa idea buttata lì tanto per, passiamo al pc:
Le ventole noctua 80x80 sono delle buone ventole, di qualità e silenziose. Se per motivi di estetica preferisci lasciare almeno quella sul plexy allora forse, almeno per quella, tanto vale lasciare quella che hai e la downvolti a 5v o con il Rheo.
Sulla 120x120, dovendo fare l'ordine delle altre ventole 80x80, io la cambierei con una 120x120 NF-P12 (da 1.300 RPM), oppure la S-12 (1.200 RPM) anche per avere una certa continuità...estetica.

Per quanto riguarda le foto dei prodotti postati, si sono esattamente loro!

Allora la ventola vicino agli hard disk da 80x80 la posso cambiare e metto una NOCTUA 80mm NF-R8-1800 quella sul plexy se la cambio ne vorrei trovare una che abbia un’estetica bella da vedere e che non faccia rumore e abbia una portata d’aria buona

Mentre la ventola da 120x120 che si trova in immissione d’avanti esattamente dietro lo sportello localizzata nel riquadro rosso i puntini sono per far distinguere la reticella in metallo


prima cera questa ventola

Era della recom a led poi siccome faceva troppa luce e la portata d’aria era insufficiente

lo cambiata con ARCTIC COOLING AF12025 PWM.

ora al posto della ARCTIC COOLING AF12025 PWM quale devo mettere una di queste due? se non ho capito male?


vita.v83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:48   #17095
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da ghost driver Guarda i messaggi
ragazzi volevo gare un'upgrade del mio sis a liquido ora è composto da:
radiatore lunasio biventola
wubbo ybris one
vaschetta bay trap
la pompa tengo l'ocz 800 quindi avrei pensato ad una vasca cilindrica

volevo fare un buon upgrade anche per le config future (sli e i7)

che mi consigliate?
mi aiutate ragassi
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:54   #17096
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da ghost driver Guarda i messaggi
mi aiutate ragassi

-radiatore: xspc rx240+ 4x noctua p12, aggiungi un rx240 se metti una vga a liquido oppure un rx360 se fai uno sli

-wb cpu: ek supreme hf full nickel

-vaschetta e pompa puoi tenere quelle che hai (se liquidi solo la cpu), mentre se hai in mente di fare uno sli ti conviene puntare su una laing 500 + top xspc
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:55   #17097
Dindi
Senior Member
 
L'Avatar di Dindi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: 3° pianeta dalla stella chiamata Sole
Messaggi: 2734
Ciao a tutti. Mi avvicino per la prima volta al liquid cooling.

Possiedo un corei7950 overcloccato a 4.095Mhz

Il problema è che da un lato ho le temp un po' altine, dall'altro vorrei riuscire a salire fino a 4.4Ghz.
Per questo motivo mi sto convincendo sempre più che devo passare al raffreddamento a liquido.

ecco uno screen della situazione
http://www.pctunerup.com/up/results/...testfinale.jpg

La mia domanda è, con un raffreddamento a liquido quanto riesco a migliorare rispetto a quello ad aria di adesso?
__________________
CPU:Corei7 6700K Mobo:ASUS z170 DELUXE RAM:32gb corsair DDR4 Videocard:GIGABYTE GTX 980TiHDD:2 Samsung SSD 840pro 256Gb+2 WD 3Tb Raid1+1Seagate barracuda 500Gb Audiocard:ASUS Xonar D2X Casse:Yamaha HTR-2064 5.1 Monitor:Acer Predator X34p''Ali:Corsair TX750W

Ultima modifica di Dindi : 19-08-2010 alle 17:58.
Dindi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:03   #17098
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Dindi Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Mi avvicino per la prima volta al liquid cooling.

Possiedo un corei7950 overcloccato a 4.095Mhz

Il problema è che da un lato ho le temp un po' altine, dall'altro vorrei riuscire a salire fino a 4.4Ghz.
Per questo motivo mi sto convincendo sempre più che devo passare al raffreddamento a liquido.

ecco uno screen della situazione
http://www.pctunerup.com/up/results/...testfinale.jpg

La mia domanda è, con un raffreddamento a liquido quanto riesco a migliorare rispetto a quello ad aria di adesso?
se tieni quel voltaggio, credo almeno 15° in meno


ma sotto 1.33 non riesci a scendere?

Ultima modifica di sickofitall : 19-08-2010 alle 18:06.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 22:01   #17099
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Ciao a tutti dopo 1 settimana di vacanze e una di lavoro é ora di riprendere un pò il mio pc continuando e perfezionando l'impianto a liquido..

Ho in mente di aggiungere un rad 120 sul retro, cambiare il jetplate dell'ek con quello a 3 tagli, girare le ventola da push a pull con l'aggiunta di airbox e mettere per ultima il wb di serie della mia ud7 che so che toglie tutto il flusso al procio.. Facendo il tutto spero di gudagnare una decina di gradi visto i 75/76 in full a 4ghz che non mi convincono proprio...


Poi visto che il pc é anche basato su un aspetto estetico, non saprei se fare la cosa forse più noiosa: sleevare il mio hx850..
Non saprei proprio se farlo o no.. Visto che il pc é completo e a mio avviso perfetto volevo completare la mia creatura con questa mod.. Se considero che ho fatto un mobile apposta per il pc la risposta mi viene automatica però non saprei...

Il pc per chi lo volesse vedere é in firma..

Accetto pareri consigli per migliorare sia l'estetica che l'lc
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 22:17   #17100
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
Ciao a tutti dopo 1 settimana di vacanze e una di lavoro é ora di riprendere un pò il mio pc continuando e perfezionando l'impianto a liquido..

Ho in mente di aggiungere un rad 120 sul retro, cambiare il jetplate dell'ek con quello a 3 tagli, girare le ventola da push a pull con l'aggiunta di airbox e mettere per ultima il wb di serie della mia ud7 che so che toglie tutto il flusso al procio.. Facendo il tutto spero di gudagnare una decina di gradi visto i 75/76 in full a 4ghz che non mi convincono proprio...


Poi visto che il pc é anche basato su un aspetto estetico, non saprei se fare la cosa forse più noiosa: sleevare il mio hx850..
Non saprei proprio se farlo o no.. Visto che il pc é completo e a mio avviso perfetto volevo completare la mia creatura con questa mod.. Se considero che ho fatto un mobile apposta per il pc la risposta mi viene automatica però non saprei...

Il pc per chi lo volesse vedere é in firma..

Accetto pareri consigli per migliorare sia l'estetica che l'lc
l'ali sleevato è bello da vedere, soprattutto (almeno per i miei gusti) se usi calze uv. pensa che stasera appena tornato da lavoro mi sono fatto in casa (connettori + plug m/f + cavo + calza uv verde + termorestringente uv) ben due prolunghe pci-ex per la vga (la 8 pin e la 6 pin) per poter avere i cavi di alimentazione della vga belli sleevato (non avevo trovato da nessuna parte le prolunghe già sleevate e del colore che volevo). e già avevo sleevato il cavo prolunga atx 24pin. i cavi sata dati/alimentazione già sleevati, mi restano tutte le ventole ed altri diversi cav. lo sleeving è un lavoraccio ma se fatto bene è un bel vedere.

e poi con il corsair 800d che hai è quasi d'obbligo lo sleeving dei cavi.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 19-08-2010 alle 22:19.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v