Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2021, 16:34   #98521
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
io sulla evga dark lo usavo rovesciato comunque, se ho ben inteso cosa vuoi fare, non avrai problemi
In pratica wubbo ruotato di 90° antiorario per avere IN e OUT in verticale visto che ci devo far arrivare 2 tubi "paralleli" dal frontale del case
Sì farò una cosa semplice e "vintage", non sono più al livello estremo tuo e di altri del thread

Belle le AL120! Io invece mi "accontento" delle Vardar D-RGB
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 20-09-2021 alle 16:44.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 18:09   #98522
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Sì, a 4800 sei al 100%, comunque fai la prova visiva, la setti al 50% e dopo una decina di secondi passi al 100. Dovresti vedere il liquido nella vaschetta calare di qualche mm
fatta prova ora effettivamente dal 50% passando al 100% si abbassa di qualche mm il livello dell'acqua
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2021, 18:34   #98523
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
fatta prova ora effettivamente dal 50% passando al 100% si abbassa di qualche mm il livello dell'acqua

Fatto 30 fai 31…
Smonta tutto e prova un loop semplice con solo wb cpu e pompa, oltre ovviamente il flussimetro, perche 120 l/h con pompa al massimo sono inspiegabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 07:36   #98524
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Prima di smontare tutto ricapitolo tutto:
Il loop è composto così
D5 combo -->cpu-->rad top-->vga-->rad front-D5 combo
Il waterblock della cpu ha il jetplate e la base montati correttamente (non si potrebbe fare diversamente) il jetplate è montato perpendicolare ai fin sulla base rispettando in e out.
La pompa gira correttamente privando a passare dal 50% al 100% si nota un abbassamento del livello nel Reservoir di qualche mm.
Gli unici raccordi a 90 gradi sono su vga in uscita e pompa in uscita
Il flussimetro l'ho montato in due diverse posizioni:
1)in uscita sotto la vga collegato ad un extender sia da 20mm che successivamente da 7mm coi medesimi valori con pompa a 100% che variano dai 108 ai 120l/h
2)in ingresso sulla vga (tubo in arrivo dal rad top) con extender prima da 20mm poi successivamente da 7mm con risultati pessimi segnava 12l/h e si vedeva visivamente l'acqua all'interno del tubo nom scorrere fluidamente.
Tolto flussimetro l'acqua scorre senza problemi
Lato temperatura con cpu a default e vga 2055@1.05v in game come need for speed heat (Che stressa la cpu in maniera assurda) ho questi valori
Temp ambientale 26.5/27 gradi
Temp liquido 37 gradi
Temp vga 46/47 gradi
Temp cpu dai 60 ai 65 gradi
In giochi meno esosi
Temp liquido 34/35 gradi
Temp vga 43/45 gradi
Temp cpu sui 50 gradi
Ora mi chiedo il flussimetro rileva correttamente i valori?
Perché guardando le temperature non penso ci siano problemi.,l'unica cosa che ho notato è che smettendo di giocare la diminuzione di temperatura sul liquido non è repentina ma questo magari è giusto così
Grazie e scusate la sbrodolata di parole
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:06   #98525
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Prima di smontare tutto ricapitolo tutto:
Il loop è composto così
D5 combo -->cpu-->rad top-->vga-->rad front-D5 combo
Il waterblock della cpu ha il jetplate e la base montati correttamente (non si potrebbe fare diversamente) il jetplate è montato perpendicolare ai fin sulla base rispettando in e out.
La pompa gira correttamente privando a passare dal 50% al 100% si nota un abbassamento del livello nel Reservoir di qualche mm.
Gli unici raccordi a 90 gradi sono su vga in uscita e pompa in uscita
Il flussimetro l'ho montato in due diverse posizioni:
1)in uscita sotto la vga collegato ad un extender sia da 20mm che successivamente da 7mm coi medesimi valori con pompa a 100% che variano dai 108 ai 120l/h
2)in ingresso sulla vga (tubo in arrivo dal rad top) con extender prima da 20mm poi successivamente da 7mm con risultati pessimi segnava 12l/h e si vedeva visivamente l'acqua all'interno del tubo nom scorrere fluidamente.
Tolto flussimetro l'acqua scorre senza problemi
Lato temperatura con cpu a default e vga 2055@1.05v in game come need for speed heat (Che stressa la cpu in maniera assurda) ho questi valori
Temp ambientale 26.5/27 gradi
Temp liquido 37 gradi
Temp vga 46/47 gradi
Temp cpu dai 60 ai 65 gradi
In giochi meno esosi
Temp liquido 34/35 gradi
Temp vga 43/45 gradi
Temp cpu sui 50 gradi
Ora mi chiedo il flussimetro rileva correttamente i valori?
Perché guardando le temperature non penso ci siano problemi.,l'unica cosa che ho notato è che smettendo di giocare la diminuzione di temperatura sul liquido non è repentina ma questo magari è giusto così
Grazie e scusate la sbrodolata di parole
le temp sono corrette e si, è normale che il liquido scenda lentamente di temp.
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:23   #98526
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
le temp sono corrette e si, è normale che il liquido scenda lentamente di temp.
Ma allora, scusa l'ignoranza se le temperature sono corrette e la temperatura del liquido scenda lentamente, il flussimetro non funziona correttamente o sbaglio?
Nel senso che un valore di 120l/h a fronte di una valore mediamente corretto di 160/190l/h non dovrebbe causare qualche problema alle temperature in generale?
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:44   #98527
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
non è proprio così. nel senso che avere un flusso basso non significa avere temp superiori di 20 gradi o cose simili. un flusso basso può portare ad avere un innalzamento delle temp. di quanto dipende anche da altri fattori. semmai valori di temp più alti si hanno con flussi molto molto bassi.

nel tuo caso potrebbe essere tranquillamente il flussimetro difettoso, non si esclude nulla. quello che mi lascia perplesso è il fatto che messo in due posizioni diverse, hai due comportamenti di lettura diversi.

tra l'altro dal tuo messaggio precedente, noto che a livello di giro dei tubi, non ti conveniva come anche suggerito di fare semplicemente

pompa/vaschetta -> gpu -> cpu -> rad top -> rad front -> pompa/vaschetta o il giro al contrario?

come già suggerito se vuoi toglierti il dubbio che sia difettoso il flussimetro, provalo in un loop di test e collegato all'octo per la lettura dei valori. se sono ok, allora hai un problema da qualche parte nel loop. se a circuito scarico hai letture sballate, te lo fai cambiare.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 21-09-2021 alle 09:45.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:47   #98528
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Ma allora, scusa l'ignoranza se le temperature sono corrette e la temperatura del liquido scenda lentamente, il flussimetro non funziona correttamente o sbaglio?
Nel senso che un valore di 120l/h a fronte di una valore mediamente corretto di 160/190l/h non dovrebbe causare qualche problema alle temperature in generale?

Da quello che ho potuto osservare la velocità del liquido nel circuito non fa variare di molto le temp. Alcuni qui hanno flusso da meno di 100l/h e non hanno problemi di sorta. Sotto una certa soglia sicuramente è meglio non andare, ma anche se tu avessi 120 l/h , non avresti problemi come difatti dimostrano le temp. Considera che la temperatura tende a stabilizzarsi in tutto il liquido , con scarti minimi in prossimità dell uscita dal rad o wb . Alla fine non parliamo di decine di liquido che devono percorrere decine di metri. In poco il liquido fa il suo giro completo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 08:55   #98529
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Da quello che ho potuto osservare la velocità del liquido nel circuito non fa variare di molto le temp. Alcuni qui hanno flusso da meno di 100l/h e non hanno problemi di sorta. Sotto una certa soglia sicuramente è meglio non andare, ma anche se tu avessi 120 l/h , non avresti problemi come difatti dimostrano le temp. Considera che la temperatura tende a stabilizzarsi in tutto il liquido , con scarti minimi in prossimità dell uscita dal rad o wb . Alla fine non parliamo di decine di liquido che devono percorrere decine di metri. In poco il liquido fa il suo giro completo.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quindi avere delle pompe che spingono parecchi litri/h non vuol dire avere temp migliori...
A questo punto sentirò ybris come fare con il flussimetro perché temo davvero che sia fallato a questo punto.
Per le temperature mi sembra di capire che entrano i gioco temperature ambiente in primis e radiatore/ventole giusto?
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:01   #98530
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4039
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Quindi avere delle pompe che spingono parecchi litri/h non vuol dire avere temp migliori...
A questo punto sentirò ybris come fare con il flussimetro perché temo davvero che sia fallato a questo punto.
Per le temperature mi sembra di capire che entrano i gioco temperature ambiente in primis e radiatore/ventole giusto?
Il flusso "potente" offerto dalle pompe è più utile in caso di loop complessi o con giri particolarmente lunghi e restrittivi. In un loop "medio" con cpu, gpu e un paio di radiatori la penso come Thunder, non ci sbatterei la testa più di tanto se le temperature e i "comportamenti" del liquido sono corretti. Poi se il flussimetro e fallato è giusto che te lo sostituiscano o rimborsino quello si.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:08   #98531
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non è proprio così. nel senso che avere un flusso basso non significa avere temp superiori di 20 gradi o cose simili. un flusso basso può portare ad avere un innalzamento delle temp. di quanto dipende anche da altri fattori. semmai valori di temp più alti si hanno con flussi molto molto bassi.

nel tuo caso potrebbe essere tranquillamente il flussimetro difettoso, non si esclude nulla. quello che mi lascia perplesso è il fatto che messo in due posizioni diverse, hai due comportamenti di lettura diversi.

tra l'altro dal tuo messaggio precedente, noto che a livello di giro dei tubi, non ti conveniva come anche suggerito di fare semplicemente

pompa/vaschetta -> gpu -> cpu -> rad top -> rad front -> pompa/vaschetta o il giro al contrario?

come già suggerito se vuoi toglierti il dubbio che sia difettoso il flussimetro, provalo in un loop di test e collegato all'octo per la lettura dei valori. se sono ok, allora hai un problema da qualche parte nel loop. se a circuito scarico hai letture sballate, te lo fai cambiare.
Ciao black il circuito ho dovuto farlo così per questioni di spazio nel senso che,se avessi messo il rad top con i connettori verso il front del case non sarei riuscito a collegarlo al radiatore frontale ecco perché ho optato cosi.
Per la prova del flussimetro posso anche farla anche se non ho ben capito come collegare l header usb ad una porta usb esterna
Il fatto che spostandolo da sotto a sopra la vga Calino vistosamente i valori non me lo so spiegare
Provando a soffiarci dentro la girante ruota tranquillamente senza impedimenti, ho perfino pensato che abbia un problema l'octo nella rilevazione.
A, livello di aquasuite nei sensori appare il nome corretto del flussimetro nel menu a tendina dove si può scegliere questo o altri due modelli di cuinmki sfugge il nome poi è presente uno slide sul quale si può impostare un offset da - 10% a +10% ovviamente modificandolo aumenta o diminuisce il valore in l/h
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:11   #98532
Mr.Ripley
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Il flusso "potente" offerto dalle pompe è più utile in caso di loop complessi o con giri particolarmente lunghi e restrittivi. In un loop "medio" con cpu, gpu e un paio di radiatori la penso come Thunder, non ci sbatterei la testa più di tanto se le temperature e i "comportamenti" del liquido sono corretti. Poi se il flussimetro e fallato è giusto che te lo sostituiscano o rimborsino quello si.
Sinceramente quello che mi scoccia è smontare ancora tutto per provare sto benedetto flussimetro... Però capisco anche che è da fare... Vedrò nel weekend se mia,moglie non mi ha ancora cacciato di casa
Mr.Ripley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:22   #98533
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3079
Gente stavo dando un occhio ai prezzi delle 3080ti e guardando i relativi wb.
Ho visto le zotac trinity standard e oc e ek mi da compatibili sia il wb classico delle 3080 sia quello della trinity, invece per le asus tuf, anche qui standard e oc, sembra che ci sia solo il wb specifico tuf.

Quindi mi verrebbe da dire che il pcb della tuf è modificato, mentre quello della trinity è standard, ma perché per la trinity hanno fatto i due wb?
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 09:48   #98534
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
Gente stavo dando un occhio ai prezzi delle 3080ti e guardando i relativi wb.
Ho visto le zotac trinity standard e oc e ek mi da compatibili sia il wb classico delle 3080 sia quello della trinity, invece per le asus tuf, anche qui standard e oc, sembra che ci sia solo il wb specifico tuf.

Quindi mi verrebbe da dire che il pcb della tuf è modificato, mentre quello della trinity è standard, ma perché per la trinity hanno fatto i due wb?
che io sappia le trinity zotac hanno pcb simil reference al 99%, nel senso che la parte finile differisce ed è leggermente più lunga.

come vedi dalle due immagini:





vicino ai due connettori di alimentazioni sulla trinity ci sono ancora alcuni mm di pcb e c'è pure il connettore per i led, cosa che non c'è sulla reference.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 21-09-2021 alle 10:04.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 13:44   #98535
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3079
Allora meglio prendere il wb delle trinity per una migliore compatibilità
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Western Digital Black SN8100 2tb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 14:19   #98536
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Alla fine dopo varie valutazioni ed opinioni, come ventole sostitutive dei rad ho deciso di prendere 6 Vardar EVO 120ER D-RGB.
Considerati i dati tecnici, i cavi belli lunghi (50cm), l'argb universale (odio controllers e simili) con relativa gestione da Aura e la quantità non spropositata ma sufficiente di leds per ventola (9) le ho ritenute la soluzione migliore.
Certo non costano poco ma altre costano di più e hanno più dipendenze proprieitarie(tipo le Corsair). Sarebbero state perfette se dotate anche di antivibrazioni ma pazienza.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 14:54   #98537
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Alla fine dopo varie valutazioni ed opinioni, come ventole sostitutive dei rad ho deciso di prendere 6 Vardar EVO 120ER D-RGB.
Considerati i dati tecnici, i cavi belli lunghi (50cm), l'argb universale (odio controllers e simili) con relativa gestione da Aura e la quantità non spropositata ma sufficiente di leds per ventola (9) le ho ritenute la soluzione migliore.
Certo non costano poco ma altre costano di più e hanno più dipendenze proprieitarie(tipo le Corsair). Sarebbero state perfette se dotate anche di antivibrazioni ma pazienza.
Se ti interessano anche i gommini antivibrazione valuta le

EK-Vardar X3M 120ER D-RGB
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 14:58   #98538
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Mr.Ripley Guarda i messaggi
Sinceramente quello che mi scoccia è smontare ancora tutto per provare sto benedetto flussimetro... Però capisco anche che è da fare... Vedrò nel weekend se mia,moglie non mi ha ancora cacciato di casa
Comunque posta qualche foto dell’impianto, cosi vediamo se possiamo consigliarti qualche modifica al loop…
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 15:10   #98539
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Se ti interessano anche i gommini antivibrazione valuta le

EK-Vardar X3M 120ER D-RGB
Sì, le ho viste, grazie
Particolari per quell'aspetto, purtroppo non disponibili da Ybris(dove ho preso un paio di altre cose) a differenza delle "classiche".
Ordine già in viaggio e mi arriva domani.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2021, 15:16   #98540
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Nel dubbio per semplificarti il loop e la vita, potresti introdurre un igrometro e un rilevatore di anidride carbonica...

PS Ottimi materiali per la combo Top/Vaschetta Alphacool Eisbecher Aurora, consigliata.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v