Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2021, 15:45   #95641
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
tra le varie d5 ci sono diverse versioni in termini di portata e prevalenza?
Possibile che la mia d5 PWM sia data per 800L/h e 2.1m di portata, mentre una d5 ek è data per 1500L/h e 3.9m di portata???
cio significherebbe che se adesso al massimo ho 300L/h circa, con una pompa della ek aumenterei il flusso al massimo della potenza?
le pompe quelle sono, può variare il top.
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 15:49   #95642
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
le pompe quelle sono, può variare il top.
quindi dice che la differenza tra la mia corsair e una ek è data dal top?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:14   #95643
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
più o meno tutte le d5 sono date per 1500l/h e 4m di prevalenza.
sono ovviamente dati di targa e sono misure da considerare senza carico.
strano che la tua d5, non conosco la marca, sia data per quei valori così bassi.
in ogni caso tranquillo che se ci metti una ek avrai le stesse prestazioni identiche.
le differenze al massimo le hai con top più o meno performanti.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:52   #95644
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
più o meno tutte le d5 sono date per 1500l/h e 4m di prevalenza.
sono ovviamente dati di targa e sono misure da considerare senza carico.
strano che la tua d5, non conosco la marca, sia data per quei valori così bassi.
in ogni caso tranquillo che se ci metti una ek avrai le stesse prestazioni identiche.
le differenze al massimo le hai con top più o meno performanti.
Ah ok, immagino anche che la d5 non sia prodotta da corsair ma semplicemente rimarchiata da loro…
Comunque mi sta venendo la malsana idea di utilizzare un distroplate da mettere al posto delle ventole laterali.
A livello di airflow perderei parecchio?
E nel caso le ventole sopra e sotto come andrebbero messe?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 17:01   #95645
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
la vpp655 della alphacool ha questi dati:
Dimensions (WxHxD): 65 x 65 x 57mm (without connectors)
Motor: Electronically commuted spherical motor
Rated voltage: 12V DC
Power consumption: 23W
Permitted voltage range: 8-24V DC
Pressure head at 12V: 3,7m
Maximum flow: 350l/h

la versione pwm invece:

Color: black
Max. Discharge head: 3,7m, Good (2 to 4m)
Dimensions: 90 x 90 x 90 mm
Water outlet: Not available
Water inlet: Not available
Voltage: 12V DC
Max. Flow: 1500l/h, Extreme (more than 1400l/h)
Material: Plastic, Ceramic
Power connector: 4Pin Molex, 4Pin PWM
Max. System temperature: 60° C
Approved fluids: Water, Water/ glycol mixture
Possible control range: 8-24V DC
Manufacturer: Alphacool
Power input: 30W

alcune segnano 1500l/h a 24v come dato massimo di portata, alcune 350 a 12v...ma alla fin fine a parit1a di voltasggio son tutte uguali...credo
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 17:50   #95646
RobertoDaG
Senior Member
 
L'Avatar di RobertoDaG
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 770
A proposito di D5, questa è la nuova VPP 755 (Cioè, nuova almeno per me, che ho la versione precedente)

Se non fosse che è solo PWM sarebbe davvero gustosa !!

W x D x H 60 x 60 x 53,5 mm
Colore grey anodized
Net weight 267 g
Max working temperature 60 °C
Material axis Ceramic
Material pumpe plastic
Material pump top Aluminium
Power consumption 14 W
Voltage 12V DC
Control range 8 - 13 V DC
Power connection 4-Pin Molex
Control Potentiometer und 4-Pin PWM
Head pressure 4 m
Max flow 350 l/h
RobertoDaG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 17:55   #95647
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
l'avevo addocchiata per il dual top ek visto che ha la girante leggermente più piccola delle classiche D5, però mi pare strano abbia piu prevalenza ma flusso identico alle altre che consumano quasi il doppio (alcune dichiarano 23w, altre 30w) e non son sicuro della compatibilità col QUADRO, però mi costerebbe 20/25€ in meno della controparte aquacomputer...che poi il selettore solitamente non cè sulle versioni PWM
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 20:09   #95648
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da RobertoDaG Guarda i messaggi
A proposito di D5, questa è la nuova VPP 755 (Cioè, nuova almeno per me, che ho la versione precedente)

Se non fosse che è solo PWM sarebbe davvero gustosa !!

W x D x H 60 x 60 x 53,5 mm
Colore grey anodized
Net weight 267 g
Max working temperature 60 °C
Material axis Ceramic
Material pumpe plastic
Material pump top Aluminium
Power consumption 14 W
Voltage 12V DC
Control range 8 - 13 V DC
Power connection 4-Pin Molex
Control Potentiometer und 4-Pin PWM
Head pressure 4 m
Max flow 350 l/h
"The new Alphacool Eispump VPP755 - Single Edition V.3 takes your system to the next level of evolution in pump technology."

da comprare solo per il next level evolution in pump technology
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 21:46   #95649
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
"The new Alphacool Eispump VPP755 - Single Edition V.3 takes your system to the next level of evolution in pump technology."

da comprare solo per il next level evolution in pump technology
beh se mantenesse i dati di targa lo sarebbe, solitamente la d5 ha un flusso più alto ma prevalenza più bassa della ddc, questa nuova verione dati dati sembra consumare molto meno di una d5 classica, è più "piccola", mantiene lo steso flusso ma aumenta leggermente la prevalenza rispetto la d5 classica... non sarebbe male se fosse realmente così...anche perchè dubito potrà mai esserci una pompa definitiva
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 23:57   #95650
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
beh se mantenesse i dati di targa lo sarebbe, solitamente la d5 ha un flusso più alto ma prevalenza più bassa della ddc, questa nuova verione dati dati sembra consumare molto meno di una d5 classica, è più "piccola", mantiene lo steso flusso ma aumenta leggermente la prevalenza rispetto la d5 classica... non sarebbe male se fosse realmente così...anche perchè dubito potrà mai esserci una pompa definitiva
Tra una d5 e una dcc quale preferire?
Se prendessi un distroplate o una vaschetta flat, vorrei provare la ddc.
Ne varrebbe la pena rispetto a una d5?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 07:46   #95651
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
ho il farbwerk che credo stia morendo, ho tutte le 4 strisce collegate che non fanno piu luce bianca , ma tipo rosina ( ovviamente uso strisce aquacomputer con i loro cavi e ho impostato nel programma che appunto uso i loro led )

e avendo altre cose a luce bianca si nota un bel po e da fastidio...

non so se siano le strisce andate dopo qualche anno o è proprio il farbwerk..


per quelle dentro al pc potrei prendere led hue e collegarle alle ventole, ma la striscia dietro al monitor non saprei come fare
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 07:48   #95652
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Più probabile che siano le strisce led che se ne stanno andando, più che il farbwerk stesso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 07:56   #95653
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
Più probabile che siano le strisce led che se ne stanno andando, più che il farbwerk stesso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ma tutte e 4 proprio? fan proprio luce viola, e le altre 2 sul rosa


solo che ormai è difficile pure trovarle le strisce..


cè solo il 5 metri nero su drako... tutto il resto è ordinabile = ovvero forse per natale gli arrivano. ( a me servirebbero normali ma bianche )


edit: trovato tutto su aquatuning , ora ordino da li e speriamo che torni normale, sennò ho buttato 45euri é_é

Ultima modifica di Dragonero87 : 01-05-2021 alle 08:15.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 10:31   #95654
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
questi raccordi per tubi rigidi vanno bene?

https://www.aquatuning.it/watercooli...ixpack?c=12362


sono abbastanza economici...
ovviamente posso usarli con i raccordi a 90 gia in mio possesso giusto?
posso utilizzarli con qualunque marca di tubo rigido?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:35   #95655
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Tra una d5 e una dcc quale preferire?
Se prendessi un distroplate o una vaschetta flat, vorrei provare la ddc.
Ne varrebbe la pena rispetto a una d5?
ai fini pratici si equivalgono, il cambio da d5 a ddc o viceversa lo si fa solitamente se si cerca qualcosa di specifico e non è disponibile per la prorpia pompa, esempio se la distro che cerchi è solo per ddc e la vuoi assolutamente allora il cambio ha senso, ma se la stessa distro esiste anche per d5 allora il cambio è solo una spesa maggiore, visto che solitamente ci si ritrova a cambiare anche top o vaschetta
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
questi raccordi per tubi rigidi vanno bene?

https://www.aquatuning.it/watercooli...ixpack?c=12362


sono abbastanza economici...
ovviamente posso usarli con i raccordi a 90 gia in mio possesso giusto?
posso utilizzarli con qualunque marca di tubo rigido?
c'è scritto in fondo:
Compatible with all HardTubes with 14mm outer diameter.
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 13:36   #95656
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12855
Andare bene vanno bene e li puoi usare su qualunque raccordo o attacco 1/4, ma è la dimensione del tubo che lascia un po' a desiderare. I tubi da 14 sono poco usato come formato. I 12/10, 13/10 sono quelli maggiormente utilizzati e ci sono più tipologie di materiale con cui sono fatti. Andare a prendere un taglio poco usato non so quanto convenga.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 14:06   #95657
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
Tra una d5 e una dcc quale preferire?
Se prendessi un distroplate o una vaschetta flat, vorrei provare la ddc.
Ne varrebbe la pena rispetto a una d5?
le d5 sono più silenziose, ma se hai un loop restrittivo una ddc è meglio. Io sono contento della silenziosità delle d5 ora che ne ho due, però sono enormi e con un sistema di montaggio discutibile rispetto ad una dcc
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 14:15   #95658
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Chiarissimi come sempre,grazie ragazzi.
Quindi eventualmente come raccordi vado sui 13/10 allora…
Cosi prendo il tubo satinato che vende corsair, che mi sembra sia proprio da 13.


EDIT: Ho appena visto sul sito corsair che i tubi satinati li fanno da 12 o 14, niente 13 mm….

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |

Ultima modifica di dinamite2 : 01-05-2021 alle 14:36.
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 01:47   #95659
paolo_mn
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
splitty9

Aggiornamenti importanti

una scheda Asus mini ATX dove ci sono solo due prese fan una per CPU e una per chassis ho connesso il tutto come segue:
Baffo-cavo split da presa cha_fan dove uscita 4 pin collegata ad una ventola mentre l'altra uscita a 3 pin 2 per il 12v e l'altro pin (quello pwm) l'ho collegato al cavo dello spllitty9. Su bios impostato cpu fan e cha_fan nella voce Q_fan in enable soglia minima dei giri 200. Allo splitty9 ho collegato 4 ventole. all'accensione del pc Mi funzionava solo la ventola sul retro grat grat forse c'era da toccare il trimmer portato in fonoscala tutto a sinistra si e' acceso il led. dal software asus Ai suite 3 lanciato fan tunning e.....tata...tutte le ventole chassis (quindi la ventola collegata "direttamente alla mobo e le altre 4) hanno cominciato ad andare su e giu' di velocita' come richiedeva il tunning e quindi ho impostato la curva tempertura velocita' e il software regola. Aa dire che rispetto Ai suite 3 che ho sul mio pc quello li non presenta l'opzione per la soglia fissa di velocita' che si puo' impostatre (RPM fix mode come recita il software) strano provero' ad indagare.. comunque un ottimo passo avanti e' stato fatto.
paolo_mn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 12:57   #95660
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da paolo_mn Guarda i messaggi
Aggiornamenti importanti

una scheda Asus mini ATX dove ci sono solo due prese fan una per CPU e una per chassis ho connesso il tutto come segue:
Baffo-cavo split da presa cha_fan dove uscita 4 pin collegata ad una ventola mentre l'altra uscita a 3 pin 2 per il 12v e l'altro pin (quello pwm) l'ho collegato al cavo dello spllitty9. Su bios impostato cpu fan e cha_fan nella voce Q_fan in enable soglia minima dei giri 200. Allo splitty9 ho collegato 4 ventole. all'accensione del pc Mi funzionava solo la ventola sul retro grat grat forse c'era da toccare il trimmer portato in fonoscala tutto a sinistra si e' acceso il led. dal software asus Ai suite 3 lanciato fan tunning e.....tata...tutte le ventole chassis (quindi la ventola collegata "direttamente alla mobo e le altre 4) hanno cominciato ad andare su e giu' di velocita' come richiedeva il tunning e quindi ho impostato la curva tempertura velocita' e il software regola. Aa dire che rispetto Ai suite 3 che ho sul mio pc quello li non presenta l'opzione per la soglia fissa di velocita' che si puo' impostatre (RPM fix mode come recita il software) strano provero' ad indagare.. comunque un ottimo passo avanti e' stato fatto.
Tu devi semplicemente collegare direttamente il cavo 4pin in bundle con lo splitty9 dall'uscita fan della mobo al connettore "INPUT"(bianco).
Collegare dall'alimentatore il SATA e ai 9 connettori(partendo da quello RPM) le ventole, idealmente tutte dello stesso tipo.
Altrimenti hai voglia che dia problemi(conflitti software a parte)....
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 02-05-2021 alle 13:00.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v