Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2008, 15:12   #61
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quante fasi ha l'alimentazione della Jetway PA78GT3?

Guardandola mi verrebbe da dire 5

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:14   #62
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Grazie Capitano

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Premessa:
Chiedo scusa in anticipo per eventuali errori di traduzione dal Cinese all' Italiano

Il sito hkepc.com descrive nel dettaglio i nuovi chipset con IGP DX10 di AMD presentati il 23 gennaio 2008 in Cina:

Serie RS700:

I chipset 780G, 780V e 740G sono prodotti a 55nm e il loro consumo massimo è di 11W, mentre a riposo il consumo si abbassa sino a 3W.



Il controller di memoria del IGP 780G/780V ha un ampiezza di 16Bit contro i 64bit della soluzione Nvidia Geforce8200, ma grazie ad alcuni miglioramenti tra qui il "Side-Port Memory" e "HyperTransport 3.0" dove la IGP è collegata alla CPU, le prestazioni aumentano del 10/15% se paragonati in condizioni normali.
780G/780V inoltre possono gestire 256Mb di memoria DDR2 a 1066Mhz e 128Mb di memoria DDR3 a 1333Mhz; questo significa che i chipset sono già pronti per il futuro socket AM3 con supporto alle DDR3!



La gestione PCI-Express del RS700 è di 24 linee PCI-Express 2.0, dove 4 linee chiamate "Allink Express II" verranno utilizzate per il collegamento al Southbridge.
Questo bus essendo basato sul PCI-Express 2.0 raddoppierebbe la banda disponibile tra Northbridge e Southbridge se paragonato al 690G e SB600 ( 2 GB/s up and down del 780G/SB700 contro i 1 GB/s up and down del 690G/SB600 ).



Le altre 16X linee verranno utilizzate per il collegamento alla scheda video, ma al contrario dei chipset di vecchia generazione, 780 è in grato di configurare le linee attraverso varie opzioni video disponibili.



I chipset 780G sono in grado di gestire la tecnologia DDI (digital display interface ) presentata da Intel nel lontano 1999 e supportata da Compaq, Dell, Fujitsu, Hewlett-Packard, IBM, Intel, Microsoft, NEC e Silicon Image ( Clicca qui. )
In poche parole l'utilizzo del DDI o del Disply Port richiede 4 linee PCi-Express per singolo link; il chipset prevede un abbassamento delle linee PCI-Express per la scheda video da 16X a 8X fino ad un massimo di due collegamenti DDI o Diplay Port dual Link.
La Tecnologia DDI per ora avrebbe un utilizzo puramente per monitor professionali.



RS780D alias 790G alias 790GX

In questi ultimi tempi in rete si vociferava di un nuovo chipset con IGP integrato chiamato 790G in grado di contrastare il chipset Nvidia Nforce 780A e 750A.
Oggi si può concludere che le voci avevano un fondo di verità!
AMD presenterà più avanti un aggiornamento del 780G, chiamato 790GX (RS780D).



Il chipset sarà in grado di supportare il Crossfire X e l'Hybrid Crossfire in una solo piattaforma.
La configurazione multiGPU avrà un collegamento 2X 8 linee PCi-Express + IGP integrata.
Purtroppo mancano ancora le caratteristiche della GPU integrata nel 790GX, per ora si sa che il nome dovrebbe essere HD3300 e forse sarà basata sulle GPU HD3450.
Secondo il sito il chipset 790GX sarà presentata nel secondo trimestre 2008...

SB700 e fratelli.

AMD doveva presentare il nuovo Southbridge chiamato SB700 già a novembre con l'uscita dei chipset 790FX,790X e 770.
Purtroppo per causa di un difetto del generatore interno di clock e del Super I/O la presentazione è stata rinviata.
Il generatore di clock serve per alimentare correttamente il Southbridge stesso, mentre il Super I/O serve per gestire elementi come la porta parallela, la porta COM e l'unità Floppy.
In realtà questi problemi sono stati considerati secondari dagli stessi produttori di schede mamme in quando si possono sostituire con elementi esterni e montati sulla scheda mamma.

Un esempio di generatore di clock montato esternamente dalla scheda mamma ECS A780GM-A


In poche parole questi due difetti non vanno a toccare minimamente le prestazioni del SB700, se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo le soluzioni esterne fanno aumentare il prezzo finale della scheda mamma del 1/2%.
AMD ha comunque pronto il Southbridge SB710 dove risolve il problema del generatore di clock e del Super I/O; la sua presentazione è prevista per aprile 2008.
Inoltre AMD presenterà la versione SB750 identico al SB700 ma con il supporto al RAID 5, mentre le versioni SB700s e SB750s saranno destinate al mercato Server; questo significa che sono in arrivo nuovi chipset AMD per le CPU Opteron...



Degna di nota è la tecnologia chiamata "Hybrid Flash" la quale AMD sfiderà la controparte "Turbo Memory" di Intel.
In pratica attraverso i moduli Flash "OneNAHD" sviluppati da Samsung e collegati ad una porta IDE dedicata, la velocità di trasferimento ( con moduli da 2Gb a 80 MHz di clock e interfaccia 16Bit ) arriva a 108 MB/s quasi il 30% in più della tecnologia "Turbo Memory" di Intel...

Clicca qui ( notizia in lingua Cinese )
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 20:21   #63
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Ciao a tutti,sto cercando informazioni sulla prossime schede madri Nvidia con supporto Hybrid SLI su piattaforma INTEL.Si sa se monteranno DDR2?Avete qualche link che parli di questo chipset?
Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative

Ultima modifica di baila : 28-01-2008 alle 20:31.
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 17:34   #64
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il sito ocworkbench.com ha pubblicato una recensione della scheda madre basata sul chipset AMD 780G J&W RS780UVD-AM2+

Da notare l'incremento di prestazioni rispetto al 690G, le capacità di OC della GPU integrata e il bassissimo utilizzo della CPU in caso di filmati in HD.

Link

The J&W RS780UVD-AM2+ supports Socket-AM2/AM2+ (940 pin) based AMD Athlon-AM2 2GTs/5.2GTs 16X16 Hyper Transport processors. It support up to 2.0GTs for AM2 and up to 5.2GTs for Phenom processors with HT3 bus. (Current Phenom 9600 supports up to 9x or 3.6GTs only).
The IGP supports integrated ATi Radon HD 3200 level DirectX 10 with Shader Model 4.0 graphic processor. It is Windows Vista approved and support Aero Display. It has a maximum DAC frequency of 400 MHz Resolution up to 2560x1600 (Under condition), refresh rate up to 85MHz. J&W RS780UVD-AM2+ supports the Sideport feature. When enabled, it brings the integrated performance to another level.

The J&W board comes with multiple Display configuration: D-SUB+ DVI-D + HDMI on rear panel , Frame buffer option from 32MB to 256MB. There is also a Debug LED located at the back of the panel. The integrated chipset RS780 supports playback of H.264, VC1, MPEG2 using the UVD architecture. Other features include AVIVO and AMD Hybrid CrossFire Technology. Incorporate ATi’s innovative AVIVO display architecture. It also support AMD hybrid crossfire technology..
__________________
My Flickr

Ultima modifica di maxsona : 29-01-2008 alle 17:40.
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:10   #65
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao a tutti,sto cercando informazioni sulla prossime schede madri Nvidia con supporto Hybrid SLI su piattaforma INTEL.Si sa se monteranno DDR2?Avete qualche link che parli di questo chipset?
Grazie
Up!Nessuno sa niente?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:16   #66
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Up!Nessuno sa niente?
I futuri chipset Nvidia con supporto Hybrid SLI per piattaforma Intel sono quelli basati sul MCP7A-U ed MCP7A-S e dovrebbero supportare al massimo le DDR2-800
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 19:19   #67
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
I futuri chipset Nvidia con supporto Hybrid SLI per piattaforma Intel sono quelli basati sul MCP7A-U ed MCP7A-S e dovrebbero supportare al massimo le DDR2-800
Grazie mille!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 20:37   #68
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Leggermente OT ma mi sembra il thread più indicato,
il chipset 780M per notebook sapete quando esce? E la piattaforma "Puma"? Usciranno insieme? Spero entro breve. Per me sono le novità più importante per AMD e di cui c'è più bisogno.
Grazie
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:40   #69
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Presentate due schede madri basate sul chipset Nvidia Geforce 8200

J&W lancia la JW-G82UM-PVHD+



Biostar la GF8200 M2+

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:17   #70
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
carine queste J&W
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:38   #71
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Ma anche quelle per Intel saranno schede di fascia bassa?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 23:22   #72
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Reference Board Geforce 8200 dal sito web Nvidia





__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 23:33   #73
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ecco la Gigabyte GA-MA78GM-S2H dotata del chipset AMD 780G!







__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2008, 23:41   #74
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Gigabyte M78SM-S2H dotata di chipset Geforce 8200, si pone ad uno scalino più basso rispetto alla M78UM-S2H.

http://www.fudzilla.com

__________________
My Flickr

Ultima modifica di maxsona : 03-02-2008 alle 11:00.
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 16:07   #75
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Piccola stranezza, si trovano foto della Gigabyte GA-MA78GM-S2H con due diversi heatsink



__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 18:05   #76
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Piccola stranezza, si trovano foto della Gigabyte GA-MA78GM-S2H con due diversi heatsink
stranezza per stranezza .... finchè non c'è nulla nel sito ufficiale
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 18:54   #77
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14897
bella la gigabyte 780g....davvero bella...speriamo arrivino in fretta..ne ho bisogno..
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 19:57   #78
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
bella la gigabyte 780g....davvero bella...speriamo arrivino in fretta..ne ho bisogno..
già pure io ma qualcuno ha visto quanto costano nel mercato asiatico per così fare un pronostico sul prezzo?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 22:45   #79
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
bella la gigabyte 780g....davvero bella...speriamo arrivino in fretta..ne ho bisogno..
Si piace molto anche a me, ha praticamente tutto come interfacce ... l'unica cosa che manca guardandola sembra la RAM dedicata per la GPU. Attendo un confronto con la sorella dotata del Geforce 8200.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2008, 23:34   #80
roller18
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 192
ma quanto dobbiamo aspettare ancora??
roller18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v