Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 12:23   #1301
redking76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
Aiuro!!

qualcuno sa come si fa ad aggiornare il Firmware io possiedo il d-link DSL-G624T non sono pratico..........
redking76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 13:12   #1302
byxil
Junior Member
 
L'Avatar di byxil
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da redking76
qualcuno sa come si fa ad aggiornare il Firmware io possiedo il d-link DSL-G624T non sono pratico..........
Quasi tutti qui sanno come aggiornare il firm, perchè hanno letto i post precedenti...
byxil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 13:54   #1303
dario_gelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da dario_gelli


Volevo chiedervi se la qualità del servizio implementata è sfruttabile (e se sì come si fa) all'interno della lan, ad esempio se volessi effettuare una chiamata con skype, contemporaneamente scaricando da aMule: quindi, più precisamente, ipotizzando di avere 30Kb totali in uscita ed aMule impostato con un throughput in uscita di 20Kb, c'è la possibilità che il router, riconoscendo il tipo di traffico e prevaricando il set-up dei singoli software, riassegni la banda in una misura che io posso preimpostare? (skype ha bisogno di 16 Kb ~ in uscita, ad esempio)

Come seconda domanda volevo chiedervi se c'è un modo di usare questo router
all'interno di una lan esistente, in modo da creare una nuova sottorete con maschera diversa. Ho provato qualche tempo fa con un dsl-g604t ma l'unica soluzione possibile mi sembrò quella dell'acquisto di un router con interfaccia WAN ethernet...
Non c'è proprio nessuno che ha anche un'idea, seppur piccola?
Grazie,
Dario.
dario_gelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 15:21   #1304
Anjelique
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Nella configurazione della scheda di rete collegata al router prova a imporre un ip fisso e come dns l'ip del router, ad es:
IP PC: 192.168.1.2
SNMK 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS 192.168.1.1

Verifica poi che nella scheda Home\DNS del router sia impostata la voce "USE auto discovered dns only..."

Se il pc ha più di una scheda di rete (ethernet + wifi o due ethernet etc) imposta su quelle non collegate al router attiva DHCP.

In Windows XP verifica che nella scheda Opzioni internet\Connessioni del pannello di controllo sia spuntato "non utilizzare mai connessioni remote" e in Impostazioni LAN sia disattivato l'uso di proxy.
A questo punto riavvia e successivamente vai in Risorse di rete: clicca sull'opzione "Visualizza icone per periferiche UpnP di rete" e poi clicca nuovamente lì per ripristinare la situazione precedente o viceversa.
A questo punto scarica e applica QUESTO REGISTRO (tasto dx e salva con nome) e riavvia.
Se tutto ciò non ha risolto il problema bisognerebbe ripristinare il winsock di windows xp, ma speriamo di no.
Una cosa è certa: se altri pc riescono a navigare con il tuo router, qust'ultimo centra ben poco con il tuo problema.
Ciao
Ciao Carciofone, ho provato e riprovato, ma sfortunatamente non va.
Credo di non aver sbagliato nulla, seguendo le tue istruzioni passo passo ho imposto l'ip fisso, ho inserito il dns purge ma non navigo: i browser mi vanno sempre a cercare l'ip 1.0.0.0

Qualcuno qui mi ha suggerito di "resettare" via cmd il winsock, e mi accennavi qualcosa anche tu, ma non è che rischio di fare casini? Non posso formattare o cmq rischiare di non usare più la rete con altri modem/router, non posso permettermelo in questo momento lavorativo!
Grazie ancora per la disponibilità!
Anjelique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 17:37   #1305
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Un saluto al tutto il forum....
Oggi ho combinato un bel guaio, mentre stavo aggiornando il FW al mio nuovo DSL G 624T, è mancata la corrente , il router non risponde più nel al reset ne al telnet, ho provato seguendo l'ottima guida riguardo al CICLaMaB, mi connetto utilizzando IP ADAM2 che mi appare alla schermata 169.254.153.1 naturalmente imposto quello nel pc con il 2 finale, lancio la connessione al bootloader, si connette senza dover staccare l'alimentazione, carico il FW, al termine mi appare la scritta in rosso "modem router non si connette" che devo fare butto via le 70 euro spese x detto modem ho vi è un alternativa x la rianimazione?
Grazie a tutti.
Ciao
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 22:07   #1306
redking76
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
mmmmmmmmmmmmmmmm

scusa qui ci sono ben 66 post io son nuovo del forum.....................cmq mi armerò di pazienza ed inizierò ad leggere.........................grazie dell'aiuto............................................... ciaooooo
redking76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:34   #1307
39PFLB
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Visibilità host sulla LAN Privata

Mi potreste gentilmente aiutare? La mia situazione è questa:

ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK).

Ho aggiornato con successo il firmware alla versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 ed ho configurato abbastanza agevolmente le configurazioni del port mapping per i sw P2P.

Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\IP.PC.0.1\c$).
Nemmeno il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (172.25.100/24).

Grazie
39PFLB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 19:23   #1308
Ghiro
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiro
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pavia
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da redking76
scusa qui ci sono ben 66 post io son nuovo del forum.....................cmq mi armerò di pazienza ed inizierò ad leggere.........................grazie dell'aiuto............................................... ciaooooo

Leggiti bene QUI e vedrai che ci riuscirai....
Ghiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 22:35   #1309
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
eMule

Ciao a tutti vorrei dire la mia su questo router e su eMule.

Premetto che ho aggiornato il firmware con la versione europea, senza troppi complimenti, (p.es non ho scollegato gli altri cavi lan come suggerito nella guida, ovviamente gli altri pc erano spenti), cmq utilizzando eMule extreme (stand-alone), e aprendo le dovute porte nel router ho ID alto, ed è li a scaricare da oltre 12 giorni, anche con punte di 256KB/s (alice 2MB), ovviamente di notte. Mai un reset oppure un blocco, nulla di nulla!!

Resetto le statistiche ogni sera, e la mattina leggo le punte raggiunte.

Che dire, è il mio primo router, e non ho avuto il minimo problema!!
Di più non so!!
Notte!!
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 06:38   #1310
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da piani
Ciao a tutti vorrei dire la mia su questo router e su eMule.

Premetto che ho aggiornato il firmware con la versione europea, senza troppi complimenti, (p.es non ho scollegato gli altri cavi lan come suggerito nella guida, ovviamente gli altri pc erano spenti), cmq utilizzando eMule extreme (stand-alone), e aprendo le dovute porte nel router ho ID alto, ed è li a scaricare da oltre 12 giorni, anche con punte di 256KB/s (alice 2MB), ovviamente di notte. Mai un reset oppure un blocco, nulla di nulla!!

Resetto le statistiche ogni sera, e la mattina leggo le punte raggiunte.

Che dire, è il mio primo router, e non ho avuto il minimo problema!!
Di più non so!!
Notte!!
C.V.D.: eventuali problemi derivano al 70% dal settaggio malfatto, 20% dal provider, 10% dal firmware (basta che non sia proprio uno di quelli bacati)...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 07:16   #1311
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
è possibile ripristinare un aggiornamento di FW andato male? (router bloccato)
Grazie
Ciao
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 08:32   #1312
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno
è possibile ripristinare un aggiornamento di FW andato male? (router bloccato)
Grazie
Ciao
Di quale router?

Ribadisco riguardo agli aggiornamenti: Seguite sempre le avvertenze preliminari della guida e NON fatelo mediante il wifi!!!
Ma per quale ragione?
Lo dico per l'ennesima volta: in teoria si potrebbe anche fare mediante il wifi, MA NON SI PUò PRETENDERE CHE IN SOLI 4 MB DI FLASH ROM CI SIA UN SISTEMA SOFISTICATO DI VERIFICA DELL' INTEGRITA' DEL FILE TRASFERITO AL ROUTER!
Sicchè, il controllo della firma, in assenza di un crc, NON garantisce che il file trasferito al router per l'installazione sia integro. Con il wifi e tutte le altre opzioni attive che impegnano il processore del router è molto più facile che il firmware caricato sia corrotto e mandi in tilt il router!
Il file del firmware, inoltre, può anche essere corrotto a causa di problemi di download dal sito internet o al proprio hard disk.

Allora: l'aggiornamento via wifi può anche funzionare se uno abita in campagna, non c'è nessuna interferenza nei dintorni o altre reti wifi attive, ma in condizioni normali fallisce 4 volte su 10! Mi sembra una percentuale di fallimenti troppo elevata per poter essere ignorata, o sbaglio?

Quindi è inutile consigliarlo e se si vuole seguire quella via, lo si fa a proprio rischio e pericolo!
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 16-01-2007 alle 08:36.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 08:52   #1313
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Uso il DSL-G624T con una adsl di Tiscali, ci collego via ethernet un pc fisso e via wireless un portatile (una modesta rete domestica con condivisione di file e di connessione alla adsl).
Sto valutando di passare a fastweb... forse è una domanda scontata, ma meglio essere sicuri, visto che un esperto non sono, nel caso passassi a fastweb potrei tranquillamente continuare a fare l'uso che faccio di questo router? sia con adsl fastweb che con fibra ottica
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:02   #1314
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Faq in basso nella firma.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:03   #1315
39PFLB
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da 39PFLB
Mi potreste gentilmente aiutare? La mia situazione è questa:

ho installato un modem adsl/router/wireless (dlink DSL-G624T). Sulla rete privata ho 2 pc, 1 collegato via ethernet ed 1 via wireless (WPA-PSK).

Ho aggiornato con successo il firmware alla versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 ed ho configurato abbastanza agevolmente le configurazioni del port mapping per i sw P2P.

Entrambi i pc (WXP SP2) navigano senza problemi contemporaneamente condividendo la connessione adsl. Non riesco però a fare in modo che si vedano tra loro (ad es. via \\IP.PC.0.1\c$).
Nemmeno il ping tra "IP pc1" e "IP pc 2" funziona, mentre non ci sono problemi tra "IP pc 1" e "IP privato router", e tra "IP pc 2" e "IP privato router". Posso aggiungere che entrambi i pc sono configurati per ricevere l'indirizzo via dhcp dal router ovviamente sulla stessa subnet (172.25.100/24).

Grazie
Ora funziona, è stato sufficiente riservare 2 specifici IP ai due specifici MAC dei pc, in modo che i due host ricevano in lease sempre lo stesso indirizzo.

A questo punto posso dire che il DSL-G624T con il firmware giusto (V3.00B01T02.EU-A.20060720) non ha proprio nulla da invidiare a nessun altro router. Da consigliare.
39PFLB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:06   #1316
ajalro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Faq in basso nella firma.
ti riferisci alla mia domanda? che faq devo guardare? Fastweb crea problemi?
ajalro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:24   #1317
moncicci77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da moncicci77
Ciao a tutti! Anche io ho comprato il D-Link DSL-G624T (avrò fatto 1 errore?). Il mio problema è che sto cercando di dargli 1 IP statico ma non si connette ad internet. Mi spiego meglio: dò l'ip statico, si connette via wireless al router però non naviga...mi potete dare qualche dritta per risolvere il problema? grazie 1000 e buona domenica! ciao!
Raga, nessuno risponde al mio precedente post? per favore aiuto!!!
moncicci77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:50   #1318
joker72
Senior Member
 
L'Avatar di joker72
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: torino
Messaggi: 414
O installato questo nuovo firmware polacco per il 624t appena uscito,e mi sono uscite nuove opzioni ad esempio questa qui sotto
Nessuno sa niente di questo firmware?????

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-g624t/dri...n_20070104.zip

__________________
TUF GAMING H670-PRO WIFI D4\Intel 12600k/Asus GTX3050 4GBM\Corsair 32 Gb ram ddr4 3200
Real power 700W/m.2 980PRO+samsung ssd 870 evo 500gb/M.2 970 evo 256/
Windows 10 64bit
joker72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 12:47   #1319
ness.uno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2600
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Di quale router?

Ribadisco riguardo agli aggiornamenti: Seguite sempre le avvertenze preliminari della guida e NON fatelo mediante il wifi!!!
Ma per quale ragione?
Lo dico per l'ennesima volta: in teoria si potrebbe anche fare mediante il wifi, MA NON SI PUò PRETENDERE CHE IN SOLI 4 MB DI FLASH ROM CI SIA UN SISTEMA SOFISTICATO DI VERIFICA DELL' INTEGRITA' DEL FILE TRASFERITO AL ROUTER!
Sicchè, il controllo della firma, in assenza di un crc, NON garantisce che il file trasferito al router per l'installazione sia integro. Con il wifi e tutte le altre opzioni attive che impegnano il processore del router è molto più facile che il firmware caricato sia corrotto e mandi in tilt il router!
Il file del firmware, inoltre, può anche essere corrotto a causa di problemi di download dal sito internet o al proprio hard disk.

Allora: l'aggiornamento via wifi può anche funzionare se uno abita in campagna, non c'è nessuna interferenza nei dintorni o altre reti wifi attive, ma in condizioni normali fallisce 4 volte su 10! Mi sembra una percentuale di fallimenti troppo elevata per poter essere ignorata, o sbaglio?

Quindi è inutile consigliarlo e se si vuole seguire quella via, lo si fa a proprio rischio e pericolo!
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Un saluto al tutto il forum....
Oggi ho combinato un bel guaio, mentre stavo aggiornando il FW al mio nuovo DSL G 624T, è mancata la corrente , il router non risponde più nel al reset ne al telnet, ho provato seguendo l'ottima guida riguardo al CICLaMaB, mi connetto utilizzando IP ADAM2 che mi appare alla schermata 169.254.153.1 naturalmente imposto quello nel pc con il 2 finale, lancio la connessione al bootloader, si connette senza dover staccare l'alimentazione, carico il FW, al termine mi appare la scritta in rosso "modem router non si connette" che devo fare butto via le 70 euro spese x detto modem ho vi è un alternativa x la rianimazione?
Grazie a tutti.
Ciao
ness.uno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:12   #1320
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno
Un saluto al tutto il forum....
Oggi ho combinato un bel guaio, mentre stavo aggiornando il FW al mio nuovo DSL G 624T, è mancata la corrente , il router non risponde più nel al reset ne al telnet, ho provato seguendo l'ottima guida riguardo al CICLaMaB, mi connetto utilizzando IP ADAM2 che mi appare alla schermata 169.254.153.1 naturalmente imposto quello nel pc con il 2 finale, lancio la connessione al bootloader, si connette senza dover staccare l'alimentazione, carico il FW, al termine mi appare la scritta in rosso "modem router non si connette" che devo fare butto via le 70 euro spese x detto modem ho vi è un alternativa x la rianimazione?
Grazie a tutti.
Ciao
Contatta DarkWolf sul 3d di Ciclamab o del Routertech. Lui è un mago di Ciclamab e sicuramente saprà dirti cosa puoi fare.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v