Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 10:30   #4881
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da andrew001 Guarda i messaggi
ciao a tutti..

Ho un problema con il mio G624T (Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924), infatti il port forwarding per VNC non funziona.

In pratica, se in "advanced/virtual server" imposto le regole per VNC verso l'indirizzo IP del mio PC (192.168.1.2) non riesco a connettermi dall'esterno. Nella rete interna VNC funziona bene.

Qualcuno può aiutarmi? C'è qualche altra cosa da configurare oltre la regola di port forwarding per abilitare vnc anche dall'esterno?

HELP !!!
Ma dall'esterno che indirizzo metti?
O meglio se tu sei in un altro luogo e vuoi raggiungere l'indirizzo del tuo pc non puoi mettere l'indirizzo 192.168.1.2 perchè quello è l'indirizzo di rete del tuo pc nella tua rete.
Per essere raggiungibile dall'esterno devi avere un "instradatore" (di solito lo fanno i router) che indica al pc dell'altra rete di passare per l'indirizzo del tuo router (non il 192.168.1.1 ma quello che ti viene assegnato dall'esterno dall'ISP) per poterlo raggiungere.
Spero di non averti creato casino e di essere stato abbastanza chiaro.
__________________
La macchina non può vincere su un uomo, al massimo la si formatta.
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:34   #4882
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
Adesso faccio io una domanda a cui non riesco a rispondermi....

Non riesco con outlook ad inviare mail da provider come ad esempio Tiscali (che non richiede la connessione forzata con il loro provider). Riesco a ricevere ma non ad inviare. Ho provato ad abilitare il STMP server come regola aprendo cosi la porta 25, pero vedendo le porte che apre outlook express sul pc continuano a cambiare in quanto dopo una prova andata male incrementa il numero della porta tcp.

Che devo fare?
__________________
La macchina non può vincere su un uomo, al massimo la si formatta.
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:39   #4883
statti
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5
Perdita delle regole di port forwarding nel DSL-G624T

Ho letto buona parte dei post e qualcuno si è imbattuto nel mio problema.
Purtroppo non ho trovato la soluzione.

Ho il router con DHCP abilitato: quindi ogni pc che si collega ad esso acquisirà l'ip automaticamente.
Un pc della rete però è stato abilitato a ricevere sempre un indirizzo fissato (registrazione MAC).
Quindi quando il pc X si collega al modem esso prenderà ip pari a 192.168.1.88.

A tale indirizzo ho associato delle regole di port forwarding.
Ad esempio tutti i pacchetti che arrivano al router sulla porta 443 devono essere trasferiti
al pc X (con indirizzo 192.168.1.88). Tutto funziona perfettamente!

Il problema è che quando il pc X si riavvia, tale regola si perde.
O meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
Da notare che, dopo il riavvio del pc X, a tale pc viene assegnato sempre l'indirizzo 192.168.1.88
(per via della registrazione del MAC address della sua scheda di rete
nella sezione relativa agli indirizzi statici (setup->lan setup)).

Note:
1) Quando assegno la regola succitata al pc X provvedo al salvataggio
delle impostazioni facendo "save and reboot" nella sezione opportuna (maintenance->...).

2) Il router risulta aggiornato all'ultimo firmware disponibile:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924

3) Il programma sul pc X in ascolto sulla porta 443 non ha consente l'upnp
e l'upnp non è attivo sul modem/router.
(E' noto che se un progrramma interroga il router in upnp per le porte con quell'ip,
il router disapplica le regole ... (bug firmware o scelta progettuale??))


Sapete come far sì che la regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Rilevate anche voi questo problema?

Grazie mille per eventuali suggerimenti!

Ciao, statti.
statti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:54   #4884
andrew001
Member
 
L'Avatar di andrew001
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da sancios Guarda i messaggi
Ma dall'esterno che indirizzo metti?
O meglio se tu sei in un altro luogo e vuoi raggiungere l'indirizzo del tuo pc non puoi mettere l'indirizzo 192.168.1.2 perchè quello è l'indirizzo di rete del tuo pc nella tua rete.
Per essere raggiungibile dall'esterno devi avere un "instradatore" (di solito lo fanno i router) che indica al pc dell'altra rete di passare per l'indirizzo del tuo router (non il 192.168.1.1 ma quello che ti viene assegnato dall'esterno dall'ISP) per poterlo raggiungere.
Spero di non averti creato casino e di essere stato abbastanza chiaro.
Si certo, io uso l'indirizzo IP che mi assegna l'ISP. O meglio uso dyndns, ma VNC non funziona lo stesso... Eppure le regole di port forwarding sono abilitate verso il mio indirizzo interno.. Non c'è qualche altra cosa da abilitare/disabilitare nel pannello di controllo del router per riuscire ad utilizzare VNC anche dall'esterno???
Cosa posso fare?
__________________
.. So di non sapere..
andrew001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 12:00   #4885
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da andrew001 Guarda i messaggi
Si certo, io uso l'indirizzo IP che mi assegna l'ISP. O meglio uso dyndns, ma VNC non funziona lo stesso... Eppure le regole di port forwarding sono abilitate verso il mio indirizzo interno.. Non c'è qualche altra cosa da abilitare/disabilitare nel pannello di controllo del router per riuscire ad utilizzare VNC anche dall'esterno???
Cosa posso fare?
Guarda di preciso non saprei io utilizzo il vnc per lavoro ma solo per vedere all'esterno della mia rete e nei luoghi dove ho installato i vnc server ho sempre un router che mi autentica e mi assegna un indirizzo della nuova rete.
L'unica cosa che mi viene da suggerirti è pensare di dover fare una cosa del genere anche su questo router, pero non saprei come farlo
__________________
La macchina non può vincere su un uomo, al massimo la si formatta.
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:49   #4886
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da trottolino1970 Guarda i messaggi
secondo me il problema nn è il router dlink ma l'adsl con libero.
Comunque per mia esperienza (ex cliente libero) con il dsl g624t mi trovavo davvero bene configurato a dovere e nn con firmware wind vai alla grande
scusa l'enorme ritardo nel rispondere ma ho dovuto fare alcune prove in questi giorni. Comunque oggi mi sono finalmente deciso a ordinare questo router da Infostrada, tra una settimana circa dovrebbe arrivarmi. Speriamo mi vada tutto bene stavolta, dopo aver speso 40 euro al vento comprando un altro modem adsl (stavola ethernet) che però non mi ha risolto il problema delle disconnessioni.

Una domanda: questo router supporta l'UpNp? Mi pare di si!
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:16   #4887
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da GT89 Guarda i messaggi
scusa l'enorme ritardo nel rispondere ma ho dovuto fare alcune prove in questi giorni. Comunque oggi mi sono finalmente deciso a ordinare questo router da Infostrada, tra una settimana circa dovrebbe arrivarmi. Speriamo mi vada tutto bene stavolta, dopo aver speso 40 euro al vento comprando un altro modem adsl (stavola ethernet) che però non mi ha risolto il problema delle disconnessioni.

Una domanda: questo router supporta l'UpNp? Mi pare di si!
si lo supporta
__________________
La macchina non può vincere su un uomo, al massimo la si formatta.
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 22:04   #4888
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da sancios Guarda i messaggi
si lo supporta
quoto, e funge anche bene
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 00:10   #4889
supergenny
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 56
dlink g 624t xp la 3.10 non va bene non salva le impostazioni delle porte s a volte si impalla ho fatto due volte l'aggiornamento caricando prima img e poi il kernel e il contrario ma nisba non va sono tornato al versione del 24112006 che andava benissimo non si è mai bloccato con emule a giorni interi
ciao
supergenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:36   #4890
tonella
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Ciao,

Quali sono le impostazioni che consigliate per OutboundFilter per l'utilizzo di programmi P2P e avendo abilitato l'UPNP ?

Grazie
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s

Ultima modifica di tonella : 13-01-2008 alle 13:59.
tonella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:40   #4891
maccaia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: genova
Messaggi: 30
ciao ragazzi io ho dei problemi ad aprire le porte ho sempre id basso la versione del firmware e' la seguente v3.10b01t02.eu.a.20070628 mi consigliate di aggiornarlo con la versione v3.02 o la v3.00 grazie mille ciao
maccaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:44   #4892
supergenny
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da supergenny Guarda i messaggi
dlink g 624t xp la 3.10 non va bene non salva le impostazioni delle porte s a volte si impalla ho fatto due volte l'aggiornamento caricando prima img e poi il kernel e il contrario ma nisba non va sono tornato al versione del 24112006 che andava benissimo non si è mai bloccato con emule a giorni interi
ciao
ragazzi avevo la versione del 16062007 adesso ho messo quella del 24092007 mi fa salvare le porte di emule adesso lo sto testando con emule però non capisco perche si deve andare a prendere sul sito spagnolo visto che su quello italiano non cè adesso ho visto che hanno messo una versione ipvt per quello della wind di dicembre 2007 pero non ho provato visto che ho quello standard hw1 no quello di libero
ciauzz
supergenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:47   #4893
supergenny
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da maccaia Guarda i messaggi
ciao ragazzi io ho dei problemi ad aprire le porte ho sempre id basso la versione del firmware e' la seguente v3.10b01t02.eu.a.20070628 mi consigliate di aggiornarlo con la versione v3.02 o la v3.00 grazie mille ciao
avevo lo stesso problema vai sul sito ftp.dlink.es e scarica quella del 24092007 e ti salva le porte visto che quella che hai a sicuramente un bug io ho risolto adesso lo testando con emule se non va ritorno alla 24112006 che è una bomba
supergenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 14:54   #4894
maccaia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: genova
Messaggi: 30
grazie ora vado e lo aggiorno poi vi faccio sapere
maccaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 15:41   #4895
maccaia
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: genova
Messaggi: 30
ho provato tutti e due i firmware il migliore per me e il 241106 lo provo due giorni e poi vi faccio sapere grazie
maccaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:29   #4896
comio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Firmware GPL per g624m

Qualcuno ha provato il firmware linux-based per il g624m (reperibile qui: http://tsd.dlink.com.tw/ModelDocuVie...cuSno=GICIKMDM)?

Non sarebbe male svilupparci qualcosa (magari usando buildroot oppure openembedded)...

ciao

luigi
comio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:03   #4897
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Ciao, ho il g624t con firm EU 3.02, ogni tanto mi capita che il segnale della wifi scompare per poi ricomparire misteriosamente dopo tot tempo (nonostante via LAN tutto funzioni ancora bene). Il fenomeno non è legato a nulla, è assolutamente random, ed ho il dhcp abilitato e hidden SSID disabilitato, qualcuno può aiutarmi? thanks
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 18:30   #4898
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
Ciao, ho il g624t con firm EU 3.02, ogni tanto mi capita che il segnale della wifi scompare per poi ricomparire misteriosamente dopo tot tempo (nonostante via LAN tutto funzioni ancora bene). Il fenomeno non è legato a nulla, è assolutamente random, ed ho il dhcp abilitato e hidden SSID disabilitato, qualcuno può aiutarmi? thanks
Prova a togliere il DHCP, io avevo questo problema, solo che non riuscivo piu ad agganciarmi se non spegnengo e riaccendendo il router, ora invece senza DHCP "tutto a boston"
__________________
La macchina non può vincere su un uomo, al massimo la si formatta.
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:09   #4899
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da sancios Guarda i messaggi
Prova a togliere il DHCP, io avevo questo problema, solo che non riuscivo piu ad agganciarmi se non spegnengo e riaccendendo il router, ora invece senza DHCP "tutto a boston"
Grazie del consiglio, solo che il dhcp non posso toglierlo, perchè il router è di mio cognato, ed a lui serve impostato così....ma è possibile un bug del firm allora?
Inoltre a lui capita che anche spegnendo e riaccendendo, la cosa non cambia.
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:24   #4900
sancios
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da andr3@ Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, solo che il dhcp non posso toglierlo, perchè il router è di mio cognato, ed a lui serve impostato così....ma è possibile un bug del firm allora?
Inoltre a lui capita che anche spegnendo e riaccendendo, la cosa non cambia.
si penso di si, aspetto ancora dopo mesi una risp alla mail inviata alla d-link.
Quello di spegnere ed accendere non saprei io risolvevo cosi, magari stesso effetto causa diversa.
Non voglio farmi gli affari suoi ma il DHCP gli serve per cosa? se è che come me utilizzo reti diverse e in alcune ho il dhcp mentre in questa no puo fare un semplice giochetto nella configuazione della scheda di rete per funzionare in entrambi i casi
__________________
La macchina non può vincere su un uomo, al massimo la si formatta.
sancios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v