|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3261 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
il router è indipendente dal SO..mentre con i torrent vale il discorso di emule. Bisogna aggiornare il firmware e ovviamente aprire la porta con una regola virtual server.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Tuttavia non metto il firmware francese, perchè di solito non li usano nemmeno i francesi "furbi" quei firmwares. Infatti la Francia non appartiene al consorzio dei Paesi europei ETSI sulle radiofrequenze e questo ha due grosse limitazioni: la prima è l'utilizzabilità per questi apparecchi di alcuni solamente dei 13 canali disponibili in Italia (sono 4 o 5 mi pare); la seconda è la potenza max di emissione radio stabilita per legge a 10 mw contro i 100 mw maxi degli altri paesi. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3263 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista Ultima modifica di Tonino81 : 24-06-2007 alle 14:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3264 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
|
Tonino wrote:
> scusate quindi il firmware 3.10 è quello francese, che quindi sconsigliate? Trovandosi su un FTP francese e' probabile che abbia le limitazioni indicate da Carciofone, questo a prescindere che sia indicato come EU piuttosto che come FR. Esistono infatti anche firmware fatti ad uso e consumo del mercato francese (FR), pero' sono obsoleti tipo i firmware spagnoli o quelli Wind: se non si hanno esigenze specifiche e' raccomandabile montare un firmware EU. Tonino also wrote: > [...] quale firmware attualmente conviene utlizzare? Il 3.0 e' il massimo in quanto ad affidabilita'; il 3.02 viene subito dopo, pero' compensa avendo parecchie funzioni aggiuntive (parent control e WPA2 in primis). Se non ti da fastidio riavviare dopo alcune settimane od alcuni mesi io ti consiglio il 3.02, altrimenti prendi il 3.0. Per il 3.10 aspettiamo di vederlo sui server di nazioni un po' meno eccentriche. ![]() Tonino also wrote: > se il mio router è H/W A1 posso aggiornarlo o vale solo per gli A5? Non c'entra nulla. La release A5 e' stata progettata appositamente per Wind: e' dotata di un interruttore meccanico per l'accensione (dato che viene distribuita anche ad utenti con tariffe a tempo) e supporta il TR-069, un protocollo per il controllo remoto (lato ISP) della configurazione (http://en.wikipedia.org/wiki/TR-069). Dal punto di vista dei firmware, i router A5 possono montarli tutti (ovviamente il TR-069 lo si puo' avere solo col firmware WI del 2007-02-02 e successivi), mentre la release A1 potrebbero avere problemi con i firmware WI (che comunque sono tutti basati sulla prima versione pubblica del firmware EU, pertanto ne mantengono i difetti).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri." .hack//SIGN special - Intermezzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3265 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 147
|
Quote:
ci sia questa funzione, almeno credo. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3266 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
da quello che so non è previsto l'uso del VoIP con questo router....quindi o ti compri un router che lo supporta (Fritz!Box 7140....molto buono davvero...ma costicchia...) oppure esistono degli adattatori per le porte LAN. Non ne so molto di piu pero'...informati meglio.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3267 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
A presto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
per i dns devi innanzitutto scegliere se farli gestire al router o al pc. Io ti consiglio la prima....cmq scrivi cio che non riesci a fare e vediamo di trovare una soluzione. ok? ![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3269 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 725
|
Router non raggiungibile dopo aggiornamento Firmware
Ho eseguito un aggiornamento firmware come indicato nella guida linkata alla prima pagina di questo post.
Ho seguito tutte le raccomandazioni e ho caricato il file .img del driver V3.02B01T02.EU-A.20061124 Il router si è riavviato ed ora non mi è più possibile connetermici. La spia Power è accesa fissa, la spia status all'avvio è spenta poi dopo un pò lampeggia, quando mi connetto tramite ethernet sulla prima porta si accende la spia verde e ogni tanto lampeggia come ad indicare attività. Non riesco però a raggiungere il router con l'indirizzo 192.168.1.1 Nel documento allegato al firmware è scritto che le impostazioni di fabbrica sono queste, cioè l'indirizzo del router è quello, non è cambiato. Ho provato a configurare il computer in DHCP ma mi da dei valori arbitrari assegnando un ip del tipo 165.245.0.57 e una subnet mask 255.255.0.0 Cosa posso fare per accedere al router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3270 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 12
|
Quote:
Anch'io ero uno di quelli che dicevano che il SO e il router sono indipendenti, ma poi vedere che su di una macchina dual-boot Windows(XP) /Linux(ubuntu), con gli stessi settaggi di rete, la prima funzionava e la seconda no ti faceva ![]() ![]() Premetto io ho un G624T col firmware originale di Wind (V3.00B01T01.WI-C.20060323). Il problema era che ubuntu non risolveva gli indirizzi alfanumerici. Questo perché cerca di lavorare con IPv6 e io avevo configurato il router a fare del DNS-relay. Sembra che questa opzione con IPv6 dia dei problermi. ![]() Soluzione: configurare nella pagina DHCP il 'DNS mode' a Manual e scrivere nei campi 'Primary DNS' e 'Secondary DNS' gli indirizzi dei DNS di Libero. Da allora con ubuntu non ho avuto più problemi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3272 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
Grazie tantissimo ![]()
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3273 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 216
|
Quote:
__________________
Notebook Toshiba A100-750 processore T5200 Ram 2gb Hd 120 Gb Scheda video Nvidia geforce 7300, Display 15,4, S.O. Windows Vista Ultima modifica di Tonino81 : 25-06-2007 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Quote:
Per favore almeno questo: cerchiamo di non spargere falsi miti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3275 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
strano, a me da ubuntu (live) in wireless si connette senza fiatare e mi gira tutto...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3276 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Veneto
Messaggi: 708
|
x 59 € l'ho trovato qui che dite??
http://www.wellcome.it/Prodotti/Prod...asp?dlPrd=3735
__________________
20\04\07, DELL inspiron 6400, schermo15,4 1440X900,DUO T7200 a 2ghz, 2gb RAM 667mhz, HD 160gb 5400giri, ATI X1400 256mb Samsung Omnia i900 reloaded Samsung Galaxy S3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
|
Quote:
__________________
Vendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3278 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 12
|
Quote:
Disabilitare IPv6 su ubuntu è complicato e non sono riuscito ad avere una soluzione funzionante al 100% ![]() Che su Windows (che è tutt'altro che magnifico) funziona perché per default NON gestisce IPv6 non lo ritengo affatto un pregio ![]() La mia non è una polemica contro un SO ne contro il G624T (che fino ad oggi mi hanno dato solo soddisfazioni). Dico solo che c'è un problema che con un po di attenzione è facilmente risolvibile. Spero di aver chiarito che volevo solamente aiutare e non colpevolizzare. Scusami se non sono stato chiaro ![]() Per quanto riguarda il problema, posso aggiungere: ero in DNS-relay confermato dal resolv.conf che conteneva solo 192.168.1.1 (indirizzo del router) idem per windows sniffando i pacchetti con tcpdump alle richieste DNS AAAA le risposte erano 0.0.0.0 (più probabile 0:0:0:0:0:0:0:0 ma adesso non ricordo con precisione) Le variabili in gioco sono molte (IPv6, forse il FW del router, forse anche i servizi di Libero) e probabilmente non a tutti si verifica questa situazione. Dico però a chi si verifica che questa è la soluzione. Ultima modifica di goldenwyrm : 25-06-2007 alle 14:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3279 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Veneto
Messaggi: 708
|
dici? è che sinceramente nn vorrei spendere tanto a me basta che col fisso possa scaricare con emule e collegarmi col portatile attraverso la wifi interna x navigare
__________________
20\04\07, DELL inspiron 6400, schermo15,4 1440X900,DUO T7200 a 2ghz, 2gb RAM 667mhz, HD 160gb 5400giri, ATI X1400 256mb Samsung Omnia i900 reloaded Samsung Galaxy S3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3280 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 725
|
Sto provando ad usare Ciclamab ma c'è un punto che non comprendo...
Si dice di connettersi via Telnet al router, ma questo è proprio quello che il mio router non fa... telnet risponde che non si può connettere all'indirizzo 192.168.1.1 Del resto il router si accende e la spia status lampeggia regolarmente dopo aver fatto il boot, quindi è come se funzionasse... ma pare che non risponda all'indirizzo suo solito. Ho provato pure con il comando connessione al bootloader ma non va, e i video che sono linkati alla guida non sono nemmeno più disponibili... che fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.