Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 11:50   #1561
lupinvv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Certo. Ma volendo puoi cambiarlo.
E il comando telnet fa riferimento all'ip del modem e e quini se l'ip non è 192.168.1.1 il comando TELNET 192.168.1.1 non funge.
come faccio a sapere l'ip giusto del modem?
lupinvv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:27   #1562
Pondera
Senior Member
 
L'Avatar di Pondera
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Salento
Messaggi: 1027
Leggi bene il primo post delle discussioni di Bovirus, è tutto spiegato per bene lì!
Pondera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 15:33   #1563
lupinvv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 107
Ho scoperto ora che il servizio telnet non era avviato,ma se provo ad avviarlo mi dice impossibile avviare il servizio telnet e mi da errore 1068.

Soluzioni?
grazie..
lupinvv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:03   #1564
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
hai Vista? se sì hai dato un'occhiata al post x abilitazione Telnet in Vista?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:05   #1565
lupinvv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
hai Vista? se sì hai dato un'occhiata al post x abilitazione Telnet in Vista?
no ho xp
lupinvv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:13   #1566
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
verifica nel Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - gestione comoputer - Servizi se ils ervizio "Telnet" è avviato e se l'avvio è in "Automatico"
Se non è avviato Pulsante dx Avvia
Se non è In automatico, dopio clic su telnet e seelziona avvio "Automatico".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 16:19   #1567
lupinvv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
verifica nel Pannello di controllo - Strumenti di amministrazione - gestione comoputer - Servizi se ils ervizio "Telnet" è avviato e se l'avvio è in "Automatico"
Se non è avviato Pulsante dx Avvia
Se non è In automatico, dopio clic su telnet e seelziona avvio "Automatico".
scusa ma l'ho scritto sopra...
Ho scoperto ora che il servizio telnet non era avviato,ma se provo ad avviarlo mi dice impossibile avviare il servizio telnet e mi da errore 1068.
lupinvv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 15:45   #1568
sweex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 14
scusate...come faccio a regolare la velocità di connessione ai pc connessi al router? ho la versione del Firmware Version : V3.00B02.NZ.20060711


grazie attendo vostre risposteeeeeeeeeeeeeeeee
sweex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 16:28   #1569
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
lupinvv
C'è qualche problema nellq configurazione di Windows.
Usa google per cercare una soluzione all'errore 10068.

swwex
Cosa vuol dire regolare la velocità?

Ultima modifica di Bovirus : 13-08-2009 alle 00:32.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2009, 20:19   #1570
sweex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 14
nel senso che ho 4 pc collegati al modem...volevo che tipo un pc venisse dedicata poca linea adsl...tipo non fargli usare piu di 30kbps...è fattibile?
sweex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 11:59   #1571
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
ciao ragazzi, essendomi accorto che la mia linea adsl a 7MEGA va in realtà a 3 sospetto che possa essere un problema del firmware del mio netgear che è un po' vecchiotto.

Attualmente ho questo: V2.00B02T02.GE.20060118

Che dite? Aggiorno? Con quale?
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:41   #1572
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, essendomi accorto che la mia linea adsl a 7MEGA va in realtà a 3 sospetto che possa essere un problema del firmware del mio netgear che è un po' vecchiotto.

Attualmente ho questo: V2.00B02T02.GE.20060118

Che dite? Aggiorno? Con quale?
Immagino intendessi D-Link e non Netgear. Visto che hai il firmware del Conceptronic puoi aggiornare a questo: download.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 12:44   #1573
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Immagino intendessi D-Link e non Netgear. Visto che hai il firmware del Conceptronic puoi aggiornare a questo: download.
ops carciofone, scusa sono stordito: ho il 604 della dlink sorry
Scarico il firmware che mi hai segnalato e seguo le precauzione nella prima pagina o posso andare liscio con l'upgrade?

PS1: con il firmware che ho ora non è attivo l'adsl2?
PS2: una volta aggiornato posso ripristinare il config.bin appena salvato?

grazie!!!!
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------

Ultima modifica di mikk76 : 25-08-2009 alle 12:51.
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:00   #1574
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mikk76 Guarda i messaggi
ops carciofone, scusa sono stordito: ho il 604 della dlink sorry
Scarico il firmware che mi hai segnalato e seguo le precauzione nella prima pagina o posso andare liscio con l'upgrade?

PS1: con il firmware che ho ora non è attivo l'adsl2?
PS2: una volta aggiornato posso ripristinare il config.bin appena salvato?

grazie!!!!
Allora, il firmware che hai adesso supporta adsl2\2+, ma con un driver vecchio. Quello più recente contiene un driver adsl più aggiornato che potrebbe migliorare le cose. Tieni però presente che, come si dice nella guida, difficilmente si hanno 7 mega pieni ad oltre 1 km dalla centrale e il calo è molto rapido.
Le indicazioni generali della prima pagina sono sempre valide e garantiscono un'elevata probabilità di successo e nessun problema di brikkaggio.
Per elevare ancora la sicurezza di tutte queste operazioni, sarebbe opportuno aggiornare prima del firmware il bootloader del router (specie di bios, mentre il firmware è il sistema operativo) come spiega correttamente Bovirus:
Quote:
----------------------- Aggiornamento bootloader Adam2 ---------------------

Nel caso alcuni firmware non si caricassero a causa di bootloader che impediscono la scrittura su MTD3 (sono un esempio i modem DSL-3xxT dati in comodato d'uso da Telecom e generalmente con flash Intel) o problemi di aggiornamento (impossibilità aggiornamento via web o errore Script Access violation con Tiupgrade), è possibile sostituire il bootloader con una versione sbloccata (consigliata Oleg per il prorpio modello di flash). Lanciare Tiupgrade, NON selezionare modalità corrotta, inserire l'ip del modem (tipicamente 192.168.1.1) e la password (tipicamente admin x fw Dlink o Admin) della modalità Telnet e scegliere [Avanti]. Aggiornato il bootloader, attendere il riavvio del modem, spegnere il modem, lasciarlo spento un'ora, riaccenderlo e caricare il fw desiderato.

Prima di caricare il nuovo bootloader verificare di aver preventivamente preimpostato l'ip del bootloader ADAM2.

DSL-500T / 502T (modem con singola porta ethernet)
Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02 x flash Amd/Atmel: Download

DSL-504T / G604T / G624T (modem con 4 porte ethernet e switch ethernet)
Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02.b04 x flash Amd/Atmel: Download

I bootloader hanno l'ip (my_ipaddress) di default a 192.168.1.1.

Prima di avviare Tiupgrade (il modem deve essere funzionante e accessibile via telnet):

- Impostare la scheda di rete su ip fisso.
- Disabilitare eventuali firewall hw/sw o sw che potrebbero limitare il trasferimento via tcp/ip

Scompattare il file zippato in una cartella.
Posizionarsi nella cartella e avviare Tiupgrade
Inserire come ip l'indirizzo ip al quale vi collegate per accedere all'interfaccia web (normalmente 192.168.1.1)
Inserire come password la password Telnet (admin per fw Dlink / Admin per fw moddati)
Selezionare "Avanti".
Comparirà la finestra "Upgrade boot code".
Attendere il termine dell'operazione.

Una volta aggiornato il bootloader, attendere il riavvio del modem. Spegnere il modem e lasciarlo spento 5 minuti.
Riaccendere il modem e caricare il fw voluto.
Ricorda inoltre che sia il programma di aggiornamento del bootloader che quello di aggiornamento del firmware sono degli eseguibili che evitano di dover mettere mano al router bastando il seguire le istruzioni a video dopo aver preso gli accorgimenti descritti in prima pagg e da Bovirus.
Al termine NON puoi ripristinare il file di config del vecchio firmware ma devi rimettere tutto a mano ex novo.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 25-08-2009 alle 13:02.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 14:11   #1575
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
grazie, chiarissimo.
Procedo quindi prima all'aggiornamento del BL.

Ho una domanda ed una perplessità: l'indirizzo del mio router non è quello che vedo sempre indicato nella guide, ma 10.0.0.1. E' un problema?

Altra domanda: come imposto la scheda di rete su ip fisso? Che IP metto?
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 22:18   #1576
mikk76
Senior Member
 
L'Avatar di mikk76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 729
tartufone, grazie mille, ho appena completato la procedura di aggiornamento BL + FW.

Tutto ok, sto già navigando!

La velocità sembra essere rimasta la stessa...
__________________
transazioni positive: Lord Diablos | piantax
------------------------
mikk76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:37   #1577
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
L'articolo originale del thread del G6XXT è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 06:50   #1578
kumpel
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 23
scusate, ho un problema con un router DI-524 (rev B) firmware V2.06

dopo aver fatto alcune modifiche ai settings, la pagina di amministrazione via browser (non supporta telnet) risulta irraggiungibile, dà solo la scritta "Busy"

non potendo raggiungere fisicamente il tasto reset hardware (per una serie di ragioni complicate) c'è una soluzione di reset via wireless con CICLAMAB ?
ho provato a inviare una "empty" config ma non carica né telnet ovviamente né bootloader...
che fare??
kumpel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:24   #1579
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Non è il thread giusto per la richiesta (questo è il thread del modem ADSL G604T)

Riproponi la tua richiesta nel thread del DI-524 o del Networking.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:19   #1580
kumpel
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 23
scusa quale sarebbe il thread ufficiale DI-524 ?
ho trovato questo, ma è DSL-524T ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=d-link+524
kumpel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v