Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 08:31   #6341
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da etoy Guarda i messaggi
hai impostato il voltaggio ed i timings da specifica? metti 2.0v come voltaggio e 6-7-7-20..gli altri timings lasciali su auto e vedi se ti parte. se non va credo tu abbia qualche problema con quel moltiplicatore.
Ho riflashato il BIOS. Non ci potevo più entrare. Spesso non si attivavano neanche gli HDD. Qualcosa era andata storta.
Ho riflashato il BIOS, e sono finalmente riuscito a impostare 3:4, col voltaggio a 2,20 secondo quanto consigliato in un altro Forum. Ho lasciato il processore in default. In ogni caso le RAM stanno a 875 MHz, un po’ lontane da 1066.
Per overclockare userò direttamente il software dell’ASRock a questo punto. Se qualcosa non dovesse funzionare, basterà riavviare il sistema. Se tocco qualcosa nel BIOS mi s’impazzisce tutto.
Con le Kingston 800 e il P945 ero riuscito in un ottimo OC (da 3,4 di default il processore era passato a 3,8).

Per cambiar discorso, poiché ho RAM che “avanza”, ma HDD superoccupato (8 Giga dedicati all’ibernazione più 16 Giga di memoria virtuale, per un totale di 24 Giga), che mi convenga diminuire la RAM virtuale? ).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 20:57   #6342
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Le mie RAM sono quelle in firma, qualche giorno fa ho cominciato ad avere sporadici crash di sistema, fino ad arrivare al punto che il PC se veniva spento o riavviato non partiva più giravano le ventole e tutto il resto, ma l'OS non caricava, schermo nero.
Allora ho provato a togliere un banco di RAM ed il PC è tornato tale e quale a prima completamente funzionante, se rimetto il banco mi trovo da capo a dodici.
Oggi sono andato in negozio a farmela sostituire ed il tizio mi ha detto di guardare nel bios timing, voltaggi ecc... xchè con uno sbalzo di tensione potrebbero essere cambiati, ma come caspita faccio se con la RAM inserita manco parte?
Io sono niubbo in materia, ma come faccio a vedere che tipo di timing ho per un banco di ram che non è inserito? Dove dovrei guardare.

Ciao
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 21:54   #6343
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Tomcat86, puoi entrare nel BIOS anche con una sola RAM. Imposti i timing correttamente. Salvi, avvii il sistema. Spegni. Reinserisci la RAM mancante, e dovresti avere tutto a posto.
Alcuni BIOS, inoltre, permettono di salvare diverse configurazioni. Se è il caso della tua, salva in uno dei banchi le impostazioni. Così, se con la RAM reinserita dovessero nuovamente cambiare i timing, potrai dal BIOS ripristinare i giusti dati.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 23:24   #6344
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Tomcat86 Guarda i messaggi
Io sono niubbo in materia, ma come faccio a vedere che tipo di timing ho per un banco di ram che non è inserito? Dove dovrei guardare. Ciao
Per verificare se il modulo di Ram funzioni o meno in modo semplice dovresti:

- avviare il Pc con il solo modulo funzionante

- entrare nel bios

- andare nella sezione "Exit"

- Selezionare "Load Default Optional Parameters"
Con questa operazioni il bios provvede a configurare il controllore di memoria con valori "predefiniti".

- selezionare Save Change and Exit

Il sistema riparte.

Quando sei nel sistama operativo, fai lo shut down( spegnimento del Pc).

Togli il cavo che collega l'alimentatore alla presa di rete a muro(220v) ed inserici il modulo di men incriminato.

Riinserici in cavo nella presa a muro di rete(220V) e riavvia il Pc.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 02:10   #6345
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Ho fatto quello che mi ha detto "dado2005" ma il risultato è sempre uguale se inserisco quel banco di ram il PC non avvia l'OS e rimane con schermo nero.
Per quello che dice corgiov non saprei proprio dove toccare anche se in manual i dati sembrano essere giusti, tagliando la testa al toro domani faccio due foto al bios cosi mi dite se è tutto ok e dove devo toccare.

Ciao
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 11:19   #6346
Tomcat86
Member
 
L'Avatar di Tomcat86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 214
Ecco le immagini come vi avevo detto, io ho fatto la foto in default e mettendo la voce manual sui timing, ma se vi serve qualche altra info non avete che da chiedere. Sul banco di RAM leggo 5-5-5-15 - 2.10V - ver 2.1




Ultima modifica di Tomcat86 : 22-07-2009 alle 13:35.
Tomcat86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 15:55   #6347
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Tomcat86 Guarda i messaggi
Per quello che dice corgiov non saprei proprio dove toccare anche se in manual i dati sembrano essere giusti, tagliando la testa al toro domani faccio due foto al bios cosi mi dite se è tutto ok e dove devo toccare.

Ciao
Il metodo suggerito da Corgiov è simile a quello che ti ho suggerito io, ma richiede il settaggio "manuale" dei paramentri di funzionamento della Ram. E' il metodo che usualmente si utilizza quando si desidera personalizzare il timing della Ram( tipo Overclock, ecc).

Quote:
Originariamente inviato da Tomcat86 Guarda i messaggi
..il risultato è sempre uguale se inserisco quel banco di ram il PC non avvia l'OS e rimane con schermo nero.
Ciao
Comunque, osservando che solo un modulo "non" funziona con le impostazione del timing di default della Ram, che usualmente è "conservativo" nel senso che privilegia la stabilità del sistema alle prestazioni, il buon senso induce ad ipotizzare che il modulo sia effettivamente guasto.

Essendo la coppia di moduli ancora in garanzia lo shop presso cui li hai acquistati deve sostituirteli.

Ricordati di farti sostituire la coppia non il singolo modulo dal negozio.

Perche?

Perchè nel caso di vendita dei due moduli, essendo per così dire "spaiati" potresti avere delle difficoltà.

Sul mercatino usualmente, per configurazioni dual channel, si vendono piu' facilmente coppie di moduli dello stesso lotto.

Ovviamente anche moduli con ugual timing ma di lotti differenti funzionano in dual channel alla grande,

ma il problema è soltanto il modo di pensate dei potenziali acquirenti, nulla di tecnico.

P.S.

Visto che hai acquistato i due moduli in un negozio e non in internet, potresti descrivere al commesso le ultime prove che hai eseguito e in caso avesse ancora dei dubbi, proporgli di portaregli il tuo Pc così puo' toccare con mano quanto da te descritto.

Essendo un tecnico alla fine dovrà trarre le stesse conclusioni: un modulo di Ram è guasto.

Se devi portare il Pc al negozio, volendo rompere il capello in 4, cioè ipotizzando che si sia guastato il connettore della scheda madre(evento poco probabile) prova a rifare la prova scambiando di posto i due moduli.

Non si sa mai.

Ultima modifica di dado2005 : 23-07-2009 alle 00:34.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:25   #6348
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Scusate secondo voi sono meglio:
Kingston 4GB Kit HyperX 1066MHz DDR2 (KHX8500D2K2/4G) a circa 53€
oppure
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum a circa 55€

Quale delle 2 sono più performanti ed overcloccabili?
Il resto della configurazione è questo:
ASUS P5Q-E P45
INTEL Core 2 DUO E8500

Grazie
Life bringer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 18:07   #6349
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
anche tu hai rotto le Sodominator
vedi se trovi le G.skill o delle Mushkin
ho rotto.... si è rotto un banco da solo... era tutto a default...

allora vado di G.Skill F2-8500CL5D-4GBPK sperando che il negozio mandandogliele in RMA mi faccia il favore di mandarmi in sostituzione le G.Skill invece di altre dominator (dato che hanno lo stesso prezzo)
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 00:29   #6350
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Scusate secondo voi sono meglio:
Kingston 4GB Kit HyperX 1066MHz DDR2 (KHX8500D2K2/4G) a circa 53€
oppure
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum a circa 55€

Quale delle 2 sono più performanti ed overcloccabili?
Il resto della configurazione è questo:
ASUS P5Q-E P45
INTEL Core 2 DUO E8500

Grazie
Corregimi se sbaglio!

Il tuo processore è in grado di generare/ricevere un flusso dati pari a 1333 MHz x 8 bytes = 10664 MB/sec

Un singolo modulo di Mem da 1066 MHz è in grado di generare/ricevere un flusso dati pari a 1066 MHz x 8 bytes = 8528 MB/sec

Due moduli in configuarazione Dual_Channel sono in grado di generare/ricevere un flusso dati di 2 x(1066MHz x8 Bytes)= 16056 MB/sec

Osservando che il flusso dati del processore è < del flusso dati di due moduli in configurazione dual Channel si puo' tranquillamente affermare che overcloccare i moduli di mem(nella configuarazione sopra indicata)se pur possibile NON ha senso, poichè il procio non è in grado di smaltire un flusso superiore a 10664 MB/sec.

Constatando che il moltiplicatore del tuo processore è pari a 9,5 è possibile calcolare a quale freq il procio è in grado di generare un flusso dati uguale a quello dei due moduli di men in configurazione Dual Channel:


- freq di Bus del procio = 16056 MHz/4 = 4014 MHz

- freq del procio = 9,5 x 4014 = 3813,3 MHz


Quindi per sfuttare appieno due moduli di men da 1066 MHz in config Dual Channel dovresti overcloccare il procio fino alla frequenza di 3813,3 MHz.

Solo dopo aver superato questa freq ha senso overcloccare l moduli di men!!!


Concludendo:

Per overcloccare il procio a circa 3800 MHz in tutta sicurezza occorre avere un ottimo dissi(buon smaltimento calore/rumorosità contenuta) e se non lo si possiede già è necessario investire anche in questa direzione.

L'overclock potrebbe non essere il tuo principale obbiettivo.

Forse dovresti porti la domanda quale coppia di moduli di mem, tra quelli che hai indicato, un domani, sarà piu facile rivendere ( = che "potrebbero" svalutarsi di meno): OCZ Platinum.

Ultima modifica di dado2005 : 23-07-2009 alle 00:32.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 00:39   #6351
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Oh bella... sinceramente di questi numeri riferiti alla bandwith non ci capisco molto, semplicemente pensavo che alzando il bus, ovvero l'unico modo per overcloccare gli intel per forza di cose si alza anche la frequenza operativa delle ram, sinceramente non so se arriverò a quasi 4ghz, so solo che acquisterò anche un schyte mugen 2, in più come case ho un coolermaster stacker ben ventilato. Sicuramente il mio ob principale non è quello di overcloccare le ram, ma il processore, diciamo che le ram sono una "conseguenza" questo ammesso che non ci siano fix per tenere sempre le ram a 1066 anche al variare del bus, ma venendo da amd sinceramente non so

Vedendo le specifiche ho notato che i timing delle kingston sono 5-5-5-15 mentre le ocz sono 5-5-5-18

Questi sono i model:
Kingston: KHX8500D2K2/4G
Ocz: OCZ2P10664GK

Ultima modifica di Life bringer : 23-07-2009 alle 00:44.
Life bringer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 12:10   #6352
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Scusate secondo voi sono meglio:
Kingston 4GB Kit HyperX 1066MHz DDR2 (KHX8500D2K2/4G) a circa 53€
oppure
OCZ DDR2 1066Mhz 4GB PC2-8500 Platinum a circa 55€

Quale delle 2 sono più performanti ed overcloccabili?
Il resto della configurazione è questo:
ASUS P5Q-E P45
INTEL Core 2 DUO E8500

Grazie
Ti suggerisco le OCZ Fatal1ty costano meno delle Platinum, ma ti fanno overclockare ottimamente (ho le 8500, ma dal BIOS sono viste come 9600, ossia a 1200 MHz!).

Come ti han detto sopra, con il processore le RAM non saranno viste totalmente a 1066, ma probabilmente a 800. Le mie viaggiano al momento a 900 a causa della temperatura esterna (quasi 50°C oggi!). Come la temperatura si abbasserà, porterò le memorie un po’ oltre.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 12:49   #6353
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Salve a tutti, ritorno qui non avendo ancora comprato le Ram...Con la mia configurazione quale sarebbe un buon kit? Vorrei fare overclock e portare il processore sui 3.6 GHz (Bus a 480, ram 960)...Ricordo che ho una P5KC e potrei prendere anche delle (inutili) DDR3...Ah, e per i problemi della mobo con le 1066/1200? Sapete dirmi qualcosa? Grazie!!
__________________
CoolerMaster Cosmos 1000 - CoolerMaster Extreme Power 650W Plus - Asus P5KC - Intel Core2 Quad Q9300 @ 3.3Ghz cooled by Scythe Mugen 2! - Asus EN8800GTS [G92] OC @ 790/1950/2196 - Corsair XMS2 8Gb DDR2 @ 880Mhz (4x2Gb) -
Samsung SpinPoint F3 1 TB + Maxtor 320 GB Sata2 - LG GSA-H55N 20x - Microsoft Windows 7 Ultimate x64

# Running games at High details since 2007 #
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 13:27   #6354
Jackyll
Senior Member
 
L'Avatar di Jackyll
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 852
ragazzi,da quel che ho letto le corsair della dominator sono problematiche,è vero?
__________________
Trattato positivamente con: Gelox15,davidep85,pikerunner,r3ap3r,stefano1996,arcanoid,Sallival,cost@,freddy88,manu89ft
Alla larga da:Jimmi_vans,novus88
Jackyll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 14:23   #6355
H3rtz
Senior Member
 
L'Avatar di H3rtz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
ho acquistato queste ram OCZ DDR2 XTC PLATINUM Edition
DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 4 Gb Dual Channel Kit ( OCZ2P8004GK )

e vorrei sapere i timings ufficiali, sul sito del rivenditore ho trovato questi 5-4-4-15 a 2.1V

anke sull etichetta delle ram c erano questi timings, mentre con cpu z me ne consiglia altri... quali devo scegliere??
__________________
Cosmos S-Q6600 + Zerotherm NV-120 Nirvana-Asus P5Q deluxe -Zotac 8800GT amp edition- Ram 2x2Gb 800 MhZ-250Gb Segate Barracuda-SeaSonic S12 500W
Transizioni concluse con positivamente: albert78, DriveTheOne, riskyo, splasherz, sfanrock, joopool
H3rtz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 16:02   #6356
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8418
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Ti suggerisco le OCZ Fatal1ty costano meno delle Platinum, ma ti fanno overclockare ottimamente (ho le 8500, ma dal BIOS sono viste come 9600, ossia a 1200 MHz!).

Come ti han detto sopra, con il processore le RAM non saranno viste totalmente a 1066, ma probabilmente a 800. Le mie viaggiano al momento a 900 a causa della temperatura esterna (quasi 50°C oggi!). Come la temperatura si abbasserà, porterò le memorie un po’ oltre.
Purtroppo dal negozio nel quale ordino la scheda madre sono disponibili solo il modello sopra delle ocz, l'alternativa sono delle mushkin ma costano quasi 70€
Life bringer è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 19:06   #6357
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Salve ragazzi. Dopo aver letto alcune pagine di questa discussione ho ancora dubbi riguardanti l'acquisto dei moduli ram per la mia M4N78 PRO e Amd Phenom X3 720 Black Edition.

Qualcuno mi dice cosa comprare tra Corsair e Kingston o altri produttori e che tipo di memorie (XMS2, DHL, Hypermemory) e se preferire la frequenza di 1024MHz oppure le 800MHz ma magari con CAS 4 invece che 5?

GRAZIE

ps. vorrei spendere una cifra compresa tra i 40 e 80euro. grazie
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 20:16   #6358
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da VaLe-182 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ritorno qui non avendo ancora comprato le Ram...Con la mia configurazione quale sarebbe un buon kit? Vorrei fare overclock e portare il processore sui 3.6 GHz (Bus a 480, ram 960)...Ricordo che ho una P5KC e potrei prendere anche delle (inutili) DDR3...Ah, e per i problemi della mobo con le 1066/1200? Sapete dirmi qualcosa? Grazie!!
Up
__________________
CoolerMaster Cosmos 1000 - CoolerMaster Extreme Power 650W Plus - Asus P5KC - Intel Core2 Quad Q9300 @ 3.3Ghz cooled by Scythe Mugen 2! - Asus EN8800GTS [G92] OC @ 790/1950/2196 - Corsair XMS2 8Gb DDR2 @ 880Mhz (4x2Gb) -
Samsung SpinPoint F3 1 TB + Maxtor 320 GB Sata2 - LG GSA-H55N 20x - Microsoft Windows 7 Ultimate x64

# Running games at High details since 2007 #
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 09:10   #6359
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
Salve ragazzi. Dopo aver letto alcune pagine di questa discussione ho ancora dubbi riguardanti l'acquisto dei moduli ram per la mia M4N78 PRO e Amd Phenom X3 720 Black Edition.

Qualcuno mi dice cosa comprare tra Corsair e Kingston o altri produttori e che tipo di memorie (XMS2, DHL, Hypermemory) e se preferire la frequenza di 1024MHz oppure le 800MHz ma magari con CAS 4 invece che 5?

GRAZIE

ps. vorrei spendere una cifra compresa tra i 40 e 80euro. grazie
up
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:11   #6360
H3rtz
Senior Member
 
L'Avatar di H3rtz
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da H3rtz Guarda i messaggi
ho acquistato queste ram OCZ DDR2 XTC PLATINUM Edition
DDR2 - PC2-6400 - 800 MHz - 4 Gb Dual Channel Kit ( OCZ2P8004GK )

e vorrei sapere i timings ufficiali, sul sito del rivenditore ho trovato questi 5-4-4-15 a 2.1V

anke sull etichetta delle ram c erano questi timings, mentre con cpu z me ne consiglia altri... quali devo scegliere??
up
__________________
Cosmos S-Q6600 + Zerotherm NV-120 Nirvana-Asus P5Q deluxe -Zotac 8800GT amp edition- Ram 2x2Gb 800 MhZ-250Gb Segate Barracuda-SeaSonic S12 500W
Transizioni concluse con positivamente: albert78, DriveTheOne, riskyo, splasherz, sfanrock, joopool
H3rtz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v