|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#201 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Lago Maggiore (Intra) VB
Messaggi: 7432
|
Quote:
![]()
__________________
.....Oltre 200 trattative concluse..... Se non mi faccio sentire dopo 12 ore annullate la coda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#202 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
ehehe.. effettivamente fa molto Beegees!!
comunque.. oggi ho fatto l'insano acquistoooooooooooo!!!!!!!! Sono andato all'azienda vicino casa, e sono stati molto gentili.. Pur trattando con grandi aziende mi fanno anhce un pezzo più piccolo senza sovrapprezzi.. Solo non gli ho chiesto se me lo sagomano loro, non mi sembrava il caso.. Mi han però spiegato come va piegato: scaldato "in forno" (seee.. se lo metto in quello di casa, se mai c'entrasse la parte che mi serve modellare, mia madre troverebbe il modo di infilarci pure me!!!) a 160°, come tempo bisogna provare e vedere quandodiventa sufficientemente flessibile.. si appoggia un panno sulla superficie che gli darà la forma in modo che non si attacchi, e si lascia raffreddare. Loro del cannello a gas non avevano sentito parlare.. magari quando ritiro il tutto (giovedì, infatti nonpotevano fermare la produzine per il mio pannellino ![]() Comunque, per due pannelli, uno blu e l'altro arancio, di un metro quadro l'uno.... fanno 50€ tondi tondi taglio compreso... n iente male, direi, visti anche i prezzi dei pannelli che vendono in negozi di modding, da 48x48 cm. Spessore 3mm, va bene, tanto no deve reggere pesi! C'era anche un arancio del tipo che diffonde la luce al suo interno, ma mi costava un 60% in più.. mi ha detto che in ogni caso anche il plexy normale la diffonde abbastanza, e poi nulla vieta che se in futuro mi voglia cambiare la vaschetta non mi prenda una lastra di quello "cool"... Oggi pomeriggio mi metto con righello e compasso per fare la sagoma in cartone "duro", inmodo da avere la forma per tagliare il plexy.. confesso che con quel che costa mi prende un po' male, no vorrei fare zozzate e rovinarlo ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#203 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
|
Salve a tutti!!!!
Sono arrivato un po' tardino ma sono moooolto interessato e incuriosito! E cmq laba complimenti suo serio sia per l'idea che per la mole di lavoro che ti stai "accollando" ![]() Detto questo una cosa: so che lo affronterai in un prossimo futuro ma perche nn mettere i cavi dell'alimentatore e soci all'interno di tubi idraulici-tipo quelli dei freni delle moto?-all'interno hanno un tubo di gomma che isola nn poco..in piu' hanno una grandissima robustezza e sopratutto vanno d'accordo con l'idea del frigo anni settanta o giu' di li ![]() Ora che ci penso pure per il raffreddamento a liquido nn sarebbero male....ne esistono anche di colorati e cmq nessuno ti vieta di colorarli di persona,anche se un bel metallizza con griglia del cavo a vista fa un po' piu' steampunk ![]() Dalle mie parti si trovano a circa 8 euri al metro-della brembo- quindi se li trovi di altra "origine" credo che potresti pagarli assai meno Ciao e ancora i miei complimenti per l'idea ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#204 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
ciao Einhander, grazie dei suggerimenti.. Per i tubi devo ancora decidere, anche io avevo pensto all'idea dei tubi scuri con la guaina o la spirale metallica, visto che ci saranno alcune cose in metallo, tipo la maniglia e la celletta.. ma per decidere devo vedre l'effetto che farà ilplexy, poi vedrò. Certo preferisco non mettere mille colori tra cavi blu, arancio e tubi.. contando anche che l'UV reactive mi sfizia parecchio. E qualcosa di più "neutro" potrebbe starci bene.
Nel frattempo.. guardate qua cosa ha trovato una mia amica alla Rinascente?!?!?! ![]() Vi ricorda qualcosa? ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#205 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 860
|
![]() ![]() ![]() Apperò! ![]()
__________________
Tagan BZ PipeRock 700W / Asus P5K / Intel Core 2 Duo E6750 / Sapphire Radeon HD 4870 512MB/ 4 x Corsair XMS2 1 GB DDR2 800 / Western Digital SATA 200 GB / Maxtor SATA II 200 GB / WLAN 802.11g / Logitech Z-5450 / Logitech G15 / Razer Lachesis / Icemod ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Chiedi i soldi per il diritto d'autoreeeee
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#207 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
|
ottimo lavoro
![]() continua così |
![]() |
![]() |
![]() |
#208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#209 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
box scheda madre
Ecco qua. Oggi pomeriggio ho preso un po' di misure direttamente dal modello in Sketchup della mia mobo, per farmi un'idea di come dovrebbe esser fatto il box in plexy.
Purtroppo verificando poi le altezze delle schede installate ho visto che non potrei fare come avevo intenzione in origine, e cioè lasciare parzialmente fuoriuscire la VGA e tenere le altre (la Audigy e una acquisizione video) all'interno. Infatti sia la 6600GT che la Audigy sporgono di 11 cm dal piano della scheda madre, e l'unica soluzione sarebbe di eliminare la Sounblaster e usare l'audio integrato, che però non mi fa impazzire.. Allora ho optato, per ora, per tenerle "nascoste" entrambe all'interno, praticando dei fori per far passare i tubi del liquido,i cavi di alimentazione della mobo, i Sata per i dischi e gli ATA. Quelli dei dischi, però, potrebbero anche essere fatti passare da un'altra parte, cioè da dietro la scheda madre, senza necessità di forare la lastra inplexy. Tuto dipende da dove decido di metterli, e in questo caso risolverei un altro problema: sfilare il coperchio in caso di manutenzione. Infatti mentre per la zona sotto, dalle parti della CPU, potrei allargare il taglio verso destra in modo che sfilando il coperchio i cavi e i tubi scorrano liberamente, lo stesso non si potrebbe fare per i cavi ata e sata. E sicuramente se non prevedessi questo la volta che dovessi aggiungere qualcosa, o anche solo resettare il BIOS... graandi casini! Per ora ecco quello che ho prodotto. Purtroppo non riesco a metter la mobo dietro al plexy, dove dovrebbe stare. Il modello 3d è pesante, e per qualche strano motivo quando lo importo nel file del plexy sketchup si blocca. Riproverò domani.. ![]() ![]() Ho anche pensato che per creare un po' di contrasto potrei inserire degli elementi in arancione, più facilmente attraversato dalla luce.. ma finchè non mi creo il modello non so, non vorrei diventasse cacofonico. Ora vado a dormire, domani ho lezione e non voglio esser uno zombie! Conto di aggiornareilmodello dopo pranzo, e mettemri al lavoro col cartone duro.. penso però che privilegerò la semplicità!! P.s.: il frigo allaRinascente credo proprio sia nato prima del mio.. evidentemente qualcun altro ha avuto la stessa idea, più o meno.. ma gusto artistico diverso ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 14-11-2006 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#210 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Scusa,ma xkè la parete frontale del plexy non la imperni su due cerniere?Così quando la tieni chiusa i cavi passano per i buchi...quando ti serve di lavorare sulla scheda madre puoi aprire il plexy...altrimenti diventa un pc che una volta montato non puoi + metterci mano....
(te che vuoi arrivare alla scheda madre --> ![]()
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#211 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
si, le cerniere sono un'altra altrenrativa che ho preso in considerazione, ma il problema dei cavi e dei tubi che limitasno lamobilità c'è sempre, anche nel caso in cui la imperniassi in alto o in basso.. certo che, se fosse imperniata, la felssibilità dei tubi e dei cavi sarebbe d'aiuto... oggi pomeriggio dovrei riuscire a sagomare il cartone
![]() si, sarei davvero impegnato ad arrampicarmi su superfici scivolose se no prevedessi l'apertura del box ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#212 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
Oggi ho sagomato un pezzo di cartoncino per vedere leffettivo ingombro.
Siccome ho notato che la celletta frigo è praticamente delle dimensioni della futura vaschetta l'ho posata capovolta sul fondo, notanto che in questo modo si ricava uno spazio per mettere l'alimentatore sul fondo, posato su di un lato. Siccome no avevo più nastro per fissarlo alla parate del frigo, ho appoggiato il cartoncino, notando un'altra cosa interessante. Se piegassi il plexy solo in alto, e facessi finire il box all'altezza della vaschetta, con l'ali in quella posizione eviterei il dover forare il box, coi problemi di passaggio cavi già elencati. In più i cavi dell'alimentatore raggiungerebbero facilmente la mobo, restando all'interno del box. Stessa cosa per i tubi del liquido: uscirebbero direttamente dalla vaschetta al box, con minimo percorso anche! Poi, già che ce l'avevo in mano e non volevo posarlo per terra tra le fauci del cane, ho messo un disco in piedi, davanto all'alimentatore. In questo modo sarebbe attaccato alla porta ide della mobo, e potrei usare un cavo round di quelli corti. In più con una ventola da 12 coi led blu raffredderei lui e darei aria fresca all'ali là dietro, garantendo un silenzio di tomba. Dovrei solo trovare un posto al disco sata.. collocandolo all'esterno del box avrei modo di fare passare anche i corrispondenti cavi e i tubi del raffreddamento, ottenendo un po' quell'effetto "steampunk" di cui parlava Demon3. Proprio a questo proposito mi è tornato alla mente un mod visto tempo fa, non mi ricordo se proprio qui. Era di qualcuno che aveva riempito il pc di sleeve cable fatti con le guaine metalliche della doccia, sia per il liquido che per l'elettrico... difficile metterci mani ![]() Per chiarire, ecco le foto, e non fate caso al disordine: andrebbero ovviamente un po' distanziati gli elementi "veri". Tipo il box circa 10cm più in alto, con la parte parallela al fondo, quella che chiuderebbe il fianco, a scendere fino in basso. Lì ricaverei i fori per far entrare l'aria.Così, con quelle misure, si riesce anche a mettere le mani dentro, e nel caso riuscirei a togliere anche il coperchio grosso facilmente. Domani prendoil plexy, e con la maschera di cartone dovrei riuscire a creare una forma di creta su cui appoggiare il plexy prima di scaldarlo per dargli la forma. P.s.: per incidere sul plexy, e creare una scritta ad effetto da illuminare, si uano quelle specie di pennini vibranti,no?
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 15-11-2006 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
Altro suggerimento,che non ho idea di come potresti rializzarlo,forse montando la skeda madre su un pezzo di plexy attaccato alla struttura principale tramite dei binari...che ne dici una una scheda madre che puoi tirare in fuori?uno spettacolo...:P tipo il sistema di sgancio veloce della mobo di alcuni case che permette di ribaltare la piasta su cui è fissata la scheda madre così da non dover smontare mezzo pc per tirarla fuori Off topic:ripitturare tutto quel bestione quanto ti è costano in carrozzeria?Quando pensi ke chiedano per un middle tower?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#214 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
Quote:
![]() vai forte che il progetto è bello! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#215 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
lavoro eccellente, daiii continuaaaa!
![]() ![]()
__________________
Admin nel "CrazyDogTeam"Mio pc:Ali 550w,Smadre Sapphire PURE Crossfire II(srete 1gbps+6 jackaudio+6 usb 2.0+parallela+2com+2 firewire),Hard-disk 1TB,Cpu Intel P4 Prescott 640@3,61ghz,Ram 1gb,Mast dvd,Svid ati X700,Floppy 3.5 pollici
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1098
|
Quote:
![]()
__________________
work in progress... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#217 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
"P-Day"=Plexyglass day!
Prima di tutto rispondo a chi mi ha chiesto quanto mi è costato far dare la seconda passata dal carrozziere.
20€ tondi tondi, pre circa 2 ore e mezza-3. Però è un prezzo di favore, sono andato da questo carrozziere un po' di volte quando mi son ritrovato la macchina incidentata, per cui mi conosce e siccome era li senza fare nulla si è preso la briga, e mentre chiacchieravamo lavorava. Però penso che se vai con un case non ti possano chiedere pioù di quello... tenendo conto che su una superficie così piccola loro in 5 minuti ti fanno tutto, tempi di asciugatura esclusi. Se poi hai pazienza, puoi cavartela con le bombolette, io avevo il problema della grande superficie e delle mie pistole ciucche. Ma ora veniamo all'acquisto della giornata... Stamattina ho ritirato il plexy! 1mx1m blu e 1mx1m arancio, tagliati al momento. Al ragazzo che faceva il taglio ho chiesto se aveva qualche sfrido su cui farmi fare le prove... lui strizzandomi l'ochcio ha detto "certo!", indicandomi un bel pezzettone blu che aveva appena tolto (praticametne 1m-0,4m) e una striscia arancio di 1mx0,1m.. e una strisciolina blu... Affarone, direi!!! Eccoli qui, in tutto il loro splendore! Soprattutto l'arancio, con dietro lapellicola bianca, fa un figurone. Le foto purtroppo non rendono giustiza della bellezza, la giornata è grigia e la luce in casa è un po' sul giallo. E col flash credo che falsi troppo. Questo pomeriggio... prove di taglio e piegatura sugli sfridi!!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it Ultima modifica di laba : 16-11-2006 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#218 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 583
|
mi iscrivi anke io,ho beccto solo adesso sto work in progress e ne sono entusiasta......sono proprio curioso dell'evoluzione di sto lavoro,specialmente x quanto riguarda la sistemazione dell'hardware la dentro visto ke io era da parekkio ke mi balenava un'idea del genere [non kn un frigo
![]() dai ke vai forte!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#219 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
TIR,basta che ci metti + voglia che collo stacker :P
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#220 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1589
|
inizi lavori plexy
Un consiglio sulla posizione dei dischi.
Prima ho detto che li potrei mettere in basso a sinistra, ma sarebbe un po' sacrificata come posizione. Allora, anche per "riempire" un po' il resto del frigo e far vedere qualche cavo e tubo, che fa pure un po' arredamento, ho avuto la pensata: creare con la fascia di plexy arancio un box per contenere gli hard disk. Davanti gli metterei un coperchio traforato, blu, tanto per creare il contrasto. Subito dietro il coperchio una ventola da 12 coi led blu, che raffredda i dischi. Ne ho vista una della Enermax (forse l'ho anche già scritto) che al posto dei classici cuscinetti ha l'albero sospeso dal campo magnetico, per cui massimo silenzio, a 5 v. Il box sarebbe un po' più largo del normale, così i dischi sarebbero tenuti su da gommini antivibrazioni. Il tutto montato sotto il cestello della ghiacciaia, in posizione decentrata a sinistra, così i cavi e i tubi si vedrebbero, facendo un po' arredamento, ma non troppo da disturbare. Che ne dite? Oltretutto il plexy arancio ha un effetto spettacolare sul bordo. Anche con la poca luce di una giornata autunnale sembra essere illuminato dall'interno!! Devo trovare il modo di esaltare questa caratteristica: ad esempio nel box per i dischi farei il coperchio più piccolo, in modo da lasciare il plexy arancio come cornice illuminata. Che ne dite? E' una buona soluzione quella collocazione? Purtroppo non ho tempo di fare il modello sketchup prima di andare a procurarmi la pistola sverniciatrice in pomeriggio.. Però come esercizio mi modello (se non sciolgo tutto) questo box nel pomeriggio con lo sfrido arancio, e spero proprio di riuscire a postare delle foto in serata, al massimo domani a pranzo! benvenuto Tir!! Dimmi un po', cos'è che devi riempire tu? Guarda, quando hai troppo spazio hai quasi gli stessi problemi di quando non ne hai, se vuoi fare qualcosa che oltre che funzionante sia anche funzionale e gradevole esteticamente... Come avrai letto ho ancora parecchi dubbi sulla collocazione delle unità ottiche.. Per ora vado come rende col box, per il dvd penso che lo metterò in ghiacciaia, apribile tramite motorino elettrico.. e sempre li penso ci metterò un hard disk di rete, collegato tramite la sua shceda LAN, col quale condividere le risorse col pc che videoregistra insoggiorno.. E questo si lo raffredderei col MAER, perchè sarebbe sempre acceso,oltre a una ventolina da 8 che raffredda l'elettronica, dal momento che il box che dovrebbe contenerlo ha solo un'assurda e minuscola ventola da 4... Solo penso che servirebbe una seconda pompa dedicata solo al disco e a far girare l'acqua nel radiatore, visto il salto di circa 40 cm... ma per queste cose mi affido all'esperienza di chi ha già montato più impianti liquido, e se tuto va bene ci penserò la prossima settimana ![]()
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.