Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 16:37   #8841
venax
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da Rez Guarda i messaggi
io non mettevo in dubbio le posizioni e i tempi.. ma i tempi del gioco stesso nell'insieme rispetto alla realtà... si parla per quanto poco di un "gioco" che vuole ricreare la realtà.

e come se nel simulatore di treni una curva da 90 si riuscisse a farla a 140.. vuol dire che al gioco manca ancora di algoritmi simulativi..
ma che ragionamento è ? nel simulatore non hai paura , non crepi se sbatti a 180 ..
venax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:07   #8842
JeremyWade
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Brancaleone Marina
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
Certamente.... È superiore.... Ma la pedaliera del g27 è pessima lo stesso xD

I tempi in media sono tutti col g27...non ho mai visto un tempo fatto con un frex o un leobodnar....



G25 moddato o liscio?... Se liscio ha un gran bel manico xD

Inviato dal mio LG-D855
Liscio... del 2004 che piu liscio non si puo a breve spero di cambiarlo
JeremyWade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 19:32   #8843
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Attualmente qual'è il miglior Volante-Pedaliera-Cambio sotto i 500€?

Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
Certamente.... È superiore.... Ma la pedaliera del g27 è pessima lo stesso xD

I tempi in media sono tutti col g27...non ho mai visto un tempo fatto con un frex o un leobodnar....



G25 moddato o liscio?... Se liscio ha un gran bel manico xD

Inviato dal mio LG-D855
Moddato in che senso? Come si modda?
Il G27 è tanto superiore al G25?

Quote:
Originariamente inviato da tarros Guarda i messaggi
ma se il g27 costa si e no 300 euro... il valore reale è di 200 euro infatti si riesce a comprare anche a questo prezzzo
il giusto valore che spenderei IO per i volanti oggi in commercio è questo
thrustmaster tx €250
thrustmaster t300 gte €299
thrustmaster t500 rs €399
logitech g27 €200
logitech dfgt €100

detto che se si spazzola un pò la rete a questi prezzi si trovano anche


I Fanatec non li considerate?

Quote:
Originariamente inviato da JeremyWade Guarda i messaggi
Liscio... del 2004 che piu liscio non si puo a breve spero di cambiarlo
Non è uscito nel 2006?
Anche io ce l'ho da quando era appena uscito, ed è funzionato egregiamente fino a ieri, ma adesso che stanno finalmente uscendo giochi con cui sfruttarlo mi è partito il pedale della frizione.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 24-10-2014 alle 19:35.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:11   #8844
tarros
Senior Member
 
L'Avatar di tarros
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
I fanatec sono buoni ma i prezzi secondo non giustificano il valore
Il g25 e il g27 sono pressoché simili cambia solamente la tecnologia degli ingranaggi mi pare...
Qualcuno addirittura preferisce il g25 al g27 proprio perché il g27 sembrerebbe più rumoroso
La pedaliera è identica
Il cambio del g27 è più affidabile ma è solo modalità gate no sequenziale come il g25 mi riferisco al cruscotto cambio....
Per il pedale o pulisco i potenziometri o recuperi una pedaliera usata con 50 euro la trovi
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda -

Ultima modifica di tarros : 24-10-2014 alle 20:14.
tarros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:14   #8845
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da tarros Guarda i messaggi
I fanatec sono buoni ma i prezzi secondo non giustificano il valore
Il g25 e il g27 sono pressoché simili cambia solamente la tecnologia degli ingranaggi mi pare...
Qualcuno addirittura preferisce il g25 al g27 proprio perché il g27 sembrerebbe più rumoroso
La pedaliera è identica
Il cambio del g27 è più affidabile ma è solo modalità gate no sequenziale come il g25 mi riferisco al cruscotto cambio....
E la pedaliera dei due Logitech è superiore a quella del T500 (visto che si dice che è pessima)? Mi riesce difficile da credere, ma mi scoccerebbe spendere una bella cifra per ritrovarmi con un downgrade (provenendo dal G25)...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:20   #8846
tarros
Senior Member
 
L'Avatar di tarros
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
E la pedaliera dei due Logitech è superiore a quella del T500 (visto che si dice che è pessima)? Mi riesce difficile da credere, ma mi scoccerebbe spendere una bella cifra per ritrovarmi con un downgrade (provenendo dal G25)...
Ho provato la tpa di thrustmaster e non mi è sembrata niente di che
Quella del t500 secondo me è superiore a quella del g25
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL 4790K@3.800 - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda -
tarros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:25   #8847
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
La pedaliera del G25 la trovo tuttora molto valida, (gli manca solo il feedback) ho giusto messo uno spessore nei pedali freno e frizione, per tenerli ad un livello più rialzato rispetto all'acceleratore come nelle vere auto.
Chissà perchè poi nelle pedaliere videoludiche mettono sempre i 3 pedali allineati, rendendo meno immediato il riconoscimento dei pedali al tatto. (e quindi col mio 47' di piede finivo sempre per premere acceleratore e freno insieme)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 20:28   #8848
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da tarros Guarda i messaggi
Ho provato la tpa di thrustmaster e non mi è sembrata niente di che
Quella del t500 secondo me è superiore a quella del g25
Il fatto è che qui si dice che la pedaliera del T500 è pessima... certo, bisognerebbe capire in raffronto a cosa; a una professionale, probabile. Peggiore del plasticone Logitech non credo, via...

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
[...]
Comunque potresti rispondere ai pvt, BestiA
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 21:08   #8849
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
No...peggio di quello logitech no...ma è assai approssimativa...

Ripeto avessero invesisto i soldi che hanno dedicato a renderla reversibile e nel nocciolato in maniera più xonsona avrebberó fatto bingo...

Inviato dal mio LG-D855
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 09:34   #8850
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
La pedaliera del G25 la trovo tuttora molto valida, (gli manca solo il feedback) ho giusto messo uno spessore nei pedali freno e frizione, per tenerli ad un livello più rialzato rispetto all'acceleratore come nelle vere auto.
Chissà perchè poi nelle pedaliere videoludiche mettono sempre i 3 pedali allineati, rendendo meno immediato il riconoscimento dei pedali al tatto. (e quindi col mio 47' di piede finivo sempre per premere acceleratore e freno insieme)
Non è per criticare eh, sia chiaro; ma hai devvero bisogno di sentire la differenza tra un pedale e l'altro per capire qual'è? La posizione è standard in tutte le auto (eccetto quelle senza frizione), partendo da sinistra con la frizione, freno al centro e acceleratore a destra; basta impostarli allo stesso modo (nel caso fosse necessario) e sei apposto. Che poi tu voglia l'altezza diversa per renderli piu simili alla controparte reale è un'altro discorso, ma penso sia abbastanza semplice capire cosa si sta schiacciando con il piede. Il fatto che con il tuo piedone ne premi due alla volta è un motivo in piu per alzare uno dei pedali.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:05   #8851
Dwaine
Senior Member
 
L'Avatar di Dwaine
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 590
imo tutti i discorsi su pedaliera e volante alla fine possono essere giustificati fino a un certo punto, ma credo che basti un volante decente per guidare e fare i tempi, io giro ancora con un vecchio driving force pro, e sul timing rsr a spa con la 458 gt2 per ora sto sul 2.15.6, ma ho ho forti dubbi sul fatto che se mi comprassi un bel g27 o un t500 nuovo di pacca mi farebbe migliorare i tempi... guidare e via senza troppe pippe
Dwaine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 10:52   #8852
dottorfoggy
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Mariehamn-Åland/Finlandia
Messaggi: 216
Ma infatti, é il pilota che fa il tempo non il volante
dottorfoggy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:03   #8853
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da dottorfoggy Guarda i messaggi
Ma infatti, é il pilota che fa il tempo non il volante
si però come ho già detto quanto i secondi di differenza sul giro sono quasi 10, i dubbi ed i sospetti vengono spontanei.
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:33   #8854
pollopopo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
È come se tu dicessi che il volante della panda è uguale a quello di una ferrari.........

Non che non puoi guidare bene la ferrari con il volante della panda facendo l'abitudine ma se capisci meglio cosa succedde alle ruote e più facilmente limi i tempi...

In tutte le cose conta la bravura...ma con gli strumenti giusti e migliori la bravura viene esaltata e porta a risultati migliori

Inviato dal mio LG-D855
pollopopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:41   #8855
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da pollopopo Guarda i messaggi
È come se tu dicessi che il volante della panda è uguale a quello di una ferrari.........

Non che non puoi guidare bene la ferrari con il volante della panda facendo l'abitudine ma se capisci meglio cosa succedde alle ruote e più facilmente limi i tempi...

In tutte le cose conta la bravura...ma con gli strumenti giusti e migliori la bravura viene esaltata e porta a risultati migliori

Inviato dal mio LG-D855
si ma il paragone non regge, per quanto simulativo è pur sempre un gioco e quelle sensazioni di guida reale di cui parli tu in un gioco non ci saranno mai.
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 11:42   #8856
JeremyWade
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Brancaleone Marina
Messaggi: 266
Il discorso tempi virtuali vs tempi reali puo essere spiegato facilmente:

Per quanto riguarda le gt2 e le gt3 in modo particolare, sul simulatore corriamo con caratteristiche che nella realtà sarebbero estremamente improbabili, ed alcune proprio impossibili.
Per esempio, fissando il grip della pista su "optimum", corriamo in una condizione che nel reale è quasi impossibile si verifichi, cioè che ogni punto del tracciato abbia il grip massimo possibile.
Altra differenza è che noi nel sim non abbiamo in BoP (Balance of Performances); come sapete nelle gare reali le vetture cambiano da pista a pista, "castrate" dai commissari di volta in volta per mezzo di flange per far si che vadano piu o meno uguali tra loro, quindi non si puo escludere che una vettura che sia bilanciata per il mugello, possa fare quei tempi a Spa.
Ma il fattore determinante per il quale si verifica questa discrepanza per quanto riguarda i tempi, sono le gomme.
Le vetture reali non dispongono delle supersoft, e nel caso specifico di piste come il mugello, spa, o il nurburgring, neanche delle soft. Funziona un po come nella F1, nella quale i vari produttori di pneumatici decidono, in base alla pista, quali mescole le auto debbano e possano montare, senza contare il fatto che oltre a questo, le vetture reali dispongono di 4 treni di gomme per l'intero weekend, con le quali devono fare le prove libere, le qualifiche, e la gara. Quindi non credo che i piloti vadano a spingere la vettura come la spingiamo noi non avendo tutte le gomme che vogliono a disposizione.
A tutto questo si va ad aggiungere l'assenza, nel sim, delle forze G ai quali sono sottoposti i piloti giro dopo giro, e il rischio di far danni e rompere le auto con conseguente esborso di money, ed ecco spiegata la discrepanza.
Per quanto riguarda la ferrari, a spa il suo miglior giro è stato sul 18, ma bisogna calcolare che il tracciato aveva una temperatura di 7 gradi, e le gomme erano le hard, che neanche vanno in temperatura con una superficie di 7 gradi.
Infine, il mito dell eau rouge e del blanchimont in pieno, è sfatato alla grande: Parlando con un pilota reale Gt3 che guida l'aston martin, mi ha spiegato che tante volte si usa parzializzare proprio per non rovinare le gomme, non perche sia impossibile farle in pieno, con supersoft o soft a detta sua la macchina è incollata; con mescole piu dure un po di meno, ma azzardare quelle curve in pieno diventerebbe controproducente pensando alla gestione delle gomme per l'intero stint.

Vi allego un video di un mio giro con la gt2, dal quale si puo notare che se un pilota reale provasse a girare in quel modo, avrebbe gia buttato un treno di gomme su 4 in soli 2 giri

http://www.youtube.com/watch?v=s6_WI...ature=youtu.be
JeremyWade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 12:05   #8857
GigoBoso
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 6463
Quote:
Originariamente inviato da JeremyWade Guarda i messaggi
Il discorso tempi virtuali vs tempi reali puo essere spiegato facilmente:

Per quanto riguarda le gt2 e le gt3 in modo particolare, sul simulatore corriamo con caratteristiche che nella realtà sarebbero estremamente improbabili, ed alcune proprio impossibili.
Per esempio, fissando il grip della pista su "optimum", corriamo in una condizione che nel reale è quasi impossibile si verifichi, cioè che ogni punto del tracciato abbia il grip massimo possibile.
Altra differenza è che noi nel sim non abbiamo in BoP (Balance of Performances); come sapete nelle gare reali le vetture cambiano da pista a pista, "castrate" dai commissari di volta in volta per mezzo di flange per far si che vadano piu o meno uguali tra loro, quindi non si puo escludere che una vettura che sia bilanciata per il mugello, possa fare quei tempi a Spa.
Ma il fattore determinante per il quale si verifica questa discrepanza per quanto riguarda i tempi, sono le gomme.
Le vetture reali non dispongono delle supersoft, e nel caso specifico di piste come il mugello, spa, o il nurburgring, neanche delle soft. Funziona un po come nella F1, nella quale i vari produttori di pneumatici decidono, in base alla pista, quali mescole le auto debbano e possano montare, senza contare il fatto che oltre a questo, le vetture reali dispongono di 4 treni di gomme per l'intero weekend, con le quali devono fare le prove libere, le qualifiche, e la gara. Quindi non credo che i piloti vadano a spingere la vettura come la spingiamo noi non avendo tutte le gomme che vogliono a disposizione.
A tutto questo si va ad aggiungere l'assenza, nel sim, delle forze G ai quali sono sottoposti i piloti giro dopo giro, e il rischio di far danni e rompere le auto con conseguente esborso di money, ed ecco spiegata la discrepanza.
Per quanto riguarda la ferrari, a spa il suo miglior giro è stato sul 18, ma bisogna calcolare che il tracciato aveva una temperatura di 7 gradi, e le gomme erano le hard, che neanche vanno in temperatura con una superficie di 7 gradi.
Infine, il mito dell eau rouge e del blanchimont in pieno, è sfatato alla grande: Parlando con un pilota reale Gt3 che guida l'aston martin, mi ha spiegato che tante volte si usa parzializzare proprio per non rovinare le gomme, non perche sia impossibile farle in pieno, con supersoft o soft a detta sua la macchina è incollata; con mescole piu dure un po di meno, ma azzardare quelle curve in pieno diventerebbe controproducente pensando alla gestione delle gomme per l'intero stint.

Vi allego un video di un mio giro con la gt2, dal quale si puo notare che se un pilota reale provasse a girare in quel modo, avrebbe gia buttato un treno di gomme su 4 in soli 2 giri

http://www.youtube.com/watch?v=s6_WI...ature=youtu.be
Ogni volta rimango affascinato dalla tua competenza, ma quindi tutto ciò significa anche che il consumo gomme ancora non è ben gestito su Assetto corsa? Lo testimonierebbe anche il fatto che non esistano apps ufficiali per monitorare le gomme.

Tu che attrezzatura hardware usi?
GigoBoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 12:25   #8858
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da JeremyWade Guarda i messaggi
Il discorso tempi virtuali vs tempi reali puo essere spiegato facilmente:

Per quanto riguarda le gt2 e le gt3 in modo particolare, sul simulatore corriamo con caratteristiche che nella realtà sarebbero estremamente improbabili, ed alcune proprio impossibili.
Per esempio, fissando il grip della pista su "optimum", corriamo in una condizione che nel reale è quasi impossibile si verifichi, cioè che ogni punto del tracciato abbia il grip massimo possibile.
Altra differenza è che noi nel sim non abbiamo in BoP (Balance of Performances); come sapete nelle gare reali le vetture cambiano da pista a pista, "castrate" dai commissari di volta in volta per mezzo di flange per far si che vadano piu o meno uguali tra loro, quindi non si puo escludere che una vettura che sia bilanciata per il mugello, possa fare quei tempi a Spa.
Ma il fattore determinante per il quale si verifica questa discrepanza per quanto riguarda i tempi, sono le gomme.
Le vetture reali non dispongono delle supersoft, e nel caso specifico di piste come il mugello, spa, o il nurburgring, neanche delle soft. Funziona un po come nella F1, nella quale i vari produttori di pneumatici decidono, in base alla pista, quali mescole le auto debbano e possano montare, senza contare il fatto che oltre a questo, le vetture reali dispongono di 4 treni di gomme per l'intero weekend, con le quali devono fare le prove libere, le qualifiche, e la gara. Quindi non credo che i piloti vadano a spingere la vettura come la spingiamo noi non avendo tutte le gomme che vogliono a disposizione.
A tutto questo si va ad aggiungere l'assenza, nel sim, delle forze G ai quali sono sottoposti i piloti giro dopo giro, e il rischio di far danni e rompere le auto con conseguente esborso di money, ed ecco spiegata la discrepanza.
Per quanto riguarda la ferrari, a spa il suo miglior giro è stato sul 18, ma bisogna calcolare che il tracciato aveva una temperatura di 7 gradi, e le gomme erano le hard, che neanche vanno in temperatura con una superficie di 7 gradi.
Infine, il mito dell eau rouge e del blanchimont in pieno, è sfatato alla grande: Parlando con un pilota reale Gt3 che guida l'aston martin, mi ha spiegato che tante volte si usa parzializzare proprio per non rovinare le gomme, non perche sia impossibile farle in pieno, con supersoft o soft a detta sua la macchina è incollata; con mescole piu dure un po di meno, ma azzardare quelle curve in pieno diventerebbe controproducente pensando alla gestione delle gomme per l'intero stint.

Vi allego un video di un mio giro con la gt2, dal quale si puo notare che se un pilota reale provasse a girare in quel modo, avrebbe gia buttato un treno di gomme su 4 in soli 2 giri

http://www.youtube.com/watch?v=s6_WI...ature=youtu.be
Hai spinto davvero tanto cavolo, ho notato che su quasi tutte le curve l'auto tendeva ad andare di traverso, io lo evito sempre perchè ancora non sono in grado di padroneggiarla in tutte le situazioni. Epico anche l'intro del video. Davvero fantastico, bravo!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 12:27   #8859
Lothianis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1559
L'ho installato anche io, per ora lo scopro e gioco col pad della 360, a breve thrustmaster 500RS.

L'ultimo simulatore (non contando i vari gt e compagnia) che ho approcciato è indicar

Una cosa mi ha stupito: anche senza alcun aiuto se pigio di colpo l'acceleratore la macchina non sgomma ma va su di giri gradualmente (parlo di lotus, bmw Z4 e M3); in teoria non dovrebbe essere così o sbaglio?

Della serie se voglio far una sgommata partendo da fermo non posso..
Lothianis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 12:31   #8860
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Lothianis Guarda i messaggi
L'ho installato anche io, per ora lo scopro e gioco col pad della 360, a breve thrustmaster 500RS.

L'ultimo simulatore (non contando i vari gt e compagnia) che ho approcciato è indicar

Una cosa mi ha stupito: anche senza alcun aiuto se pigio di colpo l'acceleratore la macchina non sgomma ma va su di giri gradualmente (parlo di lotus, bmw Z4 e M3); in teoria non dovrebbe essere così o sbaglio?

Della serie se voglio far una sgommata partendo da fermo non posso..
Sicuro che gli aiuti siano tutti disattivati? Comunque dipende anche dall'auto, prova per esempio la Ferrari 312T.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v