Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2006, 23:19   #5061
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da toca1979
Ammazza che spiegazione tecnica...
Mi sono perso a metà lo ammetto...
Cmq in definitiva c'è da preoccuparsi di questo fatto o possiamo continuare od overcloccare i nostri bimbi tranquillamente?

CIAOZZ
Io direi che fino a 75 C riportati da coretemp (quindi un margine di 10 gradi) possiamo stare tranquilli....
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:20   #5062
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Fnac
Ragazzi fatemi capire: io ho 2 HD Ide e 2 MST DVD Ide, possono funzionare?
Poi se gli HD li metto sul Jmicron, il bios mi vede l'hd come master e quindi mi fa installare il windows?

Altrimenti che sk c'è con 2 IDE con supporto Conroe?
Thanks
premetto che io ho hard disk sata 2, però questa scheda supporta solo 1 sata come master e gli altri 2 (non parlo di raid ma di sata normali) con i connettori neri come scritto su manuale sono sata slave, io però su 1 ci ho istallato xp 64 bit e all'avvio pigio F8 se voglio far partire quello ,perchè di default ho istallato xp 32 su quello master rosso e parte benissimo lo stesso
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:20   #5063
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Io direi che fino a 75 C riportati da coretemp (quindi un margine di 10 gradi) possiamo stare tranquilli....
Mi son dimenticato di aggiungere che T_max per core 2 duo è 85 C, da non confondere con Tcasemax che è intorno ai 60
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:21   #5064
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da arrarro
raga finalmente anche io sono possessore di questa ottima scheda madre! ora che ho montato tutto,però, ho un pò di confusione su alcune cose che ho riscontrato e che non mi son piaciute tanto (alcune le avevo già lette su questo ed altri forum). Premetto che la scheda madre è la rev. 1.02G, bios indicato sull'adesivo 0701 ma in realtà era flashato l'801. Aggiornata subito ovviamente a 1305 e fatto un leggero overclock del mio E6600 a 3,0Ghz (333x9) con Ram a 667 senza alcun overvolt iniziale.

lista delle domande:
1.Problema del COLD BOOT in overclock (alcuni lo definiscono Overclock protection): non si rischia di fottere gli HDD ogni volta che si riavvia il Pc o si cambia qcosa nel biOs? sta storia che la MB si deve spegnere per poi ripartire dopo un paio di secondi mi sembra na boiata assurda! C'è un modo per evitare il Cold Boot oltre a NON Overcloccare la CPU? per ora ho preferito rimettere la cpu in default...

2.Questione Vcore: con vcore di default cpuZ 8ma anche AI Booster) legge un valore di 1,28v, con tale valore a 3Ghz non completavo il superPi 32Mb. Imposto nel bios manualmente il Vcore a 1,3v ed ottengo in CPUZ un valore di 1,24!!!! ma completo il Superpi 32Mb + volte senza problemi e gioco a FEAR per 3 ore senza nessun intoppo!!! Che cacchio succede??? come si fa ad ottenere VCORE REALI su questa MB, di quanto esattamente downvolta la mobo rispetto al valore impostato (leggevo 0,05v...)???

3.Per il mio precedente AMD X2 4400+ ho dovuto installare la patch per il dual core di WinXP e modificare il registro, è necessaria una procedura analoga anche per le cpu CORE 2 DUO? se si potreste metterla in prima pagina o riportarla di seguito? E' vero che WindowsXP non "vede" la cache L2 di 4mb ma ne vede al massmo 512k? (anche per questo dicono ci sia un fix da applicare...)

4.Ho riscontrato instabilità della RAM quando l'ho tenuta in asincrono con la cpu esattamente CPU a 266 (default) e ram a Pc5300 (667), l'ho messa in sincrono ed i problemi son spariti, è anche questo un "problemino ufficiale" di questa mb?

5. Ho scaricato dal sito Asus l'eeprom update per la scheda Wireless integrata, sapete che migliorie apporta?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno e confermo che sarebbe graditissimo un thread con solo problemi e fix per questa P5W DH alla stregua di quanto fatto su XtremeSystems. Un saluto a tutti!
Anche io odio il COOL BOOT!! Per il vcore a me sta stabile a 3,2ghz con vcore impostato su "auto" nel bios però SOLO con speedstep e TM2 attivati.
Per le ram prova ad aggiornare il bios, con vecchi bios c'erano problemi con i divisori delle memorie. Per la CACHE L2 c'è un modo per ottimizzare windows xp a sfruttare tutti e 4 i mb ma non me lo ricordo, bisogna intervenire nel registro del sistema
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:23   #5065
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Io direi che fino a 75 C riportati da coretemp (quindi un margine di 10 gradi) possiamo stare tranquilli....

Bene sono 30 gradi sotto e non penso che clokkero ulteriormente la cpu (3 ghz a 1.30 di vcore sono secondo me la soluzione pù tranquilla) per cui me ne torno a giocare tranquillamente!!

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:23   #5066
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
allora riporto la mia ultima esperienza sul fattore driver ahci ed hd sata2 .

dopo aver flashato l'ultimo bios il 1305 ho notato che gli hd sata2 non venivano visti più se non attivavo la famosa voce ahci nel bios , mentre prima col 1201 questo non avveniva!!! andiamo avanti ieri sera non riconoscendomi ancora un'hd come sata2 , ma lo vedeva come sata con il programma fornito dalla casa costruttrice dell'hd (in questo caso hitachi) feature tools 2.01 ho verificato che il disco era attivato come sata2 , infatti lo era , non contento l'ho messo come sata1 ed ho riavviato , accedo a windows e viene sempre visto come sata riavvio e riattivo la feature sata 2 , e come per magia una volta entrato in windows il disco viene riconoscuto per la prima volta come sata 2 apro everest e mi dice la stessa cosa , sandra uguale , faccio il test con hd tach e finalmente mi da i valori da disco sata 2 a questo punto non so se ringraziare il nuovo bios , o la costanza di provare a disattivare la feature sata 2 per alcuni minuti e poi riattivarla dando modo al sistema di riconoscerlo una volta per tutte come sata 2 fine della storia

CI SONO RIUSCITO FINALMENTE

spero possa servire ad altre persone come esempio/paragone/prova e chi più ne ha più ne metta forza asus
bhè, io ho istallato xp32 su 1 disco e xp 64 in un'altro, entrambi in AHCI mode col bios 1201
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:24   #5067
Fnac
Senior Member
 
L'Avatar di Fnac
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 8857
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
mhà, io ci ho collegato i 2 masterizzatori che ho in signature e funzionano bene entrambi

Un'attimo...Hai collegato l'hd nella normale porta IDE poi il lettore o mst dvd in quell'altro alloggiamente il J.... ed hai installato Windows???
Oppure hai dovuto mettere prima un MST DVD come Master e l'hd come slave sullo stesso canale ide?
Fnac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 23:53   #5068
arrarro
Member
 
L'Avatar di arrarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
Anche io odio il COOL BOOT!! Per il vcore a me sta stabile a 3,2ghz con vcore impostato su "auto" nel bios però SOLO con speedstep e TM2 attivati.
Per le ram prova ad aggiornare il bios, con vecchi bios c'erano problemi con i divisori delle memorie. Per la CACHE L2 c'è un modo per ottimizzare windows xp a sfruttare tutti e 4 i mb ma non me lo ricordo, bisogna intervenire nel registro del sistema
Grazie mille per la risposta, ma forse non hai letto bene Errik! Il bios è l'ultimo, il 1305 e per quanto riguarda il vcore la mia domanda riguardava il valore reale, ossia se esisteva una sorta di tabella che, in stile DFI, consentiva di capire cosa per esempio impostare nel bios per ottenere 1,35v reali. denghiu lo stesso
__________________
TT Armor | Gigabyte EP45-DS3R | Q9450@3,2Ghz cooled by ZEN 120 | GSKILL 4x2Gb 4-4-4-15 | Asus GF8800 GT 512mb |WD VELOCI Raptor 300GB + Vari altri HDD Seagate| CORSAIR HX750W | Logitech MX Revolution | Samsung SMXL2370 Led Monitor | VENDO CREATIVE X-FI FATALITY FPS
arrarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:00   #5069
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Mi son dimenticato di aggiungere che T_max per core 2 duo è 85 C, da non confondere con Tcasemax che è intorno ai 60


infatti per essere sicuri se i core arrivano sugli 80 o il procio sui 55 è meglio dare una rinfrescata.....

cmq per raggiungere quelle temp ce ne vuole con questi proci....
credo che l'oc vada fatto in base al proprio sistema di raffreddamento.....
non strafare è la cosa migliore...


qualcuno mi sa dire cosa è l'hyperpath3 e il cpuid3 del bios?
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:29   #5070
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da astaris
Io direi che fino a 75 C riportati da coretemp (quindi un margine di 10 gradi) possiamo stare tranquilli....
Io prima con orthos ho visto 69-70 da speedfan ed 83 dal coretemp
con un E6600 9x396 da bios vcore 1.6125 raffreddato con il Bigwater 735 con una ventola in più in estrazione.
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:33   #5071
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da onairda
Io prima con orthos ho visto 69-70 da speedfan ed 83 dal coretemp
con un E6600 9x396 da bios vcore 1.6125 raffreddato con il Bigwater 735 con una ventola in più in estrazione.


hai il vcore molto alto....
se avessi avuto un vocre a 1.6 con un prescotta adesso avresti l'estintore in mano
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 00:43   #5072
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
mhà, io ci ho collegato i 2 masterizzatori che ho in signature e funzionano bene entrambi
Non so che dire,io una volta ci ho collegato un masterizzatore e quando inserivo un DVD il mouse per un attimo iniziava ad andare a scatti,se lo mandavo avanti con il mouse iniziava a fare rumori strani.A quel punto l'ho tolto anche perche' e' ben specificato sul manuale(2-31) che non supporta periferiche ATAPI.
Immagini allegate
File Type: jpg jmicron1.jpg (24.1 KB, 24 visite)

Ultima modifica di Nejiro : 05-09-2006 alle 00:51.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 01:15   #5073
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
hai il vcore molto alto....
se avessi avuto un vocre a 1.6 con un prescotta adesso avresti l'estintore in mano
Io all'805 spinto anche fino a 4.3 davo anche 1.700 da bios raffreddato con lo stesso sistema
Comunque mi sa che effettivamente lo metterò come oggi pomeriggio 378x9=3400 ad 1.500-1.5125 ed era stabile dopo s&m di 15 minuti e dopo 30 di orthos,Certo ancora non il massimo ma gia è qualcosa
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 01:29   #5074
markenforcer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da onairda
Io all'805 spinto anche fino a 4.3 davo anche 1.700 da bios raffreddato con lo stesso sistema
Comunque mi sa che effettivamente lo metterò come oggi pomeriggio 378x9=3400 ad 1.500-1.5125 ed era stabile dopo s&m di 15 minuti e dopo 30 di orthos,Certo ancora non il massimo ma gia è qualcosa

il voltaggio varia a seconda delle cpu. il mio northwood per internet sta default a 1.6 quindi potrei portarlo a 1.7 tranquillamente ma ciò non significa che sia paragonabile a 1.7 di un core 2 duo.
__________________
Vendite : maximonet, Gian-PA, Amrael83, Vastx, papafoxtrot, Costa, SeThCoHeN, danilus, VecchioEric, Nacar, S.E.W.E.R., K1CK - Erden - marcolulu -
markenforcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 06:34   #5075
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Quote:
Originariamente inviato da onairda
Io prima con orthos ho visto 69-70 da speedfan ed 83 dal coretemp
con un E6600 9x396 da bios vcore 1.6125 raffreddato con il Bigwater 735 con una ventola in più in estrazione.
Con quel voltaggio non credo durerà a lungo, la massima tensione per questi cores, da datasheet intel, è 1.55...
Quote:
Originariamente inviato da markenforcer
qualcuno mi sa dire cosa è l'hyperpath3 e il cpuid3 del bios?
L'Hyperpath 3 overclokka il northbridge forzando uno strap a 800, assolutamente da disabilitare se si vuole salire molto di FSB.
cpuid3 sinceramente non me lo ricordo ora...
Edit: Se per cpuid3 intendi Max Cpuid value limit, questo setting limita in esadicimale i'id restituito dal processori, serve per sistemi operativi che non supportano id lunghi, se hai windows può essere disabilitato.

Ultima modifica di astaris : 05-09-2006 alle 06:46.
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 07:03   #5076
onairda
Senior Member
 
L'Avatar di onairda
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Entroterra Prov. (SA)
Messaggi: 2065
Be allora con la p5w Dh che ho per avere 1.55 reali da bios ci vuole quello che avevo impostato io 1.6-1.6125 (adesso comunque sono a 1.5 da bios 1.46 dice speedfan)
Addirittura prima con core temp ho visto 85 su tutti e due i core,ho preso paura ed ho abassato frequenza e voltaggio,tanto 3.4 potrebbero anche bastarmi
certo che il sogno di avere i 400x9 resta
__________________
Combattere per la pace è come fottere per la verginità
onairda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 07:27   #5077
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3671
Non so le vostre, ma la mia CPU E6600 ha temperature molto sensibili ai voltaggi, con 1,4v (3400 MHz)da Bios la temperatura misurata durante lo stresstest di TAT (che è quello che surriscalda di più le CPU) non supera i 65 C°, se metto 1,45v (3500 MHz) da Bios mi arriva a 75 C°, se poi vado a 1,5v (3600 MHz) supero abbondantemente gli 80C° (diciamo che mi avvicino molto ai fatidici 85C°). Non mi era mai capitato di avere differenze di temperatura così grosse con così pochi volt di differenza.

Ovviamente a default la temperatura è di tutto riposo, non supera i 45 C° (stabile a 3200 MHz ).
Per me sono ancora un mistero questi Conroe (ed ormai è più di un mese ce ce lo ho).

PS: altra cosa strana mettere la ventola del Noctua a 900 o a 1600 giri fa al massimo 3 C° di differenza, con nessun vantaggio in overclock.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.

Ultima modifica di Iceman69 : 05-09-2006 alle 07:30.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 07:37   #5078
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da jedy48
bhè, io ho istallato xp32 su 1 disco e xp 64 in un'altro, entrambi in AHCI mode col bios 1201
si anche a me!!! ma col 1201 anche se non selezionavo ahci gli hd sata2 venivano cmq visti da windows , col 1305 non me li vede se disattivo ahci
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 08:08   #5079
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Fnac
Un'attimo...Hai collegato l'hd nella normale porta IDE poi il lettore o mst dvd in quell'altro alloggiamente il J.... ed hai installato Windows???
Oppure hai dovuto mettere prima un MST DVD come Master e l'hd come slave sullo stesso canale ide?
no, ho messo entrambi i masterizzatori che ho in signature nel controller J.., i dischi ne ho 3 sui canali SATA
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 08:12   #5080
toca1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
Raga sto procio è bestiale adesso sto a 3.00 ghz a 1.26 reali di vcore!!!
Il sistema sembra stabile coma al solito e le temp rispetto a prima (1.30 reali) sono scese di 4° (però adesso fa un pò più fresco..)
Faccio un paio di orette di orthos e poi provo a scendere ancora non si sa mai!!

CIAOZZ
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente!
toca1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v