Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 17:35   #20361
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
[G]http://www.ts.infn.it/typo3temp/pics/32edafe51f.jpg[/IMG]

rimpicciolisci la foto...

grazie 1000
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:00   #20362
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Cos'è quella roba??
Mi quoto
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:03   #20363
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Forse ci sono riuscito. Per rendere stabile il sistema, sono giunto ad applicare le seguenti variazioni sui settaggi:
Vcore=1.325V (pari al vid del mio Q6600)
Vdimm=2.0V
Vmch=1.55V
Vfsb=1.2V
Sono leggermente deluso, perchè per raggiungere ciò che la maggiorparte di voi raggiunge semplicemente portando l'fsb a 333Mhz, ho dovuto modificare parecchie tensioni e rinunciare ad una tensione inferiore sullla cpu all'intervento dell'eist, con il relativo risparmio energetico.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:05   #20364
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Ciao
Ho provato a leggere qualche guida ma essendo neofita di overclock avrei bisogno di un aiuto per l'overclock

Vorrei portare l'FSB a 1333 Mhz che mi porterebbe il procio a 3,33GhZ.

Le domanda che faccio sono:
1 - Basta il dissi standard fornito con la CPU per questo OC?
2 - Che voltaggio devo dare al core?
3 - Il Chipset (975x) va overvoltato?
4 - Le RAM sono DDR2 667Mhz Corsair TWINX per cui funzionerebbero in sincrono senza problemi, giusto?
5 - Qualcuno ha provato questo procio a questa frequenza su questa mobo? E' stabile?

Grazie a chi mi può aiutare.
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:18   #20365
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
ripropopngo un mio dilemma

Sto per ordinare le nuove memorie ma sono ancora indeciso tra queste
- Geil Ultra PC2-6400 800MHz-444 2GB kit (GX22GB6400UDC - cas 4-4-4-12)

- Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP (TWIN2X2048-6400C4 XMS6404v2.1 cas 4-4-4-12)

mi son più "simpatiche" le Geil ma da qualche rece pare siano più occabili le corsair....

che mi consigliate?
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:32   #20366
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Da fan Corsair direi quelle....
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:43   #20367
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB Guarda i messaggi
ripropopngo un mio dilemma

Sto per ordinare le nuove memorie ma sono ancora indeciso tra queste
- Geil Ultra PC2-6400 800MHz-444 2GB kit (GX22GB6400UDC - cas 4-4-4-12)

- Corsair TWIN2X kit 2x1GB PC6400 800Mhz-444 XMS2 EPP (TWIN2X2048-6400C4 XMS6404v2.1 cas 4-4-4-12)

mi son più "simpatiche" le Geil ma da qualche rece pare siano più occabili le corsair....

che mi consigliate?
Penso proprio che siano entrambe ottime scelte. io ho delle corsair cl5 pc-6400, mi trovo benissimo. leggi qualche rece in giro e prendi quelle che ti ispirano di piu', ma e' come scegliere il colore dell'auto e non il modello, in un certo senso.

Ciao!
Shub
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:51   #20368
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Ciao
Ho provato a leggere qualche guida ma essendo neofita di overclock avrei bisogno di un aiuto per l'overclock

Vorrei portare l'FSB a 1333 Mhz che mi porterebbe il procio a 3,33GhZ.

Le domanda che faccio sono:
1 - Basta il dissi standard fornito con la CPU per questo OC?
Io consiglio un dissipatore terze parti, zalmann, schyte e cosi' via. Con le temperature non si scherza.

Quote:
2 - Che voltaggio devo dare al core?
Devi andare per esperimenti, ogni processore e' diverso

Quote:
3 - Il Chipset (975x) va overvoltato?
In genere si imposta il voltaggio dell'MCH a 1,55.

Quote:
4 - Le RAM sono DDR2 667Mhz Corsair TWINX per cui funzionerebbero in sincrono senza problemi, giusto?
Giusto!

Quote:
5 - Qualcuno ha provato questo procio a questa frequenza su questa mobo? E' stabile?
Leggiti un po' di pagine del thread. E soprattutto la prima pagina che conteneva quasi tutte le risposte alle tue domande. Cmq c'e' chi e' arrivato oltre i 450 mhz di FSB. Io sono a 3200 stabili daily use rocksolid per 14 ore con orthos in blend, 400 mhz x 8, temperature 45 in idle e 60 full. Ma c'e' chi ha fatto molto meglio, specialmente a liquido. La conf e' quella in firma.

Quote:
Grazie a chi mi può aiutare.
Dovere!

Ciao!
Shub
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 11:56   #20369
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Forse ci sono riuscito. Per rendere stabile il sistema, sono giunto ad applicare le seguenti variazioni sui settaggi:
Vcore=1.325V (pari al vid del mio Q6600)
Vdimm=2.0V
Vmch=1.55V
Vfsb=1.2V
Sono leggermente deluso, perchè per raggiungere ciò che la maggiorparte di voi raggiunge semplicemente portando l'fsb a 333Mhz, ho dovuto modificare parecchie tensioni e rinunciare ad una tensione inferiore sullla cpu all'intervento dell'eist, con il relativo risparmio energetico.
A parte che il risparmio sta all'overclock come il diavolo all'acqua santa , mi stupisce tu abbia dovuto ritoccare vfsb! Senza quei 1.2v che problemi si generano?

Cmq senza toccare il voltaggio al rialzo credo che sia difficile ottenere grandi risultati. Non conosco di prima mano i quad, ma cosi' e' con il mio E6600.

Ciao!
Shub
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:32   #20370
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
A parte che il risparmio sta all'overclock come il diavolo all'acqua santa , mi stupisce tu abbia dovuto ritoccare vfsb! Senza quei 1.2v che problemi si generano?

Cmq senza toccare il voltaggio al rialzo credo che sia difficile ottenere grandi risultati. Non conosco di prima mano i quad, ma cosi' e' con il mio E6600.

Ciao!
Shub
Senza questi accorgimenti ho errori di crc durante il trasf. dei file, errori not exact in round con super pi, superata la precisione 2M.
Per quanto riguarda l'overvolt sulla cpu, ti dico solo che prima, con 2Gb in meno di ram e con l'E6600 ero stabile a 355Mhz corrispondenti a 3200Ghz, senza toccare nulla.
Dopo svariati test e prove sono giunto alla conclusione che era inutile variare la tensione sulle ram, dove i 2V indicati nelle specifiche erano più che sufficienti. Ho quindi tentato nel variare una x volta le tensioni su mch e fsb, trovando la stabilità con questi settaggi.
L'aumento di Vfsb potrebbe causare problemi o surriscaldamenti con il tempo?

P.s.
E' vero che pretendere di risparmiare in o.c. potrebbe sembrare un controsenso, ma io non cerco o.c. spinti, semplicemente una frequenza che mi garantisca un buon compromesso tra consumi e guadagno di prestazioni. Anche prima, con l'E6600 ero a 3Ghz, con tutte le tensioni a default. Quando non si richiedeva potenza extra alla cpu, questa rimaneva a 2Ghz con una tennsione di 1,1V. Quando si richiedeva potenza saliva di tensione e frequenza. Questo, x me, è un buon risparmio energetico.

Ultima modifica di }DrSlump{ : 13-02-2008 alle 12:35.
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:56   #20371
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da }DrSlump{ Guarda i messaggi
Senza questi accorgimenti ho errori di crc durante il trasf. dei file, errori not exact in round con super pi, superata la precisione 2M.
Per quanto riguarda l'overvolt sulla cpu, ti dico solo che prima, con 2Gb in meno di ram e con l'E6600 ero stabile a 355Mhz corrispondenti a 3200Ghz, senza toccare nulla.
Grazie delle info. Beato te, io al contrario ho bisogno voltaggi alti, ma come si sa dipende da processore a processore. Del resto questo discorso si applica anche al tuo quad. Leggendo questo thread, riguardo ai quad, mi e' sembrato per inciso di capire che con i chipset nuovi e le mobo che li montino, si ottengano piu' facilmente overclock "facili" come quelli che cerchi.

Attenzione anche alla quantita' di RAM: ho letto qui che con quattro banchi pieni ci sono piu' rogne a salire di frequenza, non so pero' se hai 2x2 GB o 4x1 GB.

Quote:
Ho quindi tentato nel variare una x volta le tensioni su mch e fsb, trovando la stabilità con questi settaggi.
L'aumento di Vfsb potrebbe causare problemi o surriscaldamenti con il tempo?
Secondo me no, anche se non ho chiaro quale chip sia interessato dall'overvolt (forse il suothbridge?): ma non ricordo il voltaggio di default e quindi il delta della tua configurazione. Se non ti senti sicuro, puoi fare il lavoro di "descatolamento" dei dissipatori passivi con cambio della pasta termica, che pare sortire grandi risultati sulle temperature del chipset.

Quote:
E' vero che pretendere di risparmiare in o.c. potrebbe sembrare un controsenso, ma io non cerco o.c. spinti, semplicemente una frequenza che mi garantisca un buon compromesso tra consumi e guadagno di prestazioni. Anche prima, con l'E6600 ero a 3Ghz, con tutte le tensioni a default. Quando non si richiedeva potenza extra alla cpu, questa rimaneva a 2Ghz con una tennsione di 1,1V. Quando si richiedeva potenza saliva di tensione e frequenza. Questo, x me, è un buon risparmio energetico.
Si', messo in questi termini e' un approccio comprensibile, ma non bisogna pero' pensare che sia cosi' ovvio o dovuto salire alla frequenza desiderata senza overvolt. Il processore e' venduto per determinate prestazioni e non e' scontato che le possa superare... per esempio il mio vecchio sistema con un athlon xp primi modelli, non saliva nemmeno di un mhz. Quando ho preso questa configurazione mi e' sembrato di aver vinto al totocalcio. Ma per esempio per l'overclock ho DOVUTO prendere un dissipatore terze parti (con i soldi spesi avrei potuto prendere un processore piu' performante, per inciso ), se no le temperature erano impietose anche con overclock che tu chiami di compromesso.

Beh cmq se ci tieni all'eist "adeguati" alle esigenze del sistema, non c'e' scelta, suppongo

Ciao!
Shub
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 13:10   #20372
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
No... quelli sul sito Realtek sono + aggiornati.
Fatto, stesso problema di prima.. comunque penso sia un problema SW visto che prima dell'avvio di Vista non sento nessun disturbo (durante la fase di avvio l'audio è "disabilitato"?)

Grazie
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 13:12   #20373
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005 Guarda i messaggi
Fatto, stesso problema di prima.. comunque penso sia un problema SW visto che prima dell'avvio di Vista non sento nessun disturbo (durante la fase di avvio l'audio è "disabilitato"?)

Grazie
Si', finche' non carica i driver.

Ciao!
Shub
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 13:45   #20374
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
Grazie mille a Shub per le risposte.

Solo una domanda: la MB supporta ufficialmente l'E8500, Dual Core Penryn 45nm a FSB 1333.
Ora, se io compro questo procio e lo monto, dovrebbe andare tutto di default senza overclock, in quanto il procio è ufficialmente supportato da Asus. Quindi la mobo lo dovrebbe riconoscere e funzionare a regime.

Lo stesso dicasi per l'E6750, procio Conroe a FSB 1333 a 65nm

Mi chiedo: perchè in questo caso l'MCH non lo devo overvoltare mentre per fare overclock con il mio E6700 (sempre portando l'FSB a 1333) dovrei portare l'MCH a 1,55? Cosa cambia fra i due proci? O è la MB che automaticamente "overvolta" l'MCH riconoscendo l'E8500?

P.S.: ma voi lo fareste il cambio da E6700 a E8500 (sempre usando la P5W)? Ve lo chiedo perché ne ho trovato uno a prezzo buono e non so che fare...
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 13-02-2008 alle 13:51.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 13:54   #20375
satoshi2005
Senior Member
 
L'Avatar di satoshi2005
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ticino, Svizzera
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Si', finche' non carica i driver.

Ciao!
Shub
Mh.. quindi come tolgo sto fastidiosissimo disturbo?

Grazie.. sato
satoshi2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 14:22   #20376
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da satoshi2005 Guarda i messaggi
Mh.. quindi come tolgo sto fastidiosissimo disturbo?

Grazie.. sato
Guarda, non vorrei sembrare pessimista, ma secondo me non ne esci. Se puoi fatti prestare un alimentatore piu' potente, ho visto che e' da "soli" 430 watt e con la GST e' possibile che la correnti non "basti" e che si creino dei disturbi elettrici che uditivamente si fanno notare.

Questa e' la mia, forse qualcuno + esperto ha altre idee.

Ciao!
Shub
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:50   #20377
Rougequellovero
Senior Member
 
L'Avatar di Rougequellovero
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
Grazie mille a Shub per le risposte.

Solo una domanda: la MB supporta ufficialmente l'E8500, Dual Core Penryn 45nm a FSB 1333.
Ora, se io compro questo procio e lo monto, dovrebbe andare tutto di default senza overclock, in quanto il procio è ufficialmente supportato da Asus. Quindi la mobo lo dovrebbe riconoscere e funzionare a regime.

Lo stesso dicasi per l'E6750, procio Conroe a FSB 1333 a 65nm

Mi chiedo: perchè in questo caso l'MCH non lo devo overvoltare mentre per fare overclock con il mio E6700 (sempre portando l'FSB a 1333) dovrei portare l'MCH a 1,55? Cosa cambia fra i due proci? O è la MB che automaticamente "overvolta" l'MCH riconoscendo l'E8500?

P.S.: ma voi lo fareste il cambio da E6700 a E8500 (sempre usando la P5W)? Ve lo chiedo perché ne ho trovato uno a prezzo buono e non so che fare...
La mobo ha la voce AUTO per ogni voltaggio e frequenza di ogni componente quindi fa tutto da sola con qualsiasi processore supportato.
il fatto che si consigli di inserire i voltaggi manualmente è per evitare che la mobo in automatico dia ad esempio 1,75v quando invece facendo prove di stabilità ci si accorge che 1,55v è più che sufficiente.

per quanto riguarda il cambio di procio...io personalmente no...
poi dipende a cosa usi il PC, ma non ci sono grosse differenze di frequenze e prestazioni...e poi prima di spendere 250 euro per una cpu nuova proverei un OC tanto per tenere a default l'E8500 a 3,16 ghz, tanto vale portare a 3000/3200mhz il tuo tanto non dovresti avere grosse difficoltà a farlo!!!
__________________
Don't you think if i were wrong, i'd know it?!
Rougequellovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 20:47   #20378
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
Quote:
Grazie delle info. Beato te, io al contrario ho bisogno voltaggi alti, ma come si sa dipende da processore a processore. Del resto questo discorso si applica anche al tuo quad. Leggendo questo thread, riguardo ai quad, mi e' sembrato per inciso di capire che con i chipset nuovi e le mobo che li montino, si ottengano piu' facilmente overclock "facili" come quelli che cerchi.

Attenzione anche alla quantita' di RAM: ho letto qui che con quattro banchi pieni ci sono piu' rogne a salire di frequenza, non so pero' se hai 2x2 GB o 4x1 GB.



Secondo me no, anche se non ho chiaro quale chip sia interessato dall'overvolt (forse il suothbridge?): ma non ricordo il voltaggio di default e quindi il delta della tua configurazione. Se non ti senti sicuro, puoi fare il lavoro di "descatolamento" dei dissipatori passivi con cambio della pasta termica, che pare sortire grandi risultati sulle temperature del chipset.
Per quanto riguarda le temperature, per ora mi è sembrato che non siano cambiate, almeno osservando pcprobe2. Per il discorso delle memorie io ho 4Gb in 4 Banchi da 1Gb, marca GSKill serie 2GBHZ. Altre persone hanno le mie stesse memorie nella medesima configurazione, o comunque altri modelli di memoria sempre in 4 banchi, ma i 333Mhz li raggiungono senza problemi. Magari i problemi sorgono a voler salire oltre.
Il guadagno prestazionale da 328Mhz a 333Mhz suppongo sia irrisorio (si passa da 2950 a 3000Mhz), è più una questione di "principio" se la vogliamo chiamare così. Ovviamente se non ne vale la pena, ritorno alle impostazioni iniziali. Non manca però la soddisfazione di "averla avuta vinta"


Quote:
Si', messo in questi termini e' un approccio comprensibile, ma non bisogna pero' pensare che sia cosi' ovvio o dovuto salire alla frequenza desiderata senza overvolt. Il processore e' venduto per determinate prestazioni e non e' scontato che le possa superare... per esempio il mio vecchio sistema con un athlon xp primi modelli, non saliva nemmeno di un mhz. Quando ho preso questa configurazione mi e' sembrato di aver vinto al totocalcio. Ma per esempio per l'overclock ho DOVUTO prendere un dissipatore terze parti (con i soldi spesi avrei potuto prendere un processore piu' performante, per inciso ), se no le temperature erano impietose anche con overclock che tu chiami di compromesso.

Beh cmq se ci tieni all'eist "adeguati" alle esigenze del sistema, non c'e' scelta, suppongo

Ciao!
Beh no, non ho mai detto che l'oc era dovuto. Dico solo che il raggiungimento dei 3Ghz con il Q6600 della serie G0 è una meta alla portata della maggiorparte dei sistemi. Molta gente che ha la p5w dh come la nostra e ha 4 banchi da 1Gb a 800Mhz (come il mio caso), hanno raggiunto tale risultato senza dover modificare i voltaggi di cpu mch e soprattutto fsb. Mi sebrava quindi lecita una certa aspettativa da parte mia. Quando ho visto che manco riuscivo ad arrivare a 330Mhz, m'è calata un pò la delusione
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:42   #20379
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Ragazzi vorrei mettere un Q6600.....Quale BIOS lo supporta meglio?L'ultimo?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:43   #20380
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Ciao a tutti ho grossi problemi con questa scheda madre.


Ho comprato a 120 euro 2x2gb gskill 5-5-5-15 1000Mhz a 2-2,1 volt.
ho un e6750 con fsb 1333 e non overclocco.


Non c'è verso di avere il sistema stabile con le ram a 1000, ho provato con voltaggi da 2 a 2,1 volt e latenze ridotissime. Ho disabilitato l'hyper path 3... niente si pianta.


Non solo... nemmeno a 834 c'è modo di avere il sistema stabile... l'unica configurazione che sembra stabile è ddr2 667 5-5-5-15.. un'insulto!


Prima che cambi scheda madre... che mi suggerite?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v