|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1341 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
|
Successore del HR-757 ?
Come da oggetto,
qual'è secondo voi il successore (sempre Samsung) del 757 ? ...cioé, con DTT incorporato? esiste? qualcuno ce l'ha? Saluti. Anymaniac PS: Magari - spero - con un masterizzatore migliore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1342 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 16
|
Come riprodurre i DVD che non si leggono
Ho finalmente trovato un metodo per
avviare la riproduzione dei CD/DVD che non si leggono. Per brevità, d'ora in poi scriverò DVD per indicarli entrambi. Questo metodo avalla la mia (personalissima) teoria fatta pochi post fa inerente la tecnica di riconoscimento del media inserito. Ho provato di tutto, veramente di tutto, e poi, un po' per esclusione e un po' per fortuna, ci sono riuscito. Aspetti positivi del metodo: - su 30/40 DVD che non si leggevano, pochissime volte non ha funzionato, qualche volta ho dovuto fare qualche tentativo in più, ma quasi sempre sono stati riconosciuti fin da subito - funziona indipendentemente dal media (CD-R/RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW) - semplice da eseguire, alla portata di (quasi) tutti Aspetti negativi del metodo: - occorre tenere l'unità senza le viti del coperchio superiore, quindi l'HR757 deve rimanere facilmente apribile all'occorrenza - occorre fare un po' di pratica prima di padroneggiare la tecnica, all'inizio non sempre riesce - soprattutto, è necessario tenere presente che una manovra errata puo' compromettere irrimediabilmente la meccanica del drive Principio di funzionamento: Occorre modificare il metodo utilizzato dal drive per riconoscere il media. Riepilogando brevemente quanto detto qualche post fa, il masterizzatore tenta di riconoscere il DVD mantenendolo fermo, e se non ci riesce lo ruota per un istante, riesegue l'esame, e così via. Le tecniche utilizzate dai drive moderni (quelli del mondo informatico tanto per intenderci) fanno comunque ruotare a velocità minima il DVD appena inserito, ed eseguono la calibrazione del laser durante la rotazione. Pertanto il mio metodo prende spunto da quest'ultima tecnica, e quindi dobbiamo ruotare il supporto MENTRE il drive accende il laser per la sua calibrazione. Test preliminari: E' ovvio che è inutile che tentiate di far riprodurre qualcosa che il nostro samsung non è in grado di riprodurre: quindi siate prima del tutto sicuri che quello che gli "infilate" sia buono, ovvero che sia un DVD, oppure un CD in formato ISO-9660. Provate quindi il supporto magari in un PC oppure in un altro DVD player per essere sicuri. Uso spessissimo dei DVD-RW e DVD+RW, per verificare che le i DVD che produco siano perfetti, prima di passarli su supporti write-once-only. Ho notato che quando un DVD RIscrivibile è stato cancellato e scritto oltre le 30/40 volte, il drive del nostro samsung non li digerisce più (anche se si dice che questi siano cancellabili e scrivibili un migliaio di volte). Quindi, non insistete: cambiatelo con uno nuovo. Ahh... dimenticavo: quando cancellate un RIscrivibile, fatelo con un PC, e formattatelo con la metodologia "completa", non rapida. Se usate quest'ultima, il nostro drive samsung, fa molta molta fatica a riconoscerlo. Procedura: 1) svitare le 5 viti del coperchio superiore dell'unità, due laterali e tre posteriori 2) scorrere indietro il coperchio piu' o meno fino a metà 3) inserire il DVD 4) noterete che il media rimane scoperto per una buona metà verso il frontale del HR7xx, e immediatamente dopo il caricamento, appena il DVD viene sollevato dal perno centrale, con un SOLO dito, iniziare a ruotarlo in senso antiorario. La rotazione va effettuata nella maniera piu' costante possibile, ovvero, si deve cercare di far ruotare il supporto sempre alla stessa velocità. Inizialmente sarà difficile, ma poi con la pratica vedrete che non lo sarà più. NOTABENE: a causa della scivolosità del DVD si puo' esser portati a pensare di spingere col dito per imporre la rotazione. Ciò è assolutamente da evitare perché spingendo il media in basso, inevitabilmente l'altro lato tenderà a sollevarsi e pertanto varierà (aumenterà) la distanza tra questo e la lente del laser, facendogli perdere il fuoco, e questo conseguirà in un errore di lettura. Personalmente ho ritagliato un pezzettino di gomma antiscivolo (se non mi ricordo male, presa da un pupazzetto gommoso e luminoso ormai rotto comprato in una bancarella cinese) con il quale "inguanto" l'ultima falange del dito indice: funziona perfettamente e non devo premere. 5) Se entro i primi 5, massimo 10 secondi, il DVD inizierà a ruotare velocemente in senso orario (ovvero al contrario di come lo spingete), è fatta! Altrimenti, premete open/close un paio di volte per espellerlo e rientrarlo, e riprovate di nuovo! Parametri: Non dovete far girare il supporto all'impazzata, ovvero, non occorre tentare di raggiungere quelle velocità folli alla quale il drive fa ruotare il DVD durante la normale riproduzione. Le velocità alla quale far ruotare il media sono molto basse: - per i CD-R, DVD-R, DVD+R, due giri al secondo vanno più che bene; - per i CD-RW, DVD-RW, DVD+RW, un giro al secondo è sufficiente. Metodo avanzato (not-for-dummies): Sono giunto a questa "soluzione", provando e riprovando molte volte, facendo ruotare il supporto senza il ponte plastico nero che sostiene la ghiera bianca magnetica che stringe il DVD come in un sandwich. La ghiera bianca va estratta con estrema delicatezza, inclinandola e facendola scivolare fuori dalla gabbia. Una volta inserito il DVD, la ghiera va subito appoggiata al centro, e vedrete che verrà attirata magneticamente serrando il DVD al perno motorizzato. Così è più semplice fare le prove di rotazione, ma occorre prestare MOLTA attenzione quando avviente l'espulsione. E' importantissimo asportare la ghiera PRIMA che il cassetto si muova, altrimenti la ghiera rischia di incastrarsi da qualche parte essendo mobile e non trattenuta dalla gabbia del ponte. Da notare che: Sebbene lo si forzi a ruotare in senso antiorario, noterete che ogni tanto, durante i 5/10 secondi di calibrazione, il drive tenterà a farlo ruotare in senso orario: non vi preoccupate e continuate a ruotarlo in senso antiorario. Rassicurazioni: Come sicuramente qualcuno obietterà, vi dico subito che tale tecnica non è deleteria per il motore di rotazione: il perno è esso stesso un motore passo-passo, quindi non c'è nessun ingranaggio meccanico che possa subire alcuna forzatura cinetica, e pertanto sentirete solo una leggera resistenza magnetica quelle poche volte che il drive tenterà di ruotarlo in senso orario. Quindi: tranquilli, non si rompe niente! Risultati: Sono riuscito con estremo piacere a riprodurre vecchi dvd che ho masterizzato alcuni anni fa, per i quali - la non riproducibilità - l'avevo sempre attribuita al deterioramento fisico del supporto. Ho raggiunto risultati di successo che superano il 90%. Coming soon: Appena ho un po' di tempo, vedrò di produrre un video che rappresenti con più chiarezza questo metodo. Come ho già detto in precendenza, è più facile farlo che raccontarlo. Saluti. Anymaniac |
![]() |
![]() |
![]() |
#1343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Complimenti per l'approfondita analisi e soprattutto per l'approfondita spiegazione. Pochi avrebbero potuto fare di meglio. Aggiungo solo un mio personale pensiero. Forse sarebbe stato meglio scoprire, se possibile, come sostituire il masterizzatore del recorder. Per il resto, ancora complimenti. ![]() Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1346 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
|
Samsung dvd-hr753
Salve a tutti, ho bisogno di un piccolo aiuto se potete vi spiego:
ho un samsung dvd-hr753 la sera prima l'ho usato perfettamente registrandomi un film dalla tv, il giorno dopo acceso il dvd x rivedermi il film vado sù hdd titoli e mi compere una scritta dicendomi sistema non pronto riavviare il dvd, premendo ok si spegne il dvd. al che ho chiamato il centro samsung ho spiegato il problema il quale mi ha fatto aggiornare il firmware ma niente, l'ho mandato al centro samsung sè l'hanno tenuto 2 mesi risultato mi dicono controller processor PCB danneggiato al che mi è sorto un dubbio me l'ho sono ripreso, ho trovato un'amico che ha l'ho stesso dvd abbiamo provato la PBC processor fa funzionare benissimo sia il dvd che l'hd, conclusione io credo di avare l'hd danneggiato o ha perso file d'avvio, ora come posso formattarlo ovvio a Fat32, visto che con il dvd non me l'ho fa fare? come verificare la su integrità? io ho due computer un apple mac e classico pc con windows xp pro che tipo di programma usare x formattarlo? (mi dicevano di linux possibile?) Questo è tutto, spero che qualcuno mi possa aiutare grazie max Nell'attesa di risposta Cordiali Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1347 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2895
|
allora Fat 32 è un file system
da quello che si è capito l'hd del dvdrecorder è formattato con un filesystem diverso da fat 32, spero di essere stato chiaro
__________________
essere padre è la gioia più bella ![]() H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics LUCIO DALLA forever .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1348 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
|
Ciao a tutti, mi rivolgo ai possessori del SamSung HR-757.
Gentilmente qualcuno potrebbe inviarmi una fotocopia dello scontrino di acquisto, se acquistato meno di due anni fa? Devo far riparare il vano del DVD, mi è scaduta la garanzia da 4 mesi, e siccome vorrei venderlo successivamente, vorrei risparmiare sulla riparazione. Eventualmente posso anche pagare il disturbo. Contattatemi via PM grazie. AGGIORNAMENTO: dvd recorder venduto a 100 euro con lo sportello da riparare.
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com Ultima modifica di fabiozeb : 16-04-2011 alle 14:24. Motivo: aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#1349 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
ciao a tutti eccomi qua fresco fresco di registrazione, volevo fare una domanda il mio dvd recorder non mantiene piu'l'orario ed essendo solo analogico il tuner ed essendo ormai passati al dtt da tempo gli ho collegato un decoder per potere registrare. il problema e'che quando va via la corrente non mi mantiene piu'l'orario e non avendo segnale analogico anche se imposto regolazione dell orario in automatico non mi si regola e molte volte perdo le mie registrazioni, dunque chiedo esiste una sorta di pila tampone al suo interno da sostituire???se si qualcuno sa indicarmi come fare???? grazie mille per le sicure risposte che mi darete ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1351 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
scusa ma se non ha una batteria tampone come faceva quando era nuovo a mantenere l'orario, ti dico questo perche'quando era nuovo e c'era ancora il segnale analogico io tolsi l impostazione di regolare l orario automaticamente perche'il segnale non era dei migliori e quindi mi sballava spesso l'orario pero'ricordo bene che quando andava via la corrente al suo ritorno l'orario era sempre impostato giusto. ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Io so che, avendo impostato l'aggiornamento automatico dell'ora, ogni giorno alle 8, si accende e regola l'ora. Quando va via la corrente, riregolo "circa" l'ora e poi si arrangia alla prossima regolazione. Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1353 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
be allora vuol dire che ricordo male, comunque era una ottima cosa se si aggiornava dal segnale del decoder se aveva un qualsiasi sistema di mantenimento dell'orario, onestamente ho un vhs della lg vecchio di oltre una decinna di anni che ancora quando va via la corrente mantiene l'orario purche'non stia piu' di 10 minuti senza corrente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1354 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 221
|
ho lo stesso problema di perdita dell'ora esatta non appena va via la corrente. ho un samsung hr770 e, che anch'io ricordi, all'inizio non perdeva affatto le impostazioni dell'orario in caso di balck out.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1355 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
diciamo che per risolvere a questo fastidioso problema potremmo collegare il dvd recorder ad un gruppo di continuita', ricordando pero'che il gruppo di continuita'consuma quando una lampadina accesa 24 ore al giorno ma dandoci anche il beneficio che in assenza di corrente durante la registrazione non ci farebbe perdere la registrazione, per lo meno io cosi'ho risolto ciao ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1356 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 25
|
samsung hr757 orario errato
avevo lo stesso problema:
preciso che ho un sh853m e ho risolto facendo un reset e quindi facendolo partire dall'inzio come installazione dove viene chiesta, tra le altre cose, l'ora attuale ecc. ecc. per il reset bisogna: accendere e spegnere senza nessun disco all'interno dell'unità. Premere e tenere premuto i pulsanti dei programmi per più di 5 secondi, ma per mantenere l'ora solare italiana mi pare che ho lasciaoa inserita l'ora del fuso di Londra, non so perché ma non memorizzava l'ora del nostro fuso se inserivo quella di Roma che +1 rispetto a Greenwich mi calcolava un'ora indietro !!! ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#1357 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
il problema e'che appena va via la corrente il dvd recorder ritorna all'anno in cui e'stato costruito ora 00
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1358 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
|
ora non manco masterizza piu'secondo me e'arrivata la sua fine anche se lo continuero'ad usare per registrare sull'hard disk, fino ad ora come dvd recorder ho avuto philips e non mi sono trovato bene lg e non mi sono trovato bene samsung e purtroppo nemmeno mi sto trovando tanto bene il prossimo credo sara'sony sperando di trovarmici bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1359 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1
|
INFORMAZIONE
SALVE SONO NUOVO,
VOLEVO SAPERE SE QUALCUNO MI RIESCE A RISOLVERE UN PROBLEMA CHE HO CON IL MIO SAMSUNG DVD HR-757. LA MAGGIOR PARTE DEI DVD CHE REGISTRO DAL'HDD DEL LETTORE MI SI FERMA AL 30 O 40, 60 PERCENTO E SI BLOCCA. DEVO TOGLIERE LA SPINA PER SBLOCCARLO E EPELLERE IL DVD. HO GIA' FATTO L'AGGIORNAMENTO TEMPO FA. COME POSSO RIMEDIARE? GRAZIE iorghe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1360 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1
|
Quote:
ma molti divx non li legge dice file non riconosciuto, o quando li legge non parte l'audio. come risolvo il problema. mi aiuti questo è il modello che ho samsung dvd-hr770 grazie in anticipo per la risposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.