|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
non si può. Con il 738 si poteva, ma dava problemi, quindi penso che abbiano eliminato la funzione per questo motivo. Col 738 potevi ad es. registrare sull'HDD in SP e poi trasferire su un DVD in LP. Esistevano 2 velocità di copia: HS (High Speed) o 1x. Se riversavi sul DVD in HS, c'era un bel bug: ogni tot minuit o secondi, le immagini rallentavano e poi riprendevano di colpo!!!!!! Diverso dal saltellamento del 757!! Quindi potevi registrare solo a 1x, e non ti passava più... Per questo l'ho portato un po' tardi in assistenza, perchè a svuotare l'HDD ci ho messo i secoli, giorno e notte... Così il 757 ha una sola velocità di copia ma non ti permette di riversare su DVD un titolo in modalità diversa da quella in cui l'hai registrato. Purtroppo così è un po' una rottura, devi stabilire a priori come vuoi registrare un titolo, o spezzarlo in due... Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#542 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
Grazie per le risposte.
Peccato, pensavo fosse una cosa standard per tutti le marche poter copiare su dvd anche con una modalità diversa da quella in cui si è registrato su hd, altrimenti mi sarei orientato su altri modelli. Per me questa funzione non è una cosa da poco, sono molti i film che superano le 2 ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#543 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 16
|
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, in particolar modo Chicca7474 e RRR1 che sono i più “vecchi” che “conosco” e dai quali ho appreso le notizie per convincermi ad acquistare il Sam 757 essendomi anche defunto un glorioso VCR Sanyo, un giovane di appena 21 anni!. Senza contare che eliminerei oltre al VCR i lettori DVD e CD.
Credo che lo terrò, perché le mie esigenze non sono di HDMI bensì di capienza di HD. Infatti possiedo già MySky (decoder con HD, troppo comodo: registra due programmi in conteporanea, consentendoti di vederne un terzo registrato) ma 80Giga non mi bastano, è sempre pieno, quindi è da lì che vorrei registrare (o trasferire) sul Sam. Visto che ci sono e se non vi scoccia, vi chiederei alcuni consigli o suggerimenti di collegamenti. Possiedo: TV Sony con 3 ingressi (due scart e uno frontale Rosso, Verde e Giallo) Decoder digitale terrestre con schede La7 e Mediaset il già citato MySky Ci sarebbe un altro aggeggio uno di quegli apparecchini che ritrasmettono il segnale audio video e con ritorno del segnale del telecomando dal ricevitore. Ho letto più di una configurazione e sinceramente non ricordo bene quale era la migliore, e ritornare a consultare quello che ho letto in un mese mi è arduo…. Qualcuno mi può aiutare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
Cmq se io registro in LP vedo male, ho una TV LCD Sony 40", quindi devo per forza registrare in SP... Chicca Ultima modifica di chicca7474 : 31-01-2008 alle 09:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#545 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
Il mio 755 è defunto da qualche giorno. Non legge piu' niente. Ne' DVD originali nè quelli masterizzati, e (la peggiore delle cose) nemmeno quelli vergini. Pessima esperienza con l'assistenza telefonica SAM, sembrava volesse arramicarsi sugli specchi....il problema non è dei DVD (provati diversi marchi e modelli) ma del lettore. Ora sto riversando i filmati della videocamera che avevo messo su Hard Disc sul DVD HDD di mio padre tramite scart e domani lo riporto al mediaworld. Spero non me lo portino in assistenza ma che lo possano cambiare direttamente sebbene siano passate piu' di due settimane. ( è il secondo HDD che devo restituire nel giro di un mese...!!! CHE SFIGA !!!!! N.B. Non esiste il DVD HDD perfetto, il primo era un Philips e si è guastato uguale!!)
Nel frattempo ho aperto la scocca ed ho scoperto che la scheda "madre" ha la pedinatura per la presa USB e l'hard disc interno e' un 2.5" della seagate. Secondo voi un giorno si potrà cambiare con un disco di maggior capienza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
![]() Il mio 738 è in assistenza dal 17 novembre (!!!) per lo stesso motivo. Non leggeva e non scriveva più quasi nessun DVD, salvo rarissime eccezioni. Ho letto su internet e riviste specializzate che i masterizzatori DVD Samsung danno questi problemi, non solo quelli da tavolo, anche quelli x pc... X il resto... Due DVD recorder su due bacati per me non è SFIGA... Secondo me se sono della stessa marca c'è qualche problemino con la progettazione o cose simili... Se come nel tuo caso sono di due marche diverse, mah... a quanto ho letto nei vari forum sui recorder e sull'alta definizione, forse questi prodotti in generale sono ancora troppo "giovani" per essere davvero affidabili... Ciao!! Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#548 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
il mio 757 è ancora morto...
Ciao,
purtroppo come ho scritto ieri il mio 757 è morto... ![]() ![]() ![]() Non parte più... Si accende ma lo schermo resta tutto nero senza audio e sul display rimane la scritta LOAD... Ho provato a lasciarlo ieri notte tutta la notte ma niente... Mi toccherà portare in assistenza pure lui, oltre al 738... ![]() ![]() ![]() E così ho dovuto riesumare il glorioso VHS....... Mah..... Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
Quindi tu hai anche il mysky... Purtroppo l'impianto del mio condominio è troppo vecchio e non lo supporta... E ha solo 80 GB??? Dunque, x i collegamenti al Samsung io farei così: - mysky via scart ad AV1 o AV2 del Samsung, a tua scelta; - decoder DTT via scart ad AV1 o AV2 del Samsung, a tua scelta; - uscita del Samsung con cavi Component (è rosso, verde e giallo x il video però deve esserci anche rosso e banco x l'audio: ti torna?) Poi, io manderei: - una scart dal mysky alla TV, senza passare dal Samsung; - una scart dal decoder DTT alla TV, senza passare dal Samsung; In questo modo ti puoi vedere sia sky che il DTT anche con il Samsung spento. Quell'altro aggeggio io ce l'avevo ma la qualità era pessima, sembrava di avere un'enorme ape in casa... ZZZZZZZZZZZZZ........... ![]() E poi non mi funzionava il telecomando di sky sulla TV nell'altra stanza... Cmq... Se è come il mio dovrebbe avere un attacco scart sopra cui puoi inserire un'altra scart... Dipende da quale segnale vuoi mandare nell'altra stanza... Se vuoi mandare solo sky, lo metterei sull'uscita del mysky; Se vuoi mandare solo il DTT, lo metterei sull'uscita del DTT; Se invece vuoi mandare l'uscita del Samsung (che ha in ingresso sia il mysky che il DTT) andrebbero cambiati i collegamenti sopra, dovresti collegare il Samsung alla TV con una scart per metterci sopra l'aggeggio... E' meglio che prima pensi bene dove vuoi connettere l'aggeggio... Ciao!! Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#550 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 16
|
Quote:
Sono utilissime le tue info.... però... c'è un però... Stamani è arrivato l'UPS col "pacco", ti immagini con quale bramosia sono andato ad aprirlo? Intanto ho storto subito la bocca vedendo la confezione: una plasticaccia nera termosaldata, che avvolgeva appena la scatola originale un mitente anonimo con indirizzo da Parigi (subito ricerca su internet: è da Pixmania, e io invece l'ho comprato da uno store di catania un piccolo ciottolìo interno che sapeva tanto di vite spersa nello chassis Ho detto vai ci siamo: bidone? sì perché anche se costava meno su Pixmania non l'avevo ordinato da loro per i giudizi negativi letti su Ciao.it. Sarà nuovo ho pensato? (occhio! Pixmania vende anche oggetti ritornati indietro e riparati) Comunque sì in effetti nuovo lo era, ma... c'è un ma... il manuale in francese! ma... lasciamo perdere mi sono detto, ma... ma il piccolo ciottolìo continuava ancora. Tolgo le due protezioni in polistiloro e relativi incarti e zacchete lo sportellino cade in terra, già rotto alle 3 cernierine! Incaxxato nero telefono al catanese... per farla corta gli contesto: il prodotto è francese la rottura .... tralascio le telefonate intercorse: la sua offerta: rispedire a Pixmania, vedere il danno e aspettare la sostituzione (molto probabile) o la riparazione. Tempi? un paio di mesi! l'ho vaffan....to e ho esercitato il diritto di recesso. Fra 30 giorni mi rimanda i soldi (speriamo!). Sono a questo punto... non so che fare... su ebay ora si trova a 269 invece di 315 che era quanto l'avevo pagato. Non so se cambiare marca... studierò un po' in giro... tu hai qualche dritta? Di nuovo ti ringrazio per le info di sopra, mi saranno utili se insisto sul Sam Ciao, sei gentilissima! Aggiornamento: Se sono OT ditemelo che cancello tutto Ho visto i SONY RDRHXD970B e RDR-HXD1070B 500 GB + DDT che ne pensate? Ultima modifica di Azulejo : 31-01-2008 alle 14:46. Motivo: aggiormnamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#551 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 16
|
Quote:
Mi dimenticavo; addiritura mi calarono due cavetti per poter usufruire di Sky anche in un'altra stanza. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#552 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
mi dispiace... Non penso che ciò che stiamo scrivendo sia O.T... ![]() Io proprio x evitare casini di quel tipo lì, ho comprato sia il 757 che prima il 738 da Euronics a pochi metri da casa, anche se li ho pagati molto di più, entrambi 399 Euro. Il 757, 399 Euro a metà novembre 2007. X le altre dritte non ne ho, però sto guardando... Da quello che vedo però, non c'è nessun DVD recorder con le STESSE caratteristiche del 757 a un prezzo simile, o sbaglio? Quindi se funzionasse sarebbe un bel prodotto!!! Io non capisco perchè mi morto così... ![]() Per non andare O.T., secondo vi si può aprire un thread ad hoc, ma non generico tipo quale dvd recorder scegliere... Del tipo: con che cosa sostituire il 757 - DVD Recorder con hard disc, HDMI, USB e altre caratteristiche simili? Ciao!! Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#553 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 3
|
Quote:
Sono un nuovo utente del forum e sono interessato all'acquisto del SAM 757. Volove chiedere, in merito a quanto letto nel msg soprariportato, a cosa serve a tecnologia VBR che viene indicato presente sul sito della SAMSUNG, come Vi copio qui sotto: VBR La tecnologia a Bit Rate variabile VBR (Variable Bit Rate) ti consente di registrare sino a 12 ore su di un singolo disco. Grazie al controllo in tempo reale del livello di compressione MPEG2 lo spazio su disco viene sfruttato in maniera ottimale e l'Auto Mode sceglie da solo il livello di compressione in base allo spazio disponibile sul disco prima di iniziare a registrare. C'è cortesemente qualcuno che mi conferma che se un film dura più di due ore e qualche minuto bisogna registrarlo in LP già sull'HD. Grazie e ciao. FRASCOTS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#554 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Ciao,
confermo!! Con il 757 NON SI PUO' registrare sull'HDD in SP e poi copiare su DVD ad es. in LP; con i modelli precedenti invece potevi, come ho descritto in un post sopra. Pag. 10 del manuale: "Copia tra HDD e DVD È possibile copiare le registrazioni dall’HDD a un DVD registrabile o da un DVD all’HDD. È possibile copiare solo nello stesso modo di registrazione del titolo di origine." Cmq tu intendi il FR (Flexible Recording) o il VBR (Variable Bit Rate)? Penso che in realtà tu intenda il FR; cmq in ogni caso purtroppo non si può fare ciò che hai chiesto. ![]() Il VBR viene usato solo se selezioni la modalità EP (pag. 71 del manuale): "Quando si utilizza il modo EP su un disco DVD-RW(modo V)/-R, il tempo di registrazione potrebbe risultare inferiore a6 o 8 ore perché l’unità utilizza il sistemadi codifica VBR (Variable Bit Rate). Ad esempio, se si registra un programma con molta azione, l’unità utilizzerà una velocità bit più alta consumando quindi una maggiore quantità di memoria del disco." Invece il FR funziona così: lo puoi impostare solo con la registrazione PROGRAMMATA; se registri sull'HDD, a meno che non sia pieno, il Samsung vde che ha tantissimo spazio e ti imposta XP!!! Invece è forse più utile se registri direttamente su un DVD (ad es. DVD da 2 ore in SP): se la registrazione dura un po' meno di 2 ore ti metterà SP; tra 2 e 4 ore LP; e così via. FR sul manuale: pag.10 "Regolazione automatica della qualità per la registrazione programmata Se si seleziona il modo FR, la qualità del video viene impostata automaticamente in modo che il filmato programmato possa essere registrato completamente sullo spazio libero sul disco. (Vedere pagina 70)" pag.12 "Quando la registrazione è impostata in modo FR, la qualità dell’immagine risulterà ottimale, compatibilmente con la quantità di spazio che rimane sul disco." Ciao!! Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#555 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 16
|
Quote:
http://www.sony.it/product/ComparePr...els=RDR-HXD970 mi sembrano abbastanza dotati, come mi sembra che l''unica differenza (fra i due) sia la capacità dell'HD 500GB l'uno 250GB l'altro, ed il prezzo € 642,00 -> € 925,48 contro € 389,00 -> € 568,06 Fonte ciao.it e Kelkoo) bisognerebbe trovare un sito per poter confrontarli col Sam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#556 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Grazie!!
Un link x i confronti è questo: http://www.fotodigit.it/confronto.asp Però i 2 Sony sono cari!!! Il Samsung 757 costa meno di 400 euro, costa la metà a parità di caratteristiche!! Per ora mi sembra il migliore come rapporto qualità prezzo... Ciao!! Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#557 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
AGGIORNAMENTO: Sebbene siano passati oltre 20 gg dall'acquisto al mediaworld mi hanno sostituito il 755 con un altro (stesso modello e stessa data di spedizione quindi credo sia dello stesso lotto di produzione con lo stesso firmware ). Devo avergli fatto compassione. Due DVD morti in meno di un mese. Stasera faccio le prove per vedere se gestisce i capitoli o meno (il primo non lo faceva da subito). Spero che l'alone di sfiga che mi circonda sia superato.
Domanda da 100 milioni di dollari. Che ne dite? Aggiorno il Firmware??? (vedi HDD morto e resuscitato miei post precedenti..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#558 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 16
|
Quote:
ciao!!! Azu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Più migliore assai....... ...... dei Sony (HX650B, HX750B, HX870B, HX970B): ha la Usb 2.0 bidirezionale, si possono copiare i Divx su HD, ha un HD più capiente Questo lo confermo in prima persona perchè ho fatto acquistare a mio padre un Sony HX870B in quanto a lui non serviva riversare i Divx sull'HD ma interessava di più il digitale terrestre. Ad ognuno le sue preferenze dettate anche dalle necessità. Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#560 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Assurdo !!!! Mettere un 2.5" in un DVD recorder. ![]() ![]() ![]() La cosa buffa è che Samsung produce HD e nei suoi prodotti monta un Seagate !!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.