Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 08:32   #441
csf0137
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Siamo in un forum di informatica... e più che mai panta korei..
magari chorei altrimenti al di là delle intenzioni dell'idropisico criptico di Efeso passa anche il settimo imperatore del giappone il che poi non è del tutto errato dato che sicuramente ce ne sarà stato un ottavo.
( certo che da quando c'e' internet si fa sempre intellettualmente una bella figura! :-) )

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
A quel costo credo fai prima a fartene te di migliori guarda cos'ho documentato di là!
A proposito, tra l'altro smontando qua e là ho trovato una mascherina dal display di un video registratore da rottamare, dietro a quelle plastiche che oscurano dalla luce il sensore per i telecomandi IR ( tanto per cambiare ero alla ricerca di materiale interessante...) ed è una lastra sottile di plastica che è perfetta per un filtro ND (è grigia e cala di circa di due stop l'esposizione).. Non so se gove si ricorda di tre pagine fa..
interessante.. e dire che di vcr ne smonto; ma più che altro vado per ingranaggi e motorini. :-)
In aggiunta: nei banchetti di materiale surplus militare (ai mercatini dell'elettronica ce ne sono sempre un paio) vendono per pochi euro (2/3) delle strisce di film plastico con una frequenza di taglio della luce che si aggira sui 1000nm (e quindi perfetti come filtro IR.. li tiene anche il Foschini [http://www.augustofoschini.it/
] ma a un prezzo più alto). Povengono dal recupero delle bioniche dei carri armati dismessi. Ne volevo comprare un paio all'ultimo mercatino di Gonzaga ma poi avevo gia lo zaino pieno di stron... di cose utilissime e ho tralasciato tra gli applausi di mia moglie e il "nooooo.. percheeeeee'?" di mio figlio. (ai mercatini dell'elettronica bisogna sempre andarci da soli.. portarsi la moglie dietro è deleterio)

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Forse ho esagerato un po' con l'informatichese (più che termini dell'ambito fotografico di cui non è che sappia tanto, anzi.. )
e io faccio l'informatico.. pensa te come sono messo.
<MODE ICONA IMMAGINIFICA ON>
qui si vede uno smile lobotomizzato con un ghigno sardonico i cui capelli somigliano a quelli dell'indiano 'grande capo' mentre soffoca Jack Nickolson nel film "qualcuno volò sul nido del cucuclo"
<MODE ICONA IMMAGINIFICA OFF>



Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
parlavo della componente "colorata" del rumore (croma noise) che in IR si elimina facilmente desaturando (e quindi ad alti ISO alla fine l'immagine è abbastanza più accettabile che se si scattasse in visibile, come saprai i 400 delle nostre A620 fanno un po' ) e di hot pixel, cioè dei problemi delle lunghe esposizioni che le libertà del CHDK rendono evidenti (prova e te ne accorgerai.. tante belle lucciole a 64s o meno ) che è analogo a quello di cui parlavi te sotto..
ora ho capito, è anche vero però che, rispetto all'ultima volta, non ho fatto colazione col Sangiovese. :-)

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
I badpixel essenzialmente sono la stessa cosa che gli hotpixel, solo che sono permanenti: a differenza di quelli appaiono a tutte le esposizioni e non solo su quelle lunghe..
Quella funzione in pratica è una mappatura per eliminare i badpixel tramite un metodo simile alla somma di raw che permette di fare il CHDK (solo che ancora devo capire la differenza fra le due implementazioni disponibili e non capisco se abbiano reso semplicemente più visibile la funzione che già c'era presa dalla EWAR con le coordinate nel file di testo..
mah.. ho provato a fare un paio di foto col sistema indicato e rispetto alle originali vengono solo leggermente più scure, altre differenze non ce ne trovo in termini di qualità. Sicuramente sbaglio qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
PS: Comunque occhio che ci conto sulle prove nella pagina delle funzioni dell'A620 Ma se sei in vacanza (o a provare qualche beata nothing box) sei giustificato..
Comunque (sempre grazie al videoregistratore di cui sopra e incuriosito dalla tua conferma sui 3V) appena possibile avrò anch'io il mio telecomandino con led incorporato e se volete vi documento qualcosa, anche se per chi sa un minimo di elettronica è conscio che si fa proprio un circuitino banalissimo..
tempus fugit: ultimamente ho fatto una piccola mostra di macchine aritmetiche per la scuola di mio figlio(quelle che mi autocostruisco e che hai probabilmente visto sulle mie pagine su flickr).. la cosa è andata bene (o male secondo i punti di vista) oltre le previsioni e mi hanno chiesto una serie di repliche per altri insegnanti (mai strafare con le spiegazioni e mai montarsi la testa.. io ad esempio rimango sempre quel semplice ragazzo di Betlemme che tutti conoscono.). (cit rat) :-)

Pulsantino: farlo è semplicissimo, l'unica cosa da tener presente è che per farlo funzionare bisogna necessariamente usare uno script e che deve essere abilitata fa funzone remote USB nel menu "script" della CHDK.
(a me sembrava ovvio ma un paio di persone mi hanno scritto dicendomi che il pulsantino non funzionava.. e manco avevano installato la CHDK! :-) )

Unica finezza: l'uso di un pulsante e di un interruttorino a slitta per armarlo; infatti se si mette solo il pulsante e poi lo si infila in una borsa dove viene inavvertitamente premuto la batteria si scarica in poco tempo.
L'interruttore a slitta, in pratica, ha la stessa funziona del blocca tasti nel cellulare.
csf0137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 12:27   #442
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
più che mai panta korei..
aaaarggh... il c-c-cu-ore.....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 14:06   #443
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ciao a tutti.

Faccio una premessa: se è meglio che posti nel thread "primi scatti con la a630...", fatelo presente, così cancello questo e pubblico di là. Grazie

La questione: da qualche giorno è comparsa una macchia minuscola nera, verso il basso a destra. Non è un difetto dell'lcd in quanto foto fatte settimane fa le visualizza perfettamente. Usando lo zoom la macchia si allarga e sfuma oppure si riduce e diventa più netta. Appena posso posto una foto.

Domanda: cosa potrebbe essere? Potrebbe essere un granello di polvere sul sensore? Avete suggerimenti sul da farsi?

Vi ringrazio.

Z.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 17:50   #444
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
magari chorei altrimenti al di là delle intenzioni dell'idropisico criptico di Efeso passa anche il settimo imperatore del giappone
Ho trovato uno più pignolo di me.. hai ragione sarebbe una chi, ma trasposto foneticamente in italiano così è più leggibile anche a chi non ne ha mai sentito una di queste parole e chi lo sa magari nasce una curiosità... Se no la prossima volta usiamo direttamente l'alfabeto originale aspetta, qual è il tag qui sul forum? PS: A proposito idropisico sicuro, sicuro... Correggo hai ragione fra le fandonie di Diogene Laerzio è riportato che si ammalo proprio di quello, ma pensa questo aneddoto non me lo ricordavo!

Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
interessante.. e dire che di vcr ne smonto; ma più che altro vado per ingranaggi e motorini. :-)
In aggiunta: nei banchetti di materiale surplus militare (ai mercatini dell'elettronica ce ne sono sempre un paio) vendono per pochi euro (2/3) delle strisce di film plastico con una frequenza di taglio della luce che si aggira sui 1000nm (e quindi perfetti come filtro IR.. li tiene anche il Foschini [http://www.augustofoschini.it/
] ma a un prezzo più alto). Povengono dal recupero delle bioniche dei carri armati dismessi.
Il vcr visto che era da buttare (e mi piacerebbe tanto sapere se in discarica li smantellano o li buttano così e poi adesso con la tassa dovrebbero prenderli i centri comerciali, seee ma dove.... altro che napoli) ho pensato di utilizzarlo come fonte di componentistica c'è tanta di quella roba utile là dentro, così faccio un po' di elettronica applicata..
1000 nm e tu come lo sai?... vedi quelle lunghezze d'onda o i russi sanno di cosa parlano? Lo stesso vale per il discorso che hai fatto tu prima sui filtri: per quello ti chiedevo se era un hoya perché quei modelli sono marchiati con quei tagli di bande, mentre i negativi sovraesposti no (sarebbe bello)! Comunque occhio che i ccd arrivano si e no a 1300 quindi perché andare tanto avanti?
Cavoli mi tenti sempre ad andare fuori argomento, guarda, di là avevamo intavolato un bel discorso sui filtri passa basso (non so se hai visto i miei esperimenti coi negativi e ale voleva fare un po' di esperimenti seri per ottenere i grafici di assorbanza con uno spettrofotometro) ergo chiedi pure di là..

Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
mah.. ho provato a fare un paio di foto col sistema indicato e rispetto alle originali vengono solo leggermente più scure, altre differenze non ce ne trovo in termini di qualità. Sicuramente sbaglio qualcosa.
più scure?! ..qualcosa non mi torna.. provato a mettere il file con le coordinate come consigliava ewar, dovrei cercare sul forum ma finora non ho trovato niente a differenza di quanto si sa sull'opzione dell'AF nei video e non ho molto tempo per guardare


Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
quel semplice ragazzo di Betlemme che tutti conoscono.). (cit rat) :-)


Quote:
Originariamente inviato da csf0137 Guarda i messaggi
Pulsantino: farlo è semplicissimo, l'unica cosa da tener presente è che per farlo funzionare bisogna necessariamente usare uno script e che deve essere abilitata fa funzone remote USB nel menu "script" della CHDK.
No be' questo l'ho capito almeno.. io non bevo sangiovese quando provo il CHDK
Tra l'altro proprio il vcr (con non poca fatica, non avendo a portata il saldatore, ho dovuto con pazienza sfilarli dalle saldature manualmente senza romperli) mi ha fornito un po' di pulsantini ideali "toccata-e-fuga" (cioé che non rimangono pigiati ma ritornano su subito) adesso allora devo recuperare qualcosa tipo slitta, se no potrei anche farlo tanto non dovrebbe essere complesso, magari non sara molto saldo e poi lo cambierò..

Per zanzarame: da quello che descrivi più che sul sensore sembrerebbe entrata nell'ottica.. comunque forse è meglio se apri una discussione così trovi più pareri

Ultima modifica di Chelidon : 23-07-2008 alle 18:40.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 08:22   #445
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ciao a tutti.

Vi faccio una domanda, forse stupida, ma al momento non posso provare con la macchinetta e la curiosità mi divora

E' più di una settimana che provo a fare l'upload di un cospicuo ordine con il sw di digitalpix e continuo ad avere problemi. In pratica va in timeout, e dopo tre tentativi si blocca. Il ridicolo è che lo fa solo per l'upload di foto Canon (a630) mentre invece con quelle di Nikon fila tutto liscio.

Ho sentito l'assistenza e fra le varie ipotesi fatte c'è questa "Il problema potrebbe essere dovuto alla presenza di alcuni tag all'interno delle immagini che non vengono correttamente riconosciuti dal servizio di upload."

La mia domanda è: dato che ho l'AllBest (una delle ultime release), secondo voi questo sideware aggiunge dei tag (nell'exif o non so dove) che rendono la foto "non conforme" allo standard e quindi il server di Digitalpix le rifiuta?
Può essere che faccia modifiche in tal senso?

Grazie a tutti.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:19   #446
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
No, che io sappia finora non fa niente di così invasivo (e poi credo lo documenterebbero almeno) anche perché se ci fai caso finora il CHDK reimplementa a livello utente funzionalità gia presenti a basso livello, tutto qui
Comunque guarda che gli exif si possono benissimo togliere anzi di solito purtroppo lo fanno già molti programmi e servizi di upload (anche se non capisco perché li chiami tag che è un concetto un po' più web: da siti per intenderci) non credo sia questo il problema..
In ogni caso,credo che come per l'altra questione sia meglio se chiedi in una discussione per lo stesso motivo di sopra..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 16:14   #447
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
ma non c'è il programmino uploader per la a720 ?
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:28   #448
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Se non c'è nel link dove sono raccolti quelli compilati per molte versioni, credo di no, puoi tentare se c'è qualcosa di simile come modello magari funziona ma non te lo assicuro.. Alla fine dopo un po' ci si convince abbastanza facilmente a prendere un lettore SD cosa che è un gran passo avanti (e non cosatano niente ormai nemmeno una decina di euro)
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:06   #449
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
cerco anche io roba per l'a720is

sul sito linkato in prima ho trovato uno zip ma dentro c'è solo un boot.ini. e tutto il resto di cui si parla in prima???
dovo trovo un elenco delle caratteristiche che aggiungo col chdk per il mio modello?? ad es molte delle feature di cui si parla nell'articolo "generico" sempre sul sito linkato in prima, io le ho già native.

altra cosa già che ci siamo, ma un lettore sd legge anche le sdhc? perchè lettori sdhc nn ne ho visti in giro.

Grazie a chi se la sente di rispondermi e di introdurmi al mondo chdk!!!!!!
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 23:36   #450
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi
cerco anche io roba per l'a720is

sul sito linkato in prima ho trovato uno zip ma dentro c'è solo un boot.ini. e tutto il resto di cui si parla in prima???
Ok sei dal tuo pusher ...ma l'hai letto tutto il resto di cui si parla in prima: no perché se vedi te sei nel caso del DryOS e mi pare abbastanza palese anche a me che non li ho mai aperti i vostri archivi a furia di ripeterlo..

Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi
dovo trovo un elenco delle caratteristiche che aggiungo col chdk per il mio modello?? ad es molte delle feature di cui si parla nell'articolo "generico" sempre sul sito linkato in prima, io le ho già native.
Buon per te! In che senso un elenco? Nella guida alla versione di GrAnd o Allbest sul loro sito è spiegato tutto il possibile ed è uguale per tutti entro certi limiti (le ixus per ora sono un po' monche, ma di altro non so anzi sarebbe meglio se me lo diceste) ovvio che loro non si mettono a dire che il modello XY ha già la Z caratteristica non sarebbe utile per chi possiede XY e non avrebbe senso per chi non ce l'ha, ergo

Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi
altra cosa già che ci siamo, ma un lettore sd legge anche le sdhc? perchè lettori sdhc nn ne ho visti in giro.
Se legge SD dovrebbe andare bene anche per la loro evoluzione, se non sbaglio è solo una differenza di tensione di alimentazione più bassa (un po' come le evoluzioni delle DDR, per intenderci) ma per il resto il protocollo di comunicazione è il medesimo!

Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi
Grazie a chi se la sente di rispondermi e di introdurmi al mondo chdk!!!!!!
Sta diventando un rito d'iniziazione, adesso.. allora correggi il primo appellativo del discorso in stregone
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 06:16   #451
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ok sei dal tuo pusher ...ma l'hai letto tutto il resto di cui si parla in prima: no perché se vedi te sei nel caso del DryOS e mi pare abbastanza palese anche a me che non li ho mai aperti i vostri archivi a furia di ripeterlo..
si questo era ben chiero pero' pero' caro dottor pusher in prima si legge:"Come si carica sulla fotocamera?

É molto semplice: bisogna solamente copiare i due file DISKBOOT.BIN e PS.FIR
"

ecco , nell'archivio che ho trovato io c'è solo il DISKBOOT.BIN, da quel che ho capito direi che nn basta anche perchè l'è piccino! archivio trovato qui:
http://grandag.nm.ru/hdk/autobuild/

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Buon per te! In che senso un elenco? Nella guida alla versione di GrAnd o Allbest sul loro sito è spiegato tutto il possibile ed è uguale per tutti entro certi limiti ....
ah ecco mi mancava che era buono per tutti!



Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Se legge SD dovrebbe andare bene anche per la loro evoluzione, se non sbaglio è solo una differenza di tensione di alimentazione più bassa (un po' come le evoluzioni delle DDR, per intenderci) ma per il resto il protocollo di comunicazione è il medesimo! :
beh oddio se la tensione delle vecchie era + alta non c'è il rischio di squagliare la nuavo sdhc da mille mila GB? magari passo in negozio e chiedo cosi' poi ho qualcuno da poter accoppare


Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sta diventando un rito d'iniziazione, adesso.. allora correggi il primo appellativo del discorso in stregone
beh allora sappi che ti sei preso un apprendista scassazebedei

intanto grazie!!!
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 11:12   #452
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi



beh oddio se la tensione delle vecchie era + alta non c'è il rischio di squagliare la nuavo sdhc da mille mila GB? magari passo in negozio e chiedo cosi' poi ho qualcuno da poter accoppare

a detta del negozio i lettori SD NON SONO compatibili con le SDHC.

ergo diventa determinante trovare un softwarino funzionante per portare i file necessari sulla 720IS....
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 14:08   #453
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
ma non c'è il programmino uploader per la a720 ?

se trovi qualcosa fammelo sapere mi raccomando!!! ma hai una sd o una sdhc?

inizio a pensare che nn sia possibile usare il chdk con sdhc che sono presumo tutte in fat 32
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 15:35   #454
federico89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi
se trovi qualcosa fammelo sapere mi raccomando!!! ma hai una sd o una sdhc?

inizio a pensare che nn sia possibile usare il chdk con sdhc che sono presumo tutte in fat 32
sdhc ... ma sinceramente non sto cercando per ora... anche se entro agosto vorrei provare a farlo

cmq posso dire una cosa... nel mio piccola i lettori sd di portatili non recenti NON leggono le sdhc... sono riuscito a vederla solo sull'eeepc di mio fratello... che purtroppo non posso usare
federico89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 19:54   #455
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da federico89 Guarda i messaggi
cmq posso dire una cosa... nel mio piccola i lettori sd di portatili non recenti NON leggono le sdhc... sono riuscito a vederla solo sull'eeepc di mio fratello... che purtroppo non posso usare
ho appena preso una usb pen lettore multiformato kingstone a 9 euri dall'amico media-tico, va alla grande
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 22:57   #456
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Raga, ho provato ad aggiornare la mia scassata A610 con il file A610-100f.
Quando faccio però il riavvio non mi s'illumina il pulsante direct print, e la macchina mi rimane praticamente bloccata.
Ho provato a lasciarla così 2-3 minuti ma non mi pare funzioni.
Ho uppato i file con il programmino della prima pagina.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 00:24   #457
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Login: ma sei stato attento a non spegnerla durante la procedura, perché come si avvisava in caso l'aggiornamento non vada a buon fine si rischia parecchio ! (spero tu almeno l'abbia in garanzia e te la coprano.. )

antes008: eh no mi cadi proprio non sei stato attento se ti ho detto hai letto tutto il resto un motivo ci sarà non fermarti alla prima domanda! Comunque la stessa procedura è elencata da due utenti intorno a 4 o 5 pagine fa..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 10:20   #458
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Per le quattro giga avevano trovato il modo di partizionare a metà se non sbaglio, l'unico difetto è che quando finiva una partizione bisogna passarre all'altra con un opzione nel menù di debug se non sbaglio.. così comunque il CHDK si avviava automaticamente (male che vada in fat32 lo devi avviare manualmente ogni volta)
aspe' quindi in fat 32 funge ma l'unica rogna è avviarlo a mano? sicuro? da quel poco che avevo capito sul forum di chdk nn andava proprio. ma al 90% son io che nn ho capito una sega!!!
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 12:45   #459
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Login: ma sei stato attento a non spegnerla durante la procedura, perché come si avvisava in caso l'aggiornamento non vada a buon fine si rischia parecchio ! (spero tu almeno l'abbia in garanzia e te la coprano.. )
Ma va. Avrò provato 4-5 volte e ho sempre spento togliendo le batterie. La macchina non ne ha risentito.
__________________

Ultima modifica di Login : 31-07-2008 alle 18:10.
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 13:30   #460
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
ma solo a me non funziona sta cosa? ho l'A610.
quando caricate il firm. e la macchina si resetta, dopo quanto dovrebbe ripartire?
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
OpenAI non esclude che in futuro possa a...
DJI Osmo Action 5 Pro Combo a soli 319€:...
Google sperimenta Projects in Gemini: wo...
OpenAI lavora ad un broswer Chromium: ma...
La Dongfeng Box è davvero in Ital...
Colt rimane vittima di un cyber attacco,...
Mahindra presenta la sua auto elettrica ...
WhatsApp Beta Android: risolto il fastid...
L'app di Grok arriva in Italia: disponib...
Super sconti Amazon sui dispositivi Ring...
Telecamere Blink in forte sconto su Amaz...
Ford Mustang Mach-E in guida autonoma se...
Attenzione non solo agli autovelox, ora ...
Claude AI ora può chiudere le con...
Ring Intercom a metà prezzo su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v