|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 | ||||||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ( certo che da quando c'e' internet si fa sempre intellettualmente una bella figura! :-) ) Quote:
In aggiunta: nei banchetti di materiale surplus militare (ai mercatini dell'elettronica ce ne sono sempre un paio) vendono per pochi euro (2/3) delle strisce di film plastico con una frequenza di taglio della luce che si aggira sui 1000nm (e quindi perfetti come filtro IR.. li tiene anche il Foschini [http://www.augustofoschini.it/ ] ma a un prezzo più alto). Povengono dal recupero delle bioniche dei carri armati dismessi. Ne volevo comprare un paio all'ultimo mercatino di Gonzaga ma poi avevo gia lo zaino pieno di stron... di cose utilissime e ho tralasciato tra gli applausi di mia moglie e il "nooooo.. percheeeeee'?" di mio figlio. (ai mercatini dell'elettronica bisogna sempre andarci da soli.. portarsi la moglie dietro è deleterio) Quote:
<MODE ICONA IMMAGINIFICA ON> qui si vede uno smile lobotomizzato con un ghigno sardonico i cui capelli somigliano a quelli dell'indiano 'grande capo' mentre soffoca Jack Nickolson nel film "qualcuno volò sul nido del cucuclo" <MODE ICONA IMMAGINIFICA OFF> Quote:
Quote:
Quote:
Pulsantino: farlo è semplicissimo, l'unica cosa da tener presente è che per farlo funzionare bisogna necessariamente usare uno script e che deve essere abilitata fa funzone remote USB nel menu "script" della CHDK. (a me sembrava ovvio ma un paio di persone mi hanno scritto dicendomi che il pulsantino non funzionava.. e manco avevano installato la CHDK! :-) ) Unica finezza: l'uso di un pulsante e di un interruttorino a slitta per armarlo; infatti se si mette solo il pulsante e poi lo si infila in una borsa dove viene inavvertitamente premuto la batteria si scarica in poco tempo. L'interruttore a slitta, in pratica, ha la stessa funziona del blocca tasti nel cellulare. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#443 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Ciao a tutti.
Faccio una premessa: se è meglio che posti nel thread "primi scatti con la a630...", fatelo presente, così cancello questo e pubblico di là. Grazie ![]() La questione: da qualche giorno è comparsa una macchia minuscola nera, verso il basso a destra. Non è un difetto dell'lcd in quanto foto fatte settimane fa le visualizza perfettamente. Usando lo zoom la macchia si allarga e sfuma oppure si riduce e diventa più netta. Appena posso posto una foto. Domanda: cosa potrebbe essere? Potrebbe essere un granello di polvere sul sensore? Avete suggerimenti sul da farsi? Vi ringrazio. ![]() Z.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#444 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cavoli mi tenti sempre ad andare fuori argomento, ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Tra l'altro proprio il vcr (con non poca fatica, non avendo a portata il saldatore, ho dovuto con pazienza sfilarli dalle saldature manualmente senza romperli) mi ha fornito un po' di pulsantini ideali "toccata-e-fuga" (cioé che non rimangono pigiati ![]() Per zanzarame: da quello che descrivi più che sul sensore sembrerebbe entrata nell'ottica.. comunque forse è meglio se apri una discussione così trovi più pareri ![]() Ultima modifica di Chelidon : 23-07-2008 alle 18:40. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Ciao a tutti.
Vi faccio una domanda, forse stupida, ma al momento non posso provare con la macchinetta e la curiosità mi divora ![]() E' più di una settimana che provo a fare l'upload di un cospicuo ordine con il sw di digitalpix e continuo ad avere problemi. In pratica va in timeout, e dopo tre tentativi si blocca. Il ridicolo è che lo fa solo per l'upload di foto Canon (a630) mentre invece con quelle di Nikon fila tutto liscio. Ho sentito l'assistenza e fra le varie ipotesi fatte c'è questa "Il problema potrebbe essere dovuto alla presenza di alcuni tag all'interno delle immagini che non vengono correttamente riconosciuti dal servizio di upload." La mia domanda è: dato che ho l'AllBest (una delle ultime release), secondo voi questo sideware aggiunge dei tag (nell'exif o non so dove) che rendono la foto "non conforme" allo standard e quindi il server di Digitalpix le rifiuta? Può essere che faccia modifiche in tal senso? Grazie a tutti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
No, che io sappia finora non fa niente di così invasivo (e poi credo lo documenterebbero almeno) anche perché se ci fai caso finora il CHDK reimplementa a livello utente funzionalità gia presenti a basso livello, tutto qui
![]() Comunque guarda che gli exif si possono benissimo togliere anzi di solito purtroppo lo fanno già molti programmi e servizi di upload (anche se non capisco perché li chiami tag che è un concetto un po' più web: da siti per intenderci) non credo sia questo il problema.. In ogni caso,credo che come per l'altra questione sia meglio se chiedi in una discussione per lo stesso motivo di sopra.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
|
ma non c'è il programmino uploader per la a720 ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Se non c'è nel link dove sono raccolti quelli compilati per molte versioni, credo di no, puoi tentare se c'è qualcosa di simile come modello magari funziona ma non te lo assicuro.. Alla fine dopo un po' ci si convince abbastanza facilmente a prendere un lettore SD cosa che è un gran passo avanti (e non cosatano niente ormai nemmeno una decina di euro)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#449 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
cerco anche io roba per l'a720is
sul sito linkato in prima ho trovato uno zip ma dentro c'è solo un boot.ini. e tutto il resto di cui si parla in prima??? dovo trovo un elenco delle caratteristiche che aggiungo col chdk per il mio modello?? ad es molte delle feature di cui si parla nell'articolo "generico" sempre sul sito linkato in prima, io le ho già native. altra cosa già che ci siamo, ma un lettore sd legge anche le sdhc? perchè lettori sdhc nn ne ho visti in giro. Grazie a chi se la sente di rispondermi e di introdurmi al mondo chdk!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#450 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#451 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
Quote:
![]() É molto semplice: bisogna solamente copiare i due file DISKBOOT.BIN e PS.FIR" ecco , nell'archivio che ho trovato io c'è solo il DISKBOOT.BIN, da quel che ho capito direi che nn basta anche perchè l'è piccino! archivio trovato qui: http://grandag.nm.ru/hdk/autobuild/ Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() intanto grazie!!! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
Quote:
a detta del negozio i lettori SD NON SONO compatibili con le SDHC. ![]() ![]() ergo diventa determinante trovare un softwarino funzionante per portare i file necessari sulla 720IS.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#453 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trecate - NO
Messaggi: 574
|
Quote:
![]() cmq posso dire una cosa... nel mio piccola i lettori sd di portatili non recenti NON leggono le sdhc... sono riuscito a vederla solo sull'eeepc di mio fratello... che purtroppo non posso usare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#455 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
ho appena preso una usb pen lettore multiformato kingstone a 9 euri dall'amico media-tico, va alla grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Raga, ho provato ad aggiornare la mia scassata A610 con il file A610-100f.
Quando faccio però il riavvio non mi s'illumina il pulsante direct print, e la macchina mi rimane praticamente bloccata. Ho provato a lasciarla così 2-3 minuti ma non mi pare funzioni. Ho uppato i file con il programmino della prima pagina.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Login: ma sei stato attento a non spegnerla durante la procedura, perché come si avvisava in caso l'aggiornamento non vada a buon fine si rischia parecchio !
![]() ![]() antes008: eh no mi cadi proprio ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#459 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
Ma va. Avrò provato 4-5 volte e ho sempre spento togliendo le batterie. La macchina non ne ha risentito.
__________________
![]() Ultima modifica di Login : 31-07-2008 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#460 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
|
ma solo a me non funziona sta cosa? ho l'A610.
quando caricate il firm. e la macchina si resetta, dopo quanto dovrebbe ripartire?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.