|
|
Risultati sondaggio: Qual'è il vostro filesystem in "/" | |||
ext2 |
![]() ![]() ![]() |
5 | 3.55% |
ext3 |
![]() ![]() ![]() |
57 | 40.43% |
reiser |
![]() ![]() ![]() |
65 | 46.10% |
reiser4 |
![]() ![]() ![]() |
3 | 2.13% |
xfs |
![]() ![]() ![]() |
8 | 5.67% |
jfs |
![]() ![]() ![]() |
3 | 2.13% |
Votanti: 141. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
XFS è ottimo, soprattutto sui file grandi. Ma sui piccoli reiser rimane migliore. Al massimo usa partizioni diverse
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
50 Mb /boot Ext3 1024 Mb swap 25Gb / ReiserFS (Visto che ReiserFS è ottimizzato per i file piccoli) 40Gb /home Ext3 (Dove ci sono dati importanti continuo a preferire ext3) 140Gb /dati Ext3 (Questa partizione la uso per cattura video, però a questo punto pensavo di convertirla in XFS) Vediamo come fa sto XFS ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() Veloce o non veloce, dove ci sono dati importanti Codice:
ext3 is the way |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Ciao a tutti
Ho evitato di aprire un nuovo Thread e ho pensato di poter postare qui il mio dubbio. Sono alla mia prima installazione di Linux (Ubuntu) sul PC "ufficiale" qui a casa. E avrei appunto un dubbio sul file system. Nel gestore delle partizioni nell'installer di Ubuntu ho notato che non c'è Reiser. La domanda è: posso installarlo con altre utility, oppure, anche considerando che non ho grosse pretese (sarà una partizione di 36 GB per iniziare a capire qualcosa di Linux), vado tranquillo con Ext3 (che mi pare di aver capito sia il più "tradizionale") o XFS? Grazie Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
|
Quote:
Le differenze sono quasi irrilevanti (uso comune). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
|
Reiserfs per / e ext3 per i dati
__________________
Innamorati in cucina - Ricette sane, genuine e leggere; ma non sempre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
io uso reiserfs da 3 anni e non ho MAI avuto una perdita di dati (pur avendo un impianto elettrico non dei migliori).. ovviamente ho votato reiserfs...
lo uso anche su macchine di produzione e mai un problema... ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Ho provato ext2, ext3 e reiser3 e devo dire che i primi 2 sono la m***a: corruzione del file system ad ogni battito d'ali e possibilità di recupero ridicole...
Con reiser3 non c'è cosa che un reiserfsck --fix-fixable non riesca a sistemare ![]() Unix in generale è un SO noto per preferire file piccoli (leggi: le varie configurazioni, i doc ecc. ecc.) e Reiser è senza dubbio la scelta migliore ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
forse e' il caso che tu ci metta un "secondo me" davanti
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Quote:
![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12327
|
Bho sn sempre più confusione...a leggere uno è meglio usare quel file system, mentre per un altro è meglio quell'altro....
Mi sa che per la partizione di boot sia meglio ext2, per i dati io uso ntfs (forse sarebbe meglio fat32?) visto che nel mio computer windows vive ancora e per la partizione di root o reiferfs oppure xfs! Cmq penso che alla fine cambi veramente!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
/boot ext2
/ reiser /home xfs /scambio vfat
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
Quote:
thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
ho letto alcuni interventi e mi è parso di capire che alcune persone riescono a "vedere" le partizioni ext3 da windows. come si fa?grazie 1000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.