|
|
Risultati sondaggio: Qual'è il vostro filesystem in "/" | |||
ext2 |
![]() ![]() ![]() |
5 | 3.55% |
ext3 |
![]() ![]() ![]() |
57 | 40.43% |
reiser |
![]() ![]() ![]() |
65 | 46.10% |
reiser4 |
![]() ![]() ![]() |
3 | 2.13% |
xfs |
![]() ![]() ![]() |
8 | 5.67% |
jfs |
![]() ![]() ![]() |
3 | 2.13% |
Votanti: 141. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Dopo attenta riflessione nonchè documentazione ho convertito il mio serverino così:
/ con XFS (cavolo quanti bei tool a corredo!) /home con ext3 (rispetto a ReiserFS più che altro per comodità, non per altro...) Sull'ibook mi sa che punterò a XFS... ![]() Quindi al sondaggio togliete un voto a Reiser e aggiungetelo a XFS ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
|
Xfs, mi sono documentato un po', e non va male, sono circa 15 mesi che lo uso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
![]()
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
Quote:
Concordo comunque che se volete mantenere i dati su un pc di casa la scelta migliore dovrebbe essere ext3. Un pò di fortuna è sempre necessaria. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Non è che ti confondi col fatto che nei kernel precedenti al 2.4.10 ReiserFS era ritenuto instabile e pertanto sconsigliato, come riporta wikipedia? Quote:
a Quote:
Se file delle password è compromesso, è possibile risalire a quale riga/he del file (e quindi quale/i password). Quote:
__________________
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
1. L'avete visto l'hardware? Quote:
2. ReiserFS (e anche il 4) sono noti per appesantire il processore cercando così di guadagnare in prestazioni, quel PIII purtroppo li svantaggia in partenza. 3. Ext3, così com'è non è adatto ai benchmark: Quote:
4. ReiserFS e Reiser4 fanno schifo nel test ma Reiser4 lo la di più di ReiserFS. Di solito le versioni successive hanno qualche miglioramento nelle prestazioni, mhmmh... 5. Il paragone tra lo spazio libero dopo la crazione del FS è ridicolo: tutti (ma proprio tutti) sanno che ext3 e ext2 riservano di default il 5% dello spazio disponibile all'utente root cosicché se gli utenti riempiono tutto il sistema può ancora continuare a funzionare per un pò, mentre l'amministratore fa piazza pulita. E se anche non lo sapesse: te lo dice: Quote:
Quote:
7. La vita reale di un FS non è come è descritta nel benchmark. Sarebbe stato più interessante usare al posto del test sequenziale un test che cercasse di fare un pò di move cp e creazioni a caso, così da poter vedere l'effetto della frammentazione sui vari FS. Pochi creano le directory, poi i file poi formattano e ri-iniziano da capo. Nella vita reale i FS stanno su per anni (e sono progettati per rendere possibile ciò!). 8. Ma sono davvero fatti con MS Excel quei grafici? Beh, professional, altro che gnuplot... Concludendo, è un peccato perché un bel benchmark dei filesystem è una cosa molto interessante e al momento manca, tuttavia questo è ben lontano da essere affidabile.
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
sarei interessato a sistemare un po' la mia root volevo convincermi a cambiare FS. Ho usato ext3 per 1 anno, nessun problema grosso che ricordi, ora ho messo reiser3. pensavo di passare a XFS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() 4 bug potrebbero esserlo addirittura di una MIRIADE*4 ! sono troppi per me! ![]() Quote:
![]() le letture per me sono fonte di deduzioni mie, non di nozioni da ridistrubuire al mio prossimo. ![]() Quote:
in ogni caso la stragrande maggioranza dei sysadmin cazzuti proferisce il verbo "ext3 is the way, reiser sucks", ed non nascondo che il mio parere e' fortemente influenzato dalle esperienze di sysadmin esperti, dopo averne conosciuto qualcuno a qualche meeting ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() no, seriamente, a me interessa piu' evitare di perdere dati piuttosto che avere modi avanzati per recuperarli. Quote:
![]()
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
XFS non lo conosco, quindi non mi sbilancio. Ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
Per il resto, ho letto tutto, la pensiamo un pò diversa, ma rispetto la tua posizione. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Altri benchmark
![]() ![]() Tratti da linuxpro (come dicevo mille post fa), numero di ottobre 2004. Scusate la pessima qualità (il mio scanner non funziona su linux ![]() Configurazione PC Athlon 1200 1Gb ram kernel 2.6.7-mm4 (x avere supporto a reiser4) maxtor 80 Gb UDMA100 Dimensione blocchi 4096 tutto il resto predefinito Con "scrittura di blocchi sequenziali" si riferiscono ad un file da 2Gigabyte A voi
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
beh a questo punto sono seriamente tentato di mettere xfs.... quando formatterò metterò lui!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Bel post. Io vorrei provare reiser4 ma aspetto l'inclusione. Cmq, xfs va molto ben per quel pò che lo uso io. JFS dicevano invece che dava problemi perchè non era stato portato nella maniera migliore. Di solito uso reiser3 cmq
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Ragazzi files grandi Ext3 tipo se usate una sola partizione
Files di configurazione che non cambiano moltissimo e sono piccoli Rajser Gli altri filesistem sono fermi nello sviluppo e in alcune parti immaturi vorrebbero mettere quello che rajser non ha e che Ext3 ha ...ma non lo hanno fatto benissimo e sono fermi.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quindi, da quello che leggo, XFS sarebbe ideale per i file di grosse dimensioni.
Visto che molte volte lavoro con file di 20/30Gb, quasi quasi provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
Quote:
Quote:
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho erroneamente votato EXT2, in realtà volevo mettere EXT3.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.