Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 23:02   #1261
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Il problema è che una volta che ho aperto utorrent e skype (ma ne basta anche uno solo di questi due) la velocita di navigazione crolla (verificato acnhe con vari speed test), appena chiudo queste applicazioni tutto torna fluido e scattante.
se capitasse solo con uTorrent allora potrebbe essere un problema di saturazione dell'upload. se confermi che il problema si presenta con uTorrent CHIUSO e solo Skype attivo, allora a mio avviso il router WAN ha dei problemi

cerca un firmware aggiornato per il Netgear, se persiste senti la Netgear per valutare un RMA
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 23:21   #1262
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Il netgear è gia aggiornato all'ultimo firmware disponibile (che è anche non beta). Inoltre ho anche un'altro problema, ogni tanto perdo la linea adsl e se non spengo e riavvio lo zyxel non c'è verso di ritornare a navigare..ora per sicurezza riprovo con solo skyipe in videochiamata e poi vi faccio sapere
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:33   #1263
topolins
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 156
2 router wi fi

Ciao a tutti

sono possessore di 2 router Dgn 2000 li dovrei collegare insieme via wireless e dovrei utilizzare il secondo come ripetitore di segnale, che impostazioni devo inserire??
al secondo router Ho disattivato il dhcp ho cambiato ip mettendo 192.168.0.10 ma il primo router sembra non vederlo .
Mi potete aiutare ??

Ciao Fabio
topolins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 19:29   #1264
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da topolins Guarda i messaggi
Ciao a tutti

sono possessore di 2 router Dgn 2000 li dovrei collegare insieme via wireless e dovrei utilizzare il secondo come ripetitore di segnale, che impostazioni devo inserire??
al secondo router Ho disattivato il dhcp ho cambiato ip mettendo 192.168.0.10 ma il primo router sembra non vederlo .
Mi potete aiutare ??

Ciao Fabio
lo scopo della guida è leggermente diverso, nel tuo caso conviene chiedere nel thread dedicato del DGN2000
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:31   #1265
topolins
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 156
Ho chiesto nel Thread del router ma nessuno mi ha risposto speravo che invece che qui qualcuno mi potesse aiutare.
Grazie lo stesso
Ciao
topolins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:45   #1266
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Ciao gente volevo esporre il mio problema:ho 2 router N°1 alice gate e l'altro sempre alice gate però moddato in USR,chiedevo se è possibile collegarli assieme senza perdere la funzione di VoIp in quello a monte ossia collegato a muro dal cavo telefonico,e senza perdere la funzione che ha L'HD collegato all'USR tramite porta usb dove ho istallato un sitema Linux che hosta un sito web..l'operatore è Telecom..

P.S.il router N°1 è quello senza smart con 2 ingressi per il VoIp con Firmware 4.5.0 tra l'altro che non si riesce ad entrare nel menu nascosto (io non ho trovato nessuna guida..)

C'è già stato un post che esponeva la mia stessa precisa richiesta ma poi non si è conclusa e il tipo che chiedeva è sparito senza più dire se c'è riuscito o meno..
Vi ringrazio anticipatamente e spero di essere stato abbastanza chiaro..
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:03   #1267
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@el_Filo avendo il VoIP il router USR lo puoi utilizzare solo come semplice switch/AP, leggi l'avviso in rosso in prima pagina

in breve devi disabilitare il DHCP server all'USR, non so se perdi la funzione dell'HD in questo modo, prova altrimenti non c'è altro da fare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 22:05   #1268
el_Filo
Junior Member
 
L'Avatar di el_Filo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Ho disattivato il DHCP e asegnato 2 IP diversi ai router in modo da vederli in webinterface e riesco a connettermi ed a navigare tranquillamente,vedo anche la funzione dell'Hd ma solo in rete locale..dall'esterno non è accessibile..
Sarà un problema di assegnazione porta 8080? perchè entrando mediante no.ip da esterno entro nel primo router e non nel secondo..
el_Filo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:06   #1269
Masterino
Member
 
L'Avatar di Masterino
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 217
Qualche anima pia mi aiuta a configurare il mio maledetto pirelli voip di tiscali e a farlo diventare wireless. Un mio amico mi ha prestato questo belkin http://catalog.belkin.com/IWCatProdu...uct_Id=481008# per delle prove. Si può fare? Considerate che sono abbastanza impedito. Mi serve una grossa mano Se vi servono info chiedete pure
Masterino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 09:34   #1270
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Masterino Guarda i messaggi
Se vi servono info chiedete pure
spiegati meglio, cosa vorresti fare? Ricordati che hai un router VoIP e necessariamente devi lasciarlo attaccato alla presa telefonica. se hai bisogno di creare una rete wireless ti serve un Access Point PURO, non un altro router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 12:09   #1271
Masterino
Member
 
L'Avatar di Masterino
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
spiegati meglio, cosa vorresti fare? Ricordati che hai un router VoIP e necessariamente devi lasciarlo attaccato alla presa telefonica. se hai bisogno di creare una rete wireless ti serve un Access Point PURO, non un altro router
ESatto devo lasciare il pirelli in camera mia, altrimenti i telefoni non fungono e mandare il segnale a ps3 e x360 che stanno in sala. Un netgear wireless-G 54 access point potrebbe andare bene? Nel caso mi daresti una mano a configurare il tutto? Te ne sarei molto grato
Masterino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:00   #1272
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Masterino Guarda i messaggi
Un netgear wireless-G 54 access point potrebbe andare bene?
non lo conosco, apri un thread in wireless per consigli, occhio NON devi prendere un apparato con porta WAN(Internet) ma un Access Point PURO

Quote:
Originariamente inviato da Masterino Guarda i messaggi

Nel caso mi daresti una mano a configurare il tutto? Te ne sarei molto grato
non in questo thread, al massimo posti nello stesso thread aperto per il consiglio
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 22:02   #1273
Jujjolo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 159
Ho un modem d-link e un router buffalo.
Il modem ha impostato come ip:192.168.1.1
Il router ha impostato come ip: 192.128.2.1
Il modem è collegato alla wan del router.
Internet funziona a meraviglia, nessun problema di connessione. Voglio però entrare nell'interfaccia web del modem, oppure entrarci con telnet.
Quindi digito 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi. Mi da sempre timeout.
Non riesco nemmeno a pingare 192.168.1.1.
In pratica non riesco a raggiungere il modem attraverso il router. Si noti che il modem è impostato come PPOE.
Come faccio ad accedere al modem attraverso il router?
Grazie dell'aiuto.
Jujjolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 07:31   #1274
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Jujjolo Guarda i messaggi
Quindi digito 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi. Mi da sempre timeout.
Non riesco nemmeno a pingare 192.168.1.1.
è normale. ho indiato come entraci di nuovo nella guida.
fallo solo se necessario, altrimenti non metterci le mani
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:25   #1275
Jujjolo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
è normale. ho indiato come entraci di nuovo nella guida.
fallo solo se necessario, altrimenti non metterci le mani
La mia necessità è quella di modificare l'SNR del modem per avere una connessione più veloce. Quindi ho necessità di metterci le mani tutte le volte che mi collego. Non mi sembra praticabile che tutte le volte io debba collegare il modem al pc per inviare il comando telnet.
C'è qualche altra strada praticabile? Qualche altro tipo di connessione che si può realizzare? qualche trucco?
Jujjolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 18:06   #1276
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
raga ho un problema.
Ho un WAG160N (modem/router) collegato in cascata con il pirelli voce di tiscali (solo modem adsl 1 attacco lan niente wireless).
In questo modo posso collegare più pc in rete con la wireless.
Il problema è che tutti vanno in internet ma nessuno riesce a comunicare con gli altri.
Resettando riesco a far andare anche la rete tra pc ma dopo una mezza giornata la rete si va a far benedire e posso solo navigare. Ho impostato il WAG come solo bridge dandogli ip 192.168.1.2 mentre per il pirelli non posso fare molto: ha 192.168.1.1
Ho disabilitato dhcp in entrambi e uso ip fissi. Tra loro sono collegati con un cavo ethernet sulla porta lan. Il WAG non ha la porta WAN. Ciò che mi sconvolge è che il tutto funziona a metà. Sarei stato più contento se non andava niente invece i pc in internet navigano ma non comunicano tra loro quindi devo aver sbagliato a configurare qualcosa sebbene le abbia provate tutte.
Ho provato anche con ip dinamici ma a volte mi spara un ip del piffero tipo 169.ecc.ecc e i problemi di lan si ripresentano.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 12:26   #1277
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
Il problema è che tutti vanno in internet ma nessuno riesce a comunicare con gli altri.
Resettando riesco a far andare anche la rete tra pc ma dopo una mezza giornata la rete si va a far benedire e posso solo navigare. Ho impostato il WAG come solo bridge dandogli ip 192.168.1.2 mentre per il pirelli non posso fare molto: ha 192.168.1.1
se funziona internet allora non dipende dagli apparati, dunque sei OT qui. La presente guida serve solo per la configurazione di 2 apparati in cascata, nel tuo caso il discorso è molto semplice, il WAG sta lavorando come un semplice switch\AP, il problema della LAN\condivisione non dipende dagli apparati

apri un thread nuovo in generale oppure chiedi nella guida per la condivisione PC
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 09:35   #1278
liverpaol
Member
 
L'Avatar di liverpaol
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 287
Ho un PC con zeroshell connesso a internet con un modem ADSL Alice Gate.
Il modem è questo:
http://images.alice.it/sg/help/uploa...lice_gate2.pdf
Dalla seconda scheda di rete del Pc con Zeroshell ho collegato un router Digicom Michelangelo Wave Nas per usarlo come access point wireless. Questo:
http://www.digicom.it/digisit/prodot...langeloWaveNas
L'ho collegato alla porta LAN.

PROBLEMA:
Non riesco a connettermi in wireless a internet.
Però se scrivo 192.168.1.75 (IP del PC con Zeroshell) riesco ad entrare nel PC di Zeroshell.
liverpaol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 17:13   #1279
Giara2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
G624T e DI624

Ciao a tutti e complimenti per la guida.
Vorrei chiedere agli esperti un consiglio.

Possiedo un G624T che utilizzo in casa come modem (alice), router e AP con IP fissi. L'IP del G624T è 192.168.1.1.
Dal momento che vorrei portare il segnale wifi e un paio di connessioni lan in un secondo ambiente (taverna) dove già arriva il cavo ethernet dal G624T, ho effettuato alcune prove con un G604T ed un DI-624.

1° test
G604T collegato al G624T via LAN (una delle porte LAN). Cambiato IP da 192.168.1.1 a 192.168.1.51 e impostato DHCP off. Funzia perfettamente switch e AP ma i PC che si collegano al G604T devono avere IP fissi (anche se metto DHCP on).

2° test
DI624 collegato al G624T via LAN (porta WAN) con IP 192.168.1.51 e DHCP on. Se nel DI624 imposto la WAN con IP fisso (192.168.1.50) i PC collegati all'AP e alle porte LAN non navigano sul web.

Riguardo al 2° test, esiste il modo per configurare il DI624 in modo tale che possa utilizzarlo in DHCP in cascata al G624T?

In sostanza la rete principale (G624T in casa) deve funzionare come ora mentre quella secondaria (DI624 in taverna) mi deve garantire la connessione web in WLAN e LAN con DHCP.

Perdonatemi se sono stato poco chiaro....

Mille grazie
ciao
giara
Giara2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 23:42   #1280
Giara2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 24
Ho risolto (parzialmente) impostando una sottorete diversa sul DI624 (192.168.2.1 come IP e 2...100 sul lato LAN DHCP). Ora riesco a navigare ma i PC delle due sottoreti non riescono a "vedersi". Esiste il modo perchè si possano vedere come se fossero sulla stessa subnet? Tenete sempre conto che i PC della subnet 192.168.1.x hanno tutti IP fisso mentre quelli della 192.168.2.x hanno l'IP dinamico.

Mille grazie ancora.

ciao
giara
Giara2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v