Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 14:01   #1181
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@TheAle si, basta togliere il DHCP e diventa uno switch\AP
ok , ma per quanto riguarda i parametri NAT , Firewall , DMZ devo settare qualcosa , disattivo queste funzioni sul router "secondario"? grazie
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 15:03   #1182
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
ma per quanto riguarda i parametri NAT , Firewall , DMZ devo settare qualcosa
devi solo disattivare il DHCP, basta quello
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 15:21   #1183
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
devi solo disattivare il DHCP, basta quello
premetto che non sono un esperto di reti , grazie x la risposta .
quindi : io imposto un ip fisso al router secondario , e sul primario glieglo riservo.

se poi attacco qualcosa al router secondario , è il primario che "comanda" a livello di port forwarding , dhcp , etc ?

se sì perchè? io non dico da nessuna parte che è il router connesso a internet a gestire i pc client piuttosto che quello non connesso a internet.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 15:41   #1184
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
Ciao Carciofone, questa PPP IP Extension è presente sui router oppure i modelli solo modem? Tipo il 302T oppure il 320T?


edit: trovato questo in rete:

La funzione PPP IP Extension (Estensione IP PPP) è una caratteristica speciale utilizzata da alcuni provider. Non selezionare questa impostazione a meno che il provider di servizi non lo richieda esplicitamente. Se è necessario selezionarla, questa funzione supporta le seguenti condizioni:

* Ammette un solo computer sulla rete locale (LAN).
* L'indirizzo IP pubblico assegnato in remoto mediante il protocollo PPP/IPCP non è in realtà utilizzato sull'interfaccia WAN PPP. È invece inoltrato all'interfaccia LAN del computer tramite DHCP. È possibile collegare un solo sistema sulla rete LAN al sistema remoto, dato che il server DHCP all'interno del gateway ADSL dispone di un unico indirizzo IP da assegnare a un dispositivo LAN.
* NAPT e il firewall sono disattivati quando questa opzione è selezionata.
* Il gateway diviene il gateway predefinito e il server DNS per il computer mediante DHCP usando l'indirizzo IP dell'interfaccia LAN.
* Il gateway estende la sottorete IP del provider di servizi remoto al computer della rete LAN. Il computer diviene quindi un host appartenente alla stessa sottorete IP.
* Il gateway ADSL collega i pacchetti IP tra le porte di rete WAN e LAN a meno che il pacchetto non venga inviato all'indirizzo IP LAN del gateway



dunque sembrerebbe il classico comportamente dell'Half Bridge Mode
prova e facci sapere
Dalla descrizione che dai effettivamente si tratta di qualcosa molto vicino all'Half Bridge mode così come lo prevedono i Billion:
Quote:
L'indirizzo IP pubblico assegnato in remoto mediante il protocollo PPP/IPCP non è in realtà utilizzato sull'interfaccia WAN PPP. È invece inoltrato all'interfaccia LAN del computer tramite DHCP. È possibile collegare un solo sistema sulla rete LAN al sistema remoto, dato che il server DHCP all'interno del gateway ADSL dispone di un unico indirizzo IP da assegnare a un dispositivo LAN.
L'opzione compare nella serie 2640\2740B\R e sembrerebbe consentire al router di inoltrare sulla LAN ad un solo dispositivo (secondo router con porta WAN e quindi, immagino, settato con IP dinamico DHCP attivo) l'IP publico di connessione, indipendentemente dalla modalità di connessione adottata (PPPoE o PPPoA o altra).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:50   #1185
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
io imposto un ip fisso al router secondario , e sul primario glieglo riservo.
non ti seguo

Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
se poi attacco qualcosa al router secondario , è il primario che "comanda" a livello di port forwarding , dhcp , etc ?
in breve se disattivi il DHCP al 2° router lavora a Livello 2, fa da semplice switch\AP, tutto il lavoro lo fa il 1° router
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 18:49   #1186
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
non ti seguo



in breve se disattivi il DHCP al 2° router lavora a Livello 2, fa da semplice switch\AP, tutto il lavoro lo fa il 1° router
Ecco per quelli che mi scrivono PM chiedendo a me che cosa vuol dire Harry_Callahan parlando di DHCP (a parte che suggerirei di chiederlo direttamente qua o a lui... ) lui si riferisce sempre al DHCP principale del secondo router, quello che assegna gli IP alla LAN e non all'opzione di connessione Dynamic IP Address DHCP che, tra l'altro, dovrebbero avere solo i router con porta WAN rj45 senza modem.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 20:04   #1187
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
ciao ,
ho fisicamente provato e per ora funziona tutto (ora provo a vedere se vedo i pc tra loro ,sono attaccati su 2 router diversi ).

la mia rete prevede un dgn2000 con dhcp abilitato + modem adsl connesso a internet.

poi ho attaccato a una delle 4 porte eth del dgn una porta eth del dlink (che è anche lui un router/modem ma il modem è scollegato dalla presa del telefono) .

sul dlink ho disabilitato il dhcp . il dlink ha un indirizzo fisso con DG l'indirizzo del netgear . sul netgear ho riservato l ip address del dlink (una operazione in + non guasta certo anche se non indispensabile ma siccome ho il dhcp attivo sul netgear ho dovuto farlo )..

in sostanza i 2 router si vedono e i pc attaccati al dlink riescono a navigare (essi hanno nelle proprietà tcp/ip l'indirizzo fisso , non ho provato a mettere dhcp sui pc client).

non ho agito su altre proprietà . spero sia tutto ok e possa essere d'aiuto a qualcun altro.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 21:55   #1188
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ecco per quelli che mi scrivono PM chiedendo a me che cosa vuol dire Harry_Callahan parlando di DHCP (a parte che suggerirei di chiederlo direttamente qua o a lui... ) lui si riferisce sempre al DHCP principale del secondo router
esatto, eppure è scritto "sul 2° router":

Attenzione: chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN. Lo stesso vale qualora il 2° router avesse la porta WAN(anche se consiglio le guide sottostanti). Per gestire entrambi gli apparati via webinterface conviene cambiare l'IP di uno dei due router(es. 1° router 192.168.1.1/255.255.255.0 e secondo router 192.168.1.50/255.255.255.0)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 07:04   #1189
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
"Per rientrare nella configurazione di tale prodotto dopo averlo spento oppure dopo aver spento il PC, è necessario forzare il TCP/IP in quanto il DHCP non entra più in gioco"

Scusate mi spiegate cosa significa? che dopo aver attivato il brdige, non potrò più accedere al modem tramite 192.168.1.1? E se è così, cosa si fa ad entrare ugualmente? non so cosa vuol dire forzare il tcp/ip.. se qualcuno può spiegarmi come fare csì poi posso fare la prova senza rischiare di non poter più configurare il modem
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 07:50   #1190
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Crusher88 Guarda i messaggi
E se è così, cosa si fa ad entrare ugualmente? non so cosa vuol dire forzare il tcp/ip..
collega un PC direttamente al modem e segui questa guida: http://www.puntoadsl.net/tcp.html

se tutto funziona correttamente lascia perdere, non c'è nessun motivo di rientrare nel modem
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:02   #1191
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
oppure posso fare un reset? giusto?
ho letto quella guida ma non ho capito molto bene.. cioè una volta che ho impostato

* Indirizzo IP: 10.0.0.1
* Subnet mask: 255.255.0.0
* Gateway predefinito: 10.0.0.138

Poi come faccio a ritornare al mio pannello di controllo del router da cui prima accedevo via webpage tramite 192.168.1.1?

Ultima modifica di Crusher88 : 18-11-2009 alle 13:05.
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 13:25   #1192
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Prima guardi nelle istruzioni del tuo modem ethernet o sull'etichetta sotto al modem che ip ha (dovrebbe essere 192.168.0.1, o 10.0.0.1) poi lo spegni e lo colleghi direttamente alla porta ethernet del pc impostata in dhcp. Lo riaccendi e accedi col browser alla sua pag di configurazione e vai ad aggiornare il firmware. Una volta completata l'oprazione lo spegni, lo stacchi e lo ricolleghi al router come prima.
Se lo resetti, logicamente lo devi riconfigurare perchè si connetta col router.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 14:20   #1193
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
il mio router modem( è una soluzione provvisoria prima che mi arrivi l'hag di fastweb) è di tipo 192.168. ( zyxel 650 hw) e dovrei collegarlo al router ethernet alla sua porta wan. Quindi devo trasformare lo zyxel in modem pure.
Ho capito che devo settare o zyxel in modalità bridge: una volta fatto questo, se io scrivo 192.168.1.1 nn riuscirò più ad accedere come prima al mio zyxel giusto? Io dico quando lo zyxel è ancora direttamente collegato al computer.. ovvio che poi non ci posso accedere più quando lo ho staccato dal pc perchè al pc ci ho attaccato il mio router ethernet no modem.
Non so mi son spiegato male.. sorry se mi spiego male
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:20   #1194
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sul manuale ho visto che dovrebbe essere 192.168.1.1 quindi dovrai cambiarlo rispetto al router (ad es. mettendolo su 192.168.0.1), dovrai disattivare il wireless se non ti serve e poi lo configuri come è spiegato in prima pagg.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 11:38   #1195
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
per cambiare l'indirizzo ip del mio router che deve diventare modem puro, ho letto quella guida ma postata qualche post su però mette indirizzi ip strani..
dalla schermata TCP/IP quali sono i valori che devo cambiare?
ad es se voglio fare ip 192.168.0.1 sul mio router che sta per diventare modem puro, cosa devo far? scrivo il nuovo ip su gateway predefinito?
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 11:43   #1196
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
beh, no, devi cercare l'apposita pagina di configurazione del router a seconda del modello e mettere lì il nuovo IP.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 11:45   #1197
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
giuro che sto cercando da 1 ora e non la trovo possibile che non sia supportata questa funzione?

edited: forse ho trovato la pagina giusta
puoi dirmi come devo configurarla per non farla andare in conflitto con il wndr3700 che avrà ip di default 192.168.1.1 ?



Ultima modifica di Crusher88 : 20-11-2009 alle 11:52.
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 13:04   #1198
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se sotto la parola server c'è disable seleziona quella e poi al posto di 192.168.1.33 metti 192.168.0.33 e al posto di 192.168.1.1 più sotto metti 192.168.0.1. Salva e riavvia. Dovrebbe bastare quello e per accedere di nuovo al modem dovrai usare 192.168.0.1
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 14:41   #1199
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
ho provato a fare come mi hai detto tu.. ma appena ho provato a fare qualcosa dopo aver messo in bridge, non son più riuscito ad accedere al router.. e non potevo neanche più connettermi ad internet.. ho montato a cascata l'altro router a cascata e sembra funzionare visto che scrivo sul forum lol
comunque ho lasciato il wifi dello zyxel attivato e ho bisogno assolutamente di riaccederci per disabilitarlo e non crearmi interferenze..
hai idea di come poterci riuscire??? devo rientrare nel menù dello zyxel! quella guida che mi ha postato l'owner del thread non fa al caso mio..
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 15:04   #1200
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Se lo trasformi in modem puro non ci accedi più: per farlo devi sempre staccarli e collegarlo direttamente al pc usando l'ip nuovo che hai messo. Serve apposta per trasformare uno dei due in una propaggine "stupida" dell'altro, un suo pezzo che solo si collega e passa i dati al "vero " router.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v