|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#961 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
l'HAG non fa routing, è un apparato completamente trasparente(niente NAT, DHCP, firewall, ecc ecc).
passa semplicemente delle informazioni dagli apparati Fastweb ai singoli PC Quote:
Quote:
se invece lo utilizzi come semplice switch-Access Point il discorso cambia. Leggi la guida in rosso in prima pagina per utilizzare il D-Link come switch\AP(basta togliere il DHCP al D-link e collegarlo da porta LAN a porta LAN. a mio avviso è più sicuro mettere tutto dietro i D-Link(porta WAN to LAN HAG): sei dietro il firewall\NAT del D-Link. Se il problema nasce per il P2P basta mettere in DMZ l'IP del PC che ha eMule\Torrnet e bon
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#962 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#963 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
hai letto almeno quello che ho scritto? Non credo visto che hai risposto dopo 1 minuto.
hai già tutte le risposte che ti servono senza aprire un altro thread se vuoi aprirlo fai pure, ti verrà detto le stesse cose del post precedente, oppure non ti risponderà nessuno
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#964 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#965 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
rileggi piano quello che ho scritto
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#966 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#967 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
al massimo ti sei risposto da solo
![]()
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#968 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#969 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
ma se ho 2 router
router a con modem integrato e collegato alla linea router b senza modem integrato e wifi collegando con un cavo lan al router a al router b nell'ingresso internet... a questo punto se collego i pc sul router B navigo tranquillamente su internet il problema è il wifi ![]() ![]() ovviamente tutto in dhcp dove sbaglio? ![]()
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#970 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
prova a mettere SOLO i DNS sul TCP/IP della scheda wireless, lascia l'IP in automatico
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#971 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 123
|
Salve a tutti..ho da poco disdetto una linea adsl di tele2 per passare a telecom con alice casa...per navigare con tele2 avevo un modem router BELKIN N1 VISION che andava una meraviglia ....con alice casa mi e' stato fornito il modem router wireless alice gate voip 2 plus wifi ( quello bianco per intenderci) che funziona benino ma non ha una gran portata wifi..volevo sapere da voi esperti se era possibile disabilitare il wifi del modem alice e quindi usarlo solo come modem voip e aggiungere il Belkin per usarlo come diffusione wifi in casa dato che e' mimo e ha molta piu' copertura...
Grazie anticipatamente..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
segui la guida in rossa, praticamente disabiliti il DHCP al Belkin, cambia l'SSID sempre al Belkin(es. Belkin WiFi) e colleghi i due router LAN to LAN
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#973 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 98
|
mi rifaccio qui alla mia discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975510 il mio problema è che ho un router su un piano a cui ho attaccato uno switch 8 porte(avevo solo 4 lan e mi servivano 2 access point + 3 pc) e 2 access point poi ho 3 pc e un HD ethernet connessi al router (dlink 624T) e uno a uno degli access point (il conceptronic C54) allora ho connesso il router-modem che fa la gestione DHCP perchè devo gestire i 3 pc collegati direttamente su quel piano allo switch e ho provato a disabilitare il DHCP del conceptronic per demandare al router il DHCP problema se lascio il DHCP dell'access point mi vede internet ma non la rete interna (PC e HDD ethernet) se disabilito il DHCP mi assegna un indirizzo fuori rete (164.158....) e non vado da nessuna parte. se seguo la guida penso che risolverei il problema sul conceptronic ma non riuscirei più a gestire gli indirizzi delle macchine connesse allo switch router. sbaglio? per essere chiari io vorrei : router con switch a cui collegare 4 apparati e 2 access point 1 access point con switch integrato a cui attaccare un'altra macchina 1 access point semplice Grazie per l'aiuto, ho letto un pò la discussione e mi scuso se la risposta è già persente, ammetto di non aver letto tutte e 40 le pagine ma ho solo dato una scorsa veloce, se ci fosse già la risposta vi prego di indicarmela ma non caziatemi. Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#974 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#975 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
collega un solo PC via ETH al Belkin, metti sul PC un IP statico sul TCP/IP(basta un IP della rete del Belkin + subnet mask, es. se il Belkin è 192.168.1.1, metti il sul PC 192.168.1.5\255.255.255.0), fatto le modifiche togli l'IP statico e basta
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#977 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 98
|
in realtà il C54 è un router con porta WAN, quindi mi sembra che sia questa la discussione giusta.
sbaglio? Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#978 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 98
|
ho fatto ulteriori prove,
se uso i settaggi di default vado in internet e vedo la rete interna, la cosa non mi piace molto perchè di default il C54 ha una 192.168.0.1 mentre la mia rete è 192.168.1. e con le impostazioni standard mi da un IP .0.100 e lui fa da gateway 192.168.0.1 invece del mio router .1.1 le impostazioni che ho sono wireless: solite impostazioni SSID canale e criptazione WAN: che mi dice Set your device's WAN options to connect to your ISP. di default ha Dynamic IP LAN: 192.168.0.1 e subnet con possibilità di enable e disable, penso che serva per cambiare l'ip del router/access point ma se lo metto su 1.251 come vorrei mi inizia a dare problemi DHCP: settato tra .0.100 e 0.199 se lo disabilito mi assenga indirizzi diversi (164....) e non riesco più ad accedere. avete dei suggerimenti? Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
#979 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@gaflav allora fai un breve e sintetico riepilogo degli apparati che possiedi, tipo prodotto(es. router ADSL, router WAN, AP puro, ecc ecc), marca e modelli. Spiega come sono collegati tra loro(es. via wireless oppure via ETH) e spiega bene il tuo obiettivo. Ripeto, sii preciso e sintetico
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#980 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 98
|
ci provo:
ho 3 piani e vorrei questa configurazione: piano 1 ufficio router con modem integrato Dlink g624T (porta PSTN per adsl, 4 porte lan) qui devo collegare 3 PC e 1 HDD ethernet poi partono le connessioni LAN per le prese degli altri 2 piani avendo solo 4 prese ho aggiunto uno switch 8 porte della Dlink sul piano 2 router Access point della Conceptronics C54BRS4A (1 porta WAN e 4 LAN) che dovrebbe solo fare da Access point per il portatile e da switch per connettere la Xbox360 via Ethernet. fino ad oggi usavo un access point CNET che connettevo alla Xbox via WiFi, ma avendo il C54 anche le porte ethernet preferivo collegarla via Cavo. sul piano 3 un access point Cnet il Wifi mi serve per connettere un portatile. in questo momento gli indirizzi ip sono 192.168.1.1 router G624 192.168.1.2 PC1 192.168.1.3 portatile Wifi 192.168.1.4 PC2 192.168.1.5 PC3 192.168.1.103 HDD ethernet 192.168.1.200 xbox 192.168.1.251 Access point C54 192.168.1.252 access point Cnet. il G624T è configurato per gestire il DHCP con gli indirizzi sopra tranne per gli access point che erano configurati direttamente con IP statico. inoltre gestivo le porte per i vari servizzi (mulo, xbox,...) il problema è che con il nuovo C54 non riesco a configurare la rete correttametne. di default il C54 mi si presenta come 192.168.0.1, con DHCP attivo e sotto WAN, che mi dice Set your device's WAN options to connect to your ISP, di default ha Dynamic IP io vorrei disabilitare il DHCP lasciandolo sul G624 e cambiare IP del c54 in 192.168.1.251 ma se faccio questi passaggi mi trovo che vado in internet ma non riesco a vedere dal C54 il resto della mia rete. spero sia chiaro. Flavio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.