Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 11:31   #21
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da webmagic Guarda i messaggi
Sono al corrente di questa "vulnerabilità" lasciata aperta da mamma FW da almeno 2-3 anni. In questo tempo ho trovato documenti di tutti i tipi, dati in pasto alla propria sottorete di appartenenza!
Giusto per farvi capire vi cito qualche esempio di dati trovati in condivisione. Due centri di fisioterapia con annesse pratiche dei clienti. Un laboratorio di analisi con annesse cartelle cliniche dei pazienti. Diversi uffici di geometri/ingegneri con relative commesse/fatture/fax. Per non parlare dei numerosissimi utenti privati con i loro documenti/credenziali/file scaricati!!!

Meditate gente e proteggetevi!
[Piccolo OT]
Questa cosa indica pure che le aziende non si adeguano al dlgs 196/2003 che prevede l'utilizzo obbligatorio di un firewall... se vengono beccati sono davvero ca*zi loro (codice penale), ma tanto i controlli no vengono fatti...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 11:43   #22
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
[Piccolo OT]
Questa cosa indica pure che le aziende non si adeguano al dlgs 196/2003 che prevede l'utilizzo obbligatorio di un firewall... se vengono beccati sono davvero ca*zi loro (codice penale), ma tanto i controlli no vengono fatti...
Esatto....e non solo....sicuramente uan azienda o studio professionale, che non adotta questi provvedimenti, scommetto al 99% che non ha criteri di protezione locali dei dati, con accessi differenziati in base al grado di riservatezza e ai privilegi degli utenti.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 00:11   #23
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Alcuni ISP bloccano l'accesso alle share filtrando le porte 139 e 445 ma comunque non e` compito che gli spetterebbe (e` un po' un ossimoro una rete dove non si puo` comunicare...), lo fanno soltanto per bloccare i worm.
E non ho capito perche` si dice che e` una cosa di fastweb, e` solo questione se le porte sono libere o meno. Se e` x quello, anche sulla internet pubblica si trovano le share se ti metti a fare scansioni da un ISP che non filtra.
Il problema e` la sicurezza di Windows che e` sempre stata inesistente. Un utente apre una sharetta innocente che magari usa saltuariamente per passare file a qualcuno, e non sa (perche` e` totalmente ridicolo e comunque non scritto da nessuna parte) che abilitando il protocollo di condivisione si abilita contestualmente anche il sistema delle share amministrative che da` accesso totale da remoto.
Con un aborto del genere nel sistema operativo e` logico che si creino situazioni problematiche come le varie epidemie di worm e i furti di dati.
In Linux per dire se un utente apre una share, pur non sapendo un cazzo, non rischia mica niente all'infuori di cio` che tiene nella share stessa, quindi chiunque con un minimo di attenzione anche senza nozioni tecniche e` al sicuro, come dovrebbe essere.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 01:29   #24
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Non spostiamo la questione sul SO....il punto è un altro.

Tutto quello che hai detto è corretto. MA la differenza tra un ISP che ti da IP pubblico e FW, è questa.

Le ADSL con IP pubblico necessitano di un ROUTER per essere utilizzate con una LAN. Dunque è sempre il router che si cucca l'IP pubblico, mentre i PC della LAN si trovano dietro un NAT.

Questo come sai, già di per se blocca qualsiasi accesso non esplicitato, dall'esterno.

Purtroppo con FW, non si usa un Router, ma un Gateway, ovvero il famigerato Hag.
In tal caso i PC della LAN dell'utente sono SEMPRE visibili dalla LAN del vicino di casa, perchè appunto essedo dietro un gateway che non effettua NAT, sono sempre raggiungibili.

E' questa la sostanziale aggravante di tutte quelle situazioni di pericolo che sono state dette
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 09:33   #25
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non spostiamo la questione sul SO....il punto è un altro.

Tutto quello che hai detto è corretto. MA la differenza tra un ISP che ti da IP pubblico e FW, è questa.

Le ADSL con IP pubblico necessitano di un ROUTER per essere utilizzate con una LAN. Dunque è sempre il router che si cucca l'IP pubblico, mentre i PC della LAN si trovano dietro un NAT.

Questo come sai, già di per se blocca qualsiasi accesso non esplicitato, dall'esterno.

Purtroppo con FW, non si usa un Router, ma un Gateway, ovvero il famigerato Hag.
In tal caso i PC della LAN dell'utente sono SEMPRE visibili dalla LAN del vicino di casa, perchè appunto essedo dietro un gateway che non effettua NAT, sono sempre raggiungibili.

E' questa la sostanziale aggravante di tutte quelle situazioni di pericolo che sono state dette
Mi hai tolto le parole di bocca!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v