Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2018, 16:04   #2081
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
eh no il mio problema è il wifi che fa fatica a connettersi...
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 16:57   #2082
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
eh no il mio problema è il wifi che fa fatica a connettersi...
Parli dei dispositivi che dovrebbero collegarsi al secondo router wifi? Se è solo questo il problema, nel senso che a volte si collegano e a volte no, allora non si tratta delle impostazioni altrimenti non si collegherebbero mai.
Mi capitava una cosa del genere con il router wifi a casa di mia sorella. Il problema era l'interferenza degli innumerevoli e più potenti altri segnali wifi intorno. Se ti avvicinavi si collegava e poi potevi anche allontanarti un po'.
In questo caso prova a cambiare canale cercando quello meno occupato.
Fammi sapere. Ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 17:27   #2083
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Fammi sapere. Ciao
non è un problema di canale, il cellulare mi rimane su recupero indirizzo ip o su autenticazione, magari dopo 5 minuti che aspetti lo ritrovi connesso ma mi è successo anche di ritrovarlo connesso al dlink
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 17:41   #2084
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
non è un problema di canale, il cellulare mi rimane su recupero indirizzo ip o su autenticazione, magari dopo 5 minuti che aspetti lo ritrovi connesso ma mi è successo anche di ritrovarlo connesso al dlink

Succedeva anche con il router di mia sorella, il cell non riusciva ad autenticarsi.
Però almeno su questo dobbiamo essere sicuri. I dispositivi si collegano a volte al router "problematico" o non ci sono mai riusciti? È fondamentale credo fare il punto della situazione su questo aspetto.
Ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 17:44   #2085
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Succedeva anche con il router di mia sorella, il cell non riusciva ad autenticarsi.
Però almeno su questo dobbiamo essere sicuri. I dispositivi si collegano a volte al router "problematico" o non ci sono mai riusciti? È fondamentale credo fare il punto della situazione su questo aspetto.
Ciao
a volte ci sono riusciti ma molto poche... ripeto che ora lo uso come switch e non come router
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 17:49   #2086
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
a volte ci sono riusciti ma molto poche... ripeto che ora lo uso come switch e non come router
ci colleghi solo dispositivi col cavo? Mi sembra un po' sprecato però così.

Comunque se a volte ci sono riusciti le impostazioni sono ok. Come ti ho detto prova a cambiare canale e a spostare il router wifi. Altrimenti ci potrebbe essere un problema hardware con l'apparato.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 17:52   #2087
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
ci colleghi solo dispositivi col cavo? Mi sembra un po' sprecato però così.

Comunque se a volte ci sono riusciti le impostazioni sono ok. Come ti ho detto prova a cambiare canale e a spostare il router wifi. Altrimenti ci potrebbe essere un problema hardware con l'apparato.
beh ho provato anche con il cellulare vicinissimo ma niente da fare, si ci collego con cavo anche un telefono ip e un pc portatile
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 18:15   #2088
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
beh ho provato anche con il cellulare vicinissimo ma niente da fare, si ci collego con cavo anche un telefono ip e un pc portatile
Allora se come dici a volte si collegano e il più delle volte no allora bisogna considerare seriamente che ci sia qualcosa che non va con la scheda wifi del router. Ciao
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 18:22   #2089
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Allora se come dici a volte si collegano e il più delle volte no allora bisogna considerare seriamente che ci sia qualcosa che non va con la scheda wifi del router. Ciao
altra cosa che non capisco è come mai anche via cavo non abbia valori alti di down e upload...
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 18:30   #2090
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
altra cosa che non capisco è come mai anche via cavo non abbia valori alti di down e upload...

Hai fatto un speedtest dai dispositivi collegati solo a questo router?
Però questo potrebbe essere un altro problema che non c'entra niente con quello sopra. Magari nello stesso momento un cell o un altro pc sta facendo un aggiornamento o sta scambiando dei dati a tua insaputa. Difficile dirlo.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 18:32   #2091
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Hai fatto un speedtest dai dispositivi collegati solo a questo router?
Però questo potrebbe essere un altro problema che non c'entra niente con quello sopra. Magari nello stesso momento un cell o un altro pc sta facendo un aggiornamento o sta scambiando dei dati a tua insaputa. Difficile dirlo.
no nessun aggiornamento
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 18:52   #2092
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da giulio3x Guarda i messaggi
no nessun aggiornamento
Hai mai provato un altro router al posto di questo, giusto x curiosità?
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 13:23   #2093
giulio3x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Hai mai provato un altro router al posto di questo, giusto x curiosità?
non rispondo più tanto lo so che non ne usciremmo mai
giulio3x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 22:55   #2094
kafula
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Possiedo un zyxel VMG8823-B50B collegato alla rete con fibra ottica infostrada, vorrei utlizzare il mio vecchio netgear dgnd4000 come extender di rete senza utilizzare il cavo ethernet per poter trasportare al secondo piano di casa il segnale, visto che il zyxel in quanto a linea fa veramente pena. Secondo voi è possibile? perchè collegando il netgear tramite porta wan, il settaggio avviene in modo automatico, ma a me non serve proprio utilizzarlo con il cavo ethernet. Grazie mille a chiunque risponda.
kafula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 08:44   #2095
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Ieri ho provato in ufficio (TIM Fibra Business)

TIM Router -> Disabilitato NAT e altre opzioni
Router Netgear -> Da impostazioni automatiche a manuali, connessione PPPoE su Porta WAN, login e password.

Ieri funzionava tutto.
Stamani rientrando no.

L'unico modo è stato ripristinare le opzioni precedenti, ovvero con router TIM con abilitato NAT e Router Netgear senza connessione PPPoE.

Quale può essere il problema?

Siccome talvolta mi capitano disconnessioni in questa maniera, mentre con la modalità PPPoE dal router Netgear (almeno tutto il giorno di ieri) non era successo.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 09:50   #2096
pierpaolo2395
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 55
Ciao ragazzi,

qualcuno ha messo il D-Link DVA-5592 in calata con un altro router?

Io vorrei utilizzare come secondo router l'ASUS AC68U.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
__________________
VDSL attiva dal 30/01/2014
pierpaolo2395 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 11:48   #2097
Furio Camillo
Member
 
L'Avatar di Furio Camillo
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo2395 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

qualcuno ha messo il D-Link DVA-5592 in calata con un altro router?

Io vorrei utilizzare come secondo router l'ASUS AC68U.
Idem! Sto migrando dalla FTTC di TIM a Wind, e ho qualche dubbio perché tra una settimana mi troverò nella tua stessa situazione.

Nel thread sul D-Link DVA-5592 ho trovato una guida su come collegare un Fritzbox in cascata con il D-Link, ma mi sembra un tantino confusionaria e prolissa...

Spero di potermi basare sulla mini-guida che utilizzai a suo tempo per mettere l'AC68U in cascata con il modem Technicolor della TIM:

Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio
2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.
3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.
4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.
5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.
6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto corettamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP, in alternativa, se avete un rooter che vi permette di settare manualmente le impostazioni dell'Ip Wan, potete procedere nel seguente modo :
Supponendo che il modem Telecom abbia come Ip 192.168.0.1 ed il rooter in cascata 192.168.1.1, disattivate nel rooter l'opzione per ottenere l'Ip Wan automaticamente, ed inserite come - Indirizzo IP 192.168.0.2 (se non già in uso) - Subnet Mask 255.255.255.000 - Gateway predefinito 192.168.0.1.


A questo punto basterà digitare l'Ip del modem Telecom da un browser per accedervi direttamente.
Preventivato che sul D-Link dovrò:

1. Controllare che abbia un IP diverso dal router ASUS
2. Disattivare il DHCP(?)
3. Disattivare il NAT(?)
4. Disattivare il firewall
5. Disattivare la "connessione automatica da modem"

Dopo questi passaggi non saprei se ci sono dati ISP di Wind-Infostrada che devo immettere nel router. Visto che i miei username e password sono del tutto aribitrari, immagino di non dover fare nulla...?

Attualmente la configurazione WAN del mio router (per TIM FTTC) appare così:


Ultima modifica di Furio Camillo : 28-06-2018 alle 12:27.
Furio Camillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 13:23   #2098
pierpaolo2395
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 55
Le credenziali Wind sono:

username: benvenuto
password: ospite

Quote:
Originariamente inviato da Furio Camillo Guarda i messaggi
Idem! Sto migrando dalla FTTC di TIM a Wind, e ho qualche dubbio perché tra una settimana mi troverò nella tua stessa situazione.

Nel thread sul D-Link DVA-5592 ho trovato una guida su come collegare un Fritzbox in cascata con il D-Link, ma mi sembra un tantino confusionaria e prolissa...

Spero di potermi basare sulla mini-guida che utilizzai a suo tempo per mettere l'AC68U in cascata con il modem Technicolor della TIM:



Preventivato che sul D-Link dovrò:

1. Controllare che abbia un IP diverso dal router ASUS
2. Disattivare il DHCP(?)
3. Disattivare il NAT(?)
4. Disattivare il firewall
5. Disattivare la "connessione automatica da modem"

Dopo questi passaggi non saprei se ci sono dati ISP di Wind-Infostrada che devo immettere nel router. Visto che i miei username e password sono del tutto aribitrari, immagino di non dover fare nulla...?

Attualmente la configurazione WAN del mio router (per TIM FTTC) appare così:

__________________
VDSL attiva dal 30/01/2014
pierpaolo2395 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 14:14   #2099
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@Furio Camillo

Qual'è il modem/router primario (collegato alal fibra) e quale è il router secondario (in cascata)?

Perchè devi disabilitare DHCP/etc sul router secondario?

Se colleghi il router primario (porta LAN) al router secondario (porta WAN) e dai al router secondario una classe di indirizzi diversa es.

Router prima: 192.168.1.x

Router secondario: 192.168.0.x

e assegni al router secondario un indirizzo IP WAN (meglio statico) nella classe di indirizzi 192.168.1.x del router primario (s. IP 192.168.1.250), nel router secondario puoi usare DHCP e tutte le altre funzioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2018, 14:51   #2100
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Furio Camillo

Qual'è il modem/router primario (collegato alal fibra) e quale è il router secondario (in cascata)?

Perchè devi disabilitare DHCP/etc sul router secondario?

Se colleghi il router primario (porta LAN) al router secondario (porta WAN) e dai al router secondario una classe di indirizzi diversa es.

Router prima: 192.168.1.x

Router secondario: 192.168.0.x

e assegni al router secondario un indirizzo IP WAN (meglio statico) nella classe di indirizzi 192.168.1.x del router primario (s. IP 192.168.1.250), nel router secondario puoi usare DHCP e tutte le altre funzioni.
Così finisci in doppio NAT, cosa da evitare se possibile.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v