|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Mi capitava una cosa del genere con il router wifi a casa di mia sorella. Il problema era l'interferenza degli innumerevoli e più potenti altri segnali wifi intorno. Se ti avvicinavi si collegava e poi potevi anche allontanarti un po'. In questo caso prova a cambiare canale cercando quello meno occupato. Fammi sapere. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Succedeva anche con il router di mia sorella, il cell non riusciva ad autenticarsi. Però almeno su questo dobbiamo essere sicuri. I dispositivi si collegano a volte al router "problematico" o non ci sono mai riusciti? È fondamentale credo fare il punto della situazione su questo aspetto. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Comunque se a volte ci sono riusciti le impostazioni sono ok. Come ti ho detto prova a cambiare canale e a spostare il router wifi. Altrimenti ci potrebbe essere un problema hardware con l'apparato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2088 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Allora se come dici a volte si collegano e il più delle volte no allora bisogna considerare seriamente che ci sia qualcosa che non va con la scheda wifi del router. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2089 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
altra cosa che non capisco è come mai anche via cavo non abbia valori alti di down e upload...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
Hai fatto un speedtest dai dispositivi collegati solo a questo router? Però questo potrebbe essere un altro problema che non c'entra niente con quello sopra. Magari nello stesso momento un cell o un altro pc sta facendo un aggiornamento o sta scambiando dei dati a tua insaputa. Difficile dirlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2091 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2092 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2093 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2094 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
|
Possiedo un zyxel VMG8823-B50B collegato alla rete con fibra ottica infostrada, vorrei utlizzare il mio vecchio netgear dgnd4000 come extender di rete senza utilizzare il cavo ethernet per poter trasportare al secondo piano di casa il segnale, visto che il zyxel in quanto a linea fa veramente pena. Secondo voi è possibile? perchè collegando il netgear tramite porta wan, il settaggio avviene in modo automatico, ma a me non serve proprio utilizzarlo con il cavo ethernet. Grazie mille a chiunque risponda.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2095 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Ieri ho provato in ufficio (TIM Fibra Business)
TIM Router -> Disabilitato NAT e altre opzioni Router Netgear -> Da impostazioni automatiche a manuali, connessione PPPoE su Porta WAN, login e password. Ieri funzionava tutto. Stamani rientrando no. L'unico modo è stato ripristinare le opzioni precedenti, ovvero con router TIM con abilitato NAT e Router Netgear senza connessione PPPoE. Quale può essere il problema? Siccome talvolta mi capitano disconnessioni in questa maniera, mentre con la modalità PPPoE dal router Netgear (almeno tutto il giorno di ieri) non era successo.
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2096 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 55
|
Ciao ragazzi,
qualcuno ha messo il D-Link DVA-5592 in calata con un altro router? Io vorrei utilizzare come secondo router l'ASUS AC68U. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
__________________
VDSL attiva dal 30/01/2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2097 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 31
|
Quote:
Nel thread sul D-Link DVA-5592 ho trovato una guida su come collegare un Fritzbox in cascata con il D-Link, ma mi sembra un tantino confusionaria e prolissa... Spero di potermi basare sulla mini-guida che utilizzai a suo tempo per mettere l'AC68U in cascata con il modem Technicolor della TIM: Quote:
1. Controllare che abbia un IP diverso dal router ASUS 2. Disattivare il DHCP(?) 3. Disattivare il NAT(?) 4. Disattivare il firewall 5. Disattivare la "connessione automatica da modem" Dopo questi passaggi non saprei se ci sono dati ISP di Wind-Infostrada che devo immettere nel router. Visto che i miei username e password sono del tutto aribitrari, immagino di non dover fare nulla...? ![]() Attualmente la configurazione WAN del mio router (per TIM FTTC) appare così: ![]() Ultima modifica di Furio Camillo : 28-06-2018 alle 12:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2098 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 55
|
Le credenziali Wind sono:
username: benvenuto password: ospite Quote:
__________________
VDSL attiva dal 30/01/2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2099 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@Furio Camillo
Qual'è il modem/router primario (collegato alal fibra) e quale è il router secondario (in cascata)? Perchè devi disabilitare DHCP/etc sul router secondario? Se colleghi il router primario (porta LAN) al router secondario (porta WAN) e dai al router secondario una classe di indirizzi diversa es. Router prima: 192.168.1.x Router secondario: 192.168.0.x e assegni al router secondario un indirizzo IP WAN (meglio statico) nella classe di indirizzi 192.168.1.x del router primario (s. IP 192.168.1.250), nel router secondario puoi usare DHCP e tutte le altre funzioni.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#2100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.