Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2017, 19:06   #5061
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Vado a memoria
Vai qui
https://repository.ilpuntotecnicoead...ffy/alice.html
e abiliti l'interfaccia avanzata senza ponticelli o payload.
Dall'intefaccia avanzata cambi l'IP e disabiliti DHCP.

Poi con un cavo ethernet colleghi l'AGPF al modem principale e dovrebbe già andare.

Il link per l'interfaccia avanzata dovrebbe essere
http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730
nome utente admin
password riattizzati
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 20:30   #5062
SAngeli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 81
Ti ringrazio per avermi risposto e fornito le info.
Non ci sono riuscito. Ti spiego cosa ho a disposizione così mi dici come devo procedere.

Ho un portatile con connezzione WiFi e LAN. Ho il modem della Telecom acceso.
Se lo lascio collegato al portatile, assieme alla connessione WiFi, il mio portatile non naviga su Internet. Se invece scollego il modem dal portatile il medesimo mi naviga.

Ora quello che devo comprendere è i passaggi esatti che devo fare per poter eseguire il primo passo, ossia eseguire, via il link che mi hai fornito, il "Alice AGPF/AGPWI Unlocker".
Devo sapere come tengo collegato su Internet il Portatile e come agire.

Al momento non ha funzionato nulla e se poi immetto la URL che mi hai dato non mi funziona: non mi porta su alcun tipo di pannello avanzato.

Grazie tante per le spiegazioni
SAngeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 07:39   #5063
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Devi collegare il portatile al solo AGPF, via cavo o WiFi, quindi non devi contemporaneamente essere connesso al modem principale.
Questo perché entrambi hanno lo stesso IP.

Quindi accendi l'AGPF, aspetti che si sia avviato e ti colleghi o in ethernet oppure in WiFi.
Quindi ccedi alla sua pagina principale come faresti con l'altro modem, dovrebbe trovarsi a 192.168.1.1
Pero.... a questo punto non potresti collegarti alla pagina con lo sblocco.!!!

Per cui bisogna fare in un altro modo, cioè copiarti su un notepad i link generati.
Vai qui
https://web.archive.org/web/20150313...hp?f=50&t=4398
dove troverai un post su un forum cha ha chiuso che scrissi nel 2014, il link è su Archive.org dove, per fortuna, è stato salvato.
Nel post trovi 2 link, il primo sblocca l'accesso telnet, il secondo sblocca l'accesso amministrativo.
Per cui li copi su un notepad e poi ti colleghi all'AGPF.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 17:18   #5064
SAngeli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 81
allora, io ho provato a fare come mi hai spiegato ma ho difficoltà.

Acendo il modem/router della Telecom. Dopo qualche minuto accendo il portatile, disattivo il WiFi e ci collego il cavo Ethernet del modem Telecom.
Dopo qualche minuto si apre automaticamente il browswer di Internet con la pagina principale del modem (192.168.1.1). Ovvio il portatile riporta che non vi è connessione ad Internet: cosa normale.
A questo punto accedo con la password, che avevo precedentemente salvato, ed seguo le istruzioni trovate sul link che mi hai fornito, ossia:
apro in un altro Tab uno delle tante sezioni del modem (es: LAN). Poi faccio il copia e incolla del primo link (quello che sblocca l'accesso telnet). Certo il link riporta il codice in più righe ma quando faccio incolla viene riportato tutto in una unica riga. Il modem inizia a girare e gira e rigira dopo diversi minuti non accade molto se non nulla.
Poi immetto il secondo codice (che sblocca l'accesso amministrativo) e gira e gira e gira e alla fine ottengo una nuova pagina.
Prima ottenevo una pagina della LAN ma l'unica cosa che potevo fare è aggiornare l'indirizzo IP del dispositivo connesso (il mio portatile) e non quello del modem. Poi in un'altro tentativo esce fuori questa schermata.


Il problema è che il modem è estremamente lento e l'unica cosa che fa per minuti e minuti è la rotellina del browser che gira.

Quindi io alla fine non riesco a fare nulla.
Se è così complicato mi conviene spendere €25 e mi compro un semplice Router/WiFi della TP-Link e faccio prima.

Che fare?

Ultima modifica di SAngeli : 08-07-2017 alle 17:22.
SAngeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:13   #5065
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Mi sono andato a guardare il manuale del modem e sai una cosa?
Non è necessario sbloccarlo!

Nella pagina configurazione LAN è possibile cambiare IP e DHCP. Non so se va disattivato anche il NAPT, prima magari prova senza disattivarlo.

Magari disattiva le voci Internet in modo che non perda tempo a tentare di avviare il collegamento ADSL.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:53   #5066
SAngeli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 81
grazie per aver dedicato del tempo per documentarti.
Il manuale a pagina 48 illustra come modificare i prametri della LAN. Questo è quanto riporta.
Il problema è che a me pemette solamente di abilitare/disabilitare il DHCP e l'indirisso IP del PC collegato ma non l'IP del modem. Vedi qui.

Io la schermata che il manuale riporta proprio non la vedo e non riesco ad ottenerla.

Che fare?
Grazie

Ultima modifica di SAngeli : 09-07-2017 alle 08:11.
SAngeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 11:43   #5067
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Forse il manuale si riferisce ad un firmware precedente, sembrava facile!

Allora facciamo diversamente.
Dall'interfaccia salva la configurazione. Avrai un file KRY criptato. Lo decriptiamo.
Scarichi openSSL. Su Windows ho usato la versione 1.0.2 scaricato da qui
https://indy.fulgan.com/SSL/
dove ci sono anche versioni successive.
Spacchetti il file zip in una cartella e dentro metti il file .kry e lo rinomini in AGConfigc.kry

Ti crei 2 file .bat con il notepad
decrypt.bat
Codice:
openssl aes-128-cbc -K 65316532656263323039373831383630 -nosalt -iv 0 -d -in AGConfig.kry -out AGConfig.xml
crypt.bat
Codice:
openssl aes-128-cbc -K 65316532656263323039373831383630 -nosalt -iv 0 -e -in AGConfig.xml -out AGConfigc.kry
A questo punto doppio click su decrypt.bat e ti ritroverai con il file in chiaro
AGConfig.xml
Lo apri con il notepad (o qualcosa di più evoluto) e cerchi 192.168.1.1 che a questo punto cambi con altro.
Salvi e quindi clicchi su crypt.bat e quindi lo ricarichi sull'AGPF

Attenzione a quello che fai perché forse c'è il riscio di brick. A me non è mai capitato ma io ho cambiato da li tutte le regole di port forwarding e basta.
Credo però che sia sempre possibile il reset.

Buona fortuna!
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 17:00   #5068
SAngeli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 81
ho provato a fare come mi hai detto ma non funziona.
A questo punto mi conviene abbandonare e con €25 risolvo il tutto.

Ho seguito le tue istruzioni ma quando vado ad effettuare il ripristino mi visualizza il riepilogo di queste impostazioni.

Questo è il file XML modificato, come mi hai suggerito.
Aprilo, poi salvalo così lo puoi poi editre o consultare (non tramite browser Internet).

Questo è l'output di OpenSSL quando effettuo la decriptazione e vice versa.

Quote:
c:\Temp\ssl>decrypt.bat

c:\Temp\ssl>openssl aes-128-cbc -K 65316532656263323039373831383630 -nosalt -iv
0 -d -in AGConfigc.kry -out AGConfigc.xml
WARNING: can't open config file: /usr/local/ssl/openssl.cnf

c:\Temp\ssl>crypt.bat

c:\Temp\ssl>openssl aes-128-cbc -K 65316532656263323039373831383630 -nosalt -iv
0 -e -in AGConfigc.xml -out AGConfigc.kry
WARNING: can't open config file: /usr/local/ssl/openssl.cnf

c:\Temp\ssl>
NOTE: rimuovo tra qualche giorno i due link che ho messo perchè sul mio server

Grazie
SAngeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 10:12   #5069
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da SAngeli Guarda i messaggi
" e Software "AGPF_4.6.2".
Il file XML dice che invece hai il 4.7.1.
Con questo firmware tutti i trucchi che ti avevo suggerito non funzionano. LA serie 4.7.x è uscita proprio per correggere il baco della modifica con il link perché obiettivamente ti espone ad attacchi dall'esterno anche se oggi sono improbabili visto che il modello è sempre meno diffuso.
Forse il trucco della modifica del file di configurazione avrebbe potuto funzionare ma evidentemente sembra di no.

Ci sono delle guide sul ripristino della 4.6.2, se non ricordo male ci vuole il ponticello, mettere un ip tipo 192.168.1.2, collegarsi al modem a 192.168.1.1 e quindi dall'unica pagina che vedi caricare il firmware precedente. Ma è una cosa che non ho mai fatto.

Però forse fai prima a prendere un router, magari di quello moderni che supportano anche i 5GHz.

Devo indagare sul messaggio
Codice:
WARNING: can't open config file: /usr/local/ssl/openssl.cnf
tempo permettendo.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:05   #5070
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
a mo avviso anzichè struggersi per un modello antiquato che supporta wifi a 54Mbit/s gli conviene spendere 25 euro per un router che implementi il WDS adeguatamente in modo da ampliare il raggio d'azione del wireless. Anche riuscendo nell'intento di configurare la sezione lan del router non è detto che la tecnologia wifi consenta correttamente la connessione WDS per differenze di apparato tra i chip wifi dei due router considerato che al momento il protocollo WDS 802.11S è ancora in fase di implementazione e cmq prevederebbe aggiornamento dei firmware dei due prodotti.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 13:34   #5071
SAngeli
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
Il file XML dice che invece hai il 4.7.1.
Confermo che ho questa versione del firmware. Credevo di avere quella precedente.
Senza stare tanto ad impazzirsi, come suggerisce Benjamin meglio e più semplice comprarne uno nuovo da poco.

Che mi consigliate tra questi tre (compro su Amazon.it):
- EUR 18,98 - TP-Link TL-WR841N Router Wi-Fi N300 Mbps
- EUR 25,99 - TP-Link TL-WR940N Router Wireless N 450 Mbps
- EUR 21,99 - D-Link DIR-605L Cloud Router, Wireless N300

Grazie
SAngeli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 13:48   #5072
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da SAngeli Guarda i messaggi
Confermo che ho questa versione del firmware. Credevo di avere quella precedente.
Senza stare tanto ad impazzirsi, come suggerisce Benjamin meglio e più semplice comprarne uno nuovo da poco.

Che mi consigliate tra questi tre (compro su Amazon.it):
- EUR 18,98 - TP-Link TL-WR841N Router Wi-Fi N300 Mbps
- EUR 25,99 - TP-Link TL-WR940N Router Wireless N 450 Mbps
- EUR 21,99 - D-Link DIR-605L Cloud Router, Wireless N300

Grazie

x i consigli su tale richiesta suggerisco questi 2 threads:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Per la scelta valuta il prodotto principale a cui affiancheresti l'ausiliario perchè se hanno coaratteristiche tecnoclogiche simili è meglio.

Personalmente ti consiglierei quello più economico; questa è la spiegazione per creare il WDS:
http://www.tp-link.it/faq-1385.html

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 10-07-2017 alle 13:53.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2017, 13:58   #5073
Alek.Fantomas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
info su alice gate

Salve, ho un router Alice Gate Voip, S1, AGFP_4.7.1, come faccio a sapere se ho l'ultimo firmware e nel caso dove trovo l'ultimo?

Ultima modifica di Alek.Fantomas : 15-10-2017 alle 23:43.
Alek.Fantomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2017, 15:38   #5074
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Alek.Fantomas Guarda i messaggi
Salve, ho un router Alice Gate Voip, S1, AGFP_4.7.1, come faccio a sapere se ho l'ultimo firmware e nel caso dove trovo l'ultimo?
A che so io il 4.7.1 è l'ultimo. Non lo uso con TIM da qualche anno ma non ho mai sentito parlare di una nuova versione. Penso che andrà in dismissione visto che ha oltre 10 anni sulle spalle.
Se sei cliente TIM dovresti avere l'ultimo, lo aggiornano da remoto.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 13:09   #5075
peppescass
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 31
trasformare alice gate voip 2 plus wi fi in switch

salve, ho un router alice che vorrei usare come switch e un router D-Link DSL-2750B collegato ad infostrada al piano inferiore, l'alice l'ho sbloccato con firmaware agpf 4.4.2
chi è così gentile da indicarmi una guida che passo passo mi permetta di collegare il dlink all'alice tramite cavo o wifi indifferente, ma che mi permetta di usare l'alice come ripettore wifi per il piano superiore.??
p.s. ho anche altri router es. speedtouch 585 vecchio tiscali ma credo sia meno performante. grazie a chiunque mi aiuti

Ultima modifica di peppescass : 17-11-2017 alle 13:11.
peppescass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 14:38   #5076
Alek.Fantomas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
A che so io il 4.7.1 è l'ultimo. Non lo uso con TIM da qualche anno ma non ho mai sentito parlare di una nuova versione. Penso che andrà in dismissione visto che ha oltre 10 anni sulle spalle.
Se sei cliente TIM dovresti avere l'ultimo, lo aggiornano da remoto.
Grazie!
Alek.Fantomas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 15:59   #5077
peppescass
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 31
forse devo cambiare firmware.....???
peppescass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 17:19   #5078
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
L'AGPF non può fare da ripetitore wireless con nessun firmware conosciuto. Questo perché non lo permette il driver della scheda wifi Broadcom, driver che è a codice chiuso come tutto ciò che riguarda Broadcom.
Ho letto che è possibile cambiare la scheda WiFi interna con una Atheros ma credo che sia difficile trovarne una.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 19:57   #5079
peppescass
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
L'AGPF non può fare da ripetitore wireless con nessun firmware conosciuto. Questo perché non lo permette il driver della scheda wifi Broadcom, driver che è a codice chiuso come tutto ciò che riguarda Broadcom.
Ho letto che è possibile cambiare la scheda WiFi interna con una Atheros ma credo che sia difficile trovarne una.
ciao zoomx grazie x la risposta, invece x impostarlo usando il cavo ethernet è possibile? cioè collego uno in entrata e l'altro in uscita su 2 porte ethernet.
ps. ho letto tante guide e/o post di siti vari ma nessuna spiega bene i passaggi e arriva fino alla fine
es. trovo impostare alice come switch leggo ma sia nei passaggi che nel finale nn si arriva mai a nulla
inizio a pensare che tu abbia ragione, cosa mi consigli di fare avendo 2 piani da coprire una adsl con 10 mb al max? sapendo che ho un dlink
peppescass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 22:05   #5080
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 398
Se intendi usare l'AGPF come Access Point, AGPF collegato al router principale con cavo e i dispositivi via WiFi o sempre cavo, dovrebbe essere possibile.

Io non l'ho mai fatto con l'AGPF ma con altri apparati D-Link mentre non mi è riuscito con la Vodafone Station 2.

Quello che ho fatto è stato configurare il WiFi con SSID e chiave, assegnare un IP fisso e disabilitare NAT, DHCP, Firewall e tutti i servizi.
L'IP fisso può essere nella stessa rete o in altra rete, in quest'ultimo caso funziona tutto ma non riesci ad accedere all'interfaccia web a meno che non ti trovi nella stessa sottorete.
Il fallimento con la VS2 è dovuto al fatto che il DHCP non è disabilitabile e che a tutti i dispositivi che si presentano alla VS2 viene presentata una pagina Vodafone di registrazione sulla VS2.
In alternativa puoi installare OpenWRT/Lede ma non dovrebbe essere necessario.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v